matrix reloaded regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

matrix reloaded (2003)

Commenti e Risposte sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MATRIX RELOADED

Titolo Originale: THE MATRIX RELOADED

RegiaAndy Wachowski, Larry Wachowski

InterpretiKeanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Monica Bellucci

Durata: h 2.18
NazionalitàUSA 2003
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2003

•  Altri film di Andy Wachowski
•  Altri film di Larry Wachowski

•  Link al sito di MATRIX RELOADED

Trama del film Matrix reloaded

Neo è ormai consapevole di essere l’eletto nella lotta dell’uomo contro le macchine. Con la sua lotta era riuscito a creare uno squarcio nel sistema, ma non aveva distrutto Matrix, la matrice che ha costruito attorno agli uomini un mondo virtuale per nutrirsi delle loro energie. Ora le sentinelle volanti sanno dov'è il covo degli umani, e lo attaccheranno tra tre giorni. Sono 250.000, il tempo è poco e distruggerle tutte è impossibile. L'unica via di uscita è arrivare alla radice, al creatore del sistema.

Film collegati a MATRIX RELOADED

 •  MATRIX, 1999
 •  ANIMATRIX, 2003
 •  MATRIX REVOLUTIONS, 2003
 •  MATRIX RESURRECTIONS, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,11 / 10 (883 voti)6,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Matrix reloaded, 883 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

Mariangela  @  08/06/2003 22:05:59
   1 / 10
Che spreco di denaro!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/06/2003 17.44.35
Visualizza / Rispondi al commento
rhapsody  @  08/06/2003 21:42:28
   10 / 10
unica pecca, l'autodoppiaggio della bellucci...

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/06/2003 22.48.46
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento maurizio  @  08/06/2003 02:09:56
   1 / 10
Dunque, cerco di tirare le somme.
Punti positivi: - finalmente si vede Zyon
- si scopre qualcosa d'interessante sull'oracolo
- qulache scena è divertente, tipo la corsa in moto di Trinity o la prima moltiplicazione di Smith

Punti negativi: - gli effetti speciali sono esagerati, il troppo stroppia!
- le scene di combattimento sono tirate in lungo e ripetitive
- troppe massime e sillogismi, Morpheus è diventato un noioso sparasentenze!
- la storia tra Neo e Trinity sta diventando sdolcinata
- l'inseguimento in macchina è uno degli stereotipi più sfruttati del cinema americano
- il finale è inutilmente cervellotico e sfacciatamente finalizzato a un seguito...
e mi fermo qui perché sono già sotto zero!

Però ho un dubbio: ma questo film c'è o ci fa? ci sono così tante scene oltre il limite del ridicolo (la festa danzante a Zyon, i voli alla Superman di Neo, tutta la parte della Bellucci ecc.) da farmi sospettare che voglia essere una specie di autoparodia...

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2003 14.33.44
Visualizza / Rispondi al commento
azzu  @  07/06/2003 21:29:11
   6 / 10
va bene, gli effetti speciali c'erano, ed erano talmente tanti da far girare la testa!+ che 1 film sembrava un videogioco...

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/06/2003 08.24.49
Visualizza / Rispondi al commento
Jack  @  07/06/2003 18:05:23
   6 / 10
Quanti voti e quanti commenti. Questo film o si ama o si adora.
Così sembrerebbe. Io gli do 6, giusto perchè qualcosa mi ha dato, a livello di storia nel finale e qualche effetto carino.
Effetti: TROPPI, non tutti molto belli. orribile il combattimento con l'ex agente che si moltiplica. Neo sembra un cartone animato in certi fotogrammi, così come il suo vestito. Fatta male anche la scena del combattimento sul camion, guardate i fondali e l'improbabile effetto di movimento. Troppo digitalizzato. Orribile Monica Bellucci, non solo per come recita, ma per quello che chiede a Nio (un bacio che sembri vero, ma per favore?)
L'idea in se non è male, ma diluita in due ore di film, lo rallenta incredibilmento. Triste l'idea di scrivere continua alla fine. La filosofia spesso si perde, tante citazioni buttate li, senza avere il filo logico del primo. I personaggi come Merovingian sono incredibilmente vuoti. Trninity e Nio sono sempre molto bravi, anche se quest'ultimo oramai può far resuscitare i morti. Se facevano un film solo, oltre al primo Matrix e non chiamavano la Bellucci, forse era meglio. Il primo è un capolavoro. La trilogia sarà solo bella.
Nel complesso, mi ha un po' deluso!

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2003 18.15.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Scimmietta elfica  @  07/06/2003 16:36:59
   1 / 10
***** che skifo!!!! l'unica cosa che si salva sono gli effetti speciali che bisogna dire che sono magnifici! il resto è da buttare nel cesso e tirare giù l'acqua(soprattutto Bellucci, sceneggiatura e storia)!!! questo è quello che io definisco un film tutto effetti speciali e niente sostanza!!! Perchè mi hanno rovinato così il primo che era diventato il mio mito?!?!?!?! mondo crudele!!!!!!!!!!!!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2003 17.45.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Alessandro  @  06/06/2003 18:11:00
   10 / 10
ECCOTI L’ILLUSTRE SPIEGAZIONE DEL FILM
"Le macchine dovevano risolvere un problema. fare credere agli uomini di vivere una vita normale. nonostante tutti gli sforzi ed esperimenti fatti nelle prime matrix comunque una piccola percentuale di umani continuava a rifiutare il concetto stesso di matrix e a "risvegliarsi", rigettando la realtà imposta di matrix. da qui nasce l´idea dell´eletto e di zyon. idea che viene dalle macchine. la "realtà" di zyon e la profezia dell´eletto sono nient´altro che un altro livello di matrix. creato dalle macchine proprio per "ospitare" quella piccola percentuale di umani che avrebbe rifIutato il primo livello, quello ambientato nella vita del ventesimo secolo. zyon è una realtà ciclica che si ripete sempre (più o meno) allo stesso modo grazie alla profezia e alla figura dell´eletto. gli abitanti di zyon vivono inconsapevoli la loro "rivolta" aspettando l´operato dell´eletto. l´eletto si trova ciclicamente di fronte ad una scelta. zyon sta per essere distrutta, lui viene alla conoscenza delle ciclicità di zyon e deve decidere se continuare questo ciclo (scegliendo nuovi umani per ripopolare la nuova zyon, reloaded) oppure se tornare nel primo livello di matrix ed ignorare il pericolo, affrontarlo. in entrambi i casi il sistema è programmato per fare cadere zyon e ricostituirla. ma cosa succede di strano questa volta? si è portati a pensare che neo sia il primo eletto a scegliere di tornare in matrix (spinto dall´amore per Trinity, nuova variabile introdotta dall´architetto per testare su nuovi livelli il "sistema" matrix) invece di far rinascere matrix (reloaded). in realtà non è così. non è il primo. per tutto il film si parla di "altri" eletti, di "altri" matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa effetto. Probabilmente è l´ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è lui a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere l´architetto, nel precedente ciclo di Zyon...) Non è quindi la scelta di Neo a far barcollare il sistema di Matrix. Lo stesso Architetto dice che questa scelta (che comporta l´estinzione della specie umana... fonte di energia per le macchine) non lo preoccupa... lui sa bene che la realtà è un´altra e che gli umani sono al sicuro nella vera realtà. Neo si rende conto, ed è il primo eletto a farlo, che anche la realtà di Zyon fa parte di Matrix... Per questo riesce a bloccare le sentinelle alla fine di reloaded, non di meno per questo "resuscita" alla fine del primo film e fa "resuscitare" Trinity alla fine di Reloaded. Semplicemente perché non erano morti veramente. L´Agente Smith ringrazia Neo di averlo "liberato". Liberato da cosa? Alla fine del primo film Neo "uccide" Smith "entrandoci" dentro. In realtà avviene uno scambio tra i due (Smith lo dice chiaramente in Reloaded) che consente a Smith, ancora prima dell´eletto, di capire. Capire la multiplicità di Matrix e diventare in grado di muoversi tra il livelli. Smith viene liberato dal primo livello di Matrix ed è ora in grado di entrare anche nella finta realtà di Zyon (secondo livello). Smith è anche, ovviamente, l´unico superstite al primo attacco delle sentinelle a Zyon, alla fine di Reloaded. e per stuzzicarvi un po´... Chi è il ragazzo che segue sempre Neo, perché gli avrebbe salvato la vita, e perché Neo nega? Perché il ragazzo gli consegna il cucchiaio? "Il cucchiaio non esiste"... è un indizio... "

18 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2003 09.22.42
Visualizza / Rispondi al commento
mauste  @  06/06/2003 01:16:17
   1 / 10
brutto brutto brutto aiutatemi a dire brutto!

