sopravvissuto - the martian regia di Ridley Scott USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sopravvissuto - the martian (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOPRAVVISSUTO - THE MARTIAN

Titolo Originale: THE MARTIAN

RegiaRidley Scott

InterpretiMatt Damon, Jessica Chastain, Kate Mara, Kristen Wiig, Sebastian Stan, Michael Peña, Sean Bean, Mackenzie Davis, Chiwetel Ejiofor, Donald Glover, Jeff Daniels, Aksel Hennie

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Sopravvissuto - the martian

Durante una missione su Marte, l'astronauta Mark Watney viene considerato morto dopo una forte tempesta e per questo abbandonato dal suo equipaggio. Ma Watney è sopravvissuto e ora si ritrova solo sul pianeta ostile. Con scarse provviste, Watney deve attingere al suo ingegno, alla sua arguzia e al suo spirito di sopravvivenza per trovare un modo per segnalare alla Terra che è vivo. A milioni di chilometri di distanza, la NASA e un team di scienziati internazionali lavorano instancabilmente per cercare di portare "il marziano" a casa, mentre i suoi compagni cercano di tracciare un'audace, se non impossibile, missione di salvataggio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (148 voti)6,69Grafico
Miglior film commedia o musicaleMiglior attore in un film commedia o musicale (Matt Damon)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film commedia o musicale, Miglior attore in un film commedia o musicale (Matt Damon)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sopravvissuto - the martian, 148 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  07/03/2016 23:15:01
   7½ / 10
The Martian è fantascienza poco "fanta" e molto "scienza".
Infatti qui è giustamente classificato come genere "drammatico".
D'altronde è vicino a noi, a quello che verosimilmente saranno i prossimi passi della conquista del cosmo. Niente viaggi interstellari - per il momento ancora troppo fantasiosi - ma un'anticipazione verosimile di quello che accadrà nei prossimi trent'anni :-)
Siamo su Marte, in una base spaziale abitata da un equipaggio di astronauti. Un'improvvisa tempesta costringe l'equipaggio ad anticipare il viaggio di rientro verso la Terra. Tutti riescono a salire sul razzo di emergenza tranne uno, che resta lassù, su Marte, da solo. La prossima missione umana sul Pianeta Rosso sarà soltanto quattro anni dopo, ma le provviste di cibo si esauriranno ben prima…

Detto ciò, il film parte tutt'altro che bene: quando Mark (Matt Damon) capisce di essere rimasto solo su Marte e di essere condannato a morte, la totale assenza di drammaticità, insieme alla assenza di espressività del suo personaggio, lasciano davvero perplessi.
Non urla, non si dispera, non piange.
Resta lì, come se niente fosse, in una situazione dove anche l'essere umano più calmo della Terra, come minimo, avrebbe frantumato la base spaziale a colpi di cranio!
Lui invece no.
Accende il pc ed inizia un diario vocale, registrando una frase, tranquillamente, che suona più o meno così:

"Salve, sono l'ufficiale Tizio. C'è stato un incidente, sono tornati tutti sulla Terra, io sono rimasto solo. Tra sei mesi esaurirò le provviste e poi morirò di fame.
Ciao, saluti a tutti!"

Praticamente col tono di uno che ti sta inviando una cartolina dalle Isole Baleari.
Questa cosa lascia esterrefatti.
Mi sono chiesto che cosa stessi guardando. Dov'è il pathos? Dov'è la veridicità della reazione umana nel constatare una solitudine così terrificante?
Eppure, perplesso, ho continuato la visione. Ho cercato di giustificare tutto ciò…forse questa indifferenza è il risultato di un addestramento militare, che prepara questi astronauti a fronteggiare con spirito e con forza d'animo ogni eventualità, anche la peggiore, persino la morte. Effettivamente la storia prosegue: Mark, dopo molti tentativi, riesce ad ideare un sistema con cui contattare la Nasa, una specie di chat.
In quel momento succede qualcosa di gigantesco: Mark riceve un messaggio dalla Terra:
"ti stiamo osservando all'alba numero 54…" e il suo volto, mentre legge la frase, viene trasfigurato in un'espressione di emozione, di dolore e di speranza, una gioia intrappolata nel profondo della sua anima che finalmente si sprigiona.
In quel preciso momento, ho capito la grandiosità con cui Matt Damon ha interpretato il proprio personaggio: mai sopra le righe, mai vittima della disperazione e delle paure, bensì sempre sotto controllo, fino al momento in cui un barlume di speranza si fa breccia nel suo cuore e quella disperazione che aveva tenuto sottopelle viene infranta dalle lacrime di una commozione liberatoria.
Da lì in poi, ho capito che stavo visionando quel film che avevo presagito essere il mio capolavoro.

Eppure non è stato così.
Mi duole ammettere che questo film ha un enorme difetto: esso inframezza momenti di serietà e verosimiglianza straordinari, con altrettanti momenti di eccessiva leggerezza, potremmo dire di vergognosa demenzialità. Mi riferisco ai momenti in cui compaiono i grandi capi della Nasa. Praticamente, delle macchiette, delle caricature, degli scemi che giocano a fare i simpatici per un pubblico che diventerebbe indolente se per cinque minuti dimenticasse il cervello acceso.
Valga, a titolo di esempio, un nerd afroamericano che vive in un monolocale col suo amico rapper sovrappeso. Questo nerd sgi.gato, con le cicche appiccicate sotto la scrivania, è nientepopodimeno che un dio della cosiddetta "astrodinamica" e che, ovviamente, elabora da solo quella soluzione geniale che tutti gli sicenziati della Terra messi insieme non riescono a tirar fuori e che permetterà il recupero di Mark. Pur essendo uno sf.igato di vent'anni senza alcun merito, viene ricevuto direttamente dal capo della Nasa, al quale dimostra come uno shuttle può guadagnare velocità sfruttando il campo gravitazionale di un pianeta.
E lo fa brandendo una pinzatrice, fingendo che essa sia un'astronave e mimando il rumore del suo motore nucleare: "woooof - wooof".

The Martian è ingiustificabile perché ogni cinque minuti salta da una fantascienza seria ad un'amerikanata fantasy.
E' come se stai guardando un documentario scientifico su Marte, ma il canale cambia da solo ed inizia a proiettare quella cavolata fantascientifica di Indipendence Day. Film carinissimo che adoro, per carità, ma pensavo di star vedendo altro…
è come guardare un bel film drammatico di ambientazione spaziale, tipo Apollo 13, o fantascienza seria come Interstellar….
ma dopo un secondo ti trovi davanti i Transformers, o Battleship. Bello, per carità, ma questo indesiderato ed inaspettato cambiamento repentino ti scioglie la materia grigia.
E' come guardare Gravity e piombare su Armageddon.

E' come se guardi il film dove un povero uomo sta a 221 milioni di chilometri dalla Terra, su un pianeta dove non cresce niente, attaccato alla vana speranza di riuscire a sopravvivere, che in quel paesaggio spettacolare e desolato dedica, piangendo, una preghiera ai propri genitori che non rivedrà mai più…
ma un secondo dopo appare un nerd deficiente, che fa giro-giro-tondo attorno al presunto Capo della Nasa, con una ca.zzo di pinzatrice in mano, facendo "woooof- woooof" per mimare l'astronave che accelera grazie alla gravitazione terrestre, ma mentre accelera …inciampa!!!

Insomma, The Martian poteva essere il mio Capolavoro.
Lo è solo per metà.

La conquista di Marte è un sogno splendido per l'umanità – tutti noi siamo stati incollati ad internet quando circolavano le prime immagini della superficie di quel pianeta guerriero, catturate da Curiosity.
Vale allora la pena di ricordare che il film The Martian è stato girato nel deserto roccioso del Wadi Rum in Giordania, uno dei posti più spettacolari del nostro Pianeta.
Probabilmente, anzi sicuramente, molto più affascinante e molto più "marziano" dello stesso Marte.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/03/2018 23.02.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net