quasi amici regia di Olivier Nakache, Eric Toledano Francia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quasi amici (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUASI AMICI

Titolo Originale: INTOUCHABLES

RegiaOlivier Nakache, Eric Toledano

InterpretiFrançois Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Audrey Fleurot, Clotilde Mollet, Alba Gaïa Kraghede Bellugi, Cyril Mendy, Christian Ameri, Grégoire Oestermann, Joséphine de Meaux

Durata: h 1.52
NazionalitàFrancia 2011
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2012

•  Altri film di Olivier Nakache
•  Altri film di Eric Toledano

Trama del film Quasi amici

A seguito di un gravissimo incidente di parapendio, Philippe, ricco aristocratico, assume come aiuto domestico Driss, un giovane di periferia appena uscito dal carcere. In breve, la persona meno adatta per il lavoro. I due vanno a vivere insieme, così come potrebbero fare Vivaldi e il gruppo Earth, Wind & Fire. Due mondi si scontreranno, per dare poi vita, però, ad un'amicizia pazzesca, divertente e forte: inaspettatamente si creerà un rapporto unico e intoccabile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,18 / 10 (369 voti)8,18Grafico
Miglior film dell'unione europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film dell'unione europea
Miglior attore protagonista (Omar Sy)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior attore protagonista (Omar Sy)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quasi amici, 369 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Hukuro  @  19/03/2012 09:28:37
   8 / 10
Veramente bello, due mondi agli opposti che si incontrano senza scontrarsi.
Così diversi eppure accomunati da un'esistenza che sembra non condurli a nulla.
Eppure entrambi usciranno da questo incontro rigenerati.
Un film con tempi eccellenti, con le battute che sdrammatizzano nei momenti giusti.
Davvero consigliato.

thomas-m  @  19/03/2012 09:10:07
   8 / 10
Film davvero semplice senza troppi fronzoli e senza i soliti cliché. Grande l'interpretazione di Driss, ironico e divertente a tal punto da sconvolgere la vita ad un uomo ormai triste e sconsolato. Il finale, secondo me un po'scontato, è semplicemente perfetto e commovente. Consigliato a tutti, quasi al livello di "non è mai troppo tardi"!!

Edredone  @  19/03/2012 00:10:54
   8 / 10
Tratta in forma di commedia argomenti molto delicati in maniera egregia.Da vedere...

specoletta  @  18/03/2012 23:05:32
   9 / 10
se paragonato alle porcherie italiane meriterebbe 10.. film bello da vedere

The Legend  @  18/03/2012 22:21:51
   6½ / 10
Due protagonisti ben affiatati per una storia semplice ma ben confezionata, che fa scivolare via le (quasi) due ore di durata senza particolari momenti di stanca.

Eppure, non parlerei di capolavoro. Nonostante il film affronti di petto il tema della menomazione fisica di un uomo, non mi ha toccato il cuore come ha fatto ad esempio The Elephant Man.

In Quasi Amici c'è solo il "compitino", comunque portato a termine con innegabile grazia.

pallina78  @  18/03/2012 20:21:25
   9 / 10
Davvero bello!
Profondo ma alcontempo divertente

PRAGMATICO

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  18/03/2012 13:04:10
   8 / 10
Solo io ho trovato l'orecchino del negrone orribile?

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2012 19.35.59
Visualizza / Rispondi al commento
bisio100  @  18/03/2012 12:50:27
   9½ / 10
Film profondo e pieno di significato!

peppe87  @  18/03/2012 04:34:55
   10 / 10
nella monnezza italiana ecco un diretto allo stomaco dalla francia..
questo Omar Sy, come minimo era da oscar.. STRAORDINARIO.

Gunny  @  17/03/2012 21:17:41
   9 / 10
Veramente una piacevolissima sorpresa.........un film tratto da una storia vera che diverte e fa riflettere ...........ci sono delle scene che ti fanno venire le lacrime agli occhi dal ridere.............l'accoppiata ragazzo nero e mezzo delinquentello vs riccone aristocratico bianco è fatta e gestita dal regista molto bene e x finire questa volta anche il doppiaggio non è stato male.

Ragazzi andate a vederlo vi scongiuro.......ne vale veramente la pena.............

