non aprite quella porta regia di Marcus Nispel USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non aprite quella porta (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON APRITE QUELLA PORTA

Titolo Originale: THE TEXAS CHAINSAW MASSACRE

RegiaMarcus Nispel

InterpretiJessica Biel, Jonathan Tucker, Eric Balfour, Erica Leerhsen, Mike Vogel

Durata: h 1,38
NazionalitàUSA 2003
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2003

•  Altri film di Marcus Nispel

•  Link al sito di NON APRITE QUELLA PORTA

Trama del film Non aprite quella porta

Un gruppo di ragazzi viaggia dal Messico, per comprare un chilo di marijuana, di ritorno a Dallas, per il concerto degli Skynird. La loro macchina si ferma e rimangono bloccati in un posto isolato del Texas, senza telefono ne area di servizio nelle vicinanze. Solo una casa apparentemente abbandonata.

Film collegati a NON APRITE QUELLA PORTA

 •  NON APRITE QUELLA PORTA (1974), 1974
 •  NON APRITE QUELLA PORTA - PARTE II, 1986
 •  NON APRITE QUELLA PORTA 3, 1990
 •  NON APRITE QUELLA PORTA 4, 1994

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,31 / 10 (331 voti)6,31Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non aprite quella porta, 331 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

erika  @  08/12/2003 18:07:37
   1 / 10
beh 6,50 euro buttati mi ha fatto ridere dall'inizio alla fine e non so che abbia fatto il regista e fare questo film. tutto il cinema rideva e non c'era nessuno a cui abbia fatto paura.veramente osceno 0 non c'è????

13 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2004 12.31.27
Visualizza / Rispondi al commento
kimba  @  08/12/2003 10:16:04
   9 / 10
Non so se io ho visto un altro film o cosa ma quando è finito molta gente ha applaudito ed altra, tra cui io, è rimasta x qualche minuto paralizzata sulla poltrona dalla paura...

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2003 13.50.42
Visualizza / Rispondi al commento
fareniello  @  03/12/2003 14:26:17
   7 / 10
Notizie sul film ci sono dappertutto, ma qualcuno sa darmi info sul massacro? un indirizzo, un articolo.... Su internet non sono riuscito a trovare niente...

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2003 23.27.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Karonte  @  02/12/2003 21:39:28
   7 / 10
I remake abitualmente sono guardati con sospetto, spesso legittimo, ma al tempo stesso a torto si prescinde dal dato di fatto che ciascun film fa comunque storia a sé perché è figlio del suo tempo, in quanto cambiano i gusti, le sensibilità, il contesto storico in cui è realizzato e proposto al pubblico. Aspetto diverso invece, perché legato a un processo naturale se non meccanico, il confronto delle pellicole da parte di coloro che hanno amato quella originale. In questi casi prevale spesso l' accento nostalgico, su ciò che "è stato".
Non aprite quella porta ha la "sfortuna" di andare a confrontarsi con un autentico classico del genere, l'omonimo horror del 1974 diretto da Tobe Hooper, e ne esce benissimo. Non solo, per come è concepito il film può coinvolgere un pubblico ancora più vasto. Accanto a coloro, moltissimi, che decretarono il successo del film originale sino a divenire un cult, quello attuale può essere apprezzato da chi non è insensibile al genere thriller. La versione attuale infatti, forse meno sanguinosa, a più riprese privilegia l'utilizzo dei canonici meccanismi della suspence rispetto agli effetti splatter. Lo spirito e l'essenza originari non vengono certo meno, dal '74 la macelleria umana di "Faccia di Pelle" è tuttora aperta, orario continuato, sconti per nessuno, e opera sempre alacremente… Il tasso adrenalinico dello spettatore viene così mantenuto sempre alto ed è ottima la performance del film rispetto a prodotti più o meno analoghi: giusta durezza, perché no? Disgusto ove dovuto, ma non compiacimento.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2003 13.00.59
Visualizza / Rispondi al commento
atreyu  @  02/12/2003 11:29:24
   9 / 10
questo è un buon film. nn capisco come si possa dire che "fa venire voglia di andarsene dalla sala....."
mahhhhh !!!!
lo consiglio a tutt gli amanti dell horror e poi quelle scene girate dai poliziotti nel 73 sono da fiato sospeso!!! se è una storia vera nn si puo viaggiare troppo di fantasia!!!!! macche scontato e nn originale.....mahhhh

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2003 13.07.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento marcomanila  @  02/12/2003 00:49:52
   4 / 10
DAi ragazzi, i film belli sono fatti in un altro modo, questo è:
1-scontato
2-privo di novità
3-banale
4-a tratti fantascientifico
5-prevedibilissimo

da evitare se non volete perdere tempo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2003 11.47.07
Visualizza / Rispondi al commento
simone74  @  01/12/2003 22:21:29
   6 / 10
scontato e troppo violento ...però ci stava , uno discreto spatter , dicono che sono stati tagliati dei pezzi , è vero?

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2003 13.09.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jacopo  @  01/12/2003 21:16:26
   6 / 10
Recentemente ho visto il film e, dovendo dare un giudizio complessivo, ho assegnato al film quello che, credo rispecchi meglio le sue caratterstiche. Non è mal fatto, ma come dice Auron84, il film manca di originalità e spesso le situazioni sono scontate per non dire ovvie. Ad esempio: la protagonista tenta di scappare da Latherface, mette in moto la macchina, che ovviamente non parte. Oppure, il ragazzo che nel furgone tenta di sparare allo sceriffo sadico, ma cosa succede....La pistola è scarica.
Comunque c'è da dire che spesso, soprattutto negli ultimi anni, si vedono film dell'orrore, di cui scene emozionanati, ed originali non ce ne sono neanche l'ombra. L'originale di Tobe Hooper del '74 è senz'altro un film più brillante, sconvolgente ed originale, (forse perchè all'epoca, film di quel genere erano veramente pochi). Ciò che mi ha dato veramente fastidio è l'eccessiva strumentalizzazione degli americani nei confronti dell'argomento trattato in questo film: In America (e non solo lì....), si trovano in commercio parecchi gadget raffiguranti o volto, o l'intero busto di Latherface ( che in mano ha sempre la sua "affezionata" motosega). In questo modo, si arriva quasi al punto di farne un mito tanto da possedere una sua mini-statuetta. Non dico che gadget di personaggi di fumetti o film non debbano essere in circolazione, ma almeno credo che bisognerebbe avere rispetto come minimo, nei confronti delle 33 persone realmente esistite, che in qualche modo, sono venute loro malgrado in contatto con gente psicopatica e macellaia, tali quali sono i personaggi del film. Far diventare un mito, un personaggio cannibale e sadico di un film, che, tra l'altro, ha molti collegamenti a personaggi relmente esistiti, è un insulto alla menoria delle vittime. Comunque sia, non sono d'accordo con chi ha assegnato al film giudizi estremanente negativi, ma penso che un commento del tutto positivo, non se lo meriti affatto.

13 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2003 13.13.15
Visualizza / Rispondi al commento
__stella__  @  01/12/2003 10:33:50
   10 / 10
Mi dispiace ma devo alzare la media,non mi prendete a mazzate!l'originale del 74 non l'ho mai visto non posso fare un paragone....molti film horror mi hanno esaltato di più ma un 4 proprio per me non se lo meritava!!!

7 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2003 10.28.29
Visualizza / Rispondi al commento
sestogrado  @  30/11/2003 23:45:13
   1 / 10
terrificante, ma nel vero senso del termine, orribile, piatto, vuoto e proprio brutto! il peggior splatter americano degli ultimi tempi, ma poi dico dio buono c'era già l'originale peraltro niente male!? stavo per andarmene poi ho detto vabbè ho speso 13euro almeno vediamocelo fino alla fine.. la mia ragazza era terrorizzata e più volte le ho chiesto come poteva spaventarla una ******* simile. sono veramente inkazzato mi hanno fottuto i soldi! lo sconsiglio vivamente! merita la protagonista, veramente un gran tocco di fixx

12 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2003 18.21.26
Visualizza / Rispondi al commento
katia  @  30/11/2003 19:38:19
   7 / 10
al contrario d molti commenti ke ho letto a me il film è piaciuto molto! e se fosse ispirato ad una storia vera la cosa sarebbe molto macabra! orribile cm soffre il biondino(più d tutti gli altri penso!)...cmq il film rimane un americanata...un pò cm tutti gli altri film!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2003 01.46.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  30/11/2003 15:48:13
   3 / 10
Scusate, del film non me ne frega niente perche' mi ha fatto ******, ma chi è la protagonista? E' troppo bona.
P.S. ma quale storia vera ma per piacere

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2003 13.02.06
Visualizza / Rispondi al commento
-SPX  @  30/11/2003 00:22:09
   5 / 10
5 perchè un pò mi sono divertito ma mi chiedo se il regista ha mai preso in mano una motosega, vi dico solo che la catena si rompe molto molto facilmente e se solo tocca la terra mentre gira si blocca immeditamente il motore si ingolfa e la benzina dura molto poco.
Io non ho visto la versione originale ma ho visto il 2 e il 3 di quelli che ne pensate?

