il riccio regia di Mona Achache Francia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il riccio (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RICCIO

Titolo Originale: LE HÉRISSON

RegiaMona Achache

InterpretiJosiane Balasko, Garance Le Guillermic, Anne Brochet, Ariane Ascaride, Wladimir Yordanoff

Durata: h 1.40
NazionalitàFrancia 2009
Generedrammatico
Tratto dal libro "L'eleganza del riccio" di Muriel Barbery
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di Mona Achache

Trama del film Il riccio

La storia di Reneé Michel, portinaia del numero 7 di rue Grenelle, un condominio parigino abitato da famiglie facoltose: è apparentemente sciatta, pigra, perennemente presa dalla cura del suo gatto, dalla televisione e dalle sue piccole faccende private. In realtà, Reneé è una persona coltissima: si interessa di arte, di filosofia, di cinema e soprattutto di cultura giapponese ma preferisce dissimulare la propria cultura. Ad animare le pagine della vicenda è il personaggio della dodicenne Paloma Josse, figlia di un Ministro della Repubblica. Paloma, è in perenne lotta con tutta la sua famiglia ed eccezionalmente attenta e profonda nel comprendere questo mondo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (52 voti)6,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il riccio, 52 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

bucanto  @  21/07/2012 23:13:52
   10 / 10
Ho letto i commenti precedenti su questo film.
Molti di voi lo hanno giudicato poco credibile,altri hanno detto di trovare irritante il personaggio di Paloma.
Io in Paloma mi ci sono ritrovata.
Una ragazzina,innocente,catapultata in un mondo bizzarro.
Una ragazzina intelligentissima,molto più di sua madre,sua sorella o qualsiasi altra persona neanche in grado di guardare la gente oltre l'apparenza.
Un film delicato e intenso.
Un film che mi ha fatto piangere.
Un amicizia,un amore non vissuto,non consumato,non amato,quello con Karkuro (credo si chiami così).

Il finale è stato inaspettato,quindi unico nella sua rarità,eppure qualcosa dentro di me già sapeva che sarebbe finita così.

L'attrice di Renèè è a dir poco favolosa.
Riesce a interpretare l'anima,l'arte ma allo stesso tempo la semplicità,l'essere selvaggio che c'è in ognuno di noi e che fa nascondere quello che abbiamo dentro,come fa un riccio.

Tutti siamo dei ricci perchè nascondiamo qualcosa,o forse tutto.

Non capisco il voto negativo di molti di voi sinceramente,ma rispetto le vostre opinioni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/10/2012 16.37.46
Visualizza / Rispondi al commento
werther  @  01/06/2010 12:09:10
   7 / 10
Voto e commento pur non avendo letto il libro,ho trovato questo film interessante e seppure non comprendendolo fino in fondo traspare la complessità dei personaggi,la loro psicologia e se vogliamo diversità,rispetto a un mondo che sembra andare troppo di fretta per aspettarli,potremmo definirli tre emarginati,ma chi è il vero emarginato?In realtà sono tre persone sole che si incontrano e si comprendono e sono capaci di capirsi.Questo film parla di solitudine,senso di inadeguatezza ai limiti dell'alienazione,ma di contro anche capacità di amare e di scoprirsi un pò in modo elegante,il finale sta al confine tra beffa e vittoria.Una piccola perla.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/06/2010 07.23.13
Visualizza / Rispondi al commento
antigone  @  03/04/2010 14:46:34
   7 / 10
Non male.
Forse perchè partivo prevenuta, avendo molto amato il libro, forse perchè temevo di rimanere deusa, non so, ma devo dire che il film mi è piaciuto.
Continuo a preferirgli il romanzo, certo, ma credo che superi la prova dignitosamente, rispettando le atmosfere e i personaggi oroginali.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/04/2010 06.59.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  05/02/2010 01:05:27
   5 / 10
L'insignificanza del riccio, ovvero come trasporre cinematograficamente un romanzo fatto a posta per essere solo ed esclusivamente tale.
Oltretutto non c'è nessun guizzo alternativo, sarebbe bastato, magari accompagnarci alla scoperta del personaggio, lentamente anche stravolgendo certe impostazioni del romanzo.
Così come non era possibile renderne tutte le citazioni colte, si sarebbero potute trovare altre strade e magari altri attori (sopratutto l'insopportabile bambina).

Nel complesso un film che non lascia niente, fintamente profondo ma comunque un'occasione mancata.
Tutti i romanzi sono riproducibili sul grande schermo, non sempre il loro spirito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2010 11.47.20
Visualizza / Rispondi al commento
fosco85  @  27/01/2010 00:26:21
   10 / 10
Sono assolutamente contrario a queste precedenti opinioni. Il film è un capolavoro. Raramente ci è dato nella nostra vita di conoscere qualcuno che parli veramente. Raramente ci è data la fortuna di essere circondati da persone che capiscano le cose importanti, anche a costo di essere fuori dal coro. Raramente ci è data la fortuna di raggiungere un amore vero, di quelli basati sulla comunanza di interessi, e sul disinteresse dei sentimenti.
Sono veramente triste di vedere voti così bassi per un bel film, e così alti, per la solita commercialata di Cameron priva di idee...
Ma per fortuna, c'è sempre qualcuno che usa il cervello...
L'augurio che posso fare a tutti voi (che penso fra poco comincerete a insultarmi, ma non la cosa non mi tocca minimamente) è di trovare la vostra portinaia, attenti a non farvela sfuggire, per seguire il gregge! Auguri!

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2010 00.13.08
Visualizza / Rispondi al commento
gandyovo  @  10/01/2010 20:12:30
   6 / 10
il libro, che non ho letto, è piaciuto moltissimo. il film non mi ha lasciato molto, me lo dimenticherò facilmente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2010 16.32.51
Visualizza / Rispondi al commento
branca73  @  07/01/2010 09:17:28
   7½ / 10
Bellissimo libro, la cui delicatezza è stata mantenuta anche nel film. Molto, molto carino. Bravi gli attori, ottima regia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2010 16.59.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051089 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net