manuale d'amore regia di Giovanni Veronesi Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

manuale d'amore (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MANUALE D'AMORE

Titolo Originale: MANUALE D'AMORE

RegiaGiovanni Veronesi

InterpretiCarlo Verdone, Luciana Littizzetto, Silvio Muccino, Sergio Rubini, Margherita Buy, Jasmine Trinca, Rodolfo Corsato, Anita Caprioli, Sabrina Impacciatore

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2005
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2005

•  Altri film di Giovanni Veronesi

•  Link al sito di MANUALE D'AMORE

Trama del film Manuale d'amore

Il manuale d'amore comprende quattro fasi: "Innamoramento", "Crisi", "Tradimento" e "Abbandono". Questi quattro capitoli sono vissuti da quattro coppie diverse che, come in una staffetta, si passano il testimone. Tommaso e Giulia vivono tutte le fasi dell'"Innamoramento": il primo appuntamento, il primo bacio, il sesso sfrenato, la convivenza, il matrimonio. Barbara e Marco affrontano la loro prima "Crisi" dopo anni d'amore: un figlio potrà aiutarli a superarla? Ornella vive il dramma del "Tradimento" con una grinta unica e contro un nemico "globale": l'uomo. Goffredo ci racconta dell'"Abbandono". E' talmente impreparato ad affrontare questa sua prima grande tragedia che si affida ai consigli di un audio-book trovato casualmente in libreria, dal titolo rassicurante e coinvolgente: "Manuale d'amore".

Film collegati a MANUALE D'AMORE

 •  MANUALE D'AMORE 2, CAPITOLI SUCCESSIVI, 2007
 •  MANUALE D'AMORE 3, 2011

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,65 / 10 (220 voti)6,65Grafico
Migliore attore non protagonista (Carlo Verdone)Migliore attrice non protagonista (Margherita Buy)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore non protagonista (Carlo Verdone), Migliore attrice non protagonista (Margherita Buy)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Manuale d'amore, 220 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  08/10/2005 23:49:49
   7 / 10
beh, certo non puo' essere considerato un capolavoro. Ma nonostante le trame scontate, questo film ha intorno un'aura di colore e calore.
Non mi piacciono i film sdolcinati, e questo riesce a non esserlo. E' tenero ma allo stesso tempo divertente, realista e sognatore.
Insomma, si distingue. Lascia qualcosa. Rimani a guardare perfino i titoli di coda, scoprendo che stai ripensando alle storie, intreciandole con le tue.


la mia opinione  @  13/09/2005 01:30:37
   8 / 10
Degli episodi molto comuni e diffusi nella conduzione moderna delle coppie e degli amori, la varieta di argomentazioni è interessante è un buon film.

Diana blu  @  29/08/2005 00:13:51
   7 / 10
Un po mi sembra copiato da L'ultimo bacio in alcune cose è anche migliore anzi ed è molto bello il primo episodio.

Myrea25  @  28/08/2005 17:57:32
   8 / 10
Per fortuna il cinema italiano ancora tiene, Manuale d'amore è un film da vero e proprio manuale.

Invia una mail all'autore del commento Corpse  @  17/08/2005 23:44:52
   7 / 10

Molto molto intrigante la regia di Veronesi e la fotografia!
La trama è un pò telefonata ma alcune trovate sono fresche e genuine, sicuramente un buon film...

O.D.  @  06/08/2005 14:07:14
   7 / 10
Dai..., carino!!!!
E poi ha delle belle battute anche se un po' troppo scontato nello svolgere delle "puntate"..., ma penso che il lieto fine era D.O.C. e quindi....
"L'innamoramento" mi ha fatto un po' incazzare a dire il vero...., quella forse è la storia un po' troppo fuori dal comune..., vabbè se io vado a rompere le p.alle ad una donna come succede qui, come minimo arrivano gli amici a distruggermi la faccia, i carabinieri per intimamrmi di stare alla larga da lei previo futuri svolgimenti "giudiziari"...., e sicuramente cambia numero di cellulare solo per non sentirmi più!!!!
Qui invece dopo una serata vai di bacio e poi fino al matrimonio!!!
Forse devo trasferirmi a Roma..., che dite?
Non solo per amore ma anche per lavoro..., c.azzo, trova lavoro come libraio e lo pagano 1900euro al mese!!!!!
C:AZZO!!!!! di corsa a Roma!!!!
Però è un film....e grande, anzi, grandissimo Dante, il non-giovane di MTV nella parte dell'amico..., l'unico che dica cosa sensate!!!!
"La crisi" e "Il tradimento" nella norma..., brava la Littizzeto comunque..., devo dire che mi è piaciuta moltissimo...., come mi è piaciuta la maestra con cui il marito fa le corna...., che pezzo di fi.....!!!!!!
:)
"L'abbandono" mi ha fatto vedere un Verdone attore molto in forma e soprattutto convincente!!!!!
Cazz..., che bella sorpresa!!!!
E poi divertente nella scena in cui l'avvocato di lui chiama la sua ex per sapere del motivo dell'abbandono...., gustosa!!!!
Insomma un film da vedere per passare una tranquilla serata..., ma non vedetelo con le rispettive consorti o fidanzate..., non so..., magari ci scappa un qualche pensiero strano dopo....
Divertente e consigliato.


