toy story 4 regia di Josh Cooley USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

toy story 4 (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOY STORY 4

Titolo Originale: TOY STORY 4

RegiaJosh Cooley

Interpreti: voci: Tom Hanks, Tim Allen, Annie Potts, Joan Cusack, Blake Clark, Wallace Shawn, Jodi Benson, John Ratzenberger, Keanu Reeves, Patricia Arquette, Jordan Peele, Timothy Dalton, Keegan-Michael Key, Kristen Schaal, Laurie Metcalf, Bonnie Hunt, Lori Alan, Jeff Garlin, Tony Hale, Estelle Harris, Bud Luckey, Jeff Pidgeon, Christina Hendricks, Ally Maki, Don Rickles, Bill Hader, Jay Hernandez, Mel Brooks, Betty White, Carl Weathers, Carol Burnett, Carl Reiner, June Squibb, Madeleine McGraw

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2019
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 2019

•  Altri film di Josh Cooley

Trama del film Toy story 4

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce "spazzatura" e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita. Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un'inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita "on the road" hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l'ultimo dei loro problemi.

Film collegati a TOY STORY 4

 •  TOY STORY - IL MONDO DEI GIOCATTOLI, 1995
 •  TOY STORY 2 - WOODY E BUZZ ALLA RISCOSSA, 1999
 •  TOY STORY 3 - LA GRANDE FUGA, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,68 / 10 (28 voti)6,68Grafico
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Toy story 4, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  08/12/2023 14:10:40
   5½ / 10
La trilogia di "Toy Story" era perfetta così com'era, questo quarto episodio è in più, narrativamente parlando, e va un po' a snaturare retroattivamente quanto visto in precedenza. Si potrebbe chiudere un occhio se la qualità fosse alta come nei precedenti film; il guaio è che vengono riproposte con scarso successo varianti di situazioni già più o meno viste, quelle nuove non danno nessun scossone, e soprattutto i personaggi (onnipresente Woody a parte) sono gestiti male male. A livello di idee salvo soprattutto Gabby Gabby (anche se preferisco i villain dei film precedenti).
I giocattoli rimangono comunque sempre molto simpatici, solo per questo non infierisco con il voto.

GreatJohn96  @  30/11/2020 00:15:48
   5 / 10
Diciamola tutta, Toy Story 3 è stato il vero finale della saga ed ha reso il tutto una vera e propria trilogia, tanto che questo quarto (e si spera ultimo) capitolo arriva quasi all'improvviso, sprovvisto però di una vera e propria struttura che regga anche solo di poco il confronto con i precedenti. Il tutto è una buona storia sentimentale, bellina ok, ma inutile nello sfruttare i personaggi, in particolare il percorso di Woody che parte benino, ma il suo arco narrativo si conclude in una maniera un po deludente, quasi come se gli autori avessero voluto chiudere in fretta e furia. Lo svolgimento è forse il più debole dei quattro, altro punto a sfavore che va a mescolarsi con un villain che poi non risulta neanche interessante. In fondo, se questo non fosse arrivato subito dopo il terzo, gli avrei potuto dare anche un 6,5 perchè si applica come al solito, mostrando comunque tutta la grande realizzazione ed il buon divertimento che la saga ha sempre utilizzato, infatti neanche stavolta si risparmiano dei buoni tempi comici misti a momenti davvero drammatici, che mannaggia loro lasciano pure il segno.

FaustoWinnfield  @  02/05/2020 18:00:18
   5½ / 10
Il fatto che ci sarebbe stato un quarto film di Toy Story si sapeva già da subito dopo l'uscita del terzo, solo che il progetto originale era quello di uno spin-off che si sarebbe piazzato tra gli eventi del secondo e del terzo film, volto a chiarire l'ultima parentesi non chiarita dell'ultimo straordinario capitolo senza andare ad intaccare un finale così perfetto. Tuttavia i numerosi cambi in corso di produzione lo hanno portato ad essere un vero e proprio sequel. Questo Toy Story 4 non è di suo un brutto film, nonostante sia nettamente inferiore ai predecessori e abbia vari difetti, soprattutto nel ritmo e nell'uso fatto dei personaggi secondari. E' però un film imperdonabile. Imperdonabile l'aver voluto dare un finale diverso che, per quanto toccante, è del tutto insensato ed incoerente con quanto visto nei film precedenti. Visivamente è ancora straordinario, ha forse l'antagonista migliore di tutta la saga e di sicuro è un buon prodotto se non si considerano i predecessori. Se invece si considerano gli altri film, il risultato è deludente.