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

toniobr  @  17/03/2012 19:50:22
   9 / 10
finalmente un bel film

TheShadow91  @  16/03/2012 23:15:27
   7½ / 10
Una buona commedia,che mischia risate e sentimenti al punto giusto.Davvero eccellenti i due protagonisti.Poteva dare un pò di più a livello di trama in sè

marcoman  @  16/03/2012 16:12:21
   7½ / 10
PRIMO COMMENTO SU FILMSCOOP, CHE EMOZIONE! XD
su questo film ho poco da dire.
un ottimo esempio di come, rare volte, la sceneggiatura e la bravura degli attori (anche se questa volta il doppiaggio l'ho veramente odiato..) supera DI GRAN LUNGA la regia che invece ho trovato veramente scarsina e basilare.. sembrava proprio dire "ok, ho qui sotto un soggetto ****ta.. limitati a piazzare bene qualche inquadratura.. dai risalto agli attori, fai qualche bel closeup con camera a spalla.. qualche panorama onesto e porta a casa il film!"
si poteva fare decisamente di più, ma le sanissime risate non sono di certo mancate! in generale un film molto carino e con ottimi spunti di riflessione, anche se sull'argomento ce ne sono di migliori!
tutto questo rigorosamente "secondo me"! ^^

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2012 16.59.46
Visualizza / Rispondi al commento
TheGame  @  16/03/2012 10:56:39
   6½ / 10
Deliziosa commedia dai toni candidi che si appoggia palesemente su meccaniche ben collaudate ed espedienti di facile presa sul grande pubblico. Compitino elementare dunque, ma che evita saggiamente facili moralismi e il tutto si assimila con piacere. Quasi sincero...

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  16/03/2012 02:22:07
   9 / 10
Mai riso cosi' tanto con un film non demenziale.
Gli attori sono fenomenali, Driss poi è simpaticissimo, impossibile non farsi contagiare dalla sua risata e dalle sue battute grottesche

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
che oltre a far ridere di gusto servono a dare quell atmosfera di spensieratezza ad un film che affronta tematiche molto delicate senza mai cadere nel buonismo o nella retorica cercando la lacrimuccia facile.
Non sto qui a dire che il film fa riflettere ecc..perchè sarebbe la scoperta dell'acqua calda, dico solo di ''correre'' a vederlo perchè è meraviglioso !!

NIENTE CIOCCOLATO X L'HANDICAPPATO! ahahahahah

favam  @  15/03/2012 13:40:07
   9 / 10
avete già detto tutto voi.
Bello!

Invia una mail all'autore del commento fabry85  @  14/03/2012 23:37:00
   9 / 10
Ottima commedia con un tema delicato affrontato con dolcezza e ironia. è il classico film che quando esci dalla sala, senti che ti ha trasmesso qualcosa in positivo

erbdal  @  14/03/2012 23:12:41
   9 / 10
Film veramente bello. Ironico e toccante. Mi meraviglio che sia francese. Da vedere.

googar  @  14/03/2012 18:53:19
   9 / 10
Una perla della commedia mondiale in un'epoca in cui il cinema francese non ha niente da invidiare ai vari "Millennium" o "the Artist" che siano.
"Les Intouchables" è una commedia delicata e raffinata come poche se ne vedeno ma che allo stesso tempo racchiude in sè significati che spaziano dai rapporti d'amicizia alla condizione degli invalidi e come vengono compresi ai gioni d'oggi.
Dal punto di vista tecnico a mio avviso è girato benissimo ( alcune scene sono da manuale) con una fotografia ottima che ci accompagna per tutta la pellicola.

Eccelse poi le intrepretazioni dei due protagonisti sopratutto quella del giovane Omar Sy.

Film originalissimo ed elegante in anni di omologazione e commercializzazione massificata, e per questo da me apprezzatissimo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/03/2012 18.54.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  14/03/2012 12:06:18
   7 / 10
Deliziosa commedia francese furbetta ma nello stesso tempo ben fatta e soprattutto onesta.
Furba nella storia di facile presa ma ben resa, senza forzature, ammiccamenti o sentimentalismi a buon mercato che sarebbe stato troppo facile mettere in scena.

Il film diverte e commuove pur non cercando la lacrima ad ogni costo merito anche della buona alchimia dei due attori protagonisti e soprattutto di François Cluzet.
Per il resto tutto convenzionale ma anche un inno alla vita che non cerca dibattiti ma vuole sottolineare il bisogno di normalità che hanno i portatori di handicap fisici per continuare ad andare avanti.