freedom  @  11/07/2005 15:20:24
   7 / 10
niente di speciale ma carino

Andrea7690  @  01/07/2005 19:12:49
   7 / 10
Carino, fa ridere ma non è il massimo. Carlo Verdone interpreta una parte triste ma almeno fa ridere quando tenda di nascondersi al ristorante da una donna grassa che aveva chiamato col telefano. Da vedere xkè è divertente!

penny85  @  21/06/2005 11:26:51
   7 / 10
buon film italiano! muccino molto spontaneo, rubini divertente, littizzetto agguerrita, verdone solito grande e la buy molto brava in quel ruolo.
le storie sono molto credibili e la recitazione è più che buona!
veronesi continua così!!!!!!

genni  @  17/06/2005 22:10:17
   6 / 10
Una piccola pellicola dalle grosse tecniche semplicistiche e già viste nel cinema italiano.Gli attori sono bravi alcuni però non perfettamente posizionati nei ruoli.
La regia punta con delicatezza un'argomento tanto atteso e soprattutto un insegnamento concreto nel campo dell'amore e dei suoi dolori.
Carino.

nicocuc  @  30/05/2005 17:49:55
   7 / 10
Un piccolo ruscello a cui dissetarsi...con questa calura!
Un film fresco. Dove alla fine sospiri... ...che bello.

kekkolorusso  @  30/05/2005 10:04:43
   7 / 10
buon film........divertente e simpatico ma niente di così eclatante!

juliette  @  24/05/2005 12:00:53
   9 / 10
Mi è piaciuto da morire! è romantico, ma senza esagerare. E' amaro ma senza esagerare. Un film che lascia sognare e riflettere sulla propria vita, sulla propria condizione di coppia.
Inoltre è un film vario che non ti annoia perchè è come se fossero 4 piccoli cortometraggi, ognuno con la sua fase d'amore, davvero delizioso. Per tutti

lgrillo  @  22/05/2005 20:53:24
   7 / 10
ottimo film - la prima e l'ultima storia sono state veramente belle mentre la terza mi ha un pò deluso. Ma complessivamente un bel film reale ma divertente.

cory  @  22/05/2005 11:03:09
   7 / 10
carino, divertente e allo stesso tempo fa riflettere..........

bravi gli attori , penso che sette meno sia il voto giusto . ciao CORY :-)

pippopluto  @  11/05/2005 21:53:26
   7 / 10
Divertente e drammatico allo stesso tempo, molto molto carino

Dardan  @  08/05/2005 16:32:15
   9 / 10
Film veramente simpatico, attori ottimi, regia buona...umorismo tutt'altro che scontato o banale...Verdone mitico come sempre

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  08/05/2005 00:45:15
   7 / 10
carino,divertente.l'episodio che preferisco forse è l'innamoramento

mari88  @  07/05/2005 17:32:34
   10 / 10
divertentissimo, attori simpaticissimi... mi sono innamorata di Silvio Muccino!!!

Alepa  @  06/05/2005 13:41:01
   7 / 10
Carino, si ride... da vedere.

Fra11  @  06/05/2005 01:53:41
   10 / 10
Che film ragazzi!!!
Mi è piaciuto troppo, attori favolosi ed azzeccati in ogni ruolo, leggero ma con bei contenuti e molto divertente... Rispecchia la vita reale di ognuno di noi, impossibile dire il contrario!!!!
Da vedere assolutamente!!!!

marcone  @  05/05/2005 07:28:11
   7 / 10
Vorrei dare 7 e mezzo...film bello da ridere...guardatelo!

Invia una mail all'autore del commento spallone86  @  04/05/2005 20:33:17
   8 / 10
Un bel vilm da vedere un cast eccellente ed un ottimo Carlo Verdone

brenz  @  04/05/2005 13:23:52
   6 / 10
Avevo molte aspettative per questo film, andate purtroppo disattese dopo la visione. Se proprio una sera non hai niente da fare può valere 3 Euro del biglietto.

