matrix revolutions regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

matrix revolutions (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MATRIX REVOLUTIONS

Titolo Originale: MATRIX REVOLUTIONS

RegiaAndy Wachowski, Larry Wachowski

InterpretiKeanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Monica Bellucci, Jada P. Smith

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2003
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2003

•  Altri film di Andy Wachowski
•  Altri film di Larry Wachowski

•  Link al sito di MATRIX REVOLUTIONS

Trama del film Matrix revolutions

Quando l'armata delle macchine invade Zion la popolazione umana, capeggiata da Neo, prepara la resistenza e si prepara alla battaglia finale.

Film collegati a MATRIX REVOLUTIONS

 •  MATRIX, 1999
 •  MATRIX RELOADED, 2003
 •  ANIMATRIX, 2003
 •  MATRIX RESURRECTIONS, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,87 / 10 (381 voti)5,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Matrix revolutions, 381 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

Invia una mail all'autore del commento Gordy  @  29/12/2003 01:11:48
   6 / 10
Sufficiente... il primo episodio è però tutta un'altra cosa, il secondo è a dir poco penoso, quest'ultimo è passabile. Il primo capolavoro è stato rovinato dai due seguiti che sono una palese operazione commerciale... finché polli come noi continueranno ad abboccare andandoli a vedere è giusto si approfitti di questo. Temo già l'arrivo di un quarto episodio... Oddio.. .O_o

saretta  @  28/12/2003 01:59:59
   4 / 10
La mia opinione e' che dopo il primo gli altri due episodi siano una pessima continuazione, motivata solo dal business che avrebbero movimentato...per gli amanti del primo consiglio a tutti la visione di Animatrix, davvero molto appassionante!

#Ashram#  @  26/12/2003 23:45:46
   6 / 10
Meglio del secondo, certo resto dell'avviso che l'unico vero Matrix fosse il primo: un capolavoro ancor più per l'idea e il messaggio che non per la comunque spettacolare realizzazione tecnica. Poi si sa, purtroppo il profumo dei soldi fa sparire ogni filosofia.. ed ecco spuntare improbabili seguiti

sgdsg  @  26/12/2003 19:08:30
   4 / 10
SI SONO GIOCATI TUTTE LE CARTE CON IL PRIMO MATRIX...SAPEVO CHE CONTINUARLO LO AVREBBE FATTO DIVENTARE RIDICOLO.
BEH QUALCOSA DOVEVANO PUR INVENTARSI

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2004 23.36.27
Visualizza / Rispondi al commento
Roby Boffa  @  25/12/2003 16:57:04
   1 / 10
Un voto...ed è già troppo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2004 23.39.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento andrè  @  24/12/2003 09:03:32
   3 / 10
Dai,sù ragazzi.... partiamo con le solita disquisizioni filosofico-teologiche che sempre accompagnano questa trilogia! Il film è leggermente meglio di quella vergogna del II episodio, ma in ogni caso...non è certo questo il cinema di qualità. Artistica. Se poi vi bastano due effetti speciali...allora, ragazzi, è solo una questione di soldini...

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2004 23.46.01
Visualizza / Rispondi al commento
Bert  @  23/12/2003 14:36:10
   2 / 10
Sicuramente meglio di Reloaded, questo terzo film è comunque deludente sotto tutti i punti di vista. Effetti speciali a parte, il film è noioso, la trama scadente e si esce dal cinema senza aver capito un tubo di ciò che si ha appena visto. Come hanno detto in molti, Matrix doveva concludersi con il primo film...i sequel sono ciò di + brutto e insensato che mente umana potesse concepire.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2004 23.50.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Travis barker  @  17/12/2003 23:04:22
   10 / 10
hyothehunter  @  16/12/2003 20:31:26
   1 / 10
ragazzi uno skifo assurdo, gli effetti speciali dei film del genere sono ormai diventati solo parodia di un videogioco e tutto il resto va a farsi benedire, compresa sceneggiatura, montaggio e trama

che skifo

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 19.14.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento marcomanila  @  16/12/2003 00:57:32
   8 / 10
Difficile fare meglio dei precedenti, un pelo lento all inizio, poi riprende vigore fino alla fine.Lotte epiche con effetti come sempre che vedremo nei prossimi film di altri registi.E' il riferimento per gli efetti speciali come sempre....

Ps consiglio la ri-visione di 1 e 2 prima del 3° perchè i colegamenti a fatti e nomi sono frequenti.

serranda22  @  15/12/2003 17:24:13
   4 / 10
Una delusione, pari quasi a quella di Matrix Reloaded. L'ulteriore prova che per motivi commerciali si sfruttano fino alla nausea idee innovative come quella del primo, unico, vero Matrix

dmd79  @  13/12/2003 23:52:14
   9 / 10
Il terzo capitolo non è all'altezza del primo ma è molto meglio di Matrix Reloaded. Finale intelligente e spettacolarità elevata per tutta la durata della pellicola: da guardare!

17 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2004 23.58.28
Visualizza / Rispondi al commento
italiagore  @  12/12/2003 21:45:27
   3 / 10
aiuto!!!!
a me pare di aver visto una via di mezzo tra ALIEN e STARSHIP TROOPERS......mi sbaglio??

16 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 00.02.07
Visualizza / Rispondi al commento
giovenale  @  12/12/2003 00:52:35
   5 / 10
Un'altra delusione. Il primo è stato magnifico ed giustamente diventato un mito. Ma il seguito è stata solo la furba operazione commerciale di chi ha voluto sfruttare a tutti i costi il successo. Però così si offende l'arte cinematografica e l'intelligenza. Che peccato.........

maurovals  @  11/12/2003 22:34:39
   1 / 10
Mi sembra di sognare.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 00.31.17
Visualizza / Rispondi al commento
LukaDaSeven  @  10/12/2003 19:56:42
   5 / 10
L'unica scena bella è quella degli uomini dentro i robot che si preparano alla battaglia.Il resto è sonno,sonno,sonno.In piu' non si capisce niente della trama,e dove si capisce ha diverse interpretazioni.effetti speciali stupendi aggiungono 3 punti al mio voto.La migliore saga della storia si è spenta con 2 episodi non degni.DA RIFARE

17 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 00.39.27
Visualizza / Rispondi al commento
kikka830  @  10/12/2003 13:40:57
   10 / 10
è fantastico e t tiene incollato alla sedia fino alla fine!!!

Chicca85  @  08/12/2003 20:33:56
   5 / 10
sonno...sonno..sonno...sonno!!