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2003 21.58.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE cash  @  29/11/2003 19:17:57
   2 / 10
Ma che bello, il remake di un film che già non mi piaceva! Però che belli gli anni '70, non c'era il politically correct e tutto era più malato... Mai visto "l'ultima casa a sinistra", opera prima di quel dilentantello di Craven? Che atmosfera. Impossibile fare film così oggi. Tarantino, salvaci tu. Ah già, qui si parla di "non aprite quella porta". Sicuramente si riferiscono a quella del cinema; tenetelo chiuso, non fate entrare nessuno. L'originale aveva giusto la fortuna di essere una specie di novità, e comunque era ben intriso d'aria malsana, di quella sensazione di fastidio che non se va fino alla fine. Tutto lì, però funzionava. Il mito ha fatto il resto. Ma 'sta cosa... Il regista, probabilmente dodicenne, viene dai videoclip, e sinceramente io sono stanco di vedere i mestieranti di mtv atteggiarsi a cineasti. Non sono la stessa cosa. Egli, per tutta la durata del film, non fa altro che appiccicare la MDP in faccia agli attori, e vi fa notare anche gli abitanti del foruncolo dei protagonisti. I dialoghi sono fantastici, meravigliosi, ascoltare per credere. La resistenza al dolore dei torturati ha qualcosa di metafisico, quasi surreale. Guardate le agonie del biondo e cercate di provare un minimo di compassione, se ci riuscite. Unica bella cosa la casa con la nebbia incorporata. Ma mi rendo conto che ciò non c'entra. Il vero scopo del film è un altro. Dovete sapere che la protagonista è una delle più belle cose che i più chiamano femmine che mi sia capitato di vedere. Un fiorellino. Ebbene, il regista, in un crescendo erotico, non altro che indugiare sulle chiappe (meraviglia) e seni (o gaudio). La si vede in tutte le salse, bellessima e sudatissima. Poi, l'iiluminazione: la fa cadere in una pozza d'acqua che, casualmente, si era formata in casa. Che spettacolo con quella magliettina bianca tutta bagnata. Ma non basta; ormai, in pieno trip diluviesco, il regista fa scatenare un bel temporale, quando il tempo, fino a poco prima, era più assolato che d'estate alle due del pomeriggio nel deserto del sinai. Poi, di nuovo negli interni. Da dove sbuca l'acqua che eroticizza la girl, adesso? Ma dall' allarme antincendio. Povero regista, io ne ho parlato malissimo, ma solo ora capisco che ha fatto tutto questo per portare a noi quelle meravigliose visioni della ragazza tutta bagnata, che accompagnerà sicuramente l' immaginario erotico di chi ha visto sta *******.

P.S. lo sceriffoè lo stesso attore che fece il sergente in "full metal jacket". Purtroppo il doppiatore è diverso. Vale, assieme alla ragazza, il prezzo del biglietto.

15 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2007 19.46.23
Visualizza / Rispondi al commento
farfy  @  29/11/2003 16:02:34
   7 / 10
Premetto ke io nn ho visto l'originale, quindi il mio giudizio si basa su una storia che non avevo mai nè visto nè sentito.
Il film fa paura ed è girato bene, anche se molte scene me le sono perse visto ke sono molto ma molto fifona.
Vorrei sapere solo una cosa: è veramente ispirato ad una storia vera?. Se fosse così...accidenti....:)


5 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2003 12.22.11
Visualizza / Rispondi al commento
merlino976  @  29/11/2003 14:19:30
   4 / 10
Tutto quello che c'era nell'originale di bello e angoscioso non è stato ripreso dal remake. Gli attori fanno pena (a parte una stradio* impossibile) e i dialoghi ridere.
Gli ho dato 4 perchè non voglio far insorgere quelli che l'1 lo considerano un affronto ma c'è veramente poco da salvare in questo film (sigh! purtroppo)
P.S. CASH quanto ti ci vuole a demolirlo?

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2003 12.56.28
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051395 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net