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/05/2005 10.50.27
Visualizza / Rispondi al commento
mithril  @  04/05/2005 12:44:17
   7 / 10
Bello bello bello!!! Finalmente una bella commedia italiana!!! storia più bella: sicuramente l'INNAMORAMENTO (Thilvio thei grande!!)

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/05/2005 13.47.24
Visualizza / Rispondi al commento
Thelma  @  03/05/2005 12:39:16
   7 / 10
L'ho trovato divertente e a volte malinconico. C'è la risata con un sottofondo di tristezza che mi piace. Il primo episodio è sicuramente il più carino e tenero, sicuramente la "macchietta" dell'amico che subisce i due innamorati è troppo divertente e vera. Un film da vedere senza aspettarsi troppo e che quindi non lascia delusi. Nell'episodio con la Buy (molto brava) è resa bene l'idea del non sopportarsi più e del limite che a volte, si raggiunge. Ho apperzzato l'interpretazione di Verdone che è tornato ai vecchi personaggi, che da un pò non faceva.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/05/2005 09.00.50
Visualizza / Rispondi al commento
kim3msc  @  02/05/2005 13:40:24
   9 / 10
molto molto bello....kome kon "l'uomo perfetto", non mi sono vergognata del cinema italiano che molto spesso ha attori che non sanno nemmeno kosa sia fingere di essere un'altra persona...
bella l'idea degli episodi!! kome se fosse una lezione d'amore...
ho riso e anche riflettuto

luca  @  28/04/2005 10:03:45
   8 / 10
il film nel complesso è molto godibile, riuscitissimi i primi due episodi "l'innamoramento" e "l'abbandono", con Verdone tornato ai fasti di un tempo, divertente e malinconico. Il primo episodio rappresenta invece bene le emozioni del primo appuntamento, del primo bacio, le ansie, le attese, le paure.....mi ci sono ritrovato a pennello.
la prima sensazione che ho avuto dopo la fine del film è stata un po malinconica: sono davvero queste le fasi ineluttabili di una storia d'amore...?....tutte le coppie affronteranno prima o poi la crisi, il tradimento....l'abbandono...?....mi era sembrato che il film confermasse di si....che sia cosi...che l'amore nel suo evolversi si esaurisce, si spegne lentamente, in silenzio, quasi senza che noi ce ne accorgiamo.....ed è fisiologico, non c'è nulla da fare...(come dice il vigile Bandiera: "l'amore dura 3 anni,è provato scientificamente..")...in realta il film non ha questo pessimismo di fondo,anzi : ogni episodio si conclude con una scena gioiosa, di speranza, di ottimismo... perche in ogni storia d'amore non è tutto deciso, ma si puo intervenire, correggere, alimentare.....ed è per questo che ne vale la pena.

the nerVous  @  27/04/2005 17:04:32
   7 / 10
la storia raccontata in questo film è veramente interessante...le situazioni comiche sono svariate e gli attori sono pienamente all'altezza...chi più (buy,rubini,verdone...) chi meno (muccino e littizzetto in particolare...il primo ingiustificato,visto che vuole fare l'attore...la seconda giustificata...perchè è stato come chiedere ad un muratore di fare il pizzaiolo...)
avrei anche pagato per vederlo...ma devo dire che vederlo gratis al cinema gli ha fatto guadagnare un mezzo punto in più!

Saya  @  27/04/2005 11:55:37
   7 / 10
Un buon 7 per questo film che non ha particolari pretese.
Un film che soddisfa appieno il fine per il quale è preposto: far ridere anche se a volte a denti stretti.

Diciamocelo ... si comincia a ridere sin da subito. Le vicende che coinvolgono gli attori sono quelle della vita di tutti i giorni anche se a volte il sorriso lascia spazio alla malinconia.

Verdone un pò abbacchiato ma godibile, non ha piu' lo smalto dei suoi primi film e questo lo si e' notato.

Un film all'italiana da godersi nei pomeriggi di pioggia... consigliato se volete divertirvi. Se non altro, non tutto cio' che esce dalle fabbriche italiane (in materia di film) e' buono per il cestino.

Kobe  @  26/04/2005 14:15:22
   8 / 10
Un film divertente e ke non drammatizza o enfatizza troppo...consiglio!

Dangjo  @  25/04/2005 09:28:11
   9 / 10
Finalmente si è arrivati a capire che per girare un BUON film non abbiamo bisogno di attori stranieri!!! (quasi tutti frustrati....)

