alice in wonderland regia di Tim Burton USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alice in wonderland (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALICE IN WONDERLAND

Titolo Originale: ALICE IN WONDERLAND

RegiaTim Burton

InterpretiMia Wasikowska, Johnny Depp, Michael Sheen, Anne Hathaway, Helena Bonham Carter, Stephen Fry, Alan Rickman, Crispin Glover, Matt Lucas, Christopher Lee, Noah Taylor, Timothy Spall, Marton Csokas, Eleanor Tomlinson

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2010
Generefantasy
Al cinema nel Marzo 2010

•  Altri film di Tim Burton

•  Link al sito di ALICE IN WONDERLAND

Trama del film Alice in wonderland

Alice ha diciassette anni e scappa da un party altezzoso seguendo il Bianconiglio giù per il buco, che la riporta nuovamente al Paese delle Meraviglie. Il Bianconiglio è convinto di avere la ragazza giusta, quella che ha visitato il magico mondo dieci anni prima. Ma Alice non si ricorda la sua visita precedente nel Paese delle Meraviglie, le cui creature sono pronte per una rivolta e sperano e aspettano che Alice li aiuti. Ma lei vorrà farlo? Lo potrà fare?

Film collegati a ALICE IN WONDERLAND

 •  ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,73 / 10 (419 voti)5,73Grafico
Voto Recensore:   4,00 / 10  4,00
Miglior scenografia (Robert Stromberg, Karen O'Hara)Migliori costumi (Colleen Atwood)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior scenografia (Robert Stromberg, Karen O'Hara), Migliori costumi (Colleen Atwood)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alice in wonderland, 419 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

sujud  @  19/03/2010 18:52:38
   7½ / 10
che piacere respirare la serenità raggiunta da Burton...si, poteva combinarne di tutti i colori, ma la pellicola è molto piacevole e scorrevole. Una lode alla sequenza in cui i gemelli vengono portati in volo al castello rosso...brividi!

mirkolion  @  19/03/2010 18:46:20
   10 / 10
Mi è piaciuto tantissimo!!! tanta tenerezza per la regina rossa e il cappellaio(big johnny!!), le due creature più Burton.!Buona la prima per Mia Wasikowska, molto, moto carina!Che spettacolo la battaglia sulla scacchiera...geniale!E quelle luci...io e la mia ragazza abbiamo sognato ad occhi aperti,trasportati dal 3D,prima esperienza!Bellissimo!

silvertales  @  19/03/2010 17:00:24
   8 / 10
Che dire, sono andato a vederlo con le peggiori delle aspettative anche perchè è sempre stata la mia favola ed il mio cartone disney preferito...e questo è il motivo per cui bisogna prestare attenzione a ciò che si scrive e a ciò che si legge:ogni viaggio è individuale e personale. A me Alice di Burton è piaciuto, e anche molto. Trovo esagerati tutti questi voti bassi. E' vero, ora chi mi legge sarà anche un pochino influenzato, ma spero giusto quel tanto per incuriosirsi e andare a vedere e ammirare con serenità e senza pretenziosità questa piccola perla.Molto godibile, adorabili i personaggi ma ho amato particolarmente Il tormentato Cappellaio(che tra l'altrosecondo lo script ha una malattia che gli fa ricercare le parole che iniziano con la stessa lettera che tristezza!), e la regina bianca (molto, molto ambigua, altro che simbolo del bene) e il paffuto Stregatto. E' la Wonderland di Tim, della Disney e di quelli che come me non smettono mai di infilarsi nelle tane dei conigli per continuare a sognare.Soddisfatto.

fandonia  @  19/03/2010 16:40:23
   8 / 10
Semplicemente delizioso!

muami  @  19/03/2010 16:33:41
   7 / 10
Una valutazione matematica:

sceneggiatura: 6
regia: 7
recitazione: 7
scenografia, fotografia,effetti: 8
musiche: 9

Media: 7.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2010 17.07.41
Visualizza / Rispondi al commento
gianlu830  @  19/03/2010 14:20:46
   5½ / 10
Burton è sinonimo di garanzia, ma questa volta la garanzia cade. Dopo i primi dieci minuti si ha la sensazione che il film non prenderà mai la giusta strada, e dopo una mezz'oretta ne si ha la certezza. Si capisce molto bene che il tutto è "ovattato" dalla grande "D" ; sembra che Burton si sia solo limitato a inserire qualche piccolo dettaglio insignificante.
Personaggi e dialoghi imbarazzanti, che potrebbero solo piacere a un pubblico giovanissimo, e trama che aggiunge note stonate al racconto di Carroll.
In confronto, il cartone della Disney di tanti anni fa è più originale rispetto a questo prodotto del Marketing odierno ( vi invito a riguardarlo :)).
Mi duole dire che questa volta (ma lo si perdona però) Burton è bocciato.

giuliospyn  @  19/03/2010 13:31:53
   8 / 10
Chi ama Burton, ama la ricerca dei tesori nascosti nei suoi film.
Il Sottomondo di Alice nè è pieno. Cercate, cercate...

cymicy  @  19/03/2010 13:16:10
   10 / 10
A me è piaciuto un sacco, i colori sono fantastici..poi penso che i film di Tim Burtonn vadano semper rivisti, si scoprono un sacco di dettagli...Mirana è perfida!!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2010 10.19.55
Visualizza / Rispondi al commento
morgana2009  @  19/03/2010 13:10:07
   2 / 10
Il peggiore film di Tim Burton, che ha svenduto il suo talento alle logiche commerciali della Disney e ha realizzato un film piatto, incolore e monotono. La trama non "decolla" mai, i personaggi sono anonimi e privi di spessore, Johnny Depp addirittura imbarazzante dall'inizio alla fine. Un film da oratorio la domenica pomeriggio, si sbadiglia già dopo i primi 10 minuti, difficile arrivare fino alla fine. Di solito i film di Tim Burton vado a vederli "a scatola chiusa": errore, forse la prossima volta mi converrà leggere prima qualche commento e recensione in più.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2010 13.42.19
Visualizza / Rispondi al commento
moboy  @  19/03/2010 13:00:56
   7 / 10
Premetto che ho voluto vedere il film in 2D perché credo che un film dimostri il proprio valore a prescindere dall'effetto tridimensionale...
detto ciò, chi vota al di sopra del 7 e 1/2 è fuori di testa più del Cappellaio e chi vota sotto il 6 la testa l'ha proprio perduta, mozzata e finita nel fiume di sangue della Roccatetra...
Tim Burton ha realizzato un buon film, con un distinto cast e un' ottima colonna sonora.

thedarkside78  @  19/03/2010 11:42:52
   6½ / 10
Mi trovo d'accordo con chi ha scritto che il film ha in sè questi 2 contrasti:

1)Sembra ci siano molti elementi dei primissimi film di Burton
2)Sembra che Tim non ci sia affatto

Credo sia causa della fusione Burton-Disney a causarlo, ma è più un punto di incontro che un allontanamento.
Senza eccessivi entusiasmi, Alice in Wonderland è un film soddisfacente e conferma Tim Burton un regista di spiccata intelligenza.
Che poi non siamo nelle vette di Big Fish, Edward e Nightmare Before Christmas (va considerato come suo), è un altro paio di maniche.

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2010 13.37.09
Visualizza / Rispondi al commento
wabode  @  19/03/2010 11:25:11
   8 / 10
Cha noia queste critiche esagerate, il film è tanto, tanto carino, ne consiglio assolutamente la visione!
...E a proposito:
Ma avete mai visto il finale di Beetlejuice dove improvvisamente Wynona Rider si solleva da terra, canta e balla?
E che dire di Tom Jones che con uccellini e scoiattoli balla "It's not unusual" nel demenziale finale di Mars Attacks?
Beh riguardateli e scoprirete che "la Deliranza" del cappellaio è puro burton-style!

sailorelen  @  19/03/2010 10:05:24
   7 / 10
Esistono i romanzi originali di Carroll.
C'è il cartone animato della Walt Disney.
E' stato fatto un videogioco in chiave horror.
Oggi arriva anche il film di Tim Burton, che si ispira ai vari adattamenti di Alice e ne fa una versione personale e coraggiosa.
Forse ci si poteva auspicare in qualcosa di folgorante(dati gli elementi in pentola), però, insomma, ben lungi dalle tragedie che girano in rete per eccessiva rabbia o delusione!
A me è piaciuto, la bellezza scenografica è notevole così come sono accattivanti i personaggi ( regina rossa, cappellaio e stregatto su tutti).
Ne consiglio la visione.
p.s. il leprotto mi ha fatto troppo ridere!!

sigrid  @  19/03/2010 09:42:38
   7½ / 10
Impossibile parlare di insufficienza.
Una storia equilibrata, visivamente splendida, musicata magistralmente , ben recitata (Bonahm Carter A++).
A qualcuno viene in mente che da quando è papà Tim strizza l'occhio ai più piccoli? ;-)
E sia anche per ALICE, ma accontentando anche i più grandi.
Inutili le stroncature. Inutili gli eccessi in positivo.
E' un bel film, da vedere e rivedere.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  19/03/2010 00:09:07
   4½ / 10
Cavolo, fino ad ora è la più cocente delusione dell'anno.
Il talento visionario di Burton si annienta davanti alla potenza della superproduzione marchiata Disney. Lo spettatore è costretto ad assistere ad un inaspettato tonfo su ogni fronte, un film inesistente sul piano sceneggiativo e risaputo sul versante immaginifico, senza ironia, senza emozioni, senza idee, troppo spesso patetico e ridicolo oltre ogni accettabile limite (le goffe coniazioni linguistiche, il personaggio pietoso della regina bianca, la danza della deliranza, la banalissima battaglia col drago, il finale con la ragazzina che va in Cina animata da un inspiegabile slancio imprenditoriale...).
La Wasikowska è un insopportabile grumo tra la peggior Gwyneth Paltrow e uno dei cadaverici interpreti di un qualsiasi Twilight, irritante il manierismo del resto del cast.
Per concludere, un avvilente aborto d'autore che fa tristemente rimpiangere uno dei più grandi talenti registici contemporanei.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  18/03/2010 22:48:03
   5 / 10
Ci puoi accontentare i bimbi con questa robetta Tim, ma non puoi pretendere di far fessi tutti.
Si chiedevano tutti cosa sarebbe successo addizionando lo stile visionario di Burton al plot, se così si può definire, altrettanto visionario di Alice.
Ebbene è successo che si sono annullati a vicenda e il regista, di fronte a un romanzo che evidentemente non abbisognava del suo tocco fantastico, ha agito al contrario: ha contestualizzato la storia, racchiuso ogni personaggio entro un nome e un ruolo ben preciso, ritradotto poi il tutto secondo il linguaggio Hollywoodiano secondo cui dev'esserci per forza un eroe, un antagonista, una profezia, personaggi che aiutano e ostacolano, un mostro finale e un oggetto magico.
Questa non è Alice nel paese delle meraviglie, è un'immonda porcheria che risente di tutte le leggi del marketing, insozzata ancor di più dall'uso del 3d (non posso fare confronti perchè era la prima volta per me, ma mi è parso che fosse fatto male: il più delle volte non dava il senso della tridimensionalità ma più che altro di una bidimensionalità su più piani, come se le immagini scorressero su pannelli posti a diversa distanza) che mi ha già dato noia come trovata.
Ridotto a pagliaccio il cappellaio e a bonario aiutante lo stregatto, eliminata la maratonda e il non compleanno, aggiunto un balletto alla Michael Jackson e conclusa la storia di Alice in maniera ridicola, Tim ha pensato male di disimpegnarsi così da un lavoro ben più difficile e soprattutto dal quale molti avevano altissime aspettative.
Funzionano solo il leprotto e la regina di cuori, per il resto c'è solo da stendere un tendone pietoso.

gg69gg  @  18/03/2010 21:02:53
   10 / 10
Bisogna essere davvero privi di immaginazione, aver perso il bimbo dentro ed amare così poco Tim per non apprezzare questo film.Da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/03/2010 16.33.00
Visualizza / Rispondi al commento
sderiso81  @  18/03/2010 16:45:40
   10 / 10
Penso di aver sfogliato un meraviglioso libro di illustrazioni animate.
Burton si conferma un visionario e talentuoso regista che seppur riserva a pochi il gusto della ricerca, riesce ad accontentare ogni tipo di pubblico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/03/2010 17.31.55
Visualizza / Rispondi al commento
jelo79  @  18/03/2010 16:37:01
   9 / 10
La farfalla blu chiude in fade out lo schermo.
Iniziano i titoli di coda.
Entusiasta una spettatrice si gira verso noi altri e dice: "bellissimo, solo Tim Burton poteva farlo così!"
Un altro dice "è la seconda volta che lo vedo!".
A quel punto, mi sento a casa, ritorno a quando Tim piaceva a pochissimi e faceva cose davvero strambe, imperfette, contrastanti, ma in fondo, tanto belle.
Io, suo fedele fin da piccolo, ammiro e apprezzo ogni passo della sua continua metamorfosi. Non senza occhio critico, ma con il medesimo amore con cui partorisce le sue bizzarre creazioni.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2010 11.09.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR jem.  @  18/03/2010 11:59:21
   4 / 10
Imbarazzante.
L'unico personaggio veramente simpatico è il Leprotto.
Per il resto ad Alice avrebbero dovuto fare qualche trasfusione di sangue, la regina bianca la potete trovare dietro il primo marciapiede e infine vogliamo parlare del Cici Rampa?!?!
Avendone sentito parlare molto male ormai le mie aspettative erano nulle, è semplicemente un filmettino per bambini venuto male.
Peccato davvero.

