berserk: ohgon jidai hen 2 - dorudorei koryaku hen regia di Toshiyuki Kubooka Giappone 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

berserk: ohgon jidai hen 2 - dorudorei koryaku hen (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BERSERK: OHGON JIDAI HEN 2 - DORUDOREI KORYAKU HEN

Titolo Originale: BERSERK: OHGON JIDAI HEN 2 - DORUDOREI KORYAKU HEN

RegiaToshiyuki Kubooka

Interpreti: -

Durata: h 1.20
NazionalitàGiappone 2012
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 2012

•  Altri film di Toshiyuki Kubooka

Trama del film Berserk: ohgon jidai hen 2 - dorudorei koryaku hen

Lungometraggio basato sul manga di Kentaro Miura "Berserk".

Film collegati a BERSERK: OHGON JIDAI HEN 2 - DORUDOREI KORYAKU HEN

 •  BERSERK - L'EPOCA D'ORO - CAPITOLO I: L'UOVO DEL RE DOMINATORE, 2012
 •  BERSERK: OHGON JIDAI HEN 3 - KORIN, 2013

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (8 voti)7,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Berserk: ohgon jidai hen 2 - dorudorei koryaku hen, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

VincVega  @  17/11/2022 13:35:53
   7½ / 10
Questo "Capitolo II - La conquista di Doldrey" rispetto al precedente è un miglioramento, si riescono a condensare più cose (grazie anche alla durata), i dialoghi sono di buon livello e ci sono diverse scene notevoli.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/10/2017 09:48:33
   8 / 10
Con "La Conquista di Doldrey" è innegabile il miglioramento rispetto a "L'uovo del re dominatore". La fluidità dell'animazione è finalmente più che accettabile, e viene dedicata maggior cura ai personaggi di contorno (in primis Caska) nonostante l'attenzione si riversi comunque quasi in toto (come normale che sia) sui nemici/amici Gatsu e Grifis. I fatti prendono campo in maniera inequivocabile rispetto alle parole, con numerosi, e al solito sanguinosi, momenti di battaglia tra cui, oltre la presa dell'inespugnabile fortezza di Doldrey, spicca lo scontro tra Gatsu e un numero impressionante di avversari in un suggestivo uno contro tutti.
L'azione si erge a protagonista assoluta, tuttavia l'introspezione dei personaggi non viene accantonata, riuscendo a mettere in luce con poche pennellate altri interpreti di un certo spessore e soprattutto ad alimentare i dubbi di Guts, già di per suo poco propenso alla sottomissione, ancor più destabilizzato dalla sfrenata ambizione di Grifis e della considerazione di questi nei confronti dei suoi compagni di ventura.
Il successo sembra arridere alla squadra dei Falchi con addirittura cerimonia sfarzosa organizzata a Midlands, ma le carte in tavola stanno per cambiare, apparecchiate mirabilmente mediante uno script altamente funzionale anche per i neofiti (a patto di vedere il primo capitolo) e nonostante alcune situazioni -anche di una certa importanza- vengano tralasciate, il riassunto nel suo insieme non è per nulla raffazzonato, bensì perfetto per introdurre l'ultima drammatica parte della cosiddetta "Epoca D'Oro".
L'utilizzo del colore ancora una volta ruba l'occhio con Toshyuki Kubooka, rispetto al primo film, molto più sicuro in cabina di regia.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  11/10/2014 20:41:09
   7½ / 10
Ancora una volta la trasposizione è di buon livello. Anche qui omissioni importanti che rendono alcuni passaggi poco chiari per chi non ha letto il fumetto.

Crystal_89  @  29/09/2014 14:40:45
   8 / 10
Rispetto al 1°, è più lungo e meno sintetico nei confronti delle relative vicende nel manga. Tecnicamente è migliorato: soprattutto, i movimenti dei personaggi sono ancora più fluidi. Musiche belle come sempre. Il ritmo, un pò più lento, aiuta a conoscere meglio i personaggi. In questo senso, la famosa presa di Doldrey non è poi così epica e fondamentale come ci si aspetterebbe.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  08/09/2014 22:02:33
   6 / 10
"IL FALCO ORMAI È CADUTO, E NON SI LEVERÀ IN VOLO MAI PIÙ!"