Invia una mail all'autore del commento Dante  @  24/04/2005 18:26:28
   7 / 10
Carino ma speravo che le storie si intrecciassero di più,cmq godibile e realizzato davvero bene

Kr0nK  @  24/04/2005 17:15:51
   9 / 10
Davvero perfetto. Simpaticissima ogni gag. Miscelato in modo magistrale commedia e dramma. Finalmente un film italiano come si deve.

Invia una mail all'autore del commento Atmosferico  @  24/04/2005 16:39:42
   10 / 10
A mio parere è un capolavoro nel suo genere...
mi sono ritrovato in tutti e quattro i casi...
film da guardare!!!!!

eaglet  @  24/04/2005 14:17:50
   9 / 10
Marco (UDINE)
Che dire? Veramente un bel film... la dimostrazione che quando noi italiani ci mettiamo riusciamo (senza tanti effetti speciali) a stupire con pruduzioni eccellenti. Il film riesce a coniugare efficacemente momenti allegri e momenti più seri (che inducono alla riflessione). Il mix è piacevolissimo. Complimenti a tutti!

gibbogibbo  @  23/04/2005 11:43:20
   7 / 10
vale la pena vederlo per due ,forse tre ragioni
la 1 è che i protagonisti sono di buon livello
la 2a è che le musiche sono azzeccate
la 3a è che la trama e la struttura sono ok e diverse dal solito
insomma diciamo che il film è da vedere certo senza aspettarsi un kolossal ma di sicuro tante risate e un paio d'ore di divertimento

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/04/2005 14.02.05
Visualizza / Rispondi al commento
farfy  @  21/04/2005 15:17:19
   8 / 10
Finalmente un film ialiano che non delude.
Silvio Muccino mi sono innamorata di te se leggi questo msg contattami.

Sanachan  @  20/04/2005 15:15:53
   7 / 10
E' stato molto carino!
Il capitolo che ho preferito è stato quello della Crisi,con i bravissimi Sergio Rubini e Margherita Buy.
Il peggiore quello del Tradimento con la Litizzetto.
Comunque 2 orette piacevoli.
Peccato per la puzza di sudore della mia vicina di poltrona...

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2005 12.42.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento acutil84  @  20/04/2005 00:29:58
   7 / 10
stavo mangiando una pizzetta ed ero più attento all'olio che cadeva giù sui pantaloni che al film...ma dopo pochi minuti "l'innamoramento" m'ha preso forte! davvero carino come episodio. bravo muccino, sempre nervosissimo (diventerà il nuovo haber? :)..no fa finta). incompleta "la crisi" (ottimi rubini e buy), gli altri episodi scorrono leggeri verso la fine. esercizi della littizzetto ne "il tradimento" riusciti bene e naturalmente un grande verdone ne "l'abbandono". anche se sarebbe meglio vederlo sul divano in tv (il voto sarebbe 8), gli attori chiamano dritti al cinema e tutto sommato ne vale la pena. buon film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2005 02.33.31
Visualizza / Rispondi al commento
pablito83  @  19/04/2005 11:52:55
   7 / 10
davvero divertente...verdone in questo genere di film resta il numeo 1

simo84  @  19/04/2005 10:34:19
   7 / 10
Bello e divertente.
Andatelo a vedere passerete 2 ore spensierate e rilassanti.

TIGER FRANK  @  19/04/2005 00:07:14
   8 / 10
Veramente gradevole,forse qualcosa meno dell'8 ma tant'e'...

I 4 episodi ci mostrano appunto i 4 "stadi" di questa"malattia"che si chiama amore e appunto l'innamoramento,la crisi,il tradimento e l'abbandono.
Il tutto in modo leggero,frizzante e un po' caricaturale,ma giusto un po'.

Sebbene nel primo episodio la recitazione lasci un po' a desiderare diciamo che il tutto,Muccino,se lo fa perdonare grazie comunque al suo volto decisamente buffo che si presta perfettamente per la parte e per il suo evolversi in gaffe di vario tipo.
Divertenti i dialoghi tra i due amanti che spesso sono decisamente puerili ma diciamocelo:Chi di noi,all'apice dell'innamoramento,non ha mai subito quel periodo in cui ci si inebetisce e si parla tutti in diminutivi e vezzeggiativi?
e' interessante anche la riflessione sulle donne
del fatto che spesso tornino indietro dagli ex per paura di guardarsi avanti e affrontare le proprie paure e insicurezze.

Nel secondo episodio c'e' un Sergio Rubini strepitoso
e' forse questo l'episodio che mi ha fatto ridere di piu'
a volte dissacrante ma estremamente divertente.
R.se la prende con le vecchie,con Checco e Monica,giustamente coi pargoli viziati (e quant'e' vero al giorno d'oggi!!!) e con la moglie che guardacaso e' Margherita Buy impegnata da sempre nel ruolo della donna nevrotica e in crisi e quindi anche stavolta non poteva disertare...
Anche qui e' interessante il punto di vista di volere un figlio proprio in un momento di crisi fa pensare purtroppo...

