the diabolical regia di Alastair Legrand Usa 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the diabolical (2015Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DIABOLICAL

Titolo Originale: THE DIABOLICAL

RegiaAlastair Legrand

InterpretiAli Larter, Patrick Fischler, Wilmer Calderon, Merrin Dungey, Chloe Perrin, Joe Egender, Laura Margolis, Tom Wright, Arjun Gupta, Mark Steger, Andrew Varenhorst, Isaac Salzman, Ethan Josh Lee

Durata: h 1.26
NazionalitàUsa 2015
Generehorror
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Alastair Legrand

Trama del film The diabolical

Madison, una madre single, e i suoi figli, sono svegliati ogni notte da una presenza sempre invadente. Chiedono l'aiuto di uno scenziato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,50 / 10 (7 voti)4,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The diabolical, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  13/11/2016 23:04:40
   3½ / 10
Una confusione di generi caratterizza questo lavoro di Legrand: ghost story, house haunted e fantascienza si fondono per dare vita ad un ibrido di rara bruttezza e pochezza visiva. Gli effetti grafici sono pessimi, incapaci di trasmettere tensione, la regia è statica, le interpretazioni poco incisive e la storia tutta appare inconcludente e priva di spessore.
Davvero brutto.

James_Ford89  @  13/11/2016 04:09:39
   4 / 10
Regista dalle idee davvero molto confuse, dà quasi la sensazione di aver sviluppato l'intera trama mentre girava il tutto. Osare qualcosa di diverso dal solito horror è QUASI sempre un bene, ma credetemi, NON in questo caso. Da evitare

alex94  @  21/02/2016 10:43:05
   4½ / 10
Strambo horror d'esordio diretto da Alastair Legrand che inizialmente appare il classico film sulla casa infestata,per poi trasformarsi con il passare dei minuti in qualcosa di diverso,un po fantascientifico ma purtroppo confuso e tirato parecchio via.
E dire che la prima parte anche se un po troppo classica non è manco malvagia,le apparizioni sono realizzate in computer grafica non spaventano ma non sono fatte proprio malissimo,sono discretocce e qualche elemento interessante quà e là c'è........ peccato che dopo lo sceneggiatore mandi tutto a quel paese infilando di tutto e di più all'interno della storia.
Tecnicamente il film non è malaccio ed anche la recitazione è tutto sommato decente.
Un film così e così qualcosa di interessante c'è ma è troppo poco per renderlo godibile.

sixx79  @  26/01/2016 22:37:34
   4½ / 10
Bella boiata, ultimamente ho il lanternino per le boiate horror. Peccato, perché avrei voglia di vedere un horrorino decente.

Tensione pressoché assente (sanno di già che ci sono le presenze ), non si capisce la causa o quasi e poi somiglia all'ultimo poltergeist, quindi è uno schifo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/01/2016 11:50:13
   4½ / 10
Il crossover tra generi diversi è sempre interessante se ideato con sapienza; "The Diabolical", invece, e aggiungerei purtroppo, è un mix davvero mal riuscito. Appare come lavoro raffazzonato, molto confusionario e pasticciato, con l'elemento destabilizzante inserito in un contesto di calma piatta, in cui gli sbadigli già da tempo hanno preso il sopravvento.
La prima parte della pellicola è infatti un enorme ed insopportabile stereotipo inerente il tema delle case infestate, con l'aggravante di far leva su apparizioni per nulla spaventose generate con effetti speciali dozzinali. L'unico a salvarsi è il tizio scarnificato che sembra uscito da "Hellraiser", per il resto, oltre alla bravura e alla bellezza di Ali Larter e alla simpatia della figlia piccola di lei, davvero poco altro da segnalare.
Il regista e autore del copione Alastair Legrand - con il co-sceneggiatore Luke Harvis- manda a rotoli tutto con una seconda parte in cui l'intuizione, in partenza coraggiosa ed originale, non viene supportata da una sceneggiatura all'altezza. La trama diventa ingarbugliata e ridicola, troppe cose restano in sospeso, altre risolte con forzature avverse ad ogni logica.
La sensazione dominante è quella di una chiusura frettolosa, in cui è palese l'imbarazzo per il non sapere più da che parte girarsi.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  14/12/2015 12:03:21
   5 / 10
Avete presente quell'episodio di South park in cui...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER?

Ecco, prendete quel tema dominante, amalgamatelo in un calderone con tutti i possibili clichè dei film sulle case stregate ed otterrete questo mediocre THE DIABOLICAL...consigliato solo ai fan della bella e brava AL.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/12/2015 22:24:42
   5½ / 10
POSSIBILI SPOILER

The Diabolical non ha un'inizio entusiasmante. Ci sono tutti i clichè delle case stregate, specialmente Poltergeist, che non fanno trasalire lo spettatore dalla sorpresa. Un elemento atipico è che fin dall'inizio il fenomeno delle apparizioni è già in atto da tempo, quindi i personaggi hanno in un certo modo metabolizzato i fenomeni, ma non riescono ad uscirne fuori da tale situazione. Gli attori devo dire che se la cavano bene ed i caratteri sono sufficientemente approfonditi, ma la svolta fantascientifica se da una parte offre una certa imprevedibilità, dall'altra secondo me arriva troppo tardi perchè mette molta carne al fuoco senza il tempo materiale per svilupparla come dovrebbe, rendendo il finale troppo frettoloso e con aspetti che potevano essere maggiormente approfonditi. In poche parole la durata del film è troppo breve e lascia l'amaro in bocca come nei casi delle occasioni perse.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net