G.C.  @  07/12/2003 23:55:24
   10 / 10
Quando sono uscito dal cinema ho pensato: "questo è il più bello dei tre!"
Poi ripensandoci bene penso che il primo sia il migliore...comunque do 10 a tutta la trilogia perché ognuno ha avuto belle idee...questo è riuscito a tenermi sulle spine per tutto il film e non mi ha deluso minimamente. Quello che mi è piaciuto meno (forse) è stato il secondo, basta con questi continui combattimenti di cung-fu, mentre nel terzo un bel po' di guerriglia robotica...davvero bello.


7 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 00.43.23
Visualizza / Rispondi al commento
siralexdelarge  @  07/12/2003 17:07:00
   2 / 10
quanto rimpiango il primo matrix...classica operazione commerciale e niente di più.per favore qualcuno impedisca alla bellucci di recitare,anzi di abbaiare...

katia  @  03/12/2003 20:25:52
   1 / 10
fa veramente schifo nn esiste film peggiore:è fatto malissimo!!!penso ke sia il peggio dei tre


25 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2004 23.38.13
Visualizza / Rispondi al commento
auron84  @  03/12/2003 10:14:15
   4 / 10
questi voto è piu che altro riferito alla trilogia di matrix...io non so,avrò gusti strani,ma non riesco proprio a capire,con tutto il rispetto per le loro idee,chi è maniaco di questa serie

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 00.58.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento natansill  @  03/12/2003 08:21:15
   1 / 10
il primo e stato fantastico indimenticabile, poi è arrivato il secondo un po meno bello gia si usciva dalla trama.
il terzo capitolo una vera cagxxxata siamo passati direttamente ad un film tipo alien, solo macchine.
insomma a me matrix piace solo il primo il resto....................

cristiana  @  02/12/2003 15:05:10
   9 / 10
Bello molto bello! Devo dire che le critiche mi avevano lasciata molto perplessa... ma il film è molto bello (ovviamente deve piacere il genere!) La battaglia delle macchine strepitosa!

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2003 13.26.54
Visualizza / Rispondi al commento
atreyu  @  02/12/2003 11:20:28
   3 / 10
non ci siamo !!!!
sono rimasto desolato da questo film chissa cosa mi aspettavo invece niente di niente sinceramente credo che siano andati a calare..... il primo ok il secondo un po meno il terzo una ****** pazzesca!!!

rodrigo pepas  @  01/12/2003 14:20:00
   7 / 10
Bel film. Meglio del secondo, peggio del primo... Ma sotto il punto di vista visivo un vero capolavoro. Bravi tutti. W Sabina Guzzanti

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2003 12.04.35
Visualizza / Rispondi al commento
Anvelicon  @  01/12/2003 12:39:09
   7 / 10
Fatemi capire una cosa. In fondo Neo si è comportato come i suoi predecessori o la variabile impazzita di Smith era l'anomalia per la soluzione della quale lo stesso protagonista era stato programmato?. cosa rappresente la ragazzina indiana? come faceva Neo a vedere nel mondo reale anche dopo lo scontro... e a bloccare le seppie?l'oracolo chi era in realtà perchè l'agente la bramava? alla prossima la soluzione di altri quesiti ciao

61 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2003 11.22.45
Visualizza / Rispondi al commento
BastardoDentro  @  30/11/2003 16:49:23
   2 / 10
bè, che dire... dopo aver visto Reloaded pensavo che Revolution fosse anche peggio, invece mi sono dovuto ricredere: qualche dialogo decente c'era.
Comunque l'unica cosa bella di tutto il film è il brano rave dei titoli di coda.

I am #1  @  28/11/2003 23:49:09
   6 / 10
Metà dell'incasso che han fatto il due e il tre è merito del primo Matrix,(e non solo perchè era il seguito..) perchè sono film assolutamente nella media:se li vedi bene ma se non li vedi non ti perdi niente....come harry potter,Terminator3 e affini


2 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2003 20.56.00
Visualizza / Rispondi al commento
WarForTerritory  @  28/11/2003 00:44:52
   2 / 10
A lavorare , andate a lavorare...

11 risposte al commento
Ultima risposta 16/12/2003 20.33.52
Visualizza / Rispondi al commento
lazzari1986  @  25/11/2003 17:03:31
   7 / 10
Non bello come il primo ma sicuramente meglio del secondo! Stupende le musiche e ottimi gli effetti speciali! non ho capito come ha fatto subito a far capire a matrix che Smith era un pericolo ma vabbè, dettaglio trascurabile!

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2003 19.10.37
Visualizza / Rispondi al commento
Siero78  @  25/11/2003 12:19:56
   6 / 10
"Attenzione parlo della fine del film" Come mai dite che il film non finisce?Probabilmente perchè non avete capito la fine.matrix è un programma giusto?e il programma alla fine del film ricomincia,la guerra umani macchine è finita,ma chissà porebbe ricominciare.Tutto qui.Poi che è un'americanatissima sono d'accordo,la scena in cui combattono neo e smith sembra un episodio di dragonball!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2003 18.38.51
Visualizza / Rispondi al commento
deckardbr  @  25/11/2003 04:33:56
   7 / 10
Mi sono "spulciato" molti dei commenti, per vedere cosa ne pensavate.

Alla fine mi trovo d'accordo con Cash, su quasi tutto.

Il 7 l'ho messo perché sono troppo legato al primo matrix. Mi è davvero piaciuto. Gli altri due, potevano restare un sogno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2003 12.49.32
Visualizza / Rispondi al commento
Ciccio  @  24/11/2003 14:09:37
   7 / 10
Bel film. Meglio del secondo, peggio del primo... Ma sotto il punto di vista visivo un vero capolavoro. Bravi tutti. W Sabina Guzzanti


8 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2003 14.32.34
Visualizza / Rispondi al commento
ALEX  @  23/11/2003 20:04:41
   1 / 10
La sporca sete di denaro ha ucciso, ridicolizzato, s*******to, umiliato, violentato Matrix (il primo, l'unico).
Opponiamoci a questo modo di fare cinema!

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2003 17.26.55
Visualizza / Rispondi al commento
solid snake  @  23/11/2003 15:33:51
   1 / 10
La peggior spazzatura esistente! Il primo è magnifico, il secondo cosi' e cosi' il terzo una ******! non scherzo la fine non si capisce neo c'è solo 20 minuti trinity muore( ho riso nel modo in cui è morta). I "fratelli" watchoschy (non più ormai) hanno proprio toppato!