La Litizzetto e' sempre in forma
Cinica,spietata,irriverente,divertente,praticamente un tornado!
Graziosa anche la particina di Dario Bandiera

Nell'ultimo episodio un Carlo Verdone come non lo si vedeva da tanto.
E' proprio vero,allora,che per farlo tornare ai suoi vecchi personaggi e alle sue vecchie esilerantissime gag ci deve essere un altro regista a dirigerlo?
Chissa'....e chissa' pure quanto ci avra' messo di suo e quanto del regista in quel'episodio visto pure il finale atipico per un tipico Verdone.
decisamente divertenti le due scene in cui e' al ristorante con la ex compagna di classe(incubo ricorrente per l'attore a quanto pare...)e quella della telefonata alla moglie lasciata sulla segreteria .Un degno omaggio all'amatissimo Mario Brega.
"Dice che m'ama,che m'ama....MA CHE CAZ.ZO SE AMA!".

Film delizioso,gradevole e divertente con qualche spunto qua e la' che fa riflettere Alle volte sa essere intelligente e a volte brillante.

Hai hai l'amore....questa specie di malattia che come mi e' gia' capitato di scrivere ricorda,spesso,le varie fasi della febbre proprio per la sua caratteristica di oscillare tra momenti si e momenti no come quando ti svegli con 40 e vai a dormire con 38 e nel mentre hai tutta una serie di gradazioni/di emozioni che vanno dalla tachicardia febbrile dell'inizio di una passione alla convalescenza da una "malattia"/storia che e' finita perche' alla fine,l'amore,e' una specie di di febbre diciamocelo,dove compaiono appunto i primi i deliri,lo sfogo,la passione(in tutti i sensi!)ha,insomma, il suo decorso e alla fine la convalescenza.
Che frasonaaaaa che ho detto...senti che FRASONA!!!!!


Scruffy  @  18/04/2005 12:27:19
   8 / 10
molto carino devo dire.ciao a tutti

genrom  @  18/04/2005 01:08:33
   8 / 10
film molto molto molto carino... in 4 episodi tutti molto ben strutturati. un bel film italiano, leggero ma che non può non piacere. andate a vederlo

Ballpoint  @  16/04/2005 08:38:32
   7 / 10
Giovanni Veronesi si conferma regista di buon livello del cinema italiano. Dopo anni di sceneggiature e buone esperienze di regia (vi ricordo " Il Barbiere di Rio" con D.Abatantuono, più bello del più famoso "Che ne sarà di noi") ecco un film originale, gradevole che è percorso per tutta la sua durata da un filo di dolcezza che coinvolge anche gli stessi interpreti.
Unico neo quei troppi "c**zo" sciorinati all'inizio del film da S. Muccino e J.Trinca (ma qualcuno dirà : è il linguaggio dei giovani..... mah).
Bello il modo in cui i vari "capitoli" del manuale si succedono tra loro facendo, passare il testimone tra gli attori tutti all'altezza, compresa la Litizzetto che, come attrice aveva largamente lasciato a desiderare nel suo ultimo film da protagonista "Se devo essere sincera".
Vorrei segnalare Sabrina Impacciatore (la segretaria di Goffredo, il pediatra, interpretato da C. Verdone).
La Impacciatore, dopo "L'ultimo bacio" , sta dimostrando di essere veramente brava e finalmente viene segnalata come attrice e non più per la "Sarda" (ehia....) di Macao (programma di G. Boncompagni con Alba Parietti).

Tpz85  @  15/04/2005 16:14:06
   7 / 10
Film piacevole, sinceramente nn me lo aspettavo.. Bravissima Margherita Buy (nn è1novità) e anke la littizzetto (ke a me generalmente NN piace come attrice!). Stupenda la COLONNA SONORA di Orlando Johnson (Anymore)..ma DAVVERO BELLA!!

