no escape: colpo di stato regia di John Erick Dowdle USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

no escape: colpo di stato (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NO ESCAPE: COLPO DI STATO

Titolo Originale: NO ESCAPE

RegiaJohn Erick Dowdle

InterpretiOwen Wilson, Lake Bell, Pierce Brosnan, Sterling Jerins, Spencer Garrett, Byron Gibson, Sahajak Boonthanakit, Claire Geare, Russell Geoffrey Banks, Damian Mavis, Kimia Sun, Dollar Tan, Jimmy Chhiu, Bonnie Zellerbach, Sam B. Lorn, Suphornaphat Annie Jenselius, Hiroyuki Kobayashi

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2015
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di John Erick Dowdle

Trama del film No escape: colpo di stato

Jack Dwyer, un imprenditore statunitense si trasferisce per lavoro nel sud est asiatico insieme alla moglie Annie e alle due figlie. Ma pochi giorni dopo il loro arrivo, il Paese viene sconvolto da una rivolta armata che mira a sovvertire il governo ufficiale. Ne seguirà una caccia allo straniero che costringerà Jack e la sua famiglia a cercare disperatamente una via di fuga, affrontando mille pericoli in un territorio sconosciuto e ostile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (40 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su No escape: colpo di stato, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  02/09/2015 21:22:53
   6½ / 10
L'ho visto ieri sera in anteprima con alcuni amici e devo dire che non mi è dispiaciuto. Già dal trailer sembrava un prodotto interessante, e per fortuna così è stato. Viene affrontato un tema molto attuale, e secondo me, è rappresentato in modo molto realistico e alla fine non si cade, come spesso avviene, nell'esagerazione. La cosa che più mi ha colpito, è senz'altro la suspense presente: c'è ne davvero in quantità industriale e la cosa funziona più che bene! Praticamente a partire dallo scontro tra celerini e ribelli, si viene trasportati in un vortice di tensione dal quale sembra davvero che non ci sia via di fuga, non c'è un attimo di tregua. Bravissimo Dowdle! Coraggiosa la scelta del protagonista, tale Owen Wilson, che da quando si è affermato nel mondo della settima arte, ha sempre interpretato personaggi comici ed eccentrici. Il regista fa, secondo il mio modesto parere, del suo meglio per dirigerlo bene, e almeno parzialmente ci riesce. Buona del tutto invece la direzione del resto del cast, tutti credibili. Però manca un po' di caratterizzazione. Ritmo a 1000, non ci si annoia neanche per un secondo grazie anche al frenetico montaggio. Scene d'azione ottime, dettagliate, ben congegnate, credibilissime e soprattutto ottimi i movimenti della macchina da presa, i quali fanno ben capire cosa stia succedendo. Bella l'atmosfera che si viene a creare, molto drammatica. Mi è piaciuta tantissimo la sequenza, nella quale vengono miscelate alla perfezione suspense e dramma, dove la bambina si ritrova quasi a sparare al padre. Molto toccante. Finale discreto, molto al cardiopalma. Fotografia valida, aiuta molto a ricreare l'atmosfera malsana di un paese del sud-est asiatico in cattive condizioni sociali. Bellissima anche la scenografia, la quale man mano che la pellicola va avanti, diventa sempre più una specie di labirinto mortale. Azzeccate le musiche, aiutano la tensione a crescere. Il cast nel complesso è buono, tuttavia Wilson non riesce ad essere completamente credibile, anche a causa delle ragioni spiegate prima. In caso gli capiteranno altri ruoli del genere, dovrà "mangiare tanto pane". Simpaticissimo Brosnan. Molto attraente Lake Bell e anche non male come attrice. Le pecche maggiori secondo me risiedono nella sceneggiatura e in diverse scene poco credibili. Per quanto riguarda la prima, l'ho trovata quasi inesistente, troppo striminzita. Come al solito si è cercata la trovata commerciale. Inoltre è davvero di una prevedibilità disarmante, dall'inizio ala fine. Anche i dialoghi non mi hanno convinto, certe volte fuori luogo e altre volte grotteschi. Purtroppo, su questa linea, non ci siamo proprio. Passando alla seconda pecca, certe sequenze sono davvero assurde, prima su tutte quando il padre lancia le figlie da un tetto ad un altro. Ma dai! Poi ce ne sono anche altre anche se a carattere minore.


Visivamente molto bello, però poi riserva degli errori grossolani. Comunque un'occhiata la merita.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net