midnight mass - stagione 1 regia di Mike Flanagan USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVmidnight mass - stagione 1 (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MIDNIGHT MASS - STAGIONE 1

Titolo Originale: MIDNIGHT MASS - SEASON 1

RegiaMike Flanagan

InterpretiKate Siegel, Zach Gilford, Kristin Lehman, Samantha Sloyan, Igby Rigney, Rahul Kohli, Annarah Cymone, Annabeth Gish, Alex Essoe, Rahul Abburi, Matt Biedel, Michael Trucco, Crystal Balint, Louis Oliver, Henry Thomas, Hamish Linklater

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2021
Generehorror
Prima TV nel Settembre 2021

•  Altri film di Mike Flanagan

Trama del film Midnight mass - stagione 1

Su una piccola isola c’è una comunità di persone non particolarmente compatta e affiatata. I problemi si amplificano all’arrivo di un giovane in difficoltà e di un prete carismatico che attira l'attenzione di tutti. In particolare l’arrivo del secondo coincide con una serie di eventi apparentemente miracolosi che rinvigoriscono il tiepido sentimento religioso degli abitanti dell’isola. Ma dietro l’apparenza sono presenti dei misteri che gli isolani non tarderanno a scoprire.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (9 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Midnight mass - stagione 1, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Macs  @  17/10/2021 12:23:39
   7½ / 10
Indubbiamente un buon prodotto, forse il migliore show televisivo realizzato da Flanagan e uno dei migliori nel genere "horror". Flanagan che ha atteso anni per poterlo realizzare, ha messo easter eggs che lo riguardavano in tutti i suoi lavori precedenti, e finalmente e' riuscito a portare su Netflix la storia "della vita". Un lavoro complesso, che tratta di fede, religiosita', fanatismo, liberta', autodeterminazione, amore e morte con un livello di profondita' anche filosofica che e' raro trovare in un prodotto audiovisivo mainstream. Funziona quasi tutto in questa summa teologica dell'estetica flanaghiana: la sceneggiatura e' ottima anche se non perfetta, gli attori tutti in palla con Linklater su tutti, la fotografia, colonna sonora inquietantissima, i dialoghi mai banali anche se talvolta un po' verbosi. Ma data la complessita' dei temi trattati, era inevitabile una certa prolissita', comunque quasi mai fine a se stessa e quasi sempre propedeutica alla trasmissione, all'analisi e allo svisceramento del messaggio. La regia e' estremamente asciutta ed efficace, pochi virtuosismi ma dritta al punto. La sesta puntata e' senz'altro l'highlight della serie, per costruzione della tensione e potenza visiva, mentre ho trovato il lungo finale un po' trascinato e l'ultimo episodio troppo buio, oscuro, chiaramente si trattava di esigenze di sceneggiatura ma avrei preferito la ricerca di una soluzione meno "tenebrosa" anche pensando all'effetto sulla percezione di tanta oscurita' sugli spettatori. Pieno di metafore, pieno di condanne (al cattolicesimo, al fanatismo, alla buia accettazione dell'autorita', alla rinuncia alla propria indipendenza e al ragionare con la propria testa), uno show che si presta a molteplici letture e stratifica i propri livelli in modo convincente. Chi si vuole fermare ai livelli piu' superficiali sara' comunque intrattenuto, mentre chi ha il piacere - o sente il dovere - di scavare a fondo trovera' tesori e perle di grande valore per una discussione intellettuale. Qualche piccolo difetto di sceneggiatura (ad esempio, sembra un po' strano che tutto quello che accade sull'isola non attragga nessuna attenzione dai media e dalla terraferma, tra miracoli e sparizioni...) non inficia quasi per nulla l'assoluto valore intrinseco dell'opera, che certamente segna una pietra miliare nella storia del genere "horror" in ambito audiovisivo, espandendone i confini e, finalmente, nobilitandone le potenzialita'.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065554 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net