18 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 19.28.38
Visualizza / Rispondi al commento
raziel84  @  23/11/2003 13:14:01
   6 / 10
Purtroppo ormai sembra di moda questa tendenza a realizzare i film in piu' capitoli,come il signore degli anelli insegna....Purtroppo e' una legge che raramente viene contraddetta: i seguiti saranno sempre peggio degli originali(le eccezioni ci sono,da guerre stellari a indiana jones,poi dipende dai gusti personali).
Si tende a paragonare il reloaded e il revolution al primo matrix,cosa assolutamente inevitabile..ma il primo Matrix nacque come film a se' stante,non era stato deciso un seguito ne' si volevano chiarire,a mio avviso,quesiti rimasti irrisolti.I due film successivi sono nati come semplice operazione commericiale e come tale operazione il loro valore risulta ridotto rispetto al primo che evidentemente era piu' studiato(e che stupi' anche piu che altro per le innovazioni portate all'epoca negli effetti speciali,e che oggi sono abusate.....un primo matrix che esce nel 2004 probabilmente non avrebbe lo stesso successo,nonostante io lo reputi un ottimo film e uno dei migliori di sempre....)
Il reloaded e il revolution sono lo stesso film,suddiviso in due parti,quindi per me bisognerebbe valutarlo come un unico film di 4 ore e passa e vedere cosa offre nell'insieme.
E' anche vero che uno spettatore che paga il biglietto per vedersi un film di queste cose non gliene frega niente,vuole divertirsi senza necessariamente dover diventare un filosofo zen in grado di capire i significati nascosti del film che per carita' ci sono pure,ma sono anche ,a mio avviso,semplici dimenticanze dei fratelli(fratello e sorella a questo punto :-) che vengono scambiate per chissa' quale rivelazione...
Il film nel complesso e' godibile,parte lento ma incalza nella batteglia contro le seppie(ma chi e' l'ingegnere rin********to che progetta esoscheletri che lasciano il pilota totalmente esposto?!?)
Si puo' dire che e' un film di fantascienza nella media,i fan di matrix storciono il naso perche effettivamente dello spirito di matrix il film conserva ben poco,gli effetti speciali sono anche fin troppo abusati ma bellii da vedere,i personaggi principali vengono un po' dimenticati e alcune intenzioni degli autori mal realizzate(la morte di trinity doveva rattistare??io ho sbadigliato ...)
nella battaglia finale conto smith mi aspettavo di vedere gokuh uscire a dare una mano a neo....
In definitiva,per me gli ultimi due film sono il risultato di un tentativo non proprio riuscito di offrire agli spettatori una visione piu ampia di cio che c'era dietro il matrix,di terminare sta battaglia contro le macchine ecc ecc,purtroppo poteva risultare migliore.....
E' anche vero che per capire a fondo certe cose del film bisognerebbe giocarsi Enter the Matix,si capirebbero cose che nel film vengono solo accennate(cosa disse l'oracolo alla rizia nera di cui non ricordo il nome)....
Un film godibile,ma deludente...per i fan del primo Matrix.

12 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 19.47.05
Visualizza / Rispondi al commento
wallabe  @  22/11/2003 14:26:35
   5 / 10
francamente sono deluso.. il primo matrix resta un´icona nella cinematografia, veramente splendido, ma qst.. beh.. scontato, incomprensibile.. il secondo era tutto arti marziali, qst é fondamentalmente una sparatoria con qlc scena strappalacrime (la morte di trinity..)! insomma, non male, ma non a livello del primo matrix!!!

deusmachina  @  21/11/2003 18:15:34
   5 / 10
Più che una recensione, uno sfogo personale.

La sensazione che provai lasciando la sala cinematografica, dopo aver visto matrix reloaded, fu di semifrustrazione, dato che, com'era prevedibile che fosse, mi sembrò un mezzo per risollevare, in qualche modo, alcune delle tematiche già affrontate in maniera eccelsa nel primo vero grande matrix.
Col passare del tempo cercai di estrapolare (rivedendo il film per ben 2 volte), dagli assurdi e prolissi dialoghi "metafilosoficoinformatici", un significato più profondo, per colmare quella fasti***sa sensazione di semifrustrazione che non accennava a scomparire. Poi, ripensando alle parole dell'oracolo, capii che non è possibile vedere oltre le scelte che non ci sono chiare, quindi decisi di non giudicare il film per quello che volevo che fosse ma per quello che era: un immenso crogiulo di effetti speciali (belli per
carità), affiancati da una trama infittita all'inverosimile di personaggi inutili o con un peso troppo irrisorio (i gemelli per esempio) per dare il giusto spessore alle tematiche che il film cercò di affrontare. Alle fine considerai il reloaded come un insieme di episodi come si suol dire "incollati con lo sputo" e da un messaggio mescolato e rimescolato ancora ed ancora. Gli unici spunti degni di nota furono quei piccoli colpi di scena che alleviarono quel senso di vuoto ridandomi la speranza di una conclusione capolavoro. Oggi (21/11/2003) a due settimana dal colpo di grazia, grondante sangue per le ferite subite, mi sembra di vivere un incubo. Vedere sul grande schermo in dolby digital, la caduta di un mito è stato come rivivere da bambini il trauma della scoperta della non esistenza di Babbonatale.
Se dovessi giudicare il Revolution direi senz'ombra di dubbio che si tratta di un prodotto mediocre; già nella intro (il buon tempo si vede dal mattino) si intuisce che c'è qualcosa che non va, per una buona oretta il film è lento e la scenggiatura non proprio degna di reggere il confronto persino con il Revolution. Gli spunti ideologici sono pregevoli ma lo sviluppo dei contenuti non all'altezza, i messaggi appaiono quindi forzati e superficiali. I personaggi cruciali hanno perso molto del loro carisma (Morpheus è l'ombra di se stesso) mentre i due protagonisti hanno un peso troppo marginale per essere considerati tali, addirittura la morte di Trinity non suscita alcuna emozione tant'è che finisce presto nell'oblio soffocata dalle vicende che si susseguono senza soluzione di continuità. La lotta fra il bene e il male (neo vs smith) sembra la parodia di Dragon Boal e la conclusione che ne consegue appare come un frase appiccicata ad un tema che non si sa come finire. Credo che lasciando invariata la storia finanche la conclusione ma, con un "pizzico" di impegno in più, i fratellini avrebbero potuto sfornare un altro capolavoro... Pazienza!!

Se devo essere sincero all'inizio ero scettico sull'efficacia di un sequel per un capolovaro come Matrix, ma, da buon cinefilo ho riposto nei fratelli Wachovsky molte aspettative che sono state purtruppo disattese. Spero vivissimamente che abbiano il buon gusto di non produrre un Matrix Restart dato che la fine del Revolution mi insospettisce alquanto.

119 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2003 23.31.54
Visualizza / Rispondi al commento
Zarathustra  @  21/11/2003 15:39:11
   5 / 10
Patetica la scena infinita della morte di Trinity (Ma davvero qualcuno ritiene che il nome Trinity si riferisca alla TRINITA'?che fantasia)

25 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2004 23.45.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ziotony  @  21/11/2003 13:16:03
   4 / 10
Ho il presentimento che IL secondo e il terzo episodio della saga sarebbero stati meglio nella nostra immaginazione, ma poi che senso ha una trilogia che non ha una fine?