Nonostante la trama e nonostante sia un film francese non è irritante, insomma un unicum!

antoeboli  @  13/03/2012 16:35:42
   8 / 10
Una commedia molto riflessica sul valore della vita anche nelle situazioni piu difficili . Dopo the artist il quale ha stravinto agli oscar , un altro film francese con una tematica che non ha nulla di nuovo sotto il sole , ma che grazie alla maestosa regia riesce a colpire profondamente lo spettatore .
O.Nakache e Eric Toledano tirano fuori il loro primo lungometraggio di assoluto spessore che in poco tempo uscito fuori dalla Francia ha riscosso un enorme successo e ha un perchè : riescono a creare un atmosfera molto soft con musiche leggere e allo stesso tempo riflessivo , aggiungendo allo stesso tempo alcune belle inquadrature come per esempio la scena iniziale con i diversi candidati che aspettano di essere ricevuti .
In secondo luogo il cast che annovera Omar sy , conosciuto essenzialmente in Francia ma ricordato in altre parti del mondo per il film ''l'esplosivo piano di Bazil'' dove ha lavorato con Jeunet , regista del favoloso mondo di Amelie .
Omar Sy si reincarna in tutto quello che non dovrebbe essere un badante di un ricco e paraplegico signore , ovvero ignorante , senza alcuna qualifica e essenzialmente senza alcuna paura ma il quale ha bisogno di lavorare per necessità e toglierlo dalla strada.
Proprio queste differenze sociali sono alla base di questa bella amicizia e inaspettata con questo signore molto ricco ma ancora in cerca di vitalità che lo coinvolge nelle sue passioni e anche nei suoi amori . la parte del paraplegico è interpretata da F.clouzet che in alcuni momenti ha il ghigno che ricorda leggermente D.Hofman di qualche anno fa poi magari sarò solo io a vederlo .
Ma quello che piu mi ha colpito e che da una commedia francese in cui spesso sono usate nelle battute modi di dire francofoni , nella versione italiana questo non lo risente e lo spettatore riesce a capire tutto a contrario di film come ''giu al nord '' che per quanto era un altro genere di commedia non riusciva a trasmettere il tutto nella nostra lingua .
Un ottima sorpresa e dopo aver visto che gia ha vinto un premio Ceasar spero solo venga candidato almeno a miglior film francese e miglior attore Omar Sy perchè sarebbe un peccato per una pellicola così profonda.

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  13/03/2012 15:07:04
   6½ / 10
Molto grazioso, film lieve e fresco, che ti accompagna fuori dalla sala con un piacevole senso di leggerezza, ma pure con una strana sensazione d'incompiutezza nel cuore. Non so, ma certi particolari sfuggenti, per non dire superficiali, non mi hanno del tutto convinta, tra dialoghi che cadono nel banale e gag tipiche. La storia è bella perchè ispirata ad un fatto reale, narrata però con l'occhio fisso sull'incasso, perciò cedevole.
Detto ciò il film è carino, ben congeniato tra lacrima e sorriso.
Buon prodotto francese, niente di più.

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2012 13.27.05
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  13/03/2012 12:00:29
   8½ / 10
Un gran merito: si esce dal cinema più vitali e con più speranza di fronte agli ostacoli di varia natura che possiamo avere dentro e fuori. Una lieta sorpresa.

genki91  @  13/03/2012 01:06:04
   7½ / 10
Vera chicca, questa commedia francese, diretta con grande maestria, senza tralasciare l'humour che comunque è giusto dare per non cadere nella depressione. Bello, consigliato.

Burdie  @  12/03/2012 19:52:08
   8 / 10
...un tema difficile affrontato con ironia e talento!

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  12/03/2012 13:17:53
   8 / 10
Bella sorpresa davvero. Fa ridere e sorridere. Consigliato a tutti!

Lapucciosauro  @  12/03/2012 02:14:03
   6½ / 10
un film piacevole...tranquillissimo...ma non mi sembra il caso di gridare al capolavoro.

TonyStark  @  12/03/2012 01:44:11
   7 / 10
film veramente piacevole, vale davvero la pena vederlo.
Viene rappresentato il tema dell'amicizia e di come due persone opposte possono legare in maniera incredibile

gano  @  11/03/2012 21:05:11
   9½ / 10
Film perfetto sotto ogni punto di vista..a farla da pardrona sono soprattutto l'ironia e la magica alchimia di quello che io definisco Amore puro perfettamente equilibrato (in questo caso sottoforma di Amicizia)..ognuno dei due non può fare a meno dell'altro..complimenti veramente...!!!! Il fatto che sia stata una storia vera è ancora più emozionante..

barone_rosso  @  11/03/2012 16:23:50
   8½ / 10
Un vero gioiellino, forse uno dei pochi film degni di tale nome che ho visto in questo inizio 2012. Ai francesi esce anche un film decente una volta ogni 100, incredibile! I complimenti a chi è riuscito a unire il dramma alla commedia amalgamandoli in modo quasi perfetto, non era un lavoro semplice.