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2003 15.52.20
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo  @  05/06/2003 16:13:17
   6 / 10
Il primo mi aveva entusiamato, questo mi ha annoiato, la scena poi in cui combatte nella pizza coi cloni...non finisce piu'. La bellucci alquanto inespressiva risulta invecchiata! peccato...animatrix invece è molto bello!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2003 16.46.27
Visualizza / Rispondi al commento
Luke  @  05/06/2003 13:02:57
   3 / 10
Hei Andre(df) ho pensato che non c'era più spazio per 'commentare' il film per cui mi sono spostato qui. Disputa aperta: sono particolarmente benvenuti i laureati in fisica e i laureati in scienze della comunicazione...
X andredf: che altro avrei dovuto aggiungere... (X il neurone di andredf: ma l'hai colta la citazione ?)


18 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2003 18.19.28
Visualizza / Rispondi al commento
lerio  @  05/06/2003 12:35:57
   9 / 10
Spettacolare in tutto, effetti, trama, finale. Per quelli a cui non è piaciuto, vorrei sapere se anno visto il primo.

19 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2003 18.27.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cippa  @  05/06/2003 10:07:14
   1 / 10
Da chiedere i danni all'uscita! no comment

23 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2003 19.05.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento GliEFFETTIspecialiHANNOrottoLEpalle  @  05/06/2003 02:03:30
   1 / 10
Ferma le sentinelle perché in realtà Zion è un'altra matrix, creata pure quella dalle macchine di una latro livello. Alla fine (ho visto tutto lo storyboard) anche neo è un "programma" mutato e quindi tutto risulta essere irrimediabilmente falso (!).

11 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2003 20.18.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Sinjin Jones  @  04/06/2003 21:55:58
   3 / 10
boring

18 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2003 12.06.53
Visualizza / Rispondi al commento
JECCO  @  04/06/2003 18:38:02
   4 / 10
Film per ventenni , lo sconsiglio alle coppie e ai trentenni. Se volete vedere delle belle s*****ttate prendetivi piuttosto un vecchio film dei sempre mitici Bud Spencer e Terence Hil ! Bellucci come sempre inespressa ( e anche un pò invecchiata o no ? )


7 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2003 17.51.50
Visualizza / Rispondi al commento
andrew  @  04/06/2003 16:10:35
   4 / 10
cosa sono tutti 'sti 10 per una ****** del genere?! non c'è nessuno in questo forum che abbia mai visto un film di fantascienza di valore (tipo Alien, 2001... tanto per dirne alcuni)??!! Botte computerizzate e inseguimenti pallosi fanno di questo film un buon prodotto? ah, gia'... pero' sotto c'è una storia meravigliosa....

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2003 22.39.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ashtar  @  04/06/2003 12:48:09
   7 / 10
Ottimo, mi hanno un pò deluso i gemelli, non ho capito però come fà a fermare le sentinelle fuori matrix!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2003 15.11.30
Visualizza / Rispondi al commento
???  @  03/06/2003 21:59:50
   1 / 10
è da buttare al cesso..... fa propeio schifo.....

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2003 19.19.40
Visualizza / Rispondi al commento
°chan  @  03/06/2003 21:28:18
   10 / 10
fantastico, insuperabile, con una colonnasonora magnifica!!!! x' la scena in cui neo toglieva la pallottola dal corpo di trinity......quella è stata una grande c******!!!! HOLA HOLA!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/06/2003 22.41.55
Visualizza / Rispondi al commento
Slozzover  @  03/06/2003 12:09:45
   7 / 10
Proprio non capisco quelle persone che danno voti 2 o 3 (addirittura 1?!?!?) a questo film.
*****, abbiate un minimo di ponderanza, ad una *******ta tipo Natale sul Nilo cosa date -8.
Anche se il fim non è piacuto a tutti (e sono daccordo, il primo è irragiungibile) non si può dare un voto da film di serie Z , seno si sballano tutte le recensioni.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2003 09.34.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento andreadf  @  03/06/2003 10:21:37
   10 / 10
il merovingio un programma per tutti quelli che pensano che il merovingio sia un programma senziente. uh uh, avete sentito soltanto solo ci

7 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2003 19.39.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento j3nn4j  @  03/06/2003 01:51:27
   9 / 10
Effetti speciali stupendi?
Direi scontato visto che sono andati in rosso per fare i due film... i Wachowski bros si devono essere incazz parecchio per tutte le scopiazzature di bullet time cosi ora chi volesse copiarli non puo farlo perche non avrebbe dindini a sufficienza :)
Per quanto riguarda il film... pensavo si risolvesse con storia 6 e azione 10 invece darei un storia 8 e azione 11 :)
cosa non mi va? la sostituzione di tank con Link, e il fatto che all'inizio parli solo e sempre lui (tanto per far piacere il personaggio, ma NON piace comunque)....
Grande rave a Zion dove si son salvate solo supergnoccone e solo Persone di colore :) (scherzo)....
Le genialità del film sono 2 secondo me.... il maestro di chiavi (Keygenerator) e il tunnel delle Backdoor....
Sensazionale...


2 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2003 16.34.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento KeyCode  @  02/06/2003 23:39:22
   9 / 10
Non metto 10 xkè il primo matrix ha una trama unica e lo merita lui, ma a chi dice che il secondo nn ha storia, trama, io dico: non avete capito un cavolo! vi siete incentrati troppo sugli effetti speciali e i combattimenti, o sul fatto che è noioso ascoltare discorsi troppo complicati... perdendo quei dettagli che portano alla comprensione della verità... la trama è elaborata magistralmente, non poteva essere che così, nn poteva essere spiegato + d così nè intricato oltre quello che è... guardandolo cn occhi poco attenti quindi c'è chi dice:"è la solita storia, nulla d nuovo"...devono forse uscire le rane interspaziali? matrix reloaded non è un sequel, e neppure matrix revolution, è una storia completa pensata così dall'inizio, e posta in modo da dare le basi nel primo, il colpo di scena nn scontato nel secondo, e il colpo d scena che seccherà parecchi nel terzo! e non abbiate troppo astio x i combattimenti troppo lunghi, il film d'altronde dura ben 2 ore e un quarto, il kung fu e affini sn arte da conoscere, e in quanti film rivivrete le emozioni di un bullet time?... ah giusto... quasi dimenticavo.. la cosa ovvia che si capisce alla fine di matrix reloaded è CENSURED!

un programmatore qualsiasi (Cyberpunk ruleggia ^_^ )

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2003 18.56.49
Visualizza / Rispondi al commento
Aldo  @  02/06/2003 17:45:21
   6 / 10
Anche con matrix siamo alla FRUTTA!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/06/2003 10.30.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tsunami  @  02/06/2003 17:37:41
   9 / 10
Il fatto che abbia scatenato discussioni cosi' accese e formazione di schieramenti cosi' opposti senza votazioni medie, la dice lunga.
E' uno di quei film che ha il pregio di stimolare in un pubblico vasto delle riflessioni (di qual,siasi tipo: filosofiche, pseudotali, o di rispettabilissimo ribrezzo) che ormai non capita piu' a quasi nessun altro film. ( a parte le sterili discussioni accademiche di critici o ritenuti tali).