20 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2003 08.49.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF Invia una mail all'autore del commento fabio  @  21/11/2003 09:35:06
   9 / 10
la saga di matrix è eccellente e merita sopra ad ogni dubbio un 9 per originalità e effetti speciali, per quanto riguarda questo episodio diciamo che è la perfetta evoluzione degli altri. e merita cmq un buon voto direi 8 (devo dire però che l'ambientazione interna è alquanto lunga e un po ripetitiva).

poi per quanto riguarda le opinioni che ognuno ha del film queste sono alla base della democrazia che filmscoop da ad ogni utente ed educazione è rispettare le opinioni degli altri, anche perchè all'interno dei visitatori ci sono persone con età diverse e quindi con modi diversi di espressione. vi invito a riflettere sull'uso del vostro buon senso.

ciao a tutti

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2003 19.47.02
Visualizza / Rispondi al commento
NanD  @  20/11/2003 21:50:01
   4 / 10
Matrix, il decadimento...

byuzna  @  19/11/2003 21:24:39
   10 / 10
La mia ragazza è impazzita, vede agenti, eletti e seppie ovunque ...aiutatemi!!!!

41 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2003 10.10.21
Visualizza / Rispondi al commento
AleNeo  @  19/11/2003 20:03:58
   9 / 10
E' un film bellissimo e ricco di spunti per poter pensare.
A chi, con pregiudizio, non va a vedere il film perchè è di "fantascienza" dico che si perdono uno dei più bei film della storia del cinema. Ora vi dirò un'altra cosa: chi è che ha capito veramente la fine del film?
Io credo di aver capito più di una cosa che ai più può essere sfuggita!

52 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2004 23.47.15
Visualizza / Rispondi al commento
Cris  @  19/11/2003 13:52:50
   4 / 10
Matrix, il primo filme della serie e' uno dei piu' bei film che abbia visto. L'ho rivisto piu' volte addirittura. Il secondo, Matrix Reloded, non era male anche se aveva perso l'originalita' del primo a favore di calci pugni e spettacolarita'. Il primo film ha fatto storia della sceneggiatura e degli effetti speciali. Il secondo film era una copia non piu' originale. Il terzo film e' unao schiaffo in faccia a quanti come me speravano nella continuazione del capolavoro.
La storia si trascina lenta, il budget del film probabilmente era stretto perche' evidentemente hanno pagato poco il bravo Keanu Reaves visto la sua scarsa presenza nel film. Ad un certo punto sparisce e compare solo nei 15 minuti finali. In questo film c'e' troppo poco di "girato" in Matrix con conseguente perdita degli effetti speciali correlati. La battaglia con le seppie va bene, ma il contesto era valido per un altro film, del tipo Guerre Stellari, non Matrix. Insomma si e' sradicata l'anima del Matrix originale. La fine (ma sara' poi la fine definitiva ed auspicabile?...Mah) e' buttata li, senza capo, ne coda e non si capisce bene perche' le macchine si dovrebbero alleare con gli umanai quando fino a 5 minuti prima li volevano ammazzare tutti. Quel "E' compiuto" ce lo potevano risparmiare perche' non si capisce bene che cosa si doveva compiere e si lascia agli spettatori l'onere di dare una spiegazione. Ma poi Nio muore, rinasce, e dove lo portano? Le macchine sono l'incarnazione di una spiritualita' o che? Mah.
Che gran delusione.
Era meglio se mi rimaneva il ricordo vergine del primo film. Quello si che e' un capolavoro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2004 23.53.25
Visualizza / Rispondi al commento
aoshisama  @  18/11/2003 19:35:21
   10 / 10
wow! un film veramente magnifico! avrei voluto dare 9, ma ho deciso di alzare il voto grazie alla sigla finale =P certo è proprio vero che le persone hanno gusti completamente diversi... come si fa a dargli 2 e dire che Matrix non si può definire neanche un film?__? davvero nn me lo spiego, secondo me Matrix è uno dei più bei film esistenti, è una veria e propria rivoluzione in tutti i campi. Ricordo che quando uscii dal cinema dopo aver visto il 1° film guardai con diffidenza i miei^^"" comunque a parte la mia suscettibilità questo film è veramente grande! Lasciando stare Matrix Reloaded che mi ha abbastanza deluso questo risolleva tutta la serie, il combattimento finale tra Neo e l'agente Smith è veramente spettacolare e la parte in cui i soldati di Zion fanno resistenza alle macchine "seppie" è veramente coinvolgente. Solo una domanda, ma l'oracolo era la stessa attrice di Matrix 1 e del Reloaded?__? e poi, che fine ha fatto il Merovingio?__? ah, un'ultima cosa, la Bellucci secondo me se la potevano risparmiare -.-

16 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2003 23.38.41
Visualizza / Rispondi al commento
bociur  @  18/11/2003 19:06:20
   2 / 10
Niente a che vedere con il capostipite della saga, con cui ha in comune solo i personaggi,e nemmeno tutti( ad esempio l'oracolo )...una grottesca e banale parodia della passione del Cristo in versione telematica, con tanto di morte sulla croce...tanta attesa ha reso la delusione ancor più grande..inguardabile

Harry  @  18/11/2003 17:05:15
   7 / 10
E' un bel film,nn c'è niente da dire.Poteva essere meglio,nn lo metto in dubbio,ma tutto sommato è carino. Nn m sembra però da Oscar.

Uccio  @  18/11/2003 17:04:13
   4 / 10
Il giudizio che una persona puo' avere su un film e' il frutto di elementi totalmente soggettivi e su questo non ci piove.Detto questo sono veramente stupito dalle interpretazioni che alcuni hanno cercato di dare a Matrix Revolutions,delle vere e proprie arrampicate su specchi alti quanto una montagna(addirittura si e' parlato di metafora della religione cristiana...).Credo comunque che i veri capolavori siano quelle opere che aldila' dell'argomento difficile trattato riescano a farsi capire in linea generale da tutti e non solo da pochi "eletti"(parenti di Neo?) che non fanno parte dei cosidetti(non certo da me) "spettatori medi".In questo caso cmq,secondo me,ci troviamo di fronte ad un film mediocre.Me***cre nella trama,mediocre nei dialoghi,mediocre nei personaggi e mediocre anche nelle scene d'azione.Tutto quello che accade e' giustificato in maniera sbrigativa e banale.Esempio di dialogo:Sei in Matrix?Si,no,non so.Si rafforzano personaggi piatti e irrilevanti come la ragazza dell'operatore e l'ingenuo ammiratore di Neo.La fine non sorprende ne' lascia il desiderio di commentarla.Dulcis in fundo anche le scene d'azione sono noiose e non emozionano come nei capitoli precedenti.Tutte queste considerazioni comunque sono solo idee mie personali,ci tengo a precisarlo perche' non mi sento un oracolo come gli eletti di cui parlavo sopra.Uno spettatore medio.