*blackmamba*  @  11/03/2012 11:41:00
   8½ / 10
Davvero bello, si ride tantissimo, pur essendo il tema abbastanza delicato! Prima che iniziasse hanno fatto la pubblicità del nuovo film di de sica..davvero fastidioso anche solo vedere il trailer di certe pellicole..ma come possono far ridere che dicono solo parolacce e volgarità?? Qui per fortuna parliamo di un film di tutt'altro livello!

_peen_  @  10/03/2012 23:20:05
   9½ / 10
è passato un po di tempo che non vedevo un film cosi divertente e toccante

sweetyy  @  10/03/2012 19:32:42
   8½ / 10
Davvero un bel film tratto da una storia vera, non la solita roba strappalacrime.
Buona anche la colonna sonora.

Gandalf78  @  10/03/2012 14:57:21
   9 / 10
Film veramente bello, divertente e allo stesso tempo profondo e delicato.
Basato su una storia vera, ben fatto e mai noioso con degli attori bravissimi
Lo consiglio vivamente

Buba Smith  @  10/03/2012 01:09:50
   6 / 10
Non mi ha appassionato veramente. Sicuramente è da vedere, ma personalmente non l'ho trovato nulla di chè.

Mi sembra un tantino sopravvalutato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2012 16.01.20
Visualizza / Rispondi al commento
aladar  @  10/03/2012 00:40:38
   9 / 10
davvero un bel film, da vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/03/2012 00.51.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  10/03/2012 00:28:56
   8 / 10
Un inno alla vita! Imperdibile davvero, si ride e ci si commuove.
Questi francesi difficilmente sbagliano un colpo....

sweetyy  @  09/03/2012 21:51:48
   8½ / 10
Ottima commedia che mescola umorismo e momenti di riflessione, toccante e divertente nello stesso tempo.

albio1985  @  09/03/2012 19:56:46
   8 / 10
Film che riesce ad emozionare e divertire, una storia d'amicizia magistralmente narrata . Imperdibile

oracolo  @  09/03/2012 15:27:58
   10 / 10
un film bellissimo e delicato. Spero possa essere premiato come miglior film straniero alla prossima edizione degli Oscar.

sergiolandia  @  09/03/2012 15:06:34
   9 / 10
Bellissimo film, quasi un capolavoro, secondo me.
Tematica "difficile" raccontata con battute divertenti, momenti simpatici ma anche drammatici.
Veramente ben fatto. Lo consiglio vivamente a tutti.
Il cinema francese sta crescendo...mentre quello nostrano stenta. Sono lontani i tempi in cui eravamo quasi un "esempio" per il mondo: che amarezza.

pipizanzibar  @  09/03/2012 14:59:40
   10 / 10
ottimo davvero divertentissimo e incredibile

kerkyra  @  09/03/2012 14:01:25
   8 / 10
andate a vederlo non ve ne pentirete....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  08/03/2012 21:17:48
   7 / 10
Ottima pellicola recitata splendidamente da una delle coppie più atipiche ma riuscite del cinema degli ultimi anni. Un duo comico, affiatato e solidale, che non ti stancheresti mai di guardare.
Si ride parecchio, risate genuine intervallate da momenti amari sempre privi di retorica spicciola. Un vero e proprio inno alla vita che ha il merito fondamentale di riuscire a toccare le corde giuste con una semplicità ammirevole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2012 20.07.07
Visualizza / Rispondi al commento
drobny85  @  08/03/2012 20:40:00
   9 / 10
Straordinario, una pellicola tratta da una storia vera, dove traspare umanità e che riesce a emozionare, divertire e riflettere allo stesso tempo.
Ottima la regia, supportata da fotografia, montaggio e colonna sonora eccellenti.
Non si possono non menzionare i protagonisti, bravo François Cluzet, da applausi Omar Sy, i due in questa commedia si combinano alla perfezione nonostante le differenze fisiche e motorie; tutto quello visto ci dimostra che il feeling tra due persone, anche dello stesso sesso, può far rinsavire l'anima, questo è il potere dell'Amicizia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2012 12.15.04
Visualizza / Rispondi al commento
dedalo1267  @  08/03/2012 16:40:12
   7½ / 10
Divertente e toccante film francese,forse in qualche tratto troppo sentimentale,ma tutto sommato buono.

lupin 3  @  08/03/2012 12:44:59
   9 / 10
Sinceramente all'inizio ero un pò scettico ma mi sono dovuto ricredere, si ride a a più non posso, da scoppiare, rimanendo una pellicola riflessiva.
Lo consiglio a tutti!

