the poughkeepsie tapes regia di John Erick Dowdle USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the poughkeepsie tapes (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE POUGHKEEPSIE TAPES

Titolo Originale: THE POUGHKEEPSIE TAPES

RegiaJohn Erick Dowdle

InterpretiStacy Chbosky, Ben Messmer, Samantha Robson

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di John Erick Dowdle

Trama del film The poughkeepsie tapes

il film racconta della scoperta da parte degli agenti F.B.I. di un immenso archivio di vhs contenenti immagini di abominevoli massacri perpetrati da un misterioso assassino allegramente attivo negli anni 90.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,04 / 10 (26 voti)7,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The poughkeepsie tapes, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  03/04/2015 09:30:30
   7 / 10
Finalmente sono riuscito a vedere questo film dal nome impronunciabile (e non provo nemmeno a scriverlo). Il film ha ricevuto critiche molte diverse, chi lo ha osannato e chi ne è rimasto perplesso. Personalmente l'ho guardato perché consigliatomi da Uskebasi che l'ha commentato in precedenza.

E' un film che colpisce, ha molti pregi e qualche difetto; darò più peso ai primi, perché contano di più.

IL MONTAGGIO - Il film è un susseguirsi di interviste e di servizi del telegiornale relativi al serial killer The Butcher, spezzati da video amatoriali girati dal killer stesso. Gli intervistati sono i detectives, i consulenti psicologici e i profilers, la gente comune, i parenti delle vittime eccetera. Le loro interviste sono molto credibili ed in alcuni casi angoscianti. Il film ha un ritmo perfetto, perché ad essere perfetto è il montaggio.

I VIDEO AMATORIALI - Il vero pregio consiste nei filmati amatoriali girati dal killer, migliaia di videocassette che sono state abbandonate da The Butcher e sono state ritrovate nella sua casa.
La pellicola è sporca, a tratti rovinata e ciò contribuisce a conferire alle immagini un terribile effetto-verità. Il killer riprende sia i rapimenti, sia alcuni momenti passati successivamente con le vittime. Il contenuto è agghiacciante, ci sono alcuni video che fanno davvero torcere le budella. Oltretutto lasciano intendere che ci siano altri video, di gran lunga peggiori, che però non verranno proiettati - anche se qualche scena di tortura non manca.
I video più terribili sono comunque quelli dei rapimenti, in particolare il primo, ai danni di una bambina di otto anni. Vale la pena anche citare il rapimento della donna che accetta un passaggio in auto dal killer, credendolo un agente di polizia. Una volta che si trova sui sedili posteriori dell'auto (quelli che sono divisi dalla parte anteriore dalla tipica rete delle auto di polizia e che hanno gli sportelli bloccati) comincia un dialogo terribile con il killer, che le chiede: "signora, come mai mi ha chiamato agente? Io non le ho mai detto di essere un agente…." Una scena davvero angosciante, una tensione sempre più difficile da sopportare man mano che la consapevolezza si fa strada nella mente della donna, man mano che lei capisce con chi sta avendo a che fare…
Comunque, l'aspetto geniale di questo film consiste nell'aver fatto tesoro della tecnica dei vari mockumentary che tanto vanno di moda in questi anni, applicandola in modo molto originale a qualcosa di estremo, come le gesta di un serial killer.