17 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2003 03.22.48
Visualizza / Rispondi al commento
loop  @  18/11/2003 16:02:30
   10 / 10
Ancora una volta rimango stupito dal talento dei fratelli Wachowski,che sono riusciti a portare avanti per tutti e 3 gli episodi la stessa originalità e forza innovativa che caratterizza questo film fin dall'inizio. La scena della battaglia finale è di eccezionale efficacia visiva. L'effetto di adrenalina pura è garantito. Un film curato nei minimi dettagli,scenografia e fotografia da brivido. Le critiche negative espresse nei confronti di questo film derivano solo dalle limitate e scarse capacità di comprensione di alcuni spettatori,agli occhi dei quali appare incomprensibile.Evidentemente la loro conformazione mentale non è adatta a recepire il messaggio. C'est la vie.

14 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2004 23.53.26
Visualizza / Rispondi al commento
Lauriel  @  18/11/2003 14:09:02
   7 / 10
Dopo tanto mi sono deciso a lasciare anche il mio commento a questo film. Dico dopo tanto perchè ne ho lette di cotte e di crude ed ogni volta pensavo che non valesse la pena di aggiungere altre parole a quanto già detto.

Prima di tutto do la mia opinione:

Come già il mio voto esprime, reputo questo film "da vedere" ma non tanto perchè sia bello in se ma perchè non ha senso cominciare una saga senza vedere come va a finire.
Il primo matrix era eccezionale, completo, non aveva bisogno di un seguito.. o per lo meno non di un seguito fatto in questo modo. Molte delle domande che ci siamo fatti non hanno trovato risposta o se l'hanno trovata hanno trovata la troppo banale "fede".
Ho letto tutti i commenti fatti fin'ora e trovo quelli dell'oscuro molto interessanti ma, pur trovando belle risposte e interessanti allegorie, non me la sento di valutare un film per quello che "può" o "avrebbe potuto" significare.

Diciamoci le cose come stanno... il primo film presentava novità e tensioni, curiosità ed aspettative che ti invogliano a scoprire il mistero.. ecco il segreto, il mistero, seguito dal già noto binomio "allenamento/combattimento".

Senza commentare il secondo salto direttamente a quest'ultimo e penso che per queste belle idee ed interpretazioni si possano dare al film manchino aspetti importanti come un finale all'altezza (questo non è brutto ma non è sicuramente come lo avremmo tutti voluto... innovativo e sorprendente), motivazioni convincenti e soprattutto una storia che si incastri bene... questa la spiego però...

Il primo matrix poteva considerarsi concluso... tutto calzava perfettamente... con i seguiti e soprattutto con revolutions molte cose divengono insipegabili o inspiegate..come ad esempio perchè nel primo matrix la nabuccodonosor si nasconde da una sola seppia ed in questo invece una sola nave ne spazza via un sacco con semplici mitraglia.. oppure, sempre sulle seppie, perchè prima ci si dice che l'unica difesa è l'IEM e poi si combattono con esoscheletri potenziati...

Ok, capisco che alcuni potrebbero dire che le mitraglie non sono difese efficienti o che è solo un aspetto stupido ma non è questo il punto...
E' un peccato che per aggiungere carne al brodo e per allungare il film abbiano rovinato anche alcuni aspetti che prima erano così perfetti.

Non ho intenzione di aggiungere altro su possibili interpretazioni o allegorie ma vi faccio una domanda...

Posso io essere contento di un film che, per quanto interessante, mi sembra tanto un seguito mal riuscito?

Ha decisamente deluso le mie aspettative ma non posso dire che non valga la pena.. tutto qui.

Chiedo una sola cosa agli autori... avevate in mano qualcosa di ecezionale e lo avete reso solo discreto... per favore, non realizzate un quarto matrix che peggiori le cose...


9 risposte al commento
Ultima risposta 19/11/2003 11.37.34
Visualizza / Rispondi al commento
eaglet  @  18/11/2003 10:37:26
   6 / 10
-Marco- Il film si presenta carino, ma non eccezionale. Sicuramente non è confrontabile con il primo Matrix. La trama non appare per nulla originale. Ottimi gli effetti speciali. Non mi sentivo di dare più di un 6.

mius  @  17/11/2003 12:58:16
   10 / 10
Un finale da interpretare singolarmente

fede  @  17/11/2003 12:49:06
   10 / 10
Capolavoro per pochi eletti che sanno apprezzare gli sviluppi e gli intrecci di una saga così innovativa e coinvolgente. Un finale che lascia pienamente soddisfatti e conclude la trilogia mantenendosi a livelli eccelsi. Come tutti gli altri episodi,del resto. Memorabile. Inimitabile.

8 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2003 15.32.25
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fragen  @  17/11/2003 01:52:19
   2 / 10
come gli altri...pessimo...chiamarlo film è un offesa per il cinema

10 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2003 07.53.09
Visualizza / Rispondi al commento
Fugazi  @  16/11/2003 22:25:16
   8 / 10
Bellissimo!!! Non ci sno parole è un classico film che per capirlo devi rifletterci un bel po e rivederlo più volte. Forse è per questo che a molti non è piaciuto per che è complicato da capire.
Sinceramente vedendo Matrix Reload ho pensato subito a una "americanata" una trovata commerciale ma adesso mi devo ricredere perchè Reload e Revolution sono un unico Film. Dopo aver visto Revolution mi sono subito visto Reload è ho capito un po di cose in più. E mi sono accorto che la storia è fantastica!!! Forse facevano meglio a togliere qualche scena di azione.


Rama  @  16/11/2003 22:12:56
   4 / 10
per quanto la realizzazione fosse stata pomposa e autocompiaciuta, reloaded aveva lasciato interrogativi stuzzicanti....ne avessero ripreso uno!!

p.s.:scena epica del film: la "Logos", cioè quell'enorme ammasso di ferraglia ipertecnologica che viaggia nei dintorni di zion, si blocca improvvisamente e trinity che dice:"non ti preoccupare, sarà un FUSIBILE"
Un fusibile?!?! Un fusibile!?!? AAAAAAAAAAARGH!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2003 11.43.43
Visualizza / Rispondi al commento
lucas arts  @  16/11/2003 14:10:25
   10 / 10
è un capolavoro! vermente stupendo! quello che lo giudicano un brutto film perchè pensano che la trama sia brutta o addirittura ho letto per effetti speciali orribili non capisce un ***** di film percè questo è veramente un capolavoro come gli altri 3!