Mario Sapia  @  08/03/2012 11:12:04
   7½ / 10
Gran bella commedia francese. I cugini d'Oltralpe hanno dimostrato un senso dell'umorismo di cui in genere difettano. Sarà che hanno voluto americanizzare il ritmo intercalando gags non autoctone; sarà che la regia e la fotografia sono eccellenti; sarà la bravura dei due attori protagonisti, e magari sarà pure il "politically correct" che si respira, e a volte, a dir la verità, si soffre. Fatto sta che il film è bello, divertente e infonde buonumore. Non è il capolavoro comico che qualcuno strombazza, ma vale senz'altro la pena di vederlo.

dgdrfg  @  08/03/2012 10:40:06
   9 / 10
un film eccezionale, lo consiglio a tutti. non saprei cos'altro dire

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  07/03/2012 20:02:56
   9 / 10
La locandina del film dice:

- il film più visto di sempre in Francia
- si ride a crepapelle
- un'amicizia che tocca il cuore e conquista

e come darle torto?!

Un film che porta ad una sana risata, una risata genuina data dalle battute, a volte anche piuttosto pesanti sull'handicap di uno dei protagonisti, che caratterizzano fortemente la pellicola (a differenza di qualcun altro -.-).

La Francia negli ultimi anni sta sfornando piccoli e grandi capolavori e QUASI AMICI è proprio uno di quei piccoli capolavori, dove la formula del successo è data dall'intrattenimento umoristico e sonoro. Infatti troviamo una frizzante colonna sonora di Eiunaudi che mescola pezzi di musica classica (Vivaldi, Bach,..), musica funk (gli Earth Wind Fire con SEPTEMBER e BOOGIE WONDERLAND) e melodie dell'autore stesso (un pianoforte che sprizza di energia melanconica). Una musica che rappresenta indubbiamente il carattere dei due protagonisti. Il miliardario una persona colta, nobile, ferma ama coccolare le sue orecchie (e uso apposta questa frase) con la musica classica, mentre al giovane uomo, cresciuto in uno dei quartieri poveri di Parigi, in continuo stato di sopravvivenza, scorre nelle vene una musica che pompa, che fa muovere (quanti di voi non hanno mai ballato da giovani queste tracce!!). Oltre alla colonna sonora c'è una buona fotografia reale specialmente nelle scene girate di notte e pure un buon montaggio, evidente già nei titoli di testa, che vengono preceduti da un intro crescente di adrenalina, e a seguire di essi un flashback che ci racconta la storia dei due, per poi culminare con la ripresa dell'intro, per non dimenticare i moltissimi PP e PxP del volto del ragazzo di colore che in alcune scene accentuano lo stato d'animo, come se gli occhi potessero parlare da soli.

La storia sembra alquanto improbabile ma a quanto pare il film è tratto da una storia accaduta veramente e il ché fa vedere il tutto sotto un'altra luce: sullo sfondo aleggiano forse dei pensieri più profondi che il film sembra non trattare ad una prima visione, pensieri centrati sulla sofferenza che tutti abbiamo chi in un modo o nell'altro, su come la vita possa improvvisamente cambiare, sulla bontà delle persone, ma per questa volta possiamo lasciarci andare e prenderne una visione di puro godimento umoristico.

giannip62  @  07/03/2012 09:20:58
   8½ / 10
che dire.....delizioso il film.....deliziosa la musica

Invia una mail all'autore del commento DjAlan78  @  06/03/2012 16:33:04
   8½ / 10
Credo che il termine "straordinario", se utilizzato nella sua corretta accezione, non sia eccessivo per definire questo film.
Straordinaria è la recitazione dei due interpreti, cosi' come la differenza tra i due personaggi, cosi' antitetici l'uno all'altro.
Straordinario è il feeling che si crea tra i due, e la vitalità che riescono a sprigionare incontrandosi casualmente nel grande caos del mondo. Una forza rasserenante e portatrice di speranza che riesce ad uscire dallo schermo e avvolgere miracolosamente lo spettatore.
La colonna sonora, firmata Ludovico Einaudi. Il simbolismo di cui il film è pregno. La comicità di alcune battute. Tutto esce dall'ordinario. E potrei continuare.

