masters of horror: jenifer - istinto assassino regia di Dario Argento USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

masters of horror: jenifer - istinto assassino (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MASTERS OF HORROR: JENIFER - ISTINTO ASSASSINO

Titolo Originale: MASTERS OF HORROR: JENIFER

RegiaDario Argento

InterpretiSteven Weber, Carrie Anne Fleming, Brenda James, Harris Allan, Beau Starr, Laurie Brunetti

Durata: h 0.58
NazionalitàUSA 2005
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di Dario Argento

Trama del film Masters of horror: jenifer - istinto assassino

Jenifer non è una donna come le altre. Una deformazione orribile le devasta il volto, occhi enormi dalle orbite nere ed una bocca slargata e infetta sono la corona oscena di un corpo invece perfetto e sensuale. Ma il suo fascino selvaggio ed oscuro risiede in ben altro. Frank, un poliziotto, se ne accorgerà presto quando, salvatala in extremis da un presunto maniaco, immolerà la sua vita per lei. Un sacrificio immeritato perchè Jenifer è mostruosa anche nel profondo del suo animo.

Film collegati a MASTERS OF HORROR: JENIFER - ISTINTO ASSASSINO

 •  MASTERS OF HORROR: INCUBO MORTALE, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: CANDIDATO MALEDETTO, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: LA CASA DELLE STREGHE, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: LEGGENDA ASSASSINA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: CREATURA MALIGNA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: PATTO CON IL DEMONIO, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: PANICO SULLA MONTAGNA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: SULLE TRACCE DEL TERRORE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: LA DANZA DEI MORTI, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: IL GUSTO DELL'OSSESSIONE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: STRADA PER LA MORTE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: LA TERRIBILE STORIA DI HAECKEL, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (116 voti)6,23Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Masters of horror: jenifer - istinto assassino, 116 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  18/01/2015 22:23:49
   7 / 10
I commenti a Jenifer sono come la montagne russe, si passa dai 3 ai 10 senza razionalità o soluzione di continuità, mai vista prima una media con una varianza a prima vista così elevata. Un segno forse che nel giudizio si stanno concentrando fattori che nulla c'entrano con il film e sono influenzati da tutt'altro - infatti stupisce che molti parlino più del regista che non del prodotto Jenifer, addirittura alcuni si son messi a fare gara su chi è il miglior regista horror...ma dai non siamo mica all'asilo!
Io parlo di Jenifer.
Innanzitutto Jenifer non è un film ma un mediometraggio, con tutti i pregi e i difetti che ne possono derivare: non ha quindi il tempo materiale per riuscire a trattare troppo a fondo gli argomenti proposti, ma nel contempo non può esimersi dal proporre qualcosa che abbia un po' di spessore - e mi sembra che Jenifer stia dentro in pieno a questi due limiti: riesce a gettare abbastanza carne al fuoco e ci racconta una storia non banale pur durando per un tempo ridotto; dall'altro canto corre un po' veloce, ma senza lasciarsi appresso buchi imperdonabili. Il finale è molto prevedibile, ma del resto un finale simile è una parte imprescindibile per tessere il significato complessivo di un racconto che non potrebbe finire in maniera diversa.
Per quanto riguarda la storia, è vero, non è originale, ma non mi sembra che sia stata trattata molto spesso nel cinema horror, più che altro nella narrativa. Jenifer è la riproposizione del mito del Succubus (un sacco di commenti e non l'ha detto nessuno!?), il demone femminile che ammalia l'uomo e lo irretisce con la propria sensualità e menzogna fino a soggiogarlo, per estrarne le forze vitali ed indebolirlo (nella tradizione demoniaca, le forze vitali sono rappresentate dal seme, che viene poi rubato dal Succubus per generare figli demoniaci).