29 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2003 18.27.47
Visualizza / Rispondi al commento
Atomico  @  16/11/2003 03:52:17
   8 / 10

Più precisamente i miei voti

Matrix 9
Matrix Reload 8.5
Matrix Revolution 8

Ma tali voti tengono conto ddel fatto che amo le cose complicate e complesse..
Per persone comuni il voto a cui vorrei facessero riferimento è :

Matrix 9
Matrix Reload 6.5
Matrix Revolution 7

Sono voti più bassi perchè Reload e Revolution, non sono facili da capire.

Cosa non facili da capire su .

Matrix

1)Si afferma che gli esseri umani non possono vivere in un mondo perfetto, ma hanno bisogno di sofferenze e problemi, e quindi le macchine hanno dovuto creare un Matrix imperfetto.

Questa cosa dovrebbe suggerire a chiunque interessanti spunti di riflessione

P.S.
Naturalmente in Matrix ci sono molti spunti di riflessione, ma sono spiegati in modo da essere facilmente capiti dallo spettatore medio, ecco perché non ne parlo qui, ed ecco perché a tale film do 9 in entrambe le votazioni



Matrix Reload

1)I dialoghi sono dei veri e propri capolavori poetici, da quello del Merovingio a quello dell’architetto

2)Si afferma che gli esseri umani non hanno libero arbitrio. Che le loro scelte sono predeterminate e inevitabili.

3)L’unica matrix che si è dimostrata funzionante ( per il 99% della popolazione ) è quella che fa credere agli umani di avere una parvenza di scelta anche se a livello inconscio.

Parvenza di scelta, non una vera capacità di scelta, cosa che ribadisce il non libero arbitrio.

4)Gli abitanti di Zion, ovvero gli umani che vivono scollegati da matrix, rappresentano quei pochi per i quali matrix non è efficace ( insomma quell’1%)

Tali individui invece di essere eliminati perché non adatti a matrix, dovevano sopravvivere ( chiramente credendosi liberi ) per poter assieme all’oracolo portare l’eletto davanti all’architetto.

5)L’eletto non era che il risultato inevitabile del progressivo sbilanciamento delle equazioni che governavano matrix, ovvero è un essere umano, le cui caratteristiche biologiche gli permettevano di infrangere le leggi di matrix

L’eletto poiché rappresentato da un preciso e calcolato sbilanciamento delle equazioni di matrix è controllabile dalle macchine stesse ( detto in altre parole, neppure lui aveva libero arbitrio ), e tale tipo di controllo era esercitato dall’Oracolo e dagli inconsapevoli abitanti di Zion, che inevitabilmente conducevano l’eletto davanti all’architetto, per creare una nuova matrix ( che a sua volta dopo un po’ avrebbe condotto a un nuovo eletto ).

7)L’architetto si aspettava sempre e comunque che ogni eletto scegliesse di creare un nuovo matrix, perché l’alternativa era la distruzione di tutti gli uomini in matrix, che aggiunta a quella degli abitanti di Zion avrebbe portato gli umani all’estinzione.

Ecco il vero motivo per il quale le macchine attaccano Zion per distruggerla. Avrebbero sempre potuto distruggerla, ma non l’hanno fatto prima perché serviva a portare l’eletto davanti all’architetto, e lo fanno ora, affinché l’eletto sappia che se non crea una nuova matrix, scomparirà tutto il genere umano.

8)L’eletto in questo caso sceglie ciò che l’architetto non si aspettava, a causa dell’amore che provava per Trinità, amore che gli dava la speranza di salvarla.

Qui forse appare il messaggio positivo che l’amore è l’unica cosa che consente agli esseri umani di non essere prevedibili.

P.S.
Quanta richezza di contenuti in matrix Reload, ecco il perché del mio 8.5 … però una ricchezza difficile da capirsi per spettatori medi ( ecco perché per loro ho portato il voto di reload a solo 6.5 )


Matrix Revolution

1)Anche i programmi ( e quindi le macchine ) hanno un cuore e dei sentimenti.

Ecco che si capisce tutta la storia del treno. Infatti che senso avrebbe inventare questa cosa del mondo di confine tra quello reale e matrix ? Bastava che l’eletto si risvegliasse dal coma, ed entrasse in matrix normalmente per parlare con l’oracolo.
Il tutto è stato un espediente per mostrare dei programmi che entravano in matrix ( e quindi era necessario fornire un metodo attraverso cui farli entrare ) per salvar eil programma figlio.

E’ necessario mostrare lati positivi dei programmi per rendere più verosimile il fatto che alla fine sle macchine acconsentano magnanimamente la pace con gli uomini.

2)L’eletto non era l’unico sbilanciamento delle equazioni di matrix, ma poiché l’architetto a ogni sbilanciamento faceva seguire un azione contraria di bilanciamento, ecco che c’è anche un antieletto : ovvero Smith. E proprio come Nion sfuggiva alle leggi di matrix, lo stesso avveniva per Smith

Ecco spiegato come mai in Reload, Smith avesse potuto in qualche modo rendersi indipendente dalle leggi di matrix.

3)La presenza dell’antieletto non prevista dalle macchine, lo era dall’oracolo, il cuo vero scopo era sempre stato di far avvenire la pace tra uomini e macchine.

Ecco perché nel dialogo finale, l’architetto dice all’oracolo che ha giocato sporco ( nel senso che li ha ingannati tutti, sia umani che macchine, portandoli alla pace ).


3)Lo scopo dell’antieletto era rappresentare una minaccia per le macchine, tale ( perché non prevista ) da costringerle a scendere a patto con l’eletto, l’unico in grado di sconfiggere smith.

Le macchine non possono sconfiggere Smith in Matrix, perché li dentro è onnipotente come Nion. Ma proprio come Nion, Smith avrebbe manifestato anche nel mondo reale gli stessi poteri che aveva la dentro.
E’ vero che Smith non poteva uscire da Matrix senza sfruttare il corpodi un essere umano, ma evidentemente avrebbe presto trovato il modo per riuscirci, e le altre macchine sarebbero state impotenti contro di lui anche fuori di Matrix.

4)L’amore viene ribadito essere l’unica cosa imprevedibile riguardo il comportamento umano.

Ecco perché Smith nonostante avesse gli “occhi” dell’oracolo, mediante i quali poteva vedere nel futuro, non era riuscito a vedere che alla fine avrebbe perso.
Non a caso ha realizzato che avrebbe perso solo dopo aver capito che Nion agiva per puro amore verso il genere umano, e non per sopravvivere egli stesso come individuo singolo.

Quindi l’amore era l’unica cosa che sfuggiva al controllo dell’oracolo.



