Le storie di due delinquenti, un pugile e una coppia di rapinatori di tavole calde si intrecciano in quattro storie di umorismo e violenza nel tempo stesso.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Pulp fiction è sempre stato uno dei miei film preferiti, l'ho visto numerose volte, e son sempre rimasto molto affascinato dall'intreccio delle storie e dalle buone capacità di attrarre l'attenzione del pubblico. Ieri però è successa una cosa strana, stavo rivedendolo (dopo forse 3 anni dall'ultima visione) e devo dire che son rimasto spiacevolmente deluso. Ebbene si, mi ha innervosito fortemente l'inconsistenza dei dialoghi che partivano per la tangente e non volgevano da nessuna parte, praticamente inutili e nauseanti. In qualsiasi scena anche quella in cui sarebbe stato opportuno del silenzio, la scena è farcita fino all'inverosimile da dialoghi inverosimili. All'inizio non c'ho fatto troppo caso, ma dopo ne ho avvertito il peso sempre più. Altra cosa che ho iniziato ad avvertire è un certo fastidio nel riconoscere scene riprese da altri film, facendomi immaginare pulp fiction come quello che è veramente , un collage di idee altrui, mescolate (di certo con sapienza e ironia) da Tarantino. La cosa mi ha leggermente infastidito soprattutto ripensando all'attuale Tarantino che ci campa su ste citazioni oramai.
Il senso di fastidio complessivo mi porta attualmente a valutare in maniera negativa questo film, forse in un secondo momento lo ri-rivaluterò, ma per adesso ne sono saturo (forse anche perchè il pubblico lo ha reso tale, proiettandolo in ogni dove, imparandolo a memoria e riproducendolo in continuazione anche su delle fott.ute tshirt..) Magari tra 5 anni lo rivedo e avrò un altra impressione...magari quando il mondo come me se lo sarà scordato