Questo film non è un capolavoro da un punto di vista prettamente "tecnico", ma in molti di noi ha già trovato un posticino speciale nel cuore e nella memoria. Potere delle emozioni.

foradeicopi  @  06/03/2012 15:56:01
   9 / 10
Bel film, simpatico e divertente ma allo stesso tempo ti fa riflettere e ti lascia qualcosa dentro . Riuscire ad affrontare questi temi in senso ironico non e' da tutti infatti io ne sono rimasto pienamente soddisfatto. Merita la visone lo consiglio a tutti.

pinnazza  @  06/03/2012 11:56:21
   7½ / 10
bel film e bravissimi attori.
Le tante, tantissime scenette simpatiche ( e comunque riuscitissime ) sbilanciano la pellicola forse un po' troppo verso toni da commedia.
Un maggiore equilibrio avrebbe reso il tutto più memorabile

kako  @  06/03/2012 10:34:33
   9½ / 10
bellissimo, divertente, toccante, intenso, dolce, ironico e intelligente. Un film completo che mischia perfettamente commedia e drammaticità. Una bellissima sorpresa che ci mostra ancora quanto il cinema francese sia superiore a quello italiano! per me una delle più belle pellicole degli ultimi anni. Il tempo in sala mi è volato, tra risate e momenti commoventi, veramente una storia riuscita e ben confezionata.

guidox  @  06/03/2012 08:22:37
   8 / 10
Disarmante nella sua semplicità, è il prototipo di film che tocca le corde dei sentimenti di CHIUNQUE, per quel mix fra risate e lacrime che spesso si fondono, sia nella gioia che nel dolore.
Musiche bellissime, interpretazioni eccezionali sia nei personaggi principali, resi credibili da due attori superlativi nei loro ruoli, sia nei comprimari, che aggiungono sale e pepe a questa commedia che non ha un attimo di tregua.
non c'è banalità, anche se in alcuni momenti si resta un po' troppo in superficie, non tanto nella storia di amicizia, quanto più nel contorno, nell'esposizione della vita dei personaggi, specie del ragazzo, nella periferia di Parigi.
da denuncia il titolo dato alla versione italiana, sembra che lo facciano apposta di picconare il film ancor prima della sua uscita nel bel paese, perchè con un titolo del genere, ti tolgono la voglia di approfondire di cosa si tratti e si rischia di allontanare la gente dal cinema.
ma verrà il giorno in cui ci presentano chi li traduce e allora...

consigliatissimo!

Clint Eastwood  @  05/03/2012 21:48:29
   8 / 10
Uscito dal cinema vorresti rientrare perché si stava troppo bene. Un inno alla vita ho letto da qualche parte, è così, e che ogni tanto ci dimentichiamo della fortuna che abbiamo di non stare incollati ad una sedia a rotelle o soffrire di un certo handicap; una frase retorica ma al suo posto. Tanta energia e vitalità che emana questo film francese, è mai possibile vedere qualcosa di simile in Italia ? ... che peccato.

max67  @  05/03/2012 09:31:26
   10 / 10
non ho voluto votarlo subito ho aspettato qualche giorno , e poi ho deciso per il 10 perche' questo film ha un valore molto piu' alto del solo piacere che provoca andando a vederlo ti insegna che il bicchiere anche quando contiene poche gocco d'acqua non' e' vuoto e i personaggi ti rimangono dentro e riemergono anche neo giorni successivi e poi paragonato alle schifezze italiane nelle sale quest'anno e' assolutamnete un capolavoro.

marimito  @  04/03/2012 23:46:58
   8½ / 10
Dolcemente e delicatamente intenso nel gridare i desideri di chi è costretto a non vivere, bensì semplicemente ad esistere.. la gretta allegria e leggerezza quale antidoto alla intima morte dell'anima che anela quella del corpo.. Due linguaggi che si incontrano sottolineati dalle meravigliose musiche di Ludovico Einaudi..
Un inno alla vita ed all'amicizia oltre ogni barriera..

Invia una mail all'autore del commento dr.slump  @  04/03/2012 22:40:34
   8½ / 10
Arrivare al punto e centrarlo.
Gli angeli sono entità non necessariamente extraterrene.
Musiche di Ludovico.
Bel film.

g.marco  @  04/03/2012 20:29:17
   7 / 10
È tratto da una storia vera, questo bellissimo racconto di un'amicizia che supera tutte le barriere.
Splendide le musiche di Ludovico Einaudi.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  04/03/2012 20:13:04
   9 / 10
Quando il cinema diventa poesia e tra sorrisi e amarezze ti lascia qualcosa dentro.
Da non perdere

Ironkarlo  @  04/03/2012 15:14:05
   9 / 10
che si può aggiungere a quanto già detto nei commenti precedenti; film magnifico, diretto, semplice e divertentissimo!
andate a vederlo, ne vale la pena davvero!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  04/03/2012 12:38:01
   8 / 10
La scelta dell'improbabile è abbracciata serenamente, manca il complesso di credibilità. Si lascia che lo spettatore resti seduto in poltrona, senza la pretesa di trascinarlo su una sedia a rotelle per forza d' immedesimazione. "Quasi amici" funziona perché è prima di tutto una storia d'amicizia, ed è in quella che possiamo riconoscerci.
Con discrezione alcuni momenti restituiscono il dolore degli esclusi. Su tutti la fuggevole inquadratura dei piedi di Driss che balla mentre Philippe lo osserva, un istante di raggelamento sufficiente che, comunque, non concede compassione. A dominare è piuttosto una straordinaria allegria, forse il più liberatorio dei sentimenti, per molti il sintomo inatteso di un vivere che resiste.
Si ride molto, d'un ridere che fa bene.