Una riflessione per chi ha gia visto il film:





Neo e’ completamente vestito di nero con una forma “conica”.



L’architetto e’ un vecchio vestito completamente di bianco.



Ogni volta che Neo deve prendere una decisione, i video della stanza fanno vedere una sua possibile scelta...



A me’ viene in mente: Alfiere nero, scacco a Re bianco.



E’ una evidente partita a scacchi.

La partita e’ umani (neri) contro computer (bianchi).



Il Re bianco per non essere battuto (salvataggio di Zion e forse distruzione di Matrix diciamo di livello inferiore per un Reload del sistema) ha una sola mossa :



Un agente minaccia la vita di Trinity: praticamente Pedone che sta’ per mangiare Regina Nera, in modo da togliersi dallo scacco, infatti la simulazione di tutte le possibili “mosse” dell’Alfiere Neo visualizzate sui monitor concludono tutte con la stessa mossa: salvare la regina, togliendo dallo scacco il Re.



IMHO Matrix e’ una specie di scacchiera tridimensionale: Primo livello – Matrix, Secondo livello Zion (reale o Solo un livello superiore di simulazione ?).



Se cosi’ fosse : esiste un terzo livello ?

Visto che smith da pedone in matrix “mangia” il pedone in Zion i pezzi possono muoversi tra una scacchiera e un’altra ?

E specialmente chi muove i pezzi ?



Ma soprattutto perche’ sono qui a scrivere queste cose invece di lavorare ? Boh ! ;-)

Ossequi.

Tsunami


4 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2003 00.24.11
Visualizza / Rispondi al commento
Tom  @  02/06/2003 09:35:09
   8 / 10
La prima mezz'ora sembrava dovesse essere un film noioso,ma appena Neo ha iniziato a combattere contro centinaia di Smith....ecco il vero Matrix!Azione,amore,sonoro,effetti speciali e tanto altro: un film da non perdere!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/06/2003 14.16.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento manuel & silvia  @  01/06/2003 18:52:36
   5 / 10
Niente a che vedere con il genio e la creatività del primo capitolo.
ripetitivo e volutamente confusionario, un'ottima operazione commerciale

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2003 19.24.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gianluca 101  @  01/06/2003 18:26:58
   10 / 10
Effetti speciali? Io ho visto una delle trame + avvincenti degli ultimi anni, che sviluppa alla grande le idee della prima parte, risolvendo alcuni enigmi e ponendone altri, scene di un umanità straordinaria, inquadrature e montaggi sublimi, con la scena di sesso meglio ripresa dai tempi de "l'amante", riferimenti, citazioni, elucubrazioni mentali, tutto infarcito da grande musica. Ah si, c'erano anche effetti speciali e grafica 3d... la ciliegina sulla torta! Il rave non vi è piaciuto? a me si! I combattimenti troppo lunghi? speravo non finissero mai! Discorsi troppo cervellotici? W i puzzle. Insomma la trilogia The Matrix (nata tutta insieme, ricordiamolo x la 101 volta) si appresta a diventare un grande momento del cinema. I 3 film (forse altri 2 prequel fra qualke tempo), Gli Animatrix, il gioco, I comics... Un universo fantastico. Seguite il coniglio bianco... sarete soddisfatti!

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2003 10.17.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento Logan  @  31/05/2003 22:30:35
   7 / 10
Il sette è per la regia e gli effetti, il film nel complesso non credo valga tanto

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2003 02.30.00
Visualizza / Rispondi al commento
Freiheit  @  31/05/2003 11:31:51
   4 / 10
Alla fine l'idea che avevano avuto per il seguito non era per niente male, ma di carne al fuoco ce n'è davvero poca! E' tutto incentrato sulle scene dove si inseguono o dove si picchiano e quasi tutte sono fini a se stesse... è diventato quasi esclusivamente un film d'azione con una trama molto scarna e con in mezzo una storia d'amore... per non parlare delle 2 grandi ******* nel finale!!! 1 in modo certo... 1 spero che ce la spieghino in maniera decente nel terzo, ma credo che di plausibilità ce ne sia davvero poca...

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2003 12.29.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fra  @  31/05/2003 10:34:51
   3 / 10
mi ha pesantemente deluso.una tamarrata americana..ed il rave..mio****..volevo uscire dal cinema...i combattimenti troppo lunghi...insomma il primo matrix non aveva bisogno di alcun seguito

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2003 12.33.02
Visualizza / Rispondi al commento
Seby  @  30/05/2003 22:53:22
   8 / 10
Degno sequel di un fantasmagorico film, sebbene sia molto diverso dal primo. Gli effetti speciali (cosa dire se non che di meglio non si potrebbe fare...) garantiscono il 90% della sua riuscita,mentre il rimanente 10% è costituito dalla trama e dalle buone idee relative ad essa (il fabbricatore di chiavi,il finale con l'architetto...).
Se MATRIX era un cinema che rappresentava una via alternativa alla realtà e le riflessioni su ciò che sia davvero reale, MATRIX RELOADED,inserito in contesto più epico, tocca anche il tema dei sentimenti e della libertà di scelta.

(Per me in realtà il voto sarebbe più un 8.5 che un 8...)

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2003 12.14.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Balajo  @  30/05/2003 14:17:18
   4 / 10
E' la noiosa parodia del primo. Un videclip comico. Assolutamente perdibile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2003 13.42.55
Visualizza / Rispondi al commento
Valerio  @  30/05/2003 13:31:11
   5 / 10
Prima di andare a vedere questo film, ero già abbastanza scettico... Dopo la visione mi sono posto un interrogativo: perché aver ideato una trilogia su Matrix?.................

Ok, ci siamo ricascati. Ci siamo di nuovo fatti prendere per il **** dalle intransigenti ragioni del profitto, e così continuerà ad essere in futuro. Sempre ci lasceremo convincere dall'ultima trovata sensazionale di qualche folle regista, spuntato dal nulla, che su un tema abbastanza delicato di carattere antropologico (l'essere umano subordinato al controllo delle macchine nel caso di Matrix) ci costruisce sopra un film di fantascienza con quattro effetti speciali all'ultima moda. Il film sortirà un successo planetario, e il regista si chiederà perché mai non potrebbe ottenere un successo doppio, triplo, quadruplo di quello conquistato quando era praticamente misconosciuto agli occhi della gente. Ecco dunque, come gli interessi hanno il sopravvento sulla qualità di un prodotto...
Non é così? Trovate delle argomentazioni concrete per smentirmi...
Non sarebbe stato meglio concludere Matrix con l'unico sincero, primo episodio? Cos'altro dovevano mostrarci che da soli non avremmo raggiunto con l'immaginazione? Sarebbe stato Neo, l'eletto, a salvare l'umanità dalle macchine e a liberare gli uomini dal loro stato di schiavitù. Stop. Così Matrix sarebbe restato per sempre nella leggenda; il più grande capolavoro della fantascienza... Ma hanno deciso di assassinarlo quel capolavoro:
recitazione pietosa di tutti gli interpreti; colonna sonora ridicola, piatta, praticamente inesistente; una trama che un pugno nello stomaco forse faceva meno male, esageratamente intricata, scarsamente intuitiva.
Ma che centra ora questa Zion? L'attenzione si é ora focalizzata tutta lì, gli umani da salvare sono quelle centinaia di migliaia di privilegiati che abitano a Zion, non più i 6 miliardi di uomini e donne intrappolati dentro Matrix.
E poi questi personaggi inutili come il Merovingio e la moglie del Merovingio, il ruolo ambiguo dell'Oracolo (ma da che parte sta?), il mastro di chiavi, l'Architetto (Dio praticamente)
che imbastisce un monologo contorto, allucinante per dare una ragione al Tutto, una storia assurda e poi le due porte: o la distruzione della razza umana, o la salvezza di Zion... ma che si sono inventati?
I temi "filosoficamente" rilevanti questa volta, sono quelli della scelta e del controllo, ma sono affrontati in maniera povera e superficiale.
L'unica consolazione -se così può essere considerato- é l'aspetto scenico del film. Si limita a questo l'essenza di Matrix Reloaded, combattimenti al limite dell'inverosimile ed effetti speciali sparati in faccia allo spettatore, che salvano il prodotto da una bocciatura completa.