5)Le macchine sempre sincere, e ciò lo si capisce alla fine quando l’oracolo chiede all’architetto s esi può fidare, e lui gli ribatte che non è mica un essere umano ( nel senso che è da esseri umani non rispettare i patti )

Ecco perché le macchine, dopo la distruzione di Smith hanno rispettato il patto preso con l’eletto di riportare la pace.
Ecco perché il Merovingio è stato costretto a liberare l’eletto, perché costretto da trinità aveva dato la sua parola di salvare Nion.



Senza tale spiegazione, non si capirebbe perchè il mevovingio non abbia comandato al treno di lasciare Trinità e gli altri nel mondo di mezzo, ne come mai distrutto Smith le macchine non abbiano ucciso gli abitanti di Zion.


P.S.
Anche Matrix Revolution ha spunti di riflessione, non quanti Reload ( ecco perché nella mia votazione ha un voto più basso ), ma a differenza di Reload è più facile da capire dalo spettatore medio ( eco perché per lo spettatore medio ho alzato il suo voto rispetto a Reload ).



37 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2003 13.37.45
Visualizza / Rispondi al commento
lellisa  @  15/11/2003 17:35:30
   2 / 10
dopo circa 6 ore di agonia, giusto x vedere la fine di una saga che sebrava ben cominciata (forse sarebbe stato meglio un unico episodio), si scopre che non è finita????

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2003 17.18.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento sigma  @  14/11/2003 18:58:27
   4 / 10
Preonirico ,postagnostico,metancestrale.
Insomma una boiata...

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2004 23.56.17
Visualizza / Rispondi al commento
giuben  @  14/11/2003 15:11:52
   1 / 10
no comment, (forse se nn ci fosse stata la bellucci avrei votato 2)

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/11/2003 16.52.51
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  14/11/2003 13:54:15
   5 / 10
gli do 5 perchè è sicuramente meglio del 2..nel quale alla fine non succede nulla di particolare..ma cmq infinitamente inferiore al primo vero e unico matrix..il finale poi..non si capisce cmq qualcosa ..qualcosa non torna..particamente alla fine matrix c'è ancora..vabbè..altra curiosità ..l'oracolo..ma l'hanno cambiata per espediente cinematografico..(alcune cose cambiano)..oppure...leggete qui....loria Foster, l'attrice che impersonava l'Oracolo, è deceduta all'età di 64 anni, poco dopo la fine delle riprese di The Matrix Reloaded.
Per quanto riguarda The Matrix Revolutions, sembra che la Warner Bros abbia deciso di rimpiazzare l'attrice, ritenendo troppo fondamentale la figura dell'Oracolo per poterne fare a meno; la mia riflessione è che questa sostituzione di personaggi tolga un po' di atmosfera e credibilità al film... vedremo gli sviluppi della faccenda!



1 risposta al commento
Ultima risposta 17/11/2003 20.36.27
Visualizza / Rispondi al commento
sovrano  @  13/11/2003 21:44:24
   3 / 10
Matrix Revolution è la prova lampante che una volta toccato il fondo, si può anche cominciare a scavare. Premetto che sono un grandissimo fan del primo Matrix, il verbo, non degli altri due, due mere produzioni commerciali. Perchè altro non sono. E poi cosa sento, Matrix pieno di significati? Ma scherziamo? E' un minestrone mal girato con frasi di filosofia spicciola unite a un nulla semantico di serie A. Trovo significati più profondi leggendo le frasi dei cioccolatini. Che peccato, sono rimasto davvero deluso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2003 20.40.34
Visualizza / Rispondi al commento
Sandro  @  13/11/2003 20:48:46
   8 / 10
Bello e spettacolare. La lotta tra Neo e l'agente Smith è superba. Ma anche la battaglia tra uomini e macchine non è niente male. Il finale non è come uno normalmente si aspetta ma è come è stato detto da Morfeus

isabelle86  @  13/11/2003 19:40:17
   6 / 10
sinceramente ci sn rimasta un po male cmq tutto sommato puo andare...

joered  @  13/11/2003 15:04:28
   7 / 10
Allora, alla realizzazione diamo un bel 9 mentre per la storia un 7 pieno. In pratica questo film, meno interessanti dei suoi compagni di serie, deve essere visto per poter finalmente fugare ogni dubbio. Tutto viene chiarito ed il finale è stato lasciato comunque aperto. A questo punto io sono soddisfatto e spero non ce ne siano di nuovi: non vorrei che tutto venisse irrimediabilmente rovinato come è successo con quella gacata di T3.

Buona visione a tutti.

Neo88  @  13/11/2003 14:19:17
   10 / 10
be che dire per i fan di matrix sn 4 lunghi anni che si attende questo 3zo e ultimo capitolo, eccezionale, dipiace molto per la morte di trinity e soprattutto di neo, il finale buono anke se lascia le porte aperte per la propria interpretazione cosa che come hanno detto gli altri è una cosa vitale in ogni film, la trilogia è diventata per me un cult che passerà alla storia del cinema, in complesso merita un bel 9,5 tutta la trilogia. Questo è e rimarra sempre il miglior film che io abbia mai visto e che continuerò a vedere e rivedere sempre.
Bye

fenian  @  13/11/2003 13:52:59
   9 / 10
scenografia effetti speciali fotografia perfetti.
regia perfetta.
sceneggiatura intrigante forse un pò intricata; la fine della trilogia lascia molte domande alle quali ognuno può dare delle risposte...matrix fa discutere e questo per un film è vitale.

bon_  @  13/11/2003 09:26:26
   7 / 10
meglio del secondo anche se non aggiunge niente di nuovo.....

Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  13/11/2003 00:15:27
   5 / 10
é stata una vera delusione... solo guerre sparatorie e le solite rivelazioni dei vari oracoli... insomma poteva essere davvero un gran film se fosse stato divero dal reloaded e nn una fotocopia che alla lunga stanca in maniera mostriuosa... il primo davvero bello... peccato davvero

stoneuser  @  12/11/2003 21:05:50
   6 / 10
Premessa: non sono un estimatore di Matrix ne un suo "distruttore".
Il film mi è piaciuto nella misura in cui ho passato quelle due ore al cinema vedendo un film molto meglio di altri che girano in queste settimane (vedi "La leggenda degli Uomini Straordinari") e peggio, ma molto peggio del primo episodio. Che poi è un primo episodio o un film a se stante?
A me piace giudicare un film anche sulla base delle emozioni che mi ha destato. E mentre reloaded mi ha lasciato semplicemente in attesa di una conclusione che per sua natura non aveva (quindi una emozione di leggera delusione), REvolutions mi ha soddisfatto per la sospirata conclusione ma contemporaneamente mi ha dato la sensazione di forzatura. Del tipo "cavolo dobbiamo far finire questa serie di film, abbiamo tante idee, buttiamole lì: qualcosa uscirà fuori". Per me è uscito fuori qualcosa di livello molto basso rispetto alle potenzialità attese.
In pratica concordo con Raskolnikov, nel commento sotto e sono molto affascinato dall'interpretazione di Oscuro, bellissima!
Aggiungo Bellucci da dimenticare, Reeves sottotono, Fishburne (anzi Morpheus) praticamente inutile.
Ciaooo

5 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2003 10.50.37
Visualizza / Rispondi al commento
the fake ripper  @  12/11/2003 17:19:31
   1 / 10
Gli dò 1 solo perchè purtroppo non esiste NC (non classificabile). BASTA CON QUESTE OSCENITA' DI FILM!