GLIMMERTWINS  @  04/03/2012 11:22:23
   7½ / 10
Primo tempo banalissimo e con un'ironia greve e grossolana.Seconda parte MERAVIGLIOSA! Divertentissima, commovente, orginale, coraggiosa.
L'interpretazione di entrambi i protagonisti è superlativa così come la colonna sonora.Travolgente

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  04/03/2012 10:28:33
   8 / 10
Il cinema francese torna alla ribalta con Intouchables.
Si sono gia spesi numerevoli elogi per questa perla d'oltralpe e non posso che aderire a queste lodi.
In Quasi Amici (finalmente un titolo italianizzato piuttosto dignitosamente) c'è l'esaltazione sincera dell'amicizia,oltre le barriere sociali,oltre gli stupidi clichè ancestrali che vivono oggi.
Il regista lascia da parte il pietismo della lacrima facile puntando sulla semplicità.Due protagonisti,Philippe e Driss,due soggetti che calzano largamente i panni dell eroe e dell anti-eroe nella letteratura.

giannil1974  @  03/03/2012 19:30:40
   8½ / 10
Molto bene...complimenti, film molto ben riusciuto, un mix tra comicità, allegria e commozione...Bravi tutti

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  03/03/2012 17:13:12
   8½ / 10
Sul valore di questo film chi mi ha preceduto ha già detto tutto quello che penso.
Bellissimo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/03/2012 16:16:09
   7½ / 10
Barriere fisiche e barriere sociali sono i tratti che accomunano i due protagonisti, in loro e fra di loro. Ovviamente lo stereotipo è dietro l'angolo, l'estrema differenza tra i due personaggi fa scaturire in maniera naturale l'effetto comico e i momenti di riflessione che il film offre. Il lato positivo di questo film é l'estrema spontaneità e naturalezza della storia condotta dalla bravura dei due protagonisti, un'accoppiata indovinatissima. Questo loro desiderio di "respirare" riesce a coinvolgere, senza scivolare nella facile retorica. Ed in fondo è la carta vincente di questo film.

giorgio84  @  03/03/2012 15:19:51
   7½ / 10
Si può concentrare in un solo film commedia gustosa e tema triste?Mi viene in mente solo "Forrest Gump".Almeno fino a quando ho visto questo "Quasi Amici"(titolo quantomai inappropriato e storpiante).Si ride,ma mai con volgarità,si riflette,ma mai con tristezza.Apprezzi gli attori,ll contesto,la semplicità e l'umanità di una storia(vera) mai banale,che ti fa ridere senza farti sentire in colpa(il fim è stato osannato dal pubblico su sedia a rotelle,quello più critico per ovvie ragioni).

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  03/03/2012 15:16:50
   7½ / 10
Se il Bardem di "Mare Dentro" avesse avuto un amico negro non avrebbe deciso di farla finita.

7 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2012 17.02.47
Visualizza / Rispondi al commento
M0rg4n  @  03/03/2012 12:43:23
   8 / 10
Che dolce e divertentissima meraviglia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  03/03/2012 10:43:50
   7½ / 10
"Quasi amici" è una commedia che avvicina e assimila la tragedia di un ricco con la vita di un povero. E' l'intersezione di due realtà e di due mondi apparentemente inconciliabili ed intoccabili.
Una storia raccontata senza pietismi e senza ricerca della lacrima facile.
Un film dal tocco lieve che riesce ad imporre il proprio ottimismo allo spettatore.
Ottima prova dei due protagonisti, bellissima colonna sonora.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/03/2012 10.48.55
Visualizza / Rispondi al commento
claudio54  @  02/03/2012 23:52:18
   8½ / 10
E' già stato detto tutto, inutile aggiungere altro. Davvero un gran bel film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  02/03/2012 21:39:32
   8½ / 10
Parte con uno dei più scontati cliché del genere e rischia di arenarsi già alla lettura della trama. Ma Quasi Amici, film francese che ha sbancato letteralmente i botteghini d'oltralpe, è qualcosa di più. Abbandona la retorica o il patetismo, non forza lo spettatore alla lacrima, anzi lo gratifica con battute politicamente scorrette e due personaggi amici che sarà difficile togliersi dal cuore una volta visti.
Ci sarebbe tanto altro da dire, eppure non credo ne valga la pena dopotutto. A far trionfare il film non è solo il cast, o la regia sobria, ma appunto la sua semplicità; un dono che sembrava essersi perso quando si andavano ad affrontare tematiche come quelle di un handicap fisico, trattate con una certa pesantezza o drammaticità spinta fino a diventare una pornografia dei sentimenti e forzando lo spettatore a farsi inumidire gli occhi. Ma Quasi Amici questa semplicità la recupera, ne fa il suo punto di forza e allora ci si diverte davvero tanto e ci si lascia trasportare dalle avventure di due persone che si arricchiscono l'uno con l'altro.
Poi diciamo la verità: tutti vorremmo avere in uno stato di tale difficoltà un "diavolo custode" del genere.
Perdoniamo anche il titolo italiano che comunque non è malaccio; avrei preferito quello del romanzo da cui è tratta questa toccante storia vera: "Il Diavolo Custode".