Lulletta  @  14/04/2005 13:36:58
   7 / 10
carinissimo. le 4 fasi dimostrano pienamente quanto può essere contorta la mente umana. e succede davvero così...lo dice una che purtroppo (o per fortuna a ha passatto tutte e 4 le fasi).
gli attori sono strepitosi, davvero bravi e come non si può rimanere colpiti dalla scena di rabbia della litizzetto...fenomenale.
un film carino assolutamente da vedere, inoltre ci si trae spunti per interessanti conversazioni :P

LittleSpielberg  @  12/04/2005 14:42:14
   8 / 10
Io sono andata a vederlo col mio ragazzo....a prescindere che se io mi trovassi in una libreria(fortunatamente)comprerei l'innamoramento....tutte le varie fasi sono state carinissime...ah regà, la Buy fa la donna in crisi come nessuno meglio....è troppo brava in quel ruolo...Muccino mi è piacito moltissimo...Verdone....beh, vi dico che l'aspettavo e quando l'ho visto...ennesimo applauso.Per quanto qualcuno non la pensa così il film è molto realistico....più di una volta il mio lui si voltava e diceva:VISTO????
o io dicevo:CAPITO AMO'?????PARO PARO.... e sguardi intenditori anche nei vicini di poltrona....andatelo a vedere , pssarete una serata veramente piacevole.

leuconoe  @  11/04/2005 23:07:58
   7 / 10
ehe...sarà che mi sono identificata troppo con muccino jr. nella prima parte (nonostante io odi lui e ciò che fa in toto...e ciò la dice lunga sull'efficacia di questo film)e Dante mi ha fatto sbellicare.....sarà che la buy come la fa lei la parte della donna-in-crisi non la fa nessuno....sarà che l'episodio con la littizzetto andava visto solo per assistere al suo sfogo di rabbia (una rivelazione!allora è vero che per un attore far ridere è la cosa più difficile e che, una volta imparato questo, le capacità drammatiche vengono "da sole")....sarà che verdone è sempre verdone (solo per lo sketch del ristorante, magari un pò prevedibile, ma ragazzi....che risate!!)
....Oh, a me 'sto film è piaciuto! ^__^

enaek82  @  11/04/2005 21:31:06
   8 / 10
Una gran bella commedia!!!Appassionante

vale018  @  11/04/2005 20:48:54
   8 / 10
spassosissimooooooooooooooooo!!!!!

justin81x  @  11/04/2005 18:24:29
   7 / 10
molto carina questa commedia! consiglio a tutti la visione di questo film,molto meglio di the ring 2,the eye 2,blade trinity e altri ancora..
bravo muccino...
e bravi anke gli altri..


1 risposta al commento
Ultima risposta 31/08/2005 11.11.43
Visualizza / Rispondi al commento
dolcenapoletana  @  11/04/2005 01:20:45
   7 / 10
A PARTE LA STORIA DELL'INNAMORAMENTO CHE E' STATA CARINA MA NN QUANTO IL RESTO!
LA CRISI, IL TRADIMENTO E L'ABBANDONO SONO STATI PROPRIO CENTRATI IN PIENO.
E' UN FILM CHE LEGA VARI ARGOMENTI CHE PORTANO AD UN SOLO PUNTO : LA VITA!
MA ESSENDO UN FILM ANCHE DRAMMATICO X LA CRISI E L'ABBANDONO NN E' STATO AFFATTO STANCANTE ANZI, I DIALOGHI ERANO DIVERTENTI E LA TRAMA NN E' STATA SCONTATA.
VABBE' CHE POTEVAMO ASPETTARCI SE NN UN BEL FILM CON LA PRESENZA DEL BRAVISSIMO CARLO VERDONE E DELLA SIMPATICISSIMA LUCIANA LITTIZZETTO?!?
E' STATA MOLTO CARINA ANCHE L'IDEA DELLA VOCE CHE NARRAVA OGNI TANTO UN TRATTO DEL MANUALE D'AMORE!
TUTTO IL FILM E' STATO UN PIENO OK!
INSOMMA UNA GRANDE SODDISFAZIONE CHE OGNI TANTO ANCHE I NOSTRI REGISTI ITALIANI CREINO STI FILM CARINISSIMI!!!


greenday  @  10/04/2005 18:10:11
   7 / 10
Penso che 7 sia il voto giusto.
Il film non è mai troppo lento e c'è una buona successione degli eventi.
Non è volgare (questo non è poco).
Il voto non è più alto perchè alcuni dialoghi e scene potevano essere sviluppati meglio.
Consiglio di vederlo.

tattina  @  10/04/2005 17:50:52
   7 / 10
veramente carino! l'innamoramento e la crisi sono state le fasi più divertenti! Muccino lo trovo molto migliorato, la Buy è bravissima e Verdone un patatone!

Caterremoto  @  10/04/2005 17:39:16
   8 / 10
Una commedia che mi è davvero piaciuta!
Riprende le tipiche battuttine- situazioni degli innamorati ed è proprio divertente :D
Da vedere da vedere!


serenella  @  10/04/2005 11:48:52
   7 / 10
vedo che siamo tutti d'accordo! film leggero, "saporito", scritto bene, recitato bene, con personaggi tagliati alla perfezione sugli interpreti (uno per tutti, il mitico Verdone, per non parlare del Non-giovane...). lo consiglio veramente sia per ridere che per pensare. mi è piaciuto davvero molto!

