l'esorcista del papa regia di Julius Avery USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'esorcista del papa (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ESORCISTA DEL PAPA

Titolo Originale: THE POPE EXORCIST

RegiaJulius Avery

InterpretiRussell Crowe, Daniel Zovatto, Alex Essoe, Franco Nero, Laurel Marsden, Cornell John, Ralph Ineson, River Hawkins, Pablo Raybould, Ryan O'Grady, Alessandro Gruttadauria, Bianca Bardoe, Paloma Bloyd, Carrie Munro, Marc Velasco, Tom Bonington, Derek Carroll, Victor Solé, Gennaro Diana

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2023
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2023

•  Altri film di Julius Avery

Trama del film L'esorcista del papa

Sulla base degli archivi reali di padre Gabriele Amorth, noto come l'esorcista capo del Vaticano, che mentre indagava sul possesso di un giovane, scopre che per secoli in Vaticano hanno cercato a tutti i costi di tenere nascosta la verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,78 / 10 (29 voti)4,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'esorcista del papa, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

andrea90  @  29/10/2025 00:23:04
   4 / 10
Decisamente Bruttarello ,Grottesco,Trash e a tratti pure Blasfemo... tensione e atmosfera inesistenti per tutta la durata .... giustissime le Candidature ai Razzie Awards per Crowe, imbarazzante a dir poco e per il nostro Franco Nero che interpreta un Papa che piu' improbabile e caricaturale non si puo'.Pessima la regia ,pessimi gli altri interpreti e di sicuro il doppiaggio italiano contribuisce non poco allo sfacelo generale.
Padre Amorth si sara' rivoltato nella Tomba.

Crabbe  @  26/06/2024 14:29:25
   4 / 10
Filmaccio malfatto da ogni punto di vista con un Crowe grottesco nei panni di un improbabile padre Amorth.

CyberDave  @  05/06/2024 10:16:43
   5 / 10
Ennesimo film sugli esorcismi, possessioni e tutto ciò che fa parte di questo sotto genere a me caro, che però ormai sono anni che non ha più nulla da dire, sono veramente rari i casi dove si riesca a trovare qualche nuovo spunto interessante.
Speravo fosse questo il caso, visto il coinvolgimento di Russell Crowe e la storia di base di Padre Amorth, invece è stata una delusione, nulla di davvero approfondito, pochi i dialoghi interessanti e tutto basato su un singolo esorcismo che alla fine abbiamo già visto in altre salse un centinaio di volte.

Peccato perché le premesse per fare qualcosa di meglio c'erano tutte, anche se nel complesso non lo ritengo un film cosi brutto ma che si andrebbe visto solo da chi vuole aggiungere alla sua collezione di film sulle possