the wolf of wall street regia di Martin Scorsese USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the wolf of wall street (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WOLF OF WALL STREET

Titolo Originale: THE WOLF OF WALL STREET

RegiaMartin Scorsese

InterpretiLeonardo DiCaprio, Jonah Hill, Jon Bernthal, Margot Robbie, Jean Dujardin, Justin Wheelon, Kyle Chandler, Rob Reiner, P.J. Byrne, Jon Favreau, Matthew McConaughey

Durata: -
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film The wolf of wall street

Jordan Belfort è un broker cocainomane e nevrotico nella New York degli anni Novanta. Assunto dalla L.F. Rothschild il 19 ottobre del 1987 e iniziato alla 'masturbazione' finanziaria da Mark Hanna, yuppie di successo col vizio della cocaina e dell'onanismo, è digerito e rigettato da Wall Street lo stesso giorno in seguito al collasso del mercato. Ambizioso e famelico, risale la china e fonda la Stratton Oakmont, agenzia di brokeraggio che rapidamente gli assicura fortuna, denaro, donne, amici, nemici e (tanta) droga. Separato dalla prima moglie, troppo rigorista per reggere gli eccessi del consorte, Jordan corteggia e sposa in seconde nozze la bella Naomi, che non tarda a regalare due eredi al suo regno poggiato sull'estorsione criminale dell'alta finanza e la ricerca sfrenata del piacere. Ma ogni onda cavalcata ha il suo punto di rottura. Perduti moglie, amici e rotta di navigazione, Jordan si infrangerà contro se stesso, l'inchiesta dell'FBI e la dipendenza da una vita 'tagliata' con cocaina e morfina.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (291 voti)7,78Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attore in un film commedia o musicale (Leonardo DiCaprio)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Leonardo DiCaprio)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The wolf of wall street, 291 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/04/2014 14:03:17
   6½ / 10
La prima ora e quaranta, ovvero pressapoco la durata media di un film normale, è a dir poco tremenda, nauseante, quasi inguardabile, sembra girata più che da Martin Scorsese regista di "Taxi Driver" e "Casinò" da un Martin Scorsese "wannabe": un collage interminabile, vuoto, ripetitivo, eccessivo, spossante e volgare oltremisura di alcool, droga, scòpate, pòmpini, battutacce e siparietti squallidi che fanno tutto tranne che ridere o divertire o interessare; io solitamente sono un amante degli eccessi, ma qui si è andati davvero troppo oltre primo per la maniera esagerata con cui vengono pompate le immagini ed estremizzate certe situazioni, secondo perchè dinamiche del genere sono interessanti all'inizio poi basta (ripeto, i primi cento minuti di film seguono tutti questa linea, sottolineo, cento minuti), terzo perchè la cosa ai fini della trama è rilevante fino ad un certo punto (e se così non fosse cento minuti sono comunque troppi) e quarto perchè la trama stessa viene completamente inghiottita da questa pseudo-pornografia che ribadisco sembra messa lì più per apparire che per necessità.
Niente emerge da questa prima parte, o meglio emergono gli eccessi ed i valori dei personaggi protagonisti, ma c'era davvero bisogno di allungare il brodo in maniera così tanto esplicita e ripetitiva quando lo stesso grande regista era riuscito vent'anni prima, con "Quei Bravi Ragazzi", a condensare magnificamente trent'anni di mafia parlando di tutto e di più in appena due ore scarse?
Davvero, un Martin Scorsese irriconoscibile, durante la visione si stenta a crederci che dietro la mdp ci sia lui. Poi però le cose cambiano, improvvisamente; finito il repertorio di tette e cùli vari (che per carità non mi dispiacciono affatto, ma se vado a vedere un film che si chiama "The Wolf of Wall Street" diretto da Scorsese e con protagonista Di Caprio, pretendere di più è lecito) la storia, che fino a prima era meno di un contorno, comincia finalmente ad emergere piano piano, e Scorsese torna ad essere il grande cantastorie che è sempre stato (al punto che pure la scena in cui Di Caprio e Hill assumono il flacone di tranquillanti, un'altra sequenza che in teoria si aggiungerebbe alle tante già viste fino a prima, risulta già meno inutile e più divertente). Nella rimanente ora e venti assistiamo al precipitarsi degli eventi (con il declino parziale del protagonista), i dialoghi cominciano a farsi molto più interessanti ed avvincenti, e Scorsese sfoggia tutta la sua maestria di narratore: inquadrature e piani sequenza bellissimi con un'attenzione maniacale per ogni minimo dettaglio, montaggio frenetico, colonna sonora non-stop, elementi che insieme alla recitazione dapprima standard e poi sensazionale di Di Caprio (vedere la scena con gli agenti nello yacht, il discorso in ufficio o la scena finale, giusto per citarne un paio) ipnotizzano lo spettatore per tutto il resto della durata per poi lasciarlo sui titoli di coda desideroso che il film fosse durato altre tre ore.
Suona strano certo, eppure è così: prima parte talmente vuota e noiosa che ti invoglia a spegnere, seconda parte invece che vorresti non finisse mai.

Ed è questo il problema: perchè fare un film di tre ore quando bastava una mezz'oretta con i vari eccessi e poi via con tutto il resto?
Io direi per accontentare un pubblico che ormai si diverte con poco, oppure il bisogno di trasgredire ad ogni regola per far parlare di sè e vendere ancor di più il prodotto. Ma davvero Martin Scorsese sentiva il bisogno di ricorrerea certi stratagemmi? Non direi proprio... quindi ancora non mi spiego questo temporaneo scivolone iniziale che, per quanto mi riguarda, da un regista come Scorsese è del tutto inaccettabile. Perchè credetemi se vi dico che in quei cento inutili minuti iniziali (non tutti, ma nel complesso) la mano del grande regista italo-americano proprio non esiste (se non nel costante cinismo) e anzi porta a domandarsi come mai si sia abbassato così tanto. Ripeto, la prima parte sembra girata da un'aspirante Scorsese/Tarantino qualunque.

Probabilmente tra dieci anni sarà considerato un capolavoro ancor più di adesso; io per ora mi limito a dire che è complessivamente un buon film (tutt'altro che un capolavoro) con una prima parte vomitevole e una seconda parte molto bella.
Ad ogni modo, Martin Scorsese è riuscito a vendere penne migliori.

Alla prossima visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066665 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net