Norgoth  @  07/10/2019 22:48:50
   5 / 10
Graficamente eccellente... e i pregi finiscono qui.
Il difetto maggiore? Essere completamente inutile.
La saga si era già conclusa con il terzo capitolo, sparando le migliori cartucce e calando il sipario in maniera eccellente.
E invece niente, il denaro chiama e Disney mette sotto la Pixar a forzare un altro capitolo della saga, per abbindolare i bambini di nuova generazione.
Toy Story 4 nulla aggiunge e nulla toglie a ciò che è già stato detto, sembra quasi un lungometraggio di un cortometraggio Pixar a tema Toy Story.
La storia è trita, sostanzialmente la stessa del 2 e del 3 per certi versi, senza innovazione alcuna.
I personaggi nuovi sono discreti ma non eccezionali. Gabby non è male, ma è un antagonista sfumato, che di certo non raggiunge i livelli di Lotso. Già da questo si vede la tendenza Disney di nuova generazione di fare un cattivello smorzato e a portata di infante (nel senso di neonato, però), come se bisognasse sfumare il male per mascherarlo da bene andato male. Il risultato è il non avere davvero un antagonista e quindi invalidare e sbilanciare un po' la già fragile storia in un forzatissimo buonismo.
I personaggi vecchi, spiace dirlo, ma non funzionano più. E' evidente anche a loro, che sono fatti in CGI, che il film di cui fanno parte sia totalmente inutile. Le espressioni, la mimica, sono davvero depotenziati e meno incisivi, tanto che persino la recitazione della CGI, un tempo faro e pietra di paragone per tanti aspiranti animatori digitali (o altre case), ora sia la mera ombra di se stessa. Ho trovato fatti meglio gli animali di Pets 2 fatti da Illumination, per dire (e non è un gran complimento).
Nemmeno il lato morale e sentimentale tipicamente disneyano (della vecchia guardia, almeno) non è così incisivo: il messaggio che passa è ovviamente positivo, ma debole e forzato come il film stesso.
Il film nel complesso non è nemmeno così divertente, a parte qualche sprazzo. Secondo me, i bambini sarebbero molto annoiati da un film del genere.
Un passo falso, per quel che mi riguarda. Disney sta prendendo una deriva pericolosa con la via dei sequel a tutti i costi e la spremitura dei personaggi fino all'ultimo. Spero se ne rendano conto prima loro, che il pubblico (che non abboccherà in eterno... spero).

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  10/09/2019 11:19:06
   5½ / 10
E alla fine doveva arrivare, lo scivolone di Toy Story. Dopo 3 episodi di livello altissimo, in cui la saga si è costantemente reinventata, con questo quarto e svogliato episodio si mischia qualche bella intuizione (Forky, che prende vita grazie alla fantasia di una bambina, o le marionette) a scelte narrative che non funzionano per niente: tutta la sottotrama di Bo Peep è troppo poco spontanea perché risulti interessante, figlia forse del desiderio di trasformare un personaggio molto sciapo in una donna forte e cazzuta - ma se ne sentiva il bisogno? Sembra un cambiamento forzatissimo, ed in tempi non sospetti era già stato introdotto l'ottimo personaggio di Jessie per fare da contraltare al testosterone di Buzz e Woody.

Poi il personaggio di Buzz di punto in bianco sembra un demente, anche qui senza che se ne avverta il bisogno narrativo.

Insomma, alla fine sembra solo un film molto confuso, fatto uscire per sfruttare un brand dal sicuro appeal commerciale ma con le idee ormai ridotte a un lumicino.

LucaT  @  05/07/2019 05:51:37
   5½ / 10
io come altri utenti
reputo che il terzo capitolo fosse
una degna conclusione alla saga di toy story
questo per quanto riguarda la storia principale
comunque sia questo quarto capitolo infondo intrattiene
anche se risulta un pò stucchevole e sottotono
lasciando purtroppo anche alcuni concetti -dove li trova-

comunque sia anche se non privo di difetti
è un sufficente film d'animazione
e rivedere nuove vicissitudini di Woody e co. non dispiace
anche se lo reputo inferiore anche a diversi -short film- della saga
tra cui That Time Forgot che mi era proprio piaciuto

wuwazz  @  30/06/2019 13:58:57
   5 / 10
Rimango sconcertato dalla scadente qualità creativa e narrativa di questo quarto Toy Story. E' davvero imbarazzante da quanto è ridicolo: l'intreccio è una forzatura continua che non sta né in cielo né in terra, alcune delle caratterizzazioni dei personaggi sono completamente stravolte (Buzz Lightyear sembra completamente demente) e le trovate sono per la maggior parte per lo più simpatiche. Non emoziona, non crea quel rapporto di simpatia/ empatia con lo spettatore.
Da qualche tempo (più nello specifico da quando Lasseter, Docter, Stanton, Unkric hanno smesso di lavorare in maniera massiccia alla scrittura dei soggetti e si dedicano più che altro a finanziare i progetti e supervisionarli (come biasimarli, d'altronde) la qualità dei film pixar è scesa vertiginosamente: non si trova più quella genialità e coerenza nell'intreccio che rendeva i film di veri e propri capolavori di animazione.
Quello che mi stupisce ancora di più sono le valanghe di recensioni positive che Toy4 ha ricevuto su alcuni aggregatori di cinema (rotten tom. su tutti), voti altissimi e commenti totalmente campati per aria per quanto mi riguarda. Comincio a pensare che la disney paghi alcune testate (molte, in verità, quasi tutte) e che questa operazione rientri nel marketing vero e proprio. Non ci sono altre spiegazioni.

Lasciate perdere, rimanete col bel ricordo della trilogia originale e salvatevi.

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2019 11.26.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net