7 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2010 18.49.41
Visualizza / Rispondi al commento
The BluBus  @  17/03/2010 23:38:58
   4½ / 10
Burton non avrebbe dovuto permettersi di usare nel titolo il termine "wonderland" perche nulla è piu lontano da ciò in questo "film".
Caro Tim, se questo è ciò che tiri fuori con 200 miloni di dollari cambia sport..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

aiemmdv  @  17/03/2010 22:56:12
   4 / 10
Un film che attendevo con ansia da mesi si è rivelato una vera e propria "catastrofe cinematografica" .
In questa pellicola si incontravano il mio libro preferito con il mio regista preferito ma mai avrei osato immaginare che ambedue sarebbero stati assenti ingiustificati.
Dopo 10 min di visione mi son detto"dimentica il libro non c'entra nulla!"
Dopo 20 min di visione mi son detto"dimentica che è un film di Tim Burton non c'entra nulla"
Uscito dalla sala ho detto"Dimentica al più presto questo film!"
Potrei fare sproloqui su tutto quello che ci doveva essere e non c'è stato ma mi farei solo del male inutile.
Mi limito a dire che qui Burton ha davvero toccato il fondo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alis  @  17/03/2010 22:28:45
   6 / 10
Se Tim Burton avesse seguito il cartone fatto dalla Disney la fiaba sarebbe stata magica,soprattutto perchè i protagonisti erano adatti.Comunque un film fantastico,molto guerra e azione più che fantasia.Jhonny Depp non è convincente nella parte del cappellaio matto,ma poi quei colori diversi dal cartone,e la deliranza una danza abbastanza stupida.PeròAnne Hathaway civettuola è bravissima un pò di fantasia,molta guerra e un pizzico di humor ecco Alice in Wonderland

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  17/03/2010 12:06:20
   5½ / 10
Non pensando al regista gli dò a malapena la sufficienza.... ma ovviamente lo standard di Burton non è questo.... pare svogliato... manierista, si autocita in maniera superficiale.... e poi ora basta con Depp e Bonham Carter.. eccheppalle...
Perchè non sperimentare nuovi attori, nuove facce... le rarissime volte che l'ha fatto direi che il risultato non è stato male...
Il film è alimentare e privo di stimoli..... il 3D non mi interessa perciò non posso commentare. Vomitevole la deliranza rap del Cappellaio... Insomma Tim che fai... hai finito le cartucce??

Invia una mail all'autore del commento Stratocaster  @  16/03/2010 19:21:01
   4½ / 10
Scialbo, incredibilmente scialbo, esci e quasi non ti ricordi niente, forse perchè sembra essere proprio tirato là, fatto il compitino mi lavo le mani....

Von Gianp  @  16/03/2010 15:22:35
   2 / 10
Negli ultimi tempi Tim Burton è in caduta libera. La fabbrica di cioccolato e Sweeny Tod avevano fatto emergere non solo una carenza di idee ma una riduzione del suo stile a format. In quest'ultimo film Tim Burton si è schiantato al suolo! Le uniche cose divertenti sono le poche scene 3D. Per il resto si tratta di un film scontato, prevedibile, artificioso. Sembra qualcosa di impacchettato con qualche peculiare ingredienti e imballato con sopra la firma Tim Burton. Nulla di più. Portare sul grande schermo un classico è sempre una sfida per un regista e questa sfida lui l'ha persa. Ha rubato da Carrol i nodi principali della storia, i personaggi e le immagini più interessanti e le ha incollate l'una all'altra solo per avere del materiale con cui uscire. E' un film senz'anima, con addirittura dei pezzi imbarazzanti come la scena della deliranza.
La superficialità con cui il film è stato costruito non è legata solo alla sceneggiatura ma anche alle immagini che qui non sono altro che puro esercizio di tecnica grafica priva dell'amore cinematografico a cui Tim Burton ci aveva abituati.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2010 10.39.21
Visualizza / Rispondi al commento
floyd80  @  16/03/2010 12:19:21
   7 / 10
Alice in Wonderland non sembra un film di Burton. Fatto questa premessa si può dire che la pellicola tecnicamente è perfetta: fotografia, musiche, sceneggiatura, effetti digitali tutto è solido e ben strutturato (anche troppo). Bravi anche gli attori, Depp su tutti.
Purtroppo però la regia sembra telecomandata dalla Disney e Burton scompare dietro la produzione.
Peccato perché con Burton alla regia, Depp alla recitazione e Alice come storia sarebbe dovuto essere un capolavoro.

mary82  @  16/03/2010 12:03:19
   3 / 10
mi spiace aver contribuito ad ingrassare le tasche del registra perchè questo film l'ho trovato veramente pessimo: banale e noioso, la trama inconsistente non prendeva e ho faticato a restar sveglia...oltrettutto sono rimasta delusa anche dagli effetti 3D mi aspettavo di più...che delusione

paisley pink  @  16/03/2010 10:30:03
   5½ / 10
mah, non fosse stato per tutto quell'hype che ci hanno creato intorno, si potrebbe dire che è un normale, discreto film per ragazzi. sinceramente il libro l'ho letto molto tempo fa, mentre through the looking glass non l'ho letto, quindi a livello di trama non saprei dire se sono stati fedeli o no alle opere di carrol (ora mi è tornata voglia di rivedermi il cartone animato, che mi sembrava più fedele in quanto ad atmosfera...).
il film fila abbastanza liscio, ma senza mostrare punti particolarmente alti, mi aspettavo di più da tim burton; più che altro, non sembra un film suo, ma di qualsiasi altro regista di harry potter o delle cronache di narnia. ambientazioni psichedeliche sulle quali poteva sbizzarrirsi? a parte i primi cinque minuti con i fiori che parlano e strani animali in giro, ci si trova in un bosco assolutamente normale. dov'è la psichedelia, solo nei colori sgargianti del cappellaio?

imbarazzanti a dir poco certi punti, quali la deliranza (spero vivamente che sia citata da carrol, altrimenti se se la sono inventata loro, mioddio...) e la regina bianca/appendiabiti, irritantissima...

il 3D inoltre l'ho trovato veramente inutile, una scusa per farti spendere due euro di più sul biglietto. a parte qualche libro e un paio di tazzine che ti vengono addosso, non ho visto differenze sostanziali a livello di "bellezza" visiva.

se non si fosse fatta tutta quella pubblicità, secondo me non ci sarebbe tutta questa delusione.