La buona impressione che mi aveva fatto il primo film qui è andata completamente a scemare. "Berserk", o meglio nel caso specifico il capitolo riguardante la Squadra dei Falchi, è semplicemente un'opera troppo complessa per essere adattata in una trilogia che in totale non arriva nemmeno alle cinque ore di durata. Se "L'Uovo del Re Dominatore" era tutto sommato fatto bene, la "La Battaglia per la Conquista di Doldrey" è una trasposizione dozzinale: si va dalle piccole modifiche (il combattimento tra Gatsu e Bascon) ad eventi del manga che in questo anime mancano completamente (la cospirazione ad opera della regina delle Midlands); soprattutto la prima parte, quando Gatsu e Caska si ritrovano soli nel bosco in seguito alla caduta nel precipizio, è davvero troppo troppo sbrigativa quando invece nel manga era un momento di fondamentale importanza nel rapporto tra Gatsu e Caska. Il risultato è ch lo spessore psicologico dei personaggi (uno dei punti di forza del manga) e il fascino di "Berserk" qui vanno letteralmente a farsi benedire. Nel commento al primo film avevo scritto che questa trilogia è un'opera che può essere apprezzata anche dai neofiti del franchise: rimane vero a livello di trama ma solo in quello, chi vedesse solo il film senza conoscere il fumetto si troverebbe davanti ad un "Berserk" mediocre ed inferiore a tantissimi altri fantasy in circolazione (comunque in questo secondo film di fantasy non c'è proprio niente).
Il comparto tecnico invece non delude: le animazioni sono buone nonostante la CGI (io sono un profondo cultore dei disegni tradizionali) e le musiche sono davvero belle (ma anche in questo caso inferiori a quelle straordinarie della serie TV).

Non mi resta che guardare il terzo capitolo che a livello di spettacolarità sarà il migliore (l'Eclissi è qualcosa che colpisce come un macigno, anche per chi ha già letto il manga e/o visto la serie TV) ma purtroppo la trilogia è irrimediabilmente compromessa. Do una sufficienza risicata più per affetto che per reali meriti di una trasposizione che dell'opera originale ha perso molto.

Zisola  @  22/03/2014 16:51:22
   7½ / 10
Graficamente davvero qualcosa di spettacolare per la nostra vista !

Dal punto di vista della trama, alcune piccole scene cruciali presenti sul manga, hanno subito una modifica contorta, in particolare..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Altre scene invece le avrei evitate del tutto..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il finale invece mi è piaciuto parecchio, e rispecchia anche in maniera abbastanza precisa il punto di svolta che darà via a tutto il caos che si scatenerà prima dell'avvento..

_Hollow_  @  19/01/2013 01:40:59
   9 / 10
Nulla a che vedere col film precedente.
Quà si riassume molto meno, tutto scorre ad una velocità accettabile e il film risulta molto più riuscito.
I venti minuti finali sono magnifici.
Dopo il flashforward finale (ma conoscendo già Berserk anche senza quello), l'hype per il seguito sale alle stelle.
Nonostante tutto, rimane più che evitabile nel caso abbiate già visto l'anime.
Altrimenti, da vedere assolutamente.

Sir_Montero  @  04/01/2013 20:33:05
   7½ / 10
Secondo capitolo di questa trilogia chiamata "Età dell'oro", in cui si va tracciando la storia di Gatsu, del suo rapporto con l'amico/rivale Grifis e della sua compagna di battaglia Caska, inserita in un contesto di guerra e conquista, fedeltà e tradimento. Molto ben fatto anche questo secondo capitolo, bellissime le scene di combattimento: una su tutte, il combattimento nel bosco tra Gatsu e i 100 uomini di Tudor.
I dialoghi sono l'aspetto che più di tutto mi ha colpit: essi sono molto approfonditi, poco superficiali, in alcuni momenti quasi toccanti. Dopo le diverse vicissitudini drammatiche vissute dai protagonisti, vengono lasciate in sospeso tante domande in vista di un terzo episodio che sarà, a mio personale avviso, tremendamente affascinante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051426 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net