38 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2003 15.35.34
Visualizza / Rispondi al commento
Raskolnikov  @  12/11/2003 15:01:27
   5 / 10
Avevo difeso Reloaded.
Nonostante la sua anima commerciale aveva delle buone idee, rispondeva con intelligenza ad alcuni problemi posti dal primo Matrix e ne lasciava in sospeso altri, in modo altrettanto brillante. D'accordo, non si poteva parlare di vera arte cinematografica, ma era un'ottima forma di spettacolo.
Revolutions non fa altro che rivelare il vero volto di Reloaded: puro intrattenimento con involucro intellettualistico. È come se i due fratellini avessero sentito il peso di dover giustificare un intreccio narrativo forse più grande di loro e per evitare di cadere in un labirinto hanno liquidato i problemi più sottili di Reloaded con qualche spiegazione affrettata, impegnandosi per creare un finale più "umanistico" e roboante possibile. Ma il risultato è un film senza senso della misura, sfilacciato, con concetti e personaggi appena accennati e sospesi in un limbo di apparente logicità. L'aver voluto rendere ambigua la trama non è stata un'idea originale, ma la loro unica alternativa.
Credo sia successo più o meno così: il primo Matrix è venuto fuori come creazione spontanea e originale, ed era un film compatto ed equilibrato. Ma poi, i due fratellini, pensando che il successo del primo film dipendesse soltanto dalla simultanea PRESENZA di filosofia e spettacolo e non dall'EQUILIBRIO di questa miscela, hanno cercato di inserirli a tutti i costi e in dosi diverse negli altri due film. Ma hanno perso il controllo. La trama gli è sfuggita di mano perchè forse, fulminati dalle idee interessanti che venivano fuori in fase di lavorazione, hanno tentato di costruirci intorno qualcosa di più sensato e coerente possibile. Ma è come costruire i muri di una stanza intorno ai mobili già sistemati. Poi, forse, è stata troppo forte la tentazione di sfruttare al massimo gli effetti speciali in un universo in cui, effettivamente, ci si poteva sbizzarire.
Insomma, il primo Matrix è nato come progetto unico e ben definito, gli altri due, che non erano previsti, sono stati messi su un po' a fatica.
Ovviamente non è tutto da bocciare: le buone idee ci sono e sarebbe bello vedere un soggetto del genere nelle mani di un regista esperto e raffinato.
Peccato, ma servirà comunque da lezione.

24 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2003 09.55.34
Visualizza / Rispondi al commento
macs76  @  12/11/2003 11:22:59
   2 / 10
Matrix ha fatto ormai il suo tempo questi tentativi di tenerlo in vita non fanno che rovinare il primo cmq migliore della saga...basta per favore!

Aragorn  @  12/11/2003 09:42:01
   8 / 10
Perfettamente daccordo con Seby che ha votato prima di me!

Andatelo a vedere in un bel cinema, io l'ho visto al Warner e lì ti godi in pieno gli effetti speciali: sembra di essere sempre in mezzo alla battaglia: SPETTACOLARE!!!

Inoltre credo che il finale sia molto dignitoso: pensate a quanto sarebbe stato facile rovinare la trilogia con un finale stupido!

Seby  @  11/11/2003 20:40:25
   8 / 10
Premettendo che io penso che lasciare il primo Matrix un episodio unico sarebbe stata di gran lunga una scelta migliore, sono piuttosto soddisfatta di Revolutions.

A parer mio Reloeded faceva un discorso più articolato (e a tratti quasi inutile)con una trama difficilmente comprensibile e scene d'azione scontate e molto ripetitive.
Quest'ultimo episodio invece riesce ad avvicinarsi un pò meglio allo spirito originario.
A parte l'inizio della stazione,col Merovingio e la Bellucci,parte che poco fa sperare in un proseguimento decente, mi è piaciuta molto la visione delle "battaglie" (difesa del porto,arrivo di Niobe e Morpheus e impresa di Neo) strutturate su tre diversi piani ed esposte a scene alterne.
Chiari riferimenti religiosi a parte (Neo è solo morto in una croce di luce distruggendo le macchine!),in questo episodio si riesce di più a cogliere il "pathos" della vicenda (le varie "parentesi" sui personaggi secondari nella difesa del porto, la breve fuga della bambina,la vista del cielo da parte di Trinity e Neo...).
Per quanto riguarda la sfida fra Neo e l'agente Smith,io l'ho trovata un pò lunghina e sarebbe risaltata sicuramente di più se nel 2 non avessero fatto tutti quei mega-combattimenti (non so se mi sono spiegata bene....).
Sicuramente non manca l'esagerazione, ma ,hey, in fondo il bello è anche questo!

PS-sono riusciti a mettere anche in questo la manina che invita a combattere e la ormai famosa evoluzione di Trinity....!

Gruppo REDAZIONE cash  @  11/11/2003 14:04:21
   1 / 10
Agghiacciante. Considerato come film d'azione fa ridere; non ho mai visto scene di battaglia così noiose. Questi sarebbero i famosi effetti speciali? Ma dove? Le coreografie, così come la regia, è inesistente. Sequenze da valium messe così a casaccio, e non perchè ce ne sia una reale esigenza. poteva durare 2 min al massimo. Ora consideriamo la trama; mi dispiace per tutti coloro che passano intere nottate a tracciare diagrammi di flusso sulla sinossi di matrix. tempo perso perso, perchè non significa proprio un *****. Buono per pseudo intellettuali adolescenziali che passano il tempo a fare la cartella per il liceo, dopo aver letto la storia della filosofia a fumetti illustrata da Andrea Pazienza. Gente che effettua letture metafisiche pure dalle fermate degli autobus. Frase del decennio:"tu vieni da matrix?" e neo:"si. no. non lo so". Framento di dialogo che neanche i vanzina:"non ho finito l

37 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2003 13.01.14
Visualizza / Rispondi al commento
FlatEric  @  11/11/2003 14:01:02
   10 / 10
Eccezionale, di gran lunga migliore di Reloaded ;)

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051170 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net