Dodici sconosciuti sono stati scelti per diventare altrettante prede di una ricchissima élite che si trova in una sperduta villa. Tutte le armi sono valide ma una delle vittime non è così indifesa come i cacciatori pensavano tanto da riuscire a ribaltare la situazione.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Simpatico . Do mezzo voto in più perché mi ricorda un episodio dei Simpson dove il signor Burns invitava Homer e gli altri poveri disgraziati impiegati , Lenny , Carl e compagnia ad una "caccia" che poi si rivelava la stessa rappresentata in The hunt . Anche io non sopporto quelli dell' inclusività al cento per cento e quelli che di mestiere fanno il bastian contrario su Facebook (più i secondi) , ma da qui a farne una carneficina ... Almeno due cose da apprezzare : la "favola costruttiva" della lepre e della tartaruga che mi ha fatto molto ridere e l' improbabile gioco della fattoria svolto in Croazia con i soldati che fermano il treno pieno di immigrati . Bravissima la "bionda sterminatrice pazza" , per intenderci e soprattutto questo film stabilisce che io non sono pazzo quando dico che Hilary Swank é bellissima (a dire la verità nella prima scena in cui é inquadrata non la ho neanche riconosciuta , pensavo che fosse Rhona Mitra) . Molto meglio la prima parte , finale poco convincente . Se lo avesse diretto Quentin Tarantino sarebbe venuto meglio complessivamente , é un film che come situazioni poteva anche essere uno dei suoi totalmente folli tipo Grindhouse - Planet Terror . Comunque fa molto ridere , ci sono molte situazioni splatter divertenti .