IndianaMonts  @  16/03/2010 01:27:06
   5 / 10
sono un'amante di burton, un fan sfegatato di depp, adoro la bonham carter e lo psichedelico mondo di carroll... ma questo film mi ha dato veramente molto da fare. l'idea di renderlo un sequel poteva essere buona ma la realizzazione della trama decisamente maldestra a dir poco. così come quella dei personaggi. ho trovato ottimale la hathaway con il suo modo di fare strambo e brava la carter con una red queen abbastanza aderente all'originale. ma il personaggio del cappellaio decisamente mal caratterizzato (depp mi è sembrato in difficoltà), delusione massima per Tweedledee e Tweedledum, interpretati da lucas mi aspettavo di meglio. lo stregatto più insulso della storia degli stregatti o_O lo caterpillar meno ambiguo di sempre... insomma... a parte qualche cosa qui e lì che mi ha strappato un sorriso di compiacimento, come ad esempio i riferimenti all'originale all'inizio (fatele dipingere di rosso), ben poco altro mi ha soddisfatto.

alla fine della visione mi è venuto naturale il confronto con la miniserie di due puntate intitolata "Alice" ed interpretata fra gli altri da Andrew Lee Potts (mad hatter), caterina scorsone (alice) e moltissimi altri bravi attori di serie televisive. anche in questo caso non si trattava di riproporre la storia originale ma di mostrarne un ipotetico seguito. la serie tv è riuscita completamente in quel che ha perso questo film. Pur avanzando la storia lo si è fatto mantenendo lo spirito con il quale carroll creò alice nel paese delle meraviglie, una critica neanche tanto velata della società e dei personaggi famosi del suo tempo. e così Alice miniserie mostra il wonderland divenuto uno specchio della nostra società attuale. esagerato, psichedelico, strampalato... ma decisamente mille volte più "carrolliano" e "wonderlandiano" del film di burton.

toppato enormemente!

Sig. Chisciano  @  15/03/2010 19:50:04
   6½ / 10
Perchè farla tornare 10 anni dopo nel paese delle meraviglie? Un remakel'avrei preferito, la storia originale è un sogno fantastico senza logica, qua c'è un adattamento che nn convince del tutto, molte le parti che nn hanno riferimento con l'originale. Nonostante i difetti riesce comunque a divertire.

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2010 18.31.56
Visualizza / Rispondi al commento
arwen5786  @  15/03/2010 19:36:13
   5 / 10
Sono una burtoniana di ferro. Di quelle accanite, che amano visceralmente quasi tutta la filmografia di Tim.
Per intenderci, mi sono commossa con "Big Fish" e "Edward mani di forbice", ammirato l'abilità di storia e regia nei "Batman", divertita con "La fabbrica di cioccolato" e "Beetlejuice", e ho amato alla follia le atmosfere gotiche di "Il mistero di Sleepy Hallow" , "Nightmere before christmas" e "Sweeney Todd".
E via discorrendo.
Gli avevo già perdonato il brutto remake del Pianeta delle scimmie.
Ma stavolta no, non perdono Alice, non perdono questo grande, immenso passo falso.
Un film bruttino, sterile, con un'accozzaglia gratuita e pretestuosa di farlocchi effetti speciali, personaggi sbagliati e vagamente irritanti, sì, anche lui, anche Johnny, che nella terribile deliranza mi ha fatto vergognare.
Peccato, Tim, soprattutto perchè purtroppo questo film sta incassando tanto, e questo mi fa preoccupare per il suo genio creativo, per il futuro dei suoi film, ormai asserviti alla logica del denaro e del business. Spero si ritrovi, Burton, spero davvero che in futuro sappia ancora sfornare le perle che lui sa fare.
Se dò un cinque e non di meno, è perchè ci sono due cose che salvo.
1) Come già detto da molti, Helena Bonham Carter, sempre sfolgorante nelle sue interpretazioni
2) Non perfettamente riuscito, anche se accennato, il rapporto sul filo di un amore platonico del Cappellaio Matto per Alice. Forse l'ho colto solo io, ma mi pare la cosa più originale e suggestiva del film. Peccato averlo miseramente sprecato con l'orribile finale, una cosa così melensa e banale da far concorrenza a Moccia. Non sto a dire come finisce per chi non l'avesse visto, ma è una cosa davvero ridicola.
Se Burton avesse concluso il film con Alice che se ne va col Cappellaio, forse un 5 e mezzo o anche 6 potevo darlo.
Mi ripeto. Tim, ti prego, ripigliati.

Invia una mail all'autore del commento Proto Sul Pero  @  15/03/2010 19:25:40
   4½ / 10
Come trasformare un viaggio acido in una commedia fantasy da quattro soldi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2010 19.35.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento f_calderini  @  15/03/2010 14:16:37
   5 / 10
Pessimo film, pessimo 3d, pessimo Burton

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2010 19.57.00
Visualizza / Rispondi al commento
bonz74  @  15/03/2010 12:23:07
   4 / 10
Un bello scivolone, per Tim. Non basta la meraviglia di alcune trovate visive e di design e la bravura di alcuni attori (su tutti la Bonham Carter) per tirare su una pellicola che dimentica dopo pochi minuti lo spirito del libro e incanala tutto verso una banale storiella fantasy. La prima parte ancora ancora è un po' noiosa ma si regge, ma il secondo tempo sa di già visto.
Sarà che l'aspettativa era alta, ma davvero questo film rappresenta il peggior Burton di sempre.
Peccato.

gambero  @  15/03/2010 12:19:54
   5 / 10
penso di essere uno dei pochi ad aver visto il film senza conoscere la trama..devo dire di essere rimasto decisamente deluso,un primo tempo a dir poco soporifero (voto 4) ed un secondo tempo leggermente migliore (voto 6) danno questo 5!!una delusione soprattutto visto che tim burton è uno dei miei registi preferiti..unica nota positiva sono le musiche..da evitare!!

gemellino86  @  15/03/2010 10:42:19
   4½ / 10
Un insulto in piena regola alla favola originale. Un film che svuota completamente tutti i contenuti dell'opera classica e trasforma la protagonista in un'eroina. Burton si deve vergognare per avere distrutto lo spirito di una storia come quella di Alice. Non bastano assolutamente Depp e Carter a salvare questa immondizia. Un disonore inimmaginabile.

tomarelpelo  @  15/03/2010 10:40:36
   6½ / 10
ero l' unica che non voleva vederlo della mia compagnia perchè Tim non mi fa impazzire,all' uscita però ero l' unica abbastanza soddisfatta.
non ho visto il 3D, ma a me non è dispiaciuto...
l' ho trovato carino.

