underworld regia di Len Wiseman USA, Germania, Gran Bretagna, Ungheria 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

underworld (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNDERWORLD

Titolo Originale: UNDERWORLD

RegiaLen Wiseman

InterpretiKate Beckinsale, Scott Speedman, Bill Nighy, Michael Sheen, Shane Brolly

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA, Germania, Gran Bretagna, Ungheria 2003
Generefantastico
Al cinema nel Gennaio 2004

•  Altri film di Len Wiseman

•  Link al sito di UNDERWORLD

Trama del film Underworld

Selene, una bellissima guerriera vampira, viene coinvolta nella lotta tra il suo popolo e uomini lupo. Sebbene Selene appartenga al gruppo dei "succhiasangue", finisce per innamorarsi di Michael, un giovane medico appartenente alla razza umana che i licantropi vogliono rapire.

Film collegati a UNDERWORLD

 •  UNDERWORLD: EVOLUTION, 2006
 •  UNDERWORLD: LA RIBELLIONE DEI LYCANS, 2009
 •  UNDERWORLD: IL RISVEGLIO, 2012
 •  UNDERWORLD - BLOOD WARS, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (201 voti)6,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Underworld, 201 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

astropelle  @  25/07/2005 14:59:24
   6 / 10
. Vampiri che non usano alcuno dei 'classici' poteri vampirici (a parte un'arrampicata sul soffitto ed un mostrar di denti della bella vampirozza bionda che il regista poteva anche non mettere, tanto non c'incastra niente).
. Vampiri che non cacciano più gli umani ma bevono sangue sintetico (?!?);
. La banda dei Licantropi che, se non si trasformassero, potrebbe passare anche per una gang cittadina di serie B;
. Nessun vero umano nel film, a parte due o tre personaggi del tutto secondari;
. Nessun rapporto fra il mondo Underworld e quello 'reale' a parte rarissime occasioni;

?!? Che significa ciò? Che film è?
Vediamo di dipanare il mistero.

. Il PUNTO CHIAVE da comprendere se si vuole capire questo film è che il regista ha voluto creare un mondo fantastico, ERSTRANEO AL NOSTRO, che vive di LEGGI PROPRIE - la scena dell'arrivo della locomotiva a vapore lo dimostra. Essa NON HA SENSO se riferita al mondo odierno ma è proprio questo non-sense che il regista desidera produrre: per far comprendere che il film, a partire dal castello da favola del Re Cattivo (Kraven e poi Victor), è ambientata in un mondo CHE NON E' QUELLO REALE. Il titolo "Underworld", che focalizza l'attenzione sull'ambientazione della storia ("mondo nascosto" appunto) più che sulla storia stessa (perché non chiamare il film "BloodHunters" o qualcosa di simile?) lo dimostra.

. In questo mondo i Vampiri ed i Licantropi sono di casa: ecco perché essi non mostrano nessuno dei loro connotati specifici, a parte i Lycan che saltuariamente si trasformano prima di un combattimento (e perché mai, visto che combattono con i mitra? per dare maggior bersaglio alle pallottole dei vampiri? Chiaramente la trasformazione non ha senso: essa viene mostrata in quanto è l'unica cosa che permette di identificare i Lycan come licantropi); il regista vuole dare l'impressione che Vampiri e Licantropi siano 'normali', cioè i 'veri' abitanti di Underworld.

. Di conseguenza, i combattimenti si riducono a sparatorie come se le due fazioni invece che Vampiri e Licantropi fossero Guardie e Ladri.

. Dunque, del classico horror rimane solo l'ambientazione darkeggiante -ma non troppo-, qualche zampata di Lycan, il trucco e poco più.

. Il fatto che sia ambientato SOLTANTO DI NOTTE -atmosfera classicamente azzurrata- è perciò obbligatorio: è l'unica cosa che dà un tocco dark al film.

. A questo punto è chiaro come mai molti cultori del mondo dei Vampiri non abbiano apprezzato il film; semplicemente perchè esso non parla DI Vampiri e DI Licantropi ma descrive una storia CON Vampiri e CON Licantropi.