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/03/2012 19:14:57
   8 / 10
Sì il film è quello che realmente appare... meraviglioso, un vero inno alla vita. Philippe ha una dignità incomparabile, ma potete immaginare qualcosa di peggio di vivere nel lusso immobilizzati su una sedia a rotelle? Cosa te ne fai di tutto questo se dipendi sempre dagli altri? Ecco se dovessi affibbiare un oscar al film sceglierei gli oggetti, oscar alla ... dimora. Un palazzone dove potersi perdere aspettando gli amici che vengono a trovarti per dirti (che ipocrisia) che "ti vedono benissimo". Come commedia, è la più bella degli ultimi anni, e questo giustifica il mio 8. Avevo bisogno di un film che risollevasse il mio morale e tutto sommato l'ho trovato alla grande. Però due barriere opposte, handicap o no, sono difficili da infrangere. Davvero nella realtà può accadere tutto questo? Se il massimo della vita è la musica classica o l'arte contemporanea anzichè i ritmi di Philip Bailey e Maurice White, non è forse più rassicurante propendere per la seconda scelta? Insomma, ho l'impressione che la conoscenza "diretta" di Priss non sia dovuta soltanto alla "mancanza di pietà" con cui l'inesperto ricopre di vitalità il malcapitato e affascinante Philippe. C'è dell'altro... magari (suggerisco) il bisogno neanche tanto celato di educare e civilizzare il nero scaprestato e privo di cultura??? Proprio quelli che non possono permettersi i salotti per bene, ma potranno sempre ripassare il clichè del latin lover megadotato come Mama Africa concepì? Questi clichè irrompono in un meccanismo frugale dove la tensione sociale svanisce del tutto, le Banleiu sono un'invenzione giornalista, e W la vita e il volo in deltaplano sulle note magiche di una canzone di Nina Simone...
Gli interpreti sono fantastici e surclassano ogni dubbio, il film commuove senza spingersi al buonismo d'accatto, insomma il film è davvero magnifico su molti fronti e merita tutto il suo successo, ma siamo così sicuri che il vero disabile, per i registi e produttori, non sia questo bell'africano tutto fumo (d'erba) e molto arrosto?

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/04/2012 19.11.33
Visualizza / Rispondi al commento
chanty  @  02/03/2012 14:25:19
   9 / 10
Un film che fa sia sorridere che riflettere per la sua autentica semplicità.
Imperdibile!

andreapau  @  02/03/2012 11:44:48
   6½ / 10
Commedia ultraleggera ed edulcorata sul tema della disabilità, che sceglie di parlarne riducendo al minimo gli aspetti drammatici del problema.
E' certamente vero che sul piano divulgativo ha maggiore efficacia uno spot patinato rispetto ad un documentario, ma in questo film la presunta lievità evolve in superficialità.
Tutto è molto accattivante, levigato, innocuo ed innocente oltre i limiti della caricatura, che ammanta la malattia, il dolore, la povertà, la ricchezza, il bianco e il nero.
Ma anche rimanendo nell' ambito della commedia leggera, credo che si potesse fare di meglio e che la ossessiva ricerca di scorciatoie abbia portato infine a percorrere semplicemente una strada breve

9 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2012 20.48.56
Visualizza / Rispondi al commento
cla800  @  02/03/2012 05:21:20
   10 / 10
secondo me è un bellissimo film, ben riuscito tratto da una storia vera e bravi anche gli attori protagonisti.

alescar84  @  02/03/2012 01:27:18
   9 / 10
Il commovente senso della vita. Film di una profondità unica che ti rimane attaccato alla pelle. BRIVIDI.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051069 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net