4 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2003 13.55.14
Visualizza / Rispondi al commento
Leon  @  30/05/2003 09:20:40
   3 / 10
Uno dei sequel più disonesti che abbia visto. poco a che fare con la fantascienza, semmai è un film di fantascemenza.
Colonna sonora inesistente, fotografia da telefilm poliziesco, effetti speciali comuni ripetitivi e noiosi, combattimenti sempre uguali (sembrava un film di Bud Spencer e Terence Hill), le seppie sono le stesse dell'altra volta e compaiono in due brevi flash, una lunga (ed inutile) sequenza sulla "discotecona" di Zaion, dialoghi per metà scontatissimi (come la seduta del consiglio e la solita figura del capo della difesa ottuso, sguardi di TUTTI i personaggi fissi ed inespressivi (facile recitare così, ma un pò palloso per chi guarda....). Le scene "romatiche" danno letteralmente il vomito per la loro banalità. Tutto si sussegue VELOCISSIMO E FRAMMENTATO. Dopo il discorsone dell'architetto (che come per tutti gli architetti, parla mezzora per esprimere un concetto che poteva essere reso in due parole) via subito di nuovo in mezzo a scoppi, pallottole, gente morente che viene salvata miracolosamente sul filo di lana.
E via di corsa, di palo in frasca. Potrei seguitare a vomitare per altre 5 pagine ma se ripenso alla fregatura mi inviperisco ancora di più.

L'ultima chicca, quando le cose iniziano a diventare interessanti, il film finisce.

Bravi davvero a registi e produttori, il terzo se lo vedo, lo vedrò in divx copiato a casa mentre mi fò un raspone.

Per combattimenti e ""filosofia"" è molto meglio il ciclo di Mortal Combat, ed ho detto tutto.

Dimenticavo, ci sono due o tre momenti in cui si ride, i migliori del film, probabilmente rifatto in chiave comica sarebbe da Oscar.


7 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2003 13.45.38
Visualizza / Rispondi al commento
antonio  @  30/05/2003 07:14:45
   9 / 10
un film piuttosto bello carico di effetti speciali,poco previdibie e con un gran messaggio psicolgico.matrix grande programma per governare la vita di tutti,non potrebbe essere anche il nostro?Magari si chiamerebbe in un modo diverso ma potrebbe essere un idea!!!Ed è per questo magari che non siamo riusciti a scoprire alcuni grandi enigmi quali:l'universo se ha un inizio cos'è che c'era prima?magari al momenoin cui lo pensiamo matrix elabora un qualcosa che non ci faccia trovare risposta.matrix in un certo senso è la vita di tutti. rispondetemi sul sito al più presto grazie.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/06/2003 00.27.43
Visualizza / Rispondi al commento
Luca  @  29/05/2003 22:25:33
   7 / 10
Premetto che il voto 7 non rispecchia il mio voto reale (che è due), il 7 serve a non compromettere la media dal momento che il mio voto l'ho già dato.
Vorrei porre all'attenzione dei sofisti del mondo di Matrix una breve riflessione.
Il mondo di Matrix è stato creato a tavolino da un gruppo di persone che dovevano fare la sceneggiatura di un film. Quindi tutte le disquisizioni che si stanno facendo sul fatto che abbia ragione uno o l'altro sui vari dialoghi e inquadrature, non sono altro che tentativi di indovinare cosa questa gente ha pensato per Matrix, perchè, evidentemente, ciò che verrà rivelato nell'ultimo film è ancora farina del loro sacco. Questo vuol dire che queste persone sono certamente ben consce che nel mondo un sacco di gente sta discutendo su questo e crea risonanza per un mercato molto appetibile di merchandasing e quant'altro.
Scusate ma che sugo c'è a disquisire su una cosa del genere fondata sul vuoto cosmico e per di più guidata e regolata da un gruppo di sceneggiatori o chi per essi, che possono dirvi quello che vogliono, considerato anche che ciò che diranno in ogni caso lo prenderete per oro colato ? Non potreste fare altrimenti, perchè CHI oserebbe contraddire le rivelazioni di Revolution ? Se tutto questo è solo un gioco per indovinare chi ci azzecca, ci può anche stare, ma se, da come vedo, molti di voi ci infiorettano su analisi minuziose e,in qualche caso, addirittura cervellotiche... Ragazzi datevi una svegliata... Anche io, con i miei amici, quando eravamo più giovani parlavamo dei supereroi Marvel e dei Robot giapponesi, ma sapevamo bene fin dove arrivava il gioco e la finzione e una buona dose di ironia non ci mancava mai.

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2003 17.09.43
Visualizza / Rispondi al commento
asburzo  @  29/05/2003 15:19:01
   10 / 10
Per tutti quelli che si immaginano un matrix dentro matrix, una copia del tredicesimo piano insomma, ecco i motivi per cui NON lo è:
1- neo non ferma le macchine immobilizzandole all'istante, non si bloccano a mezz'aria come proiettili, ma le manda in tilt
2- dopo averle mandate in tilt si consuma fisicamente (sviene) mentre se fosse un altra simulazione non sarebbe successo niente.

neo ha stabilito un collegamento permanente con matrix quindi anche con tutto il mondo delle macchine perchè tramite matrix si accede al mainframe. E' per questo che riesce a percepirle anche nel mondo reale.
E' un po' come l'agente smith che ha stabilito il collegamento con il mondo degli umani infiltrandosi nella coscienza di un uomo da matrix.

11 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2003 00.45.57
Visualizza / Rispondi al commento
Rita  @  29/05/2003 15:07:04
   2 / 10
bruttissimo, se il primo vale 10, questo merita non più di 3....da dimenticare

10 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2003 14.03.59
Visualizza / Rispondi al commento
luca  @  29/05/2003 14:12:05
   10 / 10
quattro anni per essere ormai convinti che il mondo era diviso in reale e in matrix e poi...............................solo 2 ore per distruggere questa certezza zion esiste o è virtuale come matrix??????????
Alla prossima puntata!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2003 11.46.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento marino  @  29/05/2003 13:33:45
   6 / 10
6 non è un voto basso... diciamo che è quel che è: sufficiente. Sufficiente perché sono un po stufo di queste operazioni commerciali a puntate tronche!! Possibile che non si riesca a costruire una trilogia senza dover per forza troncare i finali in questo modo? Lo stesso è stato per il signore degli anelli e in parte con Star Wars. A parte queste considerazioni, il primo Matrix è stato senz'altro un capolavoro nel senso perlomeno dell'introduzione di molte novità originali dal punto di vista delle tecnologie utilizzate e della narrazione fantascientifica. Ricordo di averlo paragonato (come impatto emotivo) al Blade RUnner di Scott. Ovvio che bisognerà giudicare la trilogia nel suo complesso e per questo aspetterà Matrix Revolution, ma quanta fluidità è stata sacrificata per costruire una puntata di "passaggio" che è solo e semplicemente un contenitore di decine di "input" per arrivare al gran finale?