Invia una mail all'autore del commento BRISEIDE  @  15/03/2010 10:18:58
   5 / 10
Decisamente un Tim Burton con poco smalto , molto lontano dalle sue ammiccanti sfumature satiro- gotiche.
Piatta a mio parere la sceneggiatura, discreta la fotografia.. ottimi i costumi .
Un 3D non perfetto a tratti sfocato ( non so forse dipende dalla proiezione regolata male ma al termine del film avevo glio occhi affaticati).
Estremamente semplicistico , con un finale sviluppato tanto per mantenere " e vissero tutti felici e contenti" .
L' unica cosa che posso sperare che il grande Tim sia stato oltremodo " ingabbiato" da i vincoli di una produzione targata Disney.......

El Piccio  @  15/03/2010 10:15:01
   6 / 10
delusione...........

junior86  @  15/03/2010 09:27:36
   4½ / 10
Mi rivolgo a chi ha commentato "uno dei migliori film di Tim Burton"...ma l'avete mai visto un film di Tim Burton???? No per dire, Big Fish, Sweeney Todd, Edward solo per citarne qualcuno....
Il Film sembra di Tim Burton solo per le solite musiche e ambientazioni, per il resto è un filmetto che non mi ricorda altro se non le Cronache di Narnia. Jhonny Depp forse è nella sua peggior interpretazione di sempre, irriconoscibile sotto 4 cm di trucco, patetica poi la scena finale del balletto...cosa caspita c'entrava?
L'attrice che fa alice è orrenda, con sti pestoni sotto agli occhi da fare paura, non sa recitare e non sembra minimamente sconvolta da quel mondo che in teoria a lei dovrebbe essere nuovo, dato che non ricorda niente...
La regina di cuori è forse la miglior attrice fra tutti...
A questo punto era meglio se Burton riproponeva la stessa identica storia di L. Carrol invece di farne uno specie di "sequel" facendo perdere assolutamente il significato che il libro (e il cartone della disney) voleva dare a questo capolavoro.

Kr0nK  @  15/03/2010 01:09:14
   6 / 10
Terribile occasione sprecata. L'errore più grosso di questo film è stato il non commissionarlo a Terry Gilliam.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  14/03/2010 21:10:02
   4½ / 10
Sono due giorni che cerco qualcosa in grado di salvare questa catastrofe di film. Forse la Carter, forse lo stregatto. Ma si tratta di minuscoli dettagli di fronte al naufragio più completo. Burton azzera tutta la componente weird, illogica, caotica degli scritti di Carrol e confeziona un blockbuster di quelli che si vendono un tanto al chilo.
Regia non pervenuta, recitazione di Depp irritante, 3d usato alla cavolo di cane per un polpettone che non ha nè capo nè coda (purtroppo non nel senso buono del termine). Sembra quasi che Burton abbia voluto procedere per accumulo. Di personaggi, di effetti speciali, di colori sgargianti, di recitazioni caricaturali. E accumulando, ha costruito un pastrocchio che persino il bambino più indulgente troverebbe noioso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/03/2010 23.34.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  14/03/2010 19:37:11
   6½ / 10
Sono lontani i tempi di Big Fish e Edward ormai Burton lo guarda col binocolo, che gli fa ciao ciao con la manina tagliente.
Peccato, sembrava una storia fatta per lui, per sfogare tutta la su capacità di creare mondi grotteschi pieni di nera poesia, e invece Burton si addormenta e più che un film di Burton sembra un film di scuola burtoniana. Non manca l'ambientazione cupa e le musichette "aaaaaa-eeeee-uuuuu-iiiiiiiii-ooooo", non manca neanche il suo attore-feticcio, manca invece un contenuto degno di questo nome. E' tutto un bell'(?) involucro vuoto, forzato da una moltitudine di scene volute dal 3D (animali che volano, corse in avanti a iosa, animali che volano, cadute di massi, animali che volano), tra l'altro piuttosto inutile.

Davanti a questo film c'è poco da dire, o piuttosto resta da chiedere a Tim, come il brucaliffo ad Alice "chi sei tu?" e sentirsi probabilmente rispondere "sono Tim, però quello falso, quello vero è andato in bagno un attimo".

Vegetable man  @  14/03/2010 18:47:07
   5 / 10
Se ci si aspetta un prodotto di intrattenimento, allora si può dire che Burton ha confezionato un film in piena sintonia con lo Zeitgeist: effetti visivi caramellosi, 3D, l'onnipresente foresta di Pandora, poca attenzione per la sceneggiatura.
Tuttavia, se vi aspettate qualcosa di diverso rimarrete piuttosto delusi. In molti passaggi, il film ricorda un Signore degli anelli fatto con i personaggi di Lewis Carroll. Politicamente correttissima, fintamente trasgressiva (lo è di più il cartone...), la pellicola ci rimbalza l'onnipresente lotta tra bene e male - questo da ancora più fastidio, in quanto totalmente estranea allo spirito dei libri da cui è tratta.
J. Deep è imbarazzante, mentre si salva la conturbante protagonista, la quale possiede un fascino bambinesco e una carnagione da malata terminale: unico tocco di dark in un caramello psichedelico targato disney.