Bachi_film  @  09/04/2005 16:42:49
   8 / 10
Buon film, anche se nulla di speciale.
Fa comunque sorridere in più momenti.
Ottimo il cast, tutti bravi attori.

Mensanina  @  09/04/2005 16:08:23
   8 / 10
Film semplice ma molto molto carino. Una commedia fizzante, la realtà riportata fedelmente senza troppi giri di parole nel bene e nel male!
Ottima l'idea dei capitoli e del manuale che rende originale il lavoro.
Divertente, piacevole e finalmente un film italiano da ricordare dopo tante recenti delusioni!

sanfrancisco  @  09/04/2005 13:40:40
   7 / 10
commedia sul genere ironico-sentimentale che in questo periodo funziona bene nel nostro paese, un bel prodotto che ti fa passare due ore carine e divertenti. Senza pretese di voler essere cinema di un certo tipo, comunque ingrana bene la marcia e diverte senz'altro. Carino, da vedere in compagnia.
Verdone come al solito da prova di essere un attore davvero a tutto tondo.

phoenix74  @  09/04/2005 09:57:39
   8 / 10
secondo me la piu' bella commedia italiana degli ultimi anni

si ride dal primo all'ultimo minuto

consigliato

Invia una mail all'autore del commento Pluto  @  08/04/2005 18:21:37
   7 / 10
Non mi dilungo. Buon film, vale la pena di vederlo, anche se al costo di sette euro. Bravi gli attori, simpatica la storia. Mi è piaciuta un sacco la Littizzetto!

ery90  @  08/04/2005 10:52:22
   7 / 10
E' stato un bel film. consiglio di vederlo.

Nightcrawler  @  07/04/2005 00:06:04
   6 / 10
Film semplice ed abbastanza divertente. Dopotutto non sono soldi buttati.

pardossi  @  05/04/2005 18:12:28
   7 / 10
Commedia italiana mooolto carina, raro vedere dei film nostrani così semplici ma che fanno passare una bella serata.
Diviso in quattro spezzoni di cui l'uno è meglio dell'altro, qualche bella e grassa risata e poi cosa volete di più!

MotoreCiakAzion  @  04/04/2005 23:33:36
   7 / 10
Per la sua trama,filmetto soddisfacente. Nulla di eclatante. Supera la sufficienza la particolarità del soggetto,l'idea interessante,basata però su scontatissima argomentazione facilitata da selezioni. Parecchie situazioni e contesti banali e già visti. Tutto sommato,ha anche un suo lato riflessivo. Buono il cast,credibilissimo,anche se con recitazioni forzatissime. Niente di eccessivamente speciale.

Invia una mail all'autore del commento 641660  @  04/04/2005 23:03:37
   8 / 10
In valore assoluto sarebbe un 7, ma visto che è un film italiano SI DEVE dare 8!
Memorabile questa frase:" Se quello del bacio era un ex, se quello là era un ex, allora ciccia tu sei come tutte le altre donne che , quando vi sentite sole e abbandonate, preferite tornare indietro invece che andare avanti!".
Verdone mio, SEI TROPPO FORTE!
Il testimone del GRANDE ALBERTO è tuo...

siciliana  @  04/04/2005 19:33:30
   7 / 10
Graziosissimo! davvero un bel film, piacevole e anche comico al punto giusto. inoltre rispecchia la realtà... fortissimo verdone , come al solito.... vi consiglio di vederlo al più presto per passare una bella serata

19luna88  @  04/04/2005 15:03:05
   8 / 10
mi è troppo piaciuto qst film... è veramente stupendo!!! poi silvio muccino è bravissimo...

Frogger  @  03/04/2005 11:49:51
   6 / 10
Il film è piacevole, vorrebbe dare anche uno spunto di riflessione ma risulta essere solo una classica commedia ad episodi. Più che da cinema lo vedo da divano.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  03/04/2005 01:35:41
   6 / 10
Non male. Potrebbe essere migliore? Non credo.
Filmetto gradevole che cerca di rinvigorire la oramai esangue commedia all'italiana, riuscendoci solo in parte. Si ride, si sorride, si riflette (solo un poco) e la scivolata nella battutaccia cabarettistica è sempre in agguato.
Per passare due simpatiche ore.