. "Underworld" non è un horror/fantastico ma piuttosto segue la falsariga del thriller. Esso infatti contiene tutti gli STEREOTIPI DEL GENERE: l'INVESTIGATORE SFAVATO (in questo caso investigatrice sfavata) per motivi personali che segue la traccia che la porta ad investigare/proteggere il suo uomo; l 'INVESTIGAZIONE che è ostacolata dal CAPO il quale in realtà fa il doppio gioco; la BANDA DEI CATTIVI che poi tanto cattivi non sono (in questo caso il thriller si può dividere in due categorie: quello più duro, dove i cattivi rimangono cattivi e perciò la bandaccia rimane malvagia fino alla fine; quello più favolistico/sentimentale dove alla fine si scopre che anche i
cattivoni hanno un cuore. Per mantenere l'aspetto favolistico del film, il regista segue questo secondo filone); la PERSONA INVESTIGATA, anch'essa sfavata per motivi personali (aveva perso la fidanzata in un incidente stradale) che è da proteggere e della quale infine l'investigatore si innamora; il CAPOCCIA PATERNALISTICO, in questo caso Victor, che protegge la protagonista ma che in realtà l'ha tradita... ecc

. L'unica variazione sul tema è l'inversione dei ruoli: l'investigatore protettore è una donna, la pulzella da investigare e da proteggere è un maschiaccio Lycan.

. Se lo si guarda secondo lo schema da me tracciato sopra, "Underworld" è un thriller con una spruzzata di horror vampirico: un'idea basalmente accettabile, sicuramente innovativa, adatta a differenziare il film dalla indigestione di pellicole sui vampiri classici. Il problema è che mischiare due generi così diversi non è facile: quello che può accadere (e che in questo film è accaduto) è che la pellicola non sia né carne né pesce. Alla fine lascia una sensazione di incompiutezza del tipo "OK: Lycan e Vampiri si sono menati di santa ragione; lei va con il maschiaccio e si vendica di Victor; qualcuno è morto sparato; la profezia o che cavolo fosse si è avverata; era tutto in atmosfera buia azzurrata... ma che EMOZIONI VOLEVA TRASMETTERMI il film?"

. Non è un caso che i film si classifichino in generi e sotto-generi: ognuno di essi ha i SUOI METODI per trasmettere CERTE E SPECIFICHE EMOZIONI. Mischiarli fra loro è pericoloso: si rischia che i diversi metodi si annullino l'un con l'altro più che sommarsi, appiattendo tutto il film.

. Infine, i RIFERIMENTI: essi sono molti ed anche espliciti, a partire da Romeo e Giulietta (che è la chiave portante del film, tante che potremmo definire "Underworld" il "Romeo e Giulietta" dei Vampiri) a Matrix per la protagonista Selene/Trinity, ecc.

. Di positivo, la FIGURA DELLA PROTAGONISTA: Kate Beckinsale ha proprio il phisique di role adatto a Selene: una donna tutta nervi e azione, che nella sua tecnica di combattimento rifiuta di provare una qualche emozione per lasciarsi guidare dalla propria determinazione di uccidere e di rimanere viva per continuare a uccidere - in questo l'aiuta anche l'abito che indossa, fatto apposta per smagrirla ed evidenziare le tensioni del corpo.
Il problema è che il regista non le fa mai cambiare marcia: posso perciò capire che vedere una tipa continuamente sfavata/in******* per due ore di fila, qualunque sia il contesto, alla fine stufi.

. Buona anche la FOTOGRAFIA: non eccezionale ma pulita. Anche le SCENOGRAFIE del castello sono buone: danno l'idea di ricchezza, aristocrazia e potere (quelle dei sotterranei sono invece decisamente banali).

. Per la RECITAZIONE, niente di eccezionale ma d'altronde i personaggi erano così stereotipati nei loro ruoli che o sei un attore da Oscar o non riesci a sfondare lo schermo. Unica eccezione il capo Lycan, che in alcune occasioni riesce a personalizzare in qualche modo il suo personaggio.

Bye.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063155 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net