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/05/2003 14.08.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento andreadf  @  29/05/2003 12:14:48
   9 / 10
zion è un livello di matrix creato ad hoc dal sistema stesso per calmierare i ribelli. zion non è reale.
il merovingio è un eletto.
matrix revolution vi fara capire molte cose. reloaded verrà così rivalutato; perchè, onestamente, mi sembra che ben pochi l'hanno capito.

7 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2003 10.40.32
Visualizza / Rispondi al commento
Giuseppe Prochilo  @  29/05/2003 11:22:06
   10 / 10
minchio ma quanto è bello la città incantata........cavolo un vero capolavoro soparttutto quando si incontrano i due protagonisti.........che bello bello davvero soprattutto i paesaggi stupendi dell'ucraina...............wow che capolavoro

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2003 11.36.35
Visualizza / Rispondi al commento
filobor7  @  28/05/2003 17:04:39
   4 / 10
diciamocelo francamente il primo matrix è stato dirompente x effetti ed argomenti. Provate ad analizzare questo: i pur ottimi effetti (ma in ogni caso meno stupefacenti del primo, soprattutto perchè già visti),non salvano una storia banale, troppo lunga ed infarcita di complicazioni finali.
Un esempio per tutti: la spiegazione dell'"architetto" ha le caratteristiche delle avvertenze nelle pubblicità televisiva dei medicinali per velocità di battute e incomprensibilità (tipo...il medicinale non va somministrato, etc...).
Tovo orrendo il rave party e l'ambientazione di zion (da film di serie B) ed invece, controcorrente, "salvo" la parte di monica bellucci (che è sempre un bel vedere).
Baci & abbracci, filo

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2003 11.54.33
Visualizza / Rispondi al commento
Mauro  @  28/05/2003 16:08:53
   7 / 10
Sono sincero, l'ho apprezzato di più adesso dopo aver letto tutte le vostre deduzioni che subito dopo essere uscito dalla sala!Lo ammetto, mi aveva lasciato un po' perplesso, troppo lunghe le scene di combattimento ed anche quella del rave party (anche se personalmente mi è piaciuta un sacco la canzone....ancora un po' mi mettavo a ballare anch'io!). Ora però lo apprezzo di più, il voto resta contenuto perchè ci sono troppi punti interrogativi e troppe domande che non hanno ancora una risposta pertanto mi sbilancerò solo dopo aver visto il terzo nella speranza che tutto il cerchio si chiuda. Ho una piccola critica/domanda/contraddizione che in parte, ma solo in parte, trova risposta nell'idea di una Zion virtuale: perchè per entrare a Zion le porte scorrono su ruote cingolate Stile anteguerra mentre c'è una stazione di controllo supertecnologica stile Minority Report oppure ci sono dei robot altrettanto supertecnologici guidati da umani tipo Alien? Oppure vivono in stanze stile Flinstones molto spartane.....insomma non so se mi sono fatto capire, trovo che ci sia una incongruenza tecnologica all'interno di Zion molto evidente.Voi come la giustificate? Un'altra cosa, ma l'uomo posseduto da Smith che è entrato nell' ipotetico secondo livello di Matrix perchè si è tagliato i palmi delle mani prima di cercare di uccidere Neo?(Chiedo questo perchè credo che in Matrix nulla sia fatto a caso, soprattutto un particolare come questo) e poi (questa è per Gianni, di cui ho letto una fantastica recensione) lui non era in nessuna nave, se non sbaglio, ma una terza nave lo ha trovato come unico superstite di Zion (se non sbaglio è proprio una componente dell'equipaggio di questa navetta a dirlo a Trinity). Grazie e ciao a tutti......se finisce col terzo con i fuochi d'artificio e soprattutto con tutte le dovute spiegazioni e collegamenti, come spero io, sarà veramente UNICO!!!

7 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2003 12.55.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento andreadf  @  28/05/2003 15:25:05
   8 / 10
ragazzi se questo film ha un difetto è che deve essere visto più volte per essere compreso.
Le macchine dovevano risolvere un problema. Fare credere agli uomini di
vivere una vita normale. Nonostante tutti gli sforzi ed esperimenti fatti
nelle prime Matrix comunque una piccola percentuale di umani continuava a
rifiutare il concetto stesso di Matrix e a "risvegliarsi", rigettando la
realtà imposta di Matrix. Da qui nasce l'idea dell'eletto e di Zion. Idea
che viene dalle macchine.

La "realtà" di Zion e la profezia dell'eletto sono nient'altro che un altro
livello di Matrix. Creato dalle macchine proprio per "ospitare" quella
piccola percentuale di umani che avrebbe rifutato il primo livello, quello
ambientato nella vita del ventesimo secolo.

Zion è una realtà ciclica che si ripete sempre (più o meno) allo stesso modo
grazie alla profezia e alla figura dell'eletto. Gli abitanti di Zion vivono
inconsapevoli la loro "rivolta" aspettando l'operato dell'eletto.

L'eletto si trova ciclicamente di fronte ad una scelta. Zion sta per essere
distrutta, lui viene alla conoscenza delle ciclicità di Zion e deve decidere
se continuare questo riclo (scegliendo nuovi umani per ripopolare
la nuova Zion, RELOADED) oppure se tornare nel primo livello di Matrix ed
ignorare il pericolo, affrontarlo.

In entrambi i casi il sistema è programmato per fare cadere Zion e
ricostituirla.

Ma cosa succede di strano questa volta? Si è portati a pensare che Neo sia
il primo eletto a scegliere di tornare in Matrix (spinto dall'amore per
Trinity, nuova variabile introdotta dall'Architetto per testare su nuovi
livelli il "sistema" Matrix) invece di far rinascere Matrix (Reloaded).

In realtà non è così. Non è il primo. Per tutto il film si parla di "altri"
eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che ha scelto
di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa effetto.
Probabilmente è l'ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è lui a
possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere l'architetto,
nel precedente ciclo di Zion...)

Non è quindi la scelta di Neo a far barcollare il sistema di Matrix. Lo
stesso Architetto dice che questa scelta (che comporta l'estinzione della
specie umana...fonte di energia per le macchine) non lo preoccupa... lui sa
bene che la realtà è un'altra e che gli umani sono al sicuro nella vera
realtà.

Neo si rende conto, ed è il primo eletto a farlo, che anche la realtà di
Zion fa parte di Matrix... Per questo riesce a bloccare le sentinelle alla
fine di reloaded, non di meno per questo "resuscita" alla fine del primo
film e fa "resuscitare" Trinity alla fine di Reloaded. Semplicemente perchè
non erano morti veramente.

L'Agente Smith ringrazia Neo di averlo "liberato". Liberato da cosa? Alla
fine del primo film Neo "uccide" Smith "entrandoci" dentro. In realtà
avviene uno scambio tra i due (Smith lo dice chiaramente in Reloaded) che
consente a Smith, ancora prima dell'eletto, di capire. Capire la
multiplicità di Matrix e diventare in grado di muoversi tra il livelli.
Smith viene liberato dal primo livello di Matrix ed è ora in grado di
entrare anche nella finta realtà di Zion (secondo livello). Smith è anche,
ovviamente, l'unico superstite al primo attacco delle sentinelle a Zion,
alla fine di Reloaded.
MEDITATE GENTE, MEDITATE.