Constantine  @  14/03/2010 13:07:38
   4½ / 10
Verrebbe da dire tanto rumore per nulla, il visionario talento di Burton viene subissato dal 3D e dalla major, ne viene fuori un prodotto prettamente commerciale fine a se stesso, privo del pathos che contraddistingue il percorso di questo cineasta spesso sottovalutato. Depp anche qui caricatura di se stesso, sproloquio di computer grafica senza la neppur minima base di sceneggiatura, se vogliamo anche una certa mancanza di rispetto non solo al precedente cartone animato, ma soprattutto al lavoro di Carroll completamente tradito. Niente carisma, niente magia, solo tanta noia, sbadigli e la sensazioni di essere stati ingannati da tanta attesa. Voglio assolutamente salvare qualcosa e quindi salvo lo Stregatto (o "Gatto Del Chesire").

jiko  @  14/03/2010 12:16:38
   2 / 10
Noiosissimo e banalissimo film in classico stile Disney per famiglie e bambini, ancora non mi spiego come mai Tim Burton abbia realizzato una vaccata simile. Qui non c'è nulla del suo talento visionario, non c'è nulla delle sue invenzioni visive e scordatevi le atmosfere gotico-dark dei suoi precedenti film: il suo talento è stato "castrato" dalle imposizioni della casa Madre Disney che gli ha imposto di confezionare un prodotto per famigliole, un patetico sequel di Alice nel paese delle meraviglie, un film fiacco che si trascina senza convinzione per tutta la sua durata. Persino Johnny Depp è irriconoscibile (in tutti i sensi) e recita al minimo sindacale, la sua presenza è talmente marginale che persino la Regina Rossa gli ruba la scena. Commenti di gente all'uscita del cinema: "Sì però un film troppo sempliciotto". Fin troppo buoni.

Gruppo STAFF, Moderatore Lot  @  14/03/2010 11:55:57
   4½ / 10
-So a cosa stai pensando ma non è affatto così... al contrario se così fosse potrebbe esserlo, e se fosse stato così lo sarebbe stato, ma siccome non lo è non lo è.
-Oh, povera me, tutto questo è un bel rompicapo... vediamo se so ancora tutte le cose che sapevo prima... Allora: quattro per cinque fa dodici, quattro per sei fa tredici... oh,povera me! non arriverò mai a venti di questo passo...

Prigioniero dei suoi stereotipi e personaggi, dopo il mediocre rifacimento da Dahl, Burton manca del tutto l'approccio al complesso quanto (il)logico universo di Carroll, autentico enigmatico genio della narrativa e del paradosso (la citazione è per i solutori + abili), riducendolo ad un affabulatore fantasy da cestone dell'autogrill.
Di gran lunga inferiore anche al coraggioso adattamento disney, risulta piatto anche dal punto di vista visivo (3d completamente inutile), dove si sarebbe potuto osare molto di più nella direzione del gotico e del nonsense; cast spaesato (brava comunque la carter) e uno sgradevole sapore di grande occasione mancata.

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2010 18.29.12
Visualizza / Rispondi al commento
Kangarooney  @  14/03/2010 11:28:16
   6 / 10
Discreto stravolgimento puramente commerciale dell'enigmatica fiaba di Lewis Carroll. Esteticamente eccelso, questo adattamento risulta essere molto originale ed evocativo, con momenti velatamente profondi ed altri estremamente infantili, ma non riesce e ricreare l'atmosfera dark del libro e del classico Disney, considerato erroneamente per bambini. Personaggi ben caratterizzati, buonissimi effetti speciali e buone scenografie. Regia e fotografia così così. Mia Wasikowska discreta, ottimi Helena Bonham Carter e Johnny Depp.
Deliranza tremendamente fuori luogo.

Godibile.

Ben62  @  14/03/2010 10:24:29
   4½ / 10
Sapevo di andare a vedere un film non bello, sapevo che Tim Burton aveva toccato il fondo....ma non pensavo davvero fino a questo punto. Che tristezza, che noia. Ho sbadigliato varie volte durante la visione del film....L'unico che comunque non mi è dispiaciuto è stato Johnny Depp, ed anche la Bonham Carter ha saputo gestire la parte, per il resto davvero una gran porcheria. Film visto appositamente in 2D per evitare un' ulteriore delusione (e meno male).
Evito di commentare la danza del Cappellaio, dovrei ulteriormente scendere con il voto.... :(

stranous  @  14/03/2010 02:08:38
   3 / 10
Noioso. Il film si sarebbe meritato un bel 4 se nn fosse stato per la scena finale del balletto...patetica.

YourBestEnemy  @  13/03/2010 21:44:43
   5 / 10
Allora...leggendo le vostre votazioni non mi aspettavo un gran film e non avevo aspettative particolari verso questo film. Se non fosse per un fantastico Depp direi che è abbastanza scadente. Tanti effetti speciali molto belli per altro, un 3D che mi ha abbastanza stordito, una Hathaway totalmente fuori ruolo e veramente pessima, Helena Bonham Carter voto positivo e la protagonista non era granchè. Comunque tante tante parole, calma piatta per più di un'ora per poi fare il finale tutto di corsa. Punto in più solo per il Cappellaio Matto di Johnny.

shep  @  13/03/2010 21:11:51
   5½ / 10
molto deludente, piatto e scontato...Alice affatto convincente, Johnny Depp un pò sottotono nel ruolo del cappellaio, gli altri personaggi non spostano il giudizio( giusto un po simpatici il bianconiglio e lo stregatto). Inoltre il 3D non aggiunge nulla ,anzi .

darko.romanov  @  13/03/2010 12:46:25
   4 / 10
Sicuramente il peggior film di Tim Burton. Dopo 5 minuti dall'entrata di Alice nel paese delle meraviglie comincia ad assalire il dubbio di aver fatto una cretinata, dopo 15 minuti diventa praticamente una certezza.
Mi è parso di (ri)vedere uno di quei fantasy che vanno di moda ultimamente, aveva molto più in comune con "Le cronache di Narnia" che con il racconto originale di Carrol.
Mi aspettavo un mondo delirante e psichedelico simile a quello dato dalla Disney decenni or sono, ma riletto in chiave Burtoniana, invece ogni aspettativa è stata delusa. La storia è noiosa e -ripeto- caratteristica dei film fantasy per bambini.
Il 3D inoltre non ha praticamente motivo d'essere in un film del genere, non apporta nessun beneficio.
Infine, quando è partita la "deliranza" avrei voluto cambiare canale, purtroppo non ho potuto farlo. Pazienza.