Tanner  @  02/04/2005 15:03:55
   7 / 10
Il film è simpatico, le battute sono divertenti e mai demenziali, riderete di gusto per buona parte del film. Gli attori recitano bene e non si scade mai nella volgarità... Un ottimo esempio di commedia.

Vale la pena di andarlo a vedere con la propria ragazza e col branco di amici.
Se invece volete una visione ricercata, magari da condividere con un amico ugualmente appassionato di cinema come voi, lasciate perdere.

canifa  @  02/04/2005 09:45:36
   8 / 10
Secondo me va assolutamente visto...perchè c'è un giusto mix tra comicità e significato dell'amore!!!!

lara93  @  01/04/2005 17:26:58
   6 / 10
Una commediola che fa fare due risate ma che si dimentica appena usciti dalla sala.

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  01/04/2005 10:02:06
   7 / 10
7+
E va bene così.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/04/2005 01:35:32
   6 / 10
Già già il caro vecchio buon film medio italiano... quello per cui ci si scervella per trovare significati profondi, ma in fondo è della vita che si parla... Non abbastanza per una media tanto alta o per dire senza reticenze "uno dei più bei film italiani degli ultimi anni", ma decisamente carino nella sua lievità e indubbiamente più sopportabile del terribile "che ne sarà di noi", se è per questo. Il Manuale a prima vista è cinema senza un mercato: errore qualcosa oltreoceano si è fatto (male) robaccia tipo Love actually... Invece, dannazione, mi sono trovato costretto a vincere le desistenze e dichiarare che accidenti gli italiani questi film li fanno meglio, forse è tutta una controcultura che agisce in tal senso, in un codice di psicoterapeuti e riviste rosa, con quella licenza di conoscere "cio' che leggiamo dentro di noi" e che da nazional-popolari quali siamo, crediamo sia una specie di trattato filosofico. Forse è meglio vedere Veronesi piuttosto che leggere Leo Buscaglia o Alberoni , che non insegnano nulla a nessuno... Manuale d'amore lo si guarda passivamente come Il principe fusto e Poveri ma belli anche se Maurizio Arena era più attraente e simpatico di Silvio Muccino, una storia imbastita proprio nel ricordo di certe deliziose commedie rose in voga decenni fa ma che esce con le polveri bagnate. Imbarazzante, ben più del fratello più furbo (2) Rubini e la Buy, ancora??? Lei destreggia tutto il repertorio di cui sembra andar fiera (quello che-le-donne-non-dicono), lui si compiace di non trovare una via al sogno femminile e di restare inerme, a sopravvivere nella crisi Detta così sembrerebbe un'ovvietà invece è di gran lunga l'episodio più intenso dell'intero film (7.5) Littizzetto è un fulmine di vitalità che colpisce, un'oasi di femminilità forse un po' rozza ma sincera, il problema è come impiegare il proprio tempo: non ho le prove per dichiararlo, eppure l'impressione che il tutto sia rimaneggiato dalla "vigilessa" del cabaret tv è davvero forte (gli insulti sui muri con l'indelebile) 6. Verdone decisamente credibile in un ruolo à la Mas*****nni, l'uomo perde la bussola e si ritrova solo, soltanto il tempo (infinito) per meditare su un matrimonio finito. Atmosfere che rievocano l'ultimo Tavarelli ("Liberi") e che finiscono per sondare il meccanismo lieve in un'inatteso, rimosso imput drammatico (pensiamo al suicidio? Ecco, tutto chiarito, storie che finiscono bene e altre che non hanno lieto fine L'epilogo giusto, ma quanta amarezza...) che pero' svolge a suo (nostro?) favore. 7 . Ecco dunque il buon film medio italiano, che vola con leggerezza anche nel dramma autentico , che ci fa sentire pirla e desiderati, e tanto soggetto-di-massa (come i "ggiovani" dei deliranti orgasmi analisti medianici), che ci comunica quel Niente di cui abbiamo tuttavia bisogno, e ci fa pensare che la vita, dopo il buio, porta sempre con se' la rivincita, la vera luce Rohmer è un'altra cosa, ma che possiamo farci? Siamo piccoli italiani, un cuore grande.grande e una gran voglia di inviare sms o correre dall'amica a consigliare questo film. Ti riguarda, cara, ti riguarda

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2005 00.09.42
Visualizza / Rispondi al commento
Lauren  @  30/03/2005 12:13:24
   7 / 10
Fatto veramente bene, soprattutto per l'ironia leggera e disincantata che non rende il film nè troppo melenso nè troppo drammatico.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Manu  @  30/03/2005 10:00:52
   7 / 10
L'ho trovato carino, un misto fra divertimento e riflessione...

difra  @  29/03/2005 20:23:53
   7 / 10
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051394 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net