13 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2003 10.14.42
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento CIERNO  @  28/05/2003 15:16:15
   10 / 10
Ci sono persone che possono non capire il film, persone che ne apprezzano esclusivamente gli effetti speciali e pure una buona parte dicono di averlo capito.. entrato in sala si è seduto ceno, quando è finito il film da quella sala è uscita un' altra persona...
--- matrix .

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 15.39.44
Visualizza / Rispondi al commento
noiro_  @  28/05/2003 15:15:42
   2 / 10
Questo voto e' per rimediare il ripetersi di alcuni, che con le loro smodate acclamazioni gonfiano la media-voto del film arbitrariamente e despoticamente. Se propio si vuole dare un giudizio spassionato basta dare lo stesso voto della media in alto

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2003 12.12.38
Visualizza / Rispondi al commento
Luca  @  28/05/2003 14:07:17
   1 / 10
io ho messo i decimali, _Orion gli interi metticeli tu !

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 14.40.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento _Orion  @  28/05/2003 13:48:12
   10 / 10
Questo voto e' per rimediare il ripetersi di alcuni, che con le loro pesanti insufficienze deficitano la media-voto del film arbitrariamente e despoticamente. Se propio si vuole dare un giudizio spassionato basta dare lo stesso voto della media in alto grazie

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2003 14.12.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Olos  @  28/05/2003 11:17:07
   8 / 10
Scommetto qualsiasi cifra ke più della metà dei detrattori di questo film (non un capolavoro ma comunque godibile) non ha capito nulla della trama... Il finale poteva essere meno "tagliato", ma tutto sommato dovevamo aspettarcelo!

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 16.45.55
Visualizza / Rispondi al commento
303  @  28/05/2003 10:36:56
   2 / 10
Lo rimando togliendo le virgolette! Scusatemi se uso il forum x motivi personali: vorrei proporre una standing-ovation nei confronti di SHIN3!!!!! Oltre ad insultare gratuitamente tutti quelli che ritengono che The Matrix non sia poi questo capolavoro, invece di basare il confronto su principi fondamentali quali il rispetto e l’educazione, si permette di etichettare come ignorante me ed altre persone e poi ci regala queste PERLE: il nostro scrive: sopraelevandoti per quello che non sei (già questa mi era sembrata una bella bestialità lessicale) e continua: ti rimane solo il tempo di andartene da questo forum del resto il tuo contributo è stato eccezionale(GRANDISSIMO: MAI IN TUTTA LA MIA VITA AVREI PENSATO CHE L’IGNORANZA POTESSE RAGGIUNGERE TALI LIVELLI, PARI SOLO ALL’ARROGANZA DI CHI L’HA SCRITTO!!! ECCEZIONALE CON DUE Z ? STUPENDO)
Non contento di questo suo exploit (sorvolando su episodi minori tipo tè (sic) con l’accento!!!!) sostiene che l’espressione PILLOLE DI SAGGEZZA sia errata e al suo posto ci propina un PERLE DI SAGGEZZA cercando di suffragare le sue idee con il link di una sottopagina di un sito prestigiosissimo!!!! TI RICORDO CHE INTERNET E’ STATO INVENTATO DAGLI AMERICANI E TI FACCIO QUESTO SILLOGISMO(SPERO CHE TU MI POSSA CAPIRE): GLI AMERICANI SONO IGNORANTI, INTERNET E’ STATO INVENTATO DAGLI AMERICANI…ERGO INTERNET E’?????IGNORANTE!!!!
Ricordandoti caro Shin3 che la democrazia di internet permette a chiunque di pubblicare qualunque cosa, ti mando anche io qualche inutile link!!! http://users.libero.it/aetos/aforismi/aforcenter.html
http://www.suinternet.it/index.php?t=pillole
http://guide.supereva.it/cinese/pillole_di_saggezza/
utenti.lycos.it/grandebordello/pillolesaggezza.htm
www.spaturno.com/Pillole/Pillole_Iniziale/ Pillole_Principale.htm
Rappresenti la vergogna per tutti quelli a cui è piaciuto Matrix e che ne hanno discusso adducendo ragioni pacate, condivisibili e accettabili! STOP
Rappresenti la vergogna per tutti quelli a cui è piaciuto Matrix e che ne hanno discusso adducendo ragioni pacate, condivisibili e accettabili! STOP
Mi scuso per lo sfogo che ha poco a che fare con questo forum!Buona giornata a tutti


10 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2003 16.17.03
Visualizza / Rispondi al commento
pegasus  @  28/05/2003 09:45:36
   3 / 10
Un bel videogioco confezionato con una carta da "pacco" di pseudo-filosofia new-age

7 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2003 09.51.57
Visualizza / Rispondi al commento
Dite  @  28/05/2003 09:45:10
   1 / 10
Meglio squadra antiscippo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2003 10.58.27
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento andrè  @  28/05/2003 09:30:37
   1 / 10
1 è enche troppo. E a dire il vero,ascoltando un po' di commenti fuori dalla sala,c'è chi ha votato meno... Se vogliamo dare un voto agli effetti speciali, allora siamo veramente su buonissime valutazioni... il fatto è che il cinema è proprio tutta un'altra cosa

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2003 15.46.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Igor  @  28/05/2003 02:05:00
   2 / 10
I personaggi vengono da una sfilata di moda.
I combattimenti sono eterni e ripetitivi come i cloni contro l’Eletto (vestito da prete)?
Non c’è un solo effetto speciale su 2500 che abbia un minimo di poesia.
Momento trash offerto dalla nostra Bellucci, il basso della pellicola, il bacio del disgusto…
Metafisica forzata su un sequel disperato e ancor più pretenzioso del precedente (in arrivo il terzo episodio).
Vorresti credere a qualcosa ma MATRIX RELOADED riesce a rovinare ogni possibile sbocco sull’accettabile (compresa colonna sonora).
Chiassosso e lungo.


2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 14.19.48
Visualizza / Rispondi al commento
Crava  @  28/05/2003 00:01:59
   8 / 10
mooooolto bello ora pretendere troppo da un film "neanke programmato" dai 2 autori mi sembra troppo.... bel film beli effetti speciali... certo ke la storia alla fine kapisci ke tutte le persone nn sono ke altri mekkanismi di kontrollo boh... *_* un kasino ...

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2003 08.16.27
Visualizza / Rispondi al commento
Eugenio  @  27/05/2003 23:34:23
   9 / 10
ragazzi ho un problema.. chi ha capito qualcosa di più sul merovingio? lui dimostra di aver conosciuto i suoi predecessori..... e si congeda da neo dicendo come sono sopravvissuto ai tuoi predecessori tu non riuscirai ad eliminarmi.......... che vuol dire tutto ciò? secondo punto qualcuno ha capito che vuol ire il cucchiaio? terzo punto quando neo parla con l'architetto e questo gli spiega non so se avete notato che ad un certo punto lui dice che per avere il controllo su chi si riusciva a scollegare è stata creata zion......... aiutoooooo ho bisogno di capire

6 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2003 19.53.06
Visualizza / Rispondi al commento
Mattia  @  27/05/2003 19:37:52
   9 / 10
non gli do' dieci perché la Bellucci si è voluta doppiare da sé, per il resto mi è piaciuto moltissimo. Non quanto il primo che mi ha lsciato a bocca aperta, ma è un film da vedere. Gli effetti stabiliscono un nuovo punto di riferimento, la storia capovolge nuovamente quello che credevamo di sapere. chi dice che è una compicazione inutile vuol dire che non ha capito. E comunque, non può piacere a tutti, sennò che gusto ci sarebbe?