IL FINALE - io l'ho trovato terrificante.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'ASPETTO DELLA CRITICA - Il film, in modo sottile, contiene ben tre critiche, abbastanza velate ma intelligenti:
1) la prima critica è verso la pena di morte. Un modo di risolvere le cose che è assolutamente antiquato e fallibile, considerando tra l'altro che nel film verrà poi giustiziato un innocente.
2) la stampa ed i mezzi di informazione. La critica qui è molto più palese: i giornali vengono attaccati per il loro ricorrere sempre al sensazionalismo e per il fatto che fomentano le masse verso individui che sono soltanto indiziati di un crimine, ma non ancora giudicati tali, costruendo e dipingendo a dovizia la figura del "mostro" col solo fine di vendere più copie del proprio magazine. Nel film, ad esempio, si critica il fatto che per mesi i giornali abbiano parlato di un individuo, indagando gli aspetti più intimi della sua vita per dipingendolo come un mostro, salvo poi, una volta riconosciuto innocente, dedicare alla sua innocenza soltanto un piccolo trafiletto.
3) i profilers. Il film contiene una critica verso di loro, sfot.tendo le investigazioni che partono dalla ricostruzione dei profili dei potenziali serial killers per indirizzare le indagini verso taluni soggetti. Infatti, nel film vengono mostrate interviste in cui loro manifestano tutta la loro incapacità nel redigere un profilo del killer (addirittura, in una scena un profiler elenca tutti i profili che sono stati attribuiti a The Butcher nel corso del tempo, sono circa una ventina e sono tutti diversi uno dall'altro!). Comunque, tra le tre critiche mosse dal film questa non è per niente condivisibile. Infatti, è assolutamente artificiosa e strumentale, montata cioè con l'obiettivo di dare più forza all'immagine del killer, per renderlo fantomatico e geniale, piuttosto che per muovere serie argomentazioni verso un metodo investigativo che, nella realtà, ha invece portato - e tutt'ora porta - ad identificare molti pazzoidi.

Passiamo ai difetti, perché è vero, ci sono anche quelli.

LA CREDIBILITA' - nella prima parte, il killer pare un soggetto realistico e credibile. Tuttavia, più il film prosegue e più costui diventa un personaggio non credibile, innaturale, una sorta di superman che riesce a fare tutto quello che vuole, ad anticipare la polizia, a farsi beffa di essa, a non lasciare nemmeno un impronta digitale, a rapire persone con una mano e riprendere il rapimento con l'altra, ma soprattutto a compiere mutamenti che sono del tutto inverosimili se non addirittura impossibili nella realtà - ad esempio, il fatto di cambiare "modus operandi" per soli ragioni "strategiche" è una cosa davvero difficile da credere, perché soggetta ad invalicabili limiti che risiedono nella stessa natura umana. Non credo proprio che l'impulso omicida nella realtà possa essere controllato in maniera così logica e raziocinante come il film pretende di farci credere - mentre qui il killer ne fa un uso non solo logico ma addirittura tattico. Per quanto un killer (o un essere umano in generale) possa essere avveduto, non potrà mai riuscire a fare quel che costui fa nel film, a programmare i propri istinti (tanto più quelli violenti) come se fossero i processi di un personal computer, ad agire cioè sotto l'effetto di impulsi sessuali e sadici totalmente incontrollabili ma liberando questi istinti attraverso azioni viceversa totalmente controllate e anzi studiate a priori, come un robot, una macchina di morte perfetta.
Aggiungiamoci inoltre che, in alcuni casi, il killer assume comportamenti teatrali del tutto incomprensibili e quindi ingiustificati. Se uno poi ci pensa bene, il filo logico nel film è quasi assente, perché davvero non si riescono a comprendere le ragioni che spingono il killer a fare quello che fa, soprattutto per quanto riguarda i video ed il finale.

I VIDEO AMATORIALI - L'ho messa tra i pregi, ma allo stesso tempo la scelta stilistica dei video amatoriali è anche un difetto. Viene da sé che lo stile dei video amatoriali, che assurgere a rappresentare con la massima credibilità la vera e propria realtà, non ci azzecca poi con quanto viene rappresentato, se questo poi, come ho detto sopra secondo le mie impressioni, non è credibile. Fa un effetto un po' straniante. In un certo senso, è come ritrovare un video amatoriale su Ercole: o la cinepresa c'era già a quei tempi, oppure quello non può essere il vero Ercole.

Comunque è uno dei film più spiazzanti che ho visto quest'anno, merita sicuramente la visione - anche se è roba per stomaci forti, non per lo splatter, ma per le situazioni, davvero pesanti ed angoscianti - soprattutto pensando che cose così, al netto di quanto sopra, accadono davvero.

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2015 01.09.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063118 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net