P.S.: unica nota positiva è la recitazione della regina rossa.

vitellozzo  @  13/03/2010 10:36:55
   3 / 10
veramente una delusione, burton ha toppato clamorosamente, il potenziale era buono, ma la storia è insulsa e di una noia assurda

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

stef@no76  @  13/03/2010 10:07:06
   5 / 10
éowyn_3  @  13/03/2010 09:02:57
   7 / 10
io tutta questa tragedia burtoniana non l'ho vista.
consideriamo che lui ha preso semplicemente ispirazione dai due libri di Carroll per i personaggi e per alcuni spunti, e poi ha creato una trama che nulla ha a che fare con l'originale,per cui trovo che i paragoni con il cartaceo siano inutili.
trovo invece che tim burton ne sia venuto fuori dignitosamente, e i rischi eran tanti.Il regista sforna un film di genere fantastico che si fa guardare bene,con alcune belle trovate e magnifico da vedere.
visto in 3D, che magari non è precisissimo come in Avatar ma abbastanza d'effetto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

eraserhead  @  13/03/2010 08:29:58
   4½ / 10
Tim quoque
Una delle fiabe più incantevoli di sempre, ridotta a un cumulo di baggianate
Ma possibile che non abbiano trovato niente di meglio di questa storiella?
Sarebbe anche andata bene se i personaggi fossero stati un pò più carismatici
Sembra invece esserci solo la voglia di stupire lo spettatore con depp ed helena XIV, i folli personaggi di contorno non brillano di luce propria
Le tematiche poi si intrecciano tra loro caoticamente senza colpire
E così alla fine risulta ostico cercare di capire se il messaggio sia che la classe operaia va in paradiso, che il destino esiste ma che esiste anche il libero arbitrio, che il potere logora chi non ce l'ha..

albio1985  @  13/03/2010 01:32:32
   5 / 10
Già il fatto che il film si chiama "Alice in Wonderland", e poi su tutte le copertine mi trovo schiaffato quel cappellaio, mi ha fatto storcere il naso. Dopo la visione del film,purtroppo ho avuto la conferma che siamo davanti ad una trovata commerciale unicamente montata sul personaggio di Depp. In pratica Jack Sparrow con la faccia bianca e i capelli arancioni.Ripetitivo. La trama è di un piattume imbarazzante,e per lunghi tratti si sbadiglia addirittura. Qualche scena strappa un mezzo sorriso,ma niente di che. Buona la caratterizzazione di alcuni personaggi (Stregatto e Brucaliffo) ma la computer graphic non è eccelsa. Peccato,credo che Burton avrebbe potuto fare sicuramente di meglio,ma pensogiunto il momento che la smetta di atteggiarsi a regista visionario e che scelga qualche altro attore con una recitazione differente da Depp.Senza nulla togliere a quest'ultimo,ovviamente. Insufficiente

martina7depp  @  12/03/2010 23:40:56
   8½ / 10
sarà perchè sono una fan di Johnny Depp e Tim Burton, ma a me questo film è piaciuto davvero tanto.
non l'ho trovato per niente noioso.
la trama è quella che è,ma a me è piaciuto..
simpatico e simpatici i suoi personaggi...
davvero entusiasta anche di questo loro lavoro.. ;)
io lo consiglio...

Arilyn25  @  12/03/2010 22:25:59
   4 / 10
La trama è piatta, Alice è smorta e noiosa. Non potevano scegliere attrice peggiore: la presunta paladina della fantasia si riduce a ragazza frustrata che a malapena ha voglia di campare. Sembra che l'intero svolgimento del film consista nei suoi cambi d'abito, opera senza dubbio dei migliori stilisti.
P.s. Il leprotto è l'unico che si salva...

8 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2010 14.15.03
Visualizza / Rispondi al commento
Kisu  @  12/03/2010 19:48:54
   7½ / 10
Dato che avevo letto molti commenti negativi, pensavo ad un flop, invece mi è piaciuto.
Non mi ha annoiato e mi ha divertito.
Ovvio non è paragonabile ai migliori film di burton, ma è anche superiore a quella ciofeca del pianeta delle scimmie.

:D

da vedere per lo stregatto , il bianconiglio e il leprotto marzolino.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Brandon Lee  @  12/03/2010 18:54:51
   6 / 10
Una delusione.
Adoro Depp e Burton ma questo film ha deluso le mie aspettative. E' noioso, lento e peggio ancora Johnny Depp ha fatto un'interpretzione mediocre, cosa che non mi sarei mai aspettato da lui, doveva fare di più.
Gli effetti speciali, il coniglio matto e lo stregatto risollevano un pò il mio voto. Prende la sufficienza a stento...
Più per bambini che per adulti.

farfy  @  12/03/2010 16:43:35
   8 / 10
Tutti con questo "mi aspettavo di più", io forse non ci sono andata con l'idea che fosse un capolavoro, per questo mi sono goduta pienamente il film senza preconcetti. I colori, i personaggi, la storia: è tutto esilerante e serio allo stesso tempo.
Deep è bravissimo, e anche il personaggio della regina dei cuori dalla testa enorme è incredibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/03/2010 09.31.50
Visualizza / Rispondi al commento
grim  @  12/03/2010 16:35:23
   6 / 10
Uff... deluso.....mi aspettavo di più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  12/03/2010 14:58:14
   4 / 10
Due scelte di sceneggiatura sono alla base del fallimento di questo film:
- Alice diciannovenne;
- Wonderland scaduto a Underland che ha perduto la sua magia.

Alice diciannovenne snatura il senso dell'universo immaginifico ideato da Carroll e dei suoi significati, prettamente legati alla crescita e al confronto fra fantasia e realtà che si innesca nella mente di un bambino.

Lo scadere di Wonderland a Underland vorrebbe indicare l'adulterazione dell'immaginario infantile di Alice, che, alla soglia dei 20 anni, rischia pericolosamente di soccombere.

Ma Tim Burton non è riuscito nell'intento di rendere Alice non una mera osservatrice passiva, ma protagonista attiva. Alice resta un pesce fuor d'acqua per tutto il corso del film, e la sua decisione conclusiva di combattere il drago Ciciarampa è decisamente fin troppo programmatica e scontata. Non si avverte infatti alcuna evoluzione del personaggio.
Manca suspence, manca empatia.

Vedi recensione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2010 15.34.12
Visualizza / Rispondi al commento
Someone  @  12/03/2010 14:24:13
   6 / 10
Tanta forma e poca sostanza. Mediocre.

beltra84  @  12/03/2010 11:58:39
   6½ / 10
perfettamente d'accordo con Da&Le', mezzo punto in più perchè gli effetti speciali mi sono piaciuti molto

Da&Le'  @  12/03/2010 09:16:54
   6 / 10
Uno pensa ad un'opera come Alice... tim burton alla regia... depp...

Assolutamente mediocre, ci si aspetta della genialità nel caratterizzare personaggi come il capellaio matto e invece rimane tutto mediocre... si salvano come al solito grafica e ambientazioni.