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2003 14.59.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento x  @  27/05/2003 18:23:35
   8 / 10
Cerchiamo di fare commenti costruttivi.
Effetti speciali in esagerazione ma fatti talmente bene da risultare gradevoli.
Per chi risultasse balale la trama o inesistente rispetto al primo consiglio vivamente di riguardarselo con attenzione cercando di cogliere molti particolari che sfuggono alla prima visione. Ho parlato con molte persone che lo disprezzavano, lo hanno rivisto ed hanno cambiato totalmente idea. quindi consiglio vivamente a tutti prima di dare un commento completo di visionarlo nuovamente

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/06/2003 13.48.53
Visualizza / Rispondi al commento
formicola conigliolata  @  27/05/2003 17:45:21
   1 / 10
Veramente stupefacente...mi ha colpito soprattutto come è riuscito a distruggere una trama che sembrava già a posto così com'era nel primo (ufficio complicazioni affari semplici!)
La storia è affascinante come lo sterco....gli effetti speciali sono superiori a qualunque altro film della dinsey...........mi sembra che basti ^_^!!!


3 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2003 12.35.39
Visualizza / Rispondi al commento
linda  @  27/05/2003 17:40:14
   1 / 10
Stupefacente, Meraviglioso???? Non ho mai avuto la sensazione di aver perso dei soldi per andare a vedere un film come l'ho avuta per questo... UNa vera boiata per speculare sopra una storia che adesso appare sforzata , gonfiata e inutile... Di gran lunga migliore il primo che affascinava per l'effetto novità adesso faranno anche il terzo per fregarsi ancora più soldi fin quando non sapranno più cosa dire e speriamo la finiranno di riempire sale cinematografiche co ste boiate.... Le mosse di Neo sono copiate dai migliori cartoni animati anni '80 e si ha la sensazione di esser andati a vedere un film di Bud Spencer e Therence Hill dati gli effetti sonori.. La bellucci sta in scena 30 minuti in cui ha il tempo di stare 25 minuti zitta e gli altri 5 di baciarsi Keanu Reeves Orribile ....

8 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2003 08.44.07
Visualizza / Rispondi al commento
Eon  @  27/05/2003 17:20:47
   10 / 10
Veramente stupefacente...mi ha colpito soprattutto come è riuscito a riaprire una trama che sembrava già a posto così com'era nel primo (impresa non facile)
La storia è affascinante come poche altre....gli effetti speciali sono superiori a qualunque altro film visto finora...........mi sembra che basti ^_^

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/05/2003 20.52.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Zani  @  27/05/2003 15:00:31
   8 / 10
Sono perfettamente d'accordo con l'analisi della trama di Gianni.
Anche secondo me Zion appartiene alla simulazione di Matrix.
L'Architetto sostiene infatti che le versioni precedenti di Matrix non funzionarono in quanto non veniva concessa agli uomini collegati la possibilita' di SCEGLIERE, unica variabile che consente ora a Matrix di funzionare e di soggiogare tutta la razza umana.
La SCELTA fornita agli uomini e' quella di decidere se vivere come schiavi delle macchine o di vivere liberi nella realta' in cui gli uomini cono in guerra con A.I. in difesa di Zion... ma entrambe restano delle neurosimulazioni previste dall'Architetto.
Il riavvio di Matrix e' a questo punto nelle mani dell'eletto il quale viene pero' pilotato verso una scelta obbligata: quella di salvare Trinity e di scegliere la porta che lo ributta in Matrix... Questa decisione era l'unica possibile. Durante il colloquio con l'Architetto, infatti, nei monitor scorrono tutte le sequenze legate alle possibili reazioni di Neo alle frasi dell'Architetto, ma al momento della scelta della porta tutte le sequenze sono uguali. Le macchine erano sicuri che sarebbe andata cosi', come e' successo per i 5 predecessori di Neo.
Il ricaricamento di Matrix consiste nella distruzione di Zion e nella conseguente rifondazione della resistenza da parte di Neo e di altre 11 persone, che nei decenni successivi riportera' la simulazione a questo punto, con un nuovo elette, una nuova Trinity e cosi' via...
Neo probabilmente fiuta questa verita' e diventa consapevole di essere l'eletto anche al di fuori della prima Matrix e ferma le sentinelle come fermava le pallottole.
Questo porta alla conclusione del secondo episodio nel quale Zion sembra spacciata e nel quale si stanno delineando le figure di questi 12 capostipiti del nuovo ciclo. Resta da vedere se qualcosa riuscira' a spezzare questa catena.


6 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2003 14.00.05
Visualizza / Rispondi al commento
monica bellucci  @  27/05/2003 14:58:31
   10 / 10
MATRIX2: BUFALA O CAPOLAVORO? Appena uscito dalla sala propendevo per la prima: matrix reloaded è una bufala! Certo, da un punto di vista puramente spettacolare, è un gran bel film: combattimenti avvincenti, effetti speciali d’avanguardia, inseguimenti auto-camion-moto di grande effetto… una formula che funziona! Ma quando arrivi alla fine… CONTINUE!!! Roba da telenovela! Infatti la mia sensazione è che senza Matrix Revolutions questo film non si possa capire fino in fondo, e anche le tematiche toccate nel corso del film, senza dubbio affascinanti, sembrano buttate lì, inserite in un calderone di metafore e simboli, che senza una chiave di lettura finale, si possono sì interpretare, ma senza coglierne a pieno la portata, che probabilmente alla fine sarà dirompente! Il libero arbitrio ad esempio, o l’amore che prevale sulla morte, il rapporto uomo-macchine, il ruolo dell’eletto e la speranza che vive con lui…Potrei andare avanti ancora, ma spero di essere stato chiaro: secondo me c’è troppa carne al fuoco per poter comprendere fino in fondo il significato straordinario di questo film e servirebbe un finale alla ‘’Vanilla Sky’’, cioè illuminante! Quindi bufala? Tutt’altro… direi CAPOLAVORO!!!
Nulla meglio di questo film di fatti, puoi aiutarci a capire come anche noi viviamo in realtà in una sorta di matrix, cioè ci sentiamo liberi di fare le nostre scelte, senza accorgerci che queste spesso sono già state fatte da altri: infatti scommetto che chiunque abbia visto Matrix 2, dentro di sé sa già che non appena uscirà il 3, si precipiterà a vederlo il prima possibile, in una serata in cui magari avrebbe potuto leggere un buon libro!


12 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 09.07.53
Visualizza / Rispondi al commento
303  @  27/05/2003 13:17:30
   1 / 10
Che si siano sbagliati in cabina d regia e hanno proiettato un film diverso?speriamo....

24 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 14.29.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento _Orion  @  27/05/2003 13:01:18
   10 / 10
avevo dato 9 ma questo film merita 10. Quanta gente che ne discute, critica e apprezza, questa e' la riprova che e' un capolavoro

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2004 18.39.41
Visualizza / Rispondi al commento
SHIN3  @  27/05/2003 12:27:28
   10 / 10
PARABOLA DEL GIORNO

Quando la costante intelligenza tende a zero la variabile "trama scontata" tende a + infinito rivelando l'eterna e triste uguaglianza : MATRIX=EFFETTI SPECIALI.

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 14.31.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento andreadf  @  27/05/2003 11:19:15
   6 / 10
per esprimere un parere credo che dovrei rivederlo altre due volte, cosa che non farò.
il primo, ma è logico, è insuperabile. ( a parte rocky, qualcuno si ricorda un secondo meglio del primo??)