Jenifer non è però la mera proposizione di miti del passato, ma una attualizzazione degli stessi: il rapporto tra il protagonista Frank e la ragazza è più complesso e attuale di quello del "mito" tra Succubus e vittima e rappresenta gli elementi e le morbosità tipiche di alcuni innamoramenti attualissimi in cui accade che - secondo un linguaggio psicologico spiccio - un individuo "Infermiere" sviluppi nei confronti d un individuo "Malato" un rapporto simbiotico morboso. Per intenderci, alcune persone, spesso donne, ma anche uomini (come nel caso del film), a causa di mancanze di affetto e di problemi incontrati con i propri genitori nell'età infantile / adolescenziale, in età adulta finiscono per innamorarsi di persone sbagliate ("malate") che ripropongono purtroppo quegli stessi problemi e quelle stesse situazioni, in cui loro - Infermieri - ci si ri-buttano a capofitto…con l'insano bisogno di rendersi utili e con l'unico scopo di cambiare queste persone sbagliate. E' il caso ad esempio di una bambina che ha sofferto per anni la presenza di un padre alcolizzato, che poi da adulta anziché innamorarsi di un uomo con la testa sulle spalle finisce con l'andare con un uomo anch'egli alcolizzato, con la vana speranza di cambiarlo.
E' proprio questo il caso di Frank, il quale, di fronte alla povera, sfigurata, sola e totalmente abbandonata Jenifer, ne prova pena e sente l'irrefrenabile voglia di aiutarla in qualche modo. A nulla valgono le parole della moglie ("se è ridotta così, evidentemente c'è una ragione!") perché ormai lui è irretito da questa strana figura di donna Succube, totalmente priva di parola ma piena di lacrime e singhiozzi, con un volto mostruoso che però poggia su un corpo straordinario, sensuale oltre ogni immaginazione. Lei si comporta con lui come una serva, a volte addirittura cammina a quattro zampe come una cagna e gli lecca la mano. Tuttavia, l'esperienza insegna che innamorarsi di persone molto deboli, sfi.gate e assolutamente dipendenti (succubi, ma solo in apparenza) è un grosso errore, significa camminare sull'orlo di un burrone, perché prima o poi esse ti trascineranno nel baratro (anche etico / morale) che nascondono dentro di loro. La loro debolezza è solo apparente e induce persone deboli - non solo apparentemente ma anche nella sostanza - come Frank, a pensare di poterle in qualche modo tenere sotto controllo, di racchiuderle, come fossero bambole, sotto una campana di vetro, dalla quale esse, per istinto primordiale di autodeterminazione, continueranno a sgusciar fuori, compiendo cose atroci.
Né si potrà attribuire particolari colpe a Jenifer, perché essa non lo fa per scelta - è il suo istinto! Geniale il titolo del mediometraggio, "Istinto Assassino"...Mi viene in mente quella storia di una ragazza che trova un serpente ferito e lo cura; quando il serpente guarisce, la morde. Mentre lei muore, chiede al serpente: "Io ti ho salvato la vita, perché mi hai morso?" la risposta del serpente è terrificante almeno quanto ovvia: "Ti ho morso, perché sono un Serpente".
Frank oltrepassa presto il punto di non ritorno e viene a trovarsi in una posizione nella quale non c'è più scampo: non può incolpare la ragazza per gli omicidi che ella effettua, perché è la sua natura che le impone di uccidere; Frank dovrebbe forse incolpare più sé stesso, per aver ceduto alla tentazione, al fascino…ma è troppo tardi. Da integerrimo poliziotto quale era, lascia il proprio lavoro, per continuare a proteggere questa creatura che non merita di essere protetta, affogando i propri dubbi nell'alcolismo. Entra in quella sorta di Donward Spiral di Nineinchnailsiana memoria, una parabola discendente, una spirale verso il basso e verso l'autodistruzione, che non può che sfociare nel prevedibile finale.
Per restare in tema di Downward spiral, sembra che ci sia una strana sindrome secondo la quale, data la innegabile parabola discendente del regista Dario Argento, alcuni commentatori oggi quasi si vergognino di mettere un bel voto a questo film, per il solo motivo che è dell'"ex-Maestro". Ancor peggio, sembra che alcuni diano un voto negativo solo per partito preso (sciacquatevi la bocca con la carta igienica!).
Per onestà del vero, trovo che la regia di Dario Argento sia cambiata molto negli anni: un tempo era una regia protagonista, nel senso che era essa stessa parte della narrazione - contribuendo a raccontare la storia e a suscitare emozioni nello spettatore. Col tempo, la sua regia è diventata molto più sobria e distaccata - in una parola, è una regia anonima. Preferivo ovviamente il passato anche io come tanti, ma non è una buona ragione per affondare un prodotto con malafede certamente immotivata (e per alcuni anche inconsapevole).
Anche se condivido il fatto che siamo lontani anni luce dai capolavori del passato.

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2016 16.55.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063155 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net