Da Burton che rifà un'opera così mi aspettavo moooolto di più

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR williamdollace  @  12/03/2010 07:25:20
   1½ / 10
“I migliori sono i matti”, e allora? chi ancora non lo sa? Come dicevo qui nei commenti da Lenny Nero Tim Burton è rimasto attaccato ai miei contorni degli occhi solo per Big Fish che considero il suo capolavoro, un’opera magistrale che semplicemente mostra quell’umanità rappresa e dubbiosa che siamo. Come pensavo, non solo “Alice in Wonderland” è la solita accozzaglia truccata da freak ma è un agglomerato di scene trite e ritrite senza alcuna anima piantate a caso fra un dialogo e un’ambientazione e un finale ridicolo ancor meno da salvare perché Burton pensa di salvarlo con due movimenti imbarazzanti del pirata Depp. Il trucco di Alice in Wonderland si scioglie quasi subito, anzi, immediatamente, e sotto rimane il Niente totale, anche senza pozioni magiche, 3D e pezzi di torta. Nemmeno il cioccolato burroso della fabbrica mielosa crepa gengive poteva arrivare a tanto. C’era una volta il cinema.

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2011 14.13.48
Visualizza / Rispondi al commento
Bathory  @  12/03/2010 01:40:31
   3½ / 10
Tim Burton al giorno d'oggi era verosimilmente l'unico regista dotato dello spirito visionario adatto a portare su pellicola un'opera folle e assurda come Alice nel paese delle meraviglie.

Alice in wonderland era il film che attendevo (e che in molti attendevano) da una vita, per questo la delusione è inversamente proporzionale al voto che apporrò.


Con uno script come quello di Alice non puoi plasmare una storia che al confronto I tre porcellini sembra Inland Empire.

Con uno script come quello di Alice non puoi fare dei dialoghi cosi piatti.

Non puoi scegliere Johnny Depp per ogni tuo film solo per garantirti il successo mondiale, Edward mani di forbice l'hai VENTI anni fa, e basta no?!?!

Non puoi farti influenzare dalla Disney solo perchè ci mette i soldi.

Spolier: Non puoi rendere Alice una Luisa Todini di un'ipotetica Compagnia delle Indie.


Non puoi Tim, ma l'hai fatto, hai distrutto un potenziale capolavoro...che il Ciciarampa possa staccare la capoccia a te e al cappellaio matto..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2010 14.04.50
Visualizza / Rispondi al commento
Tom24  @  11/03/2010 21:05:54
   4½ / 10
chupas8  @  11/03/2010 19:21:35
   7½ / 10
meno male che avevo letto un pò di commenti...così aspettandomi un film bruttino mi sono ritrovato a vedere un bel film e a sognare un pò nel meraviglioso mondo di alice riveduto da burton...ormai consolidata la bonham carter...depp un pò meno frizzante del solito ma stavolta non era il protagonista è normale...bene la ragazza che interpreta alice...mediocre la hathaway...un consiglio andate a vederlo senza pensare al film originale...è un altro film...

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/03/2010 19.41.36
Visualizza / Rispondi al commento
goodwolf  @  11/03/2010 15:56:48
   6 / 10
Impeccabile a livello visivo, mi è mancato qualche elemento che mi trascinasse dentro la storia, quindi mi sono ritrovato a seguirlo spassionatamente e senza sussulti. Da vedere solo per le atmosfere Burtoniane, il resto è poca cosa.

ilgiusto  @  11/03/2010 11:44:24
   6½ / 10
Carino.
Ho apprezzato soprattutto il fatto che il senso principale della fiaba è stato mantenuto.
Per il resto è tutto abbastanza prevedibile (la stessa capacità d'immaginazione di Burton, a distanza di vent'anni, è ormai cotta, ricotta, banale e ovvia) e vagamente sonnacchioso ma comunque gradevole.
Mi ha infastidito il finale 'Battagliero' ma turandomi il naso ammetto che in un film rivolto ad un pubblico di piccini, purtroppo, ci può stare.
Pellicola non imperdibile e che dopo la visione lascierà ben poco, ma comunque vi fa buttare un paio d'ore senza schifarvi.

TheGame  @  11/03/2010 11:17:36
   4½ / 10
Superbaraccon... ehm produzione disneyana firmata dal genio del marketing Tim Burton che rispolvera dallo zainetto delle medie il romanzo di Carroll, salta i convenevoli e lascia fare il tutto al fascino mainstreaming di questo titolo e al computer, naturalmente pompandolo alla terza dimensione per renderlo ancor più gio-giovane. Soldi e virtuosismi informatici: l'incubo della malcapitata Alice nel paese delle mervaglie hollywoodiano...

el diablo  @  11/03/2010 10:52:42
   6½ / 10
Sinceramente questa volta da Burton mi aspettavo di più...visionario come sempre ma ha cambiato totalmente la fiaba di Carol rendendola appena sufficiente...un' insolita Alice ventenne che si muove in un paesaggio ricostruito perfettamente e con fantasia anche se il supporto della tecnologia 3d è molto approssimato....e questo fa capire come il film non sia nato per il 3d...sinceramente a chi deve ancora vederlo consiglio la visione normale almeno si risparmiano i soldini...per il resto buona l'interpretazione di Deep(ma ha fatto di meglio),di Mia Wasikowska (Alice) e della Carter (la regina rossa)...belli gli scenari...un pò lenta la trama...Voto 6,5

Cardablasco  @  11/03/2010 10:12:09
   6 / 10
Mi aspettavo di più , ottimi i personaggi e l'atmosfera ma la trama è troppo lineare,gia' si sa da subito il finale.

nikebat  @  11/03/2010 10:07:38
   8 / 10
L'ho visto e mi sono prorio goduto la visione.
Appena uscito dal cinema il mio voto è 10; ma non ho voluto dalo subito, prima volevo riflettere.

Il film è una libera interpretazione del libro di Carrol da parte di Tim Burton; di questo me ne sono accorto. Ma quanto è stata "libera" questa interpretazione? Qual'è la percentuale reale dell'essenza di Tim Burton che c'è nel film? In caso di totale delusione, su chi si dovrebbe puntare il dito indicando il colpevole? Cosa che io non farò perchè il film mi ha soddisfatto.
Per una ragione o per l'altra purtroppo Alice in wonderland non è all'altezza dei capolavori di Tim Burton che ho amato per cui mi vedo costretto ad abbassare il voto a 8.

Gli aspetti del film che mi hanno colpito sono le scenografie e i personaggi: ben curati e caratterizzati.

Magnifico

testadilatta  @  11/03/2010 09:35:39
   4 / 10
Sicuramente il peggior film di Burton (non ho visto "La Fabbrica del Cioccolato").
Curato nella realizzazione tecnica ma superficiale per quanto riguarda la sceneggiatura e la caratterizzazione personaggi, cappellaio matto compreso.
La regia di Burton, che di solito crea magia a atmosfera gotica, qua è anonima.
Carino il 3d ma film non consigliato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2011 17.39.46
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051225 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net