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 11.25.51
Visualizza / Rispondi al commento
Lino  @  27/05/2003 11:14:27
   10 / 10
Per tutti quelli che non vedono una sceneggiatura in questo film...avete un cervello???
Per tutti quelli che trovano inconcludente questo film...ma lo sapete che si tratta di una trilogia e questo e il secondo capitolo???( alla fine appare anche una scritta...continua...)
Per tutti quelli che si sono annoiati...che c****o, doveva crollare il cinema per farvi svegliare???
non ascoltate chi critica questo film, a mio avviso non capiscono nulla di cinema.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2003 22.28.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ceno  @  27/05/2003 10:30:27
   10 / 10
... certe cose non cambieranno mai, altre cambiano ...

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 14.55.53
Visualizza / Rispondi al commento
Stanley  @  27/05/2003 10:03:14
   8 / 10
Un preludio di effetti speciali esasperati alla noia, (vi aspettavate altro?) e anche 10 minuti di rivelazioni profondissime da analizzare (Neo dinanzi l'architetto), parole che meritano e necessitano di un'attenzione che non si può esaurire con una sola visione. Aspetto di rivederlo per poterle leggere fino in fondo. In realtà rivelano chiaramente i possibili finali che si prospettano nel 3° episodio (revolution). Questo è solo un episodio di passaggio e gli ho dato 8 per alzare un pelo la media ma per la prossima puntata visto che è l'ultima desidero spiegazioni e finale convincente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2003 00.38.21
Visualizza / Rispondi al commento
stubo  @  27/05/2003 10:02:57
   1 / 10
a me mi pare una ******. Assolutamente ridicola l'idea che da questo film si possano trarre delle conclusioni, mi piacerebbe potergli appioppare le solite frasi fatte, quelle famose di qualche filosofo... ma non mi sembra il caso...

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 15.19.26
Visualizza / Rispondi al commento
Enrico  @  27/05/2003 03:47:58
   2 / 10
Che nessuno ci prenda in giro, Matrix non era stato pensato come una trilogia, era solo un capolavoro di film, un'opera d'arte, poi si vede chiaramente che hanno inventato una storia molto approssimativa per farne altri due film.Le critiche al film come pellicola e non trama è inutile farle, non c'è praticamente niente che si salva. La cosa più grande di sempre è Morpheus, un personaggio che dà una carica incredibile, è un grande.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/05/2003 15.19.23
Visualizza / Rispondi al commento
DM-592  @  27/05/2003 01:10:14
   1 / 10
Se vi è piaciuto Matrix non andate a vedere Matrix Reloaded.

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2003 20.00.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento raffaella  @  26/05/2003 23:00:29
   1 / 10
vuoto totale e noia assoluta. effetto sbadiglio perpetuo. e che rabbia quelle pillole di filosofia zen banalizzate e sparse a caso tra una s*****ttata e l'altra. veramente penoso. bypassatelo, risparmierete soldi e tempo.

11 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2003 23.29.30
Visualizza / Rispondi al commento
Micene  @  26/05/2003 21:16:29
   5 / 10
5,5 per esattezza
Sinceramente forse mi aspettavo troppo ma la seconda parte di matrix non mi è piaciuta.
Penso che questo sia dovuto a chi ha diretto il film, questa volta ha sbagliato completamente tutti i tempi, addirittura i combattimenti, che dovevano essere la cosa migliore, risultavano noiosi giunti ad un certo punto; per non parlare di scene esageratamente lunghe come la festa.
La realizzazione tecnica è buona anche se è molto simile a quella del primo, obbiettivamente inoltre la C.G. del film non è proprio perfettamente integrata come mi aspettavo.
I combattimenti sono spettacolari anche se utilizzano tutti la stessa tecnica
e questo rovina un po' le scene.
La trama è molto nascosta e sono convinto che solo nel terzo episodio si potrà capire a fondo qualcosa, in questa seconda parte sono comunque messi alla vista dello spettatore molti input sul futuro.
Alcune pecche secondo me sono la non caratterizzazione dei 2 gemelli bianchi ( per me splendidi personaggi ma poco caratterizzati ) ed è veramente scandalosa la scena della bellucci che dovrebbe essere un insieme di indizi per tutta la trilogia ma sono messi in una veste che fa venire il latte alle ginocchia.
Spero che questo sia solo un indigesto antipasto per un buon primo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2003 02.44.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento gianni  @  26/05/2003 16:02:41
   10 / 10
se posso dire la mia secondo la verità sta in mezzo a quello che dici tu andrea e quello che dice sardello
Provo a spiegarmi se passa da una porta che nessuno dei suoi predecessori ha mai scelto finisce tutto sia gli uomini, che anche su zion sono ancora dentro matrix come ormai abbiamo appurato, sia le macchine; perchè distruggendo matrix e non essendoci niente al di fuori non rimarrebbe niente muorirebbero gli uomini e le macchine che non avrebbero più niente con cui alimentarsi e così si ritorna anche alle parole del consigliere che vede uomo e macchina inscindibilmente legati con uno che ha bisogno dell'altro.Infatti dall'altra porta neo decide di rimanere in matrix anche se solo dopo lui si accorge che anche quella pseudorealtà è ancora matrix è quella è l'unica scelta possibile perchè sopravvivano anche gli uomini.Ora però tutto fino a questo momento è stato calcolato dai genitori di matrix (architetto e oracolo) ma, come infine si capisce, tutti i programmi che rimango in matrix perchè non hanno più uno scopo in realtà ce l'hanno tutti ovvero quello di portare neo alla solita scelta ciclica (il costruttore di chiavi per esempio il suo compito è permettere che neo giunga dall'architetto) ma solo un programma effettivamente è rimasto in matrix senza uno scopo!! cioè senza uno scopo per le macchine che calcolano tutto tramite causa ed effetto. Ma con uno scopo umano quello di vendicarsi tipico atteggiamento dell'uomo e non delle macchine è questo è Smith che aveva paura di farsi infettare dall'uomo nel primo e così infatti è andatta visto che prova sentimenti!! la vendetta.
In definitiva le subdole macchine hanno messo di fronte ad una scelta non vera l'uomo perchè in ogni caso qualsiasi porta scelga neo l'uomo non sopravviverà alle macchine quindi o morire insieme o continuare a vivere insieme!!Ma questa volta a differenza delle 5 precedenti c'è una variabile non calcolata dalle i.a. una i.a. l'agente smith infettata dall'uomo e che ora ha squilibrato il ciclo di matrix perchè forse per la prima volta un eletto ha capito che gli uomini sono ancora dentro matrix e che la soluzione finale non sta nella distruzione delle macchine ma in una convivenza diversa dalla schiavitù perchè non c'è uomo senza macchina e non c'è macchina senza uomo e questo l'hanno capito prima le macchine che hanno legato il loro destino all'istinto di sopravvivenza dell'uomo

58 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2003 13.48.14
Visualizza / Rispondi al commento
Cioca  @  26/05/2003 15:34:19
   7 / 10
Premettendo l'insuperabilità del primo film, devo comunque dire che questo secondo capitolo mette parecchia carne al fuoco in visto del terzo.
Le cose positive, apparte gli effetti speciali di ultima generazione, sono il dialogo di Neo con l'architetto e l'inseguimento in autostrada.
Purtroppo le cose negative sono parecchie, come i troppi combattimenti, il bacio della Belluccio in cambio del jappo e la festa a Zion.
Speriamo in un terzo capitolo all'altezza del primo (sarà dura).

8 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2003 19.48.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento skolll  @  26/05/2003 14:45:19
   1 / 10
Complimenti regista... Gran bel filmettino... Fa schifo alla minchia... Ma 20 minuti di dialogo è quasi un record!!! Moana almeno ci metteva l'anima, non come la Bellucci che parla col ****!!! Comunque grande filosofo... dimostra di non sapere un ***** di filosofia e di avere un'intelligenza cinematografica pari al cammello di Aldo Giovanni e Giacomo... Speriamo non girino mai il 4°...

38 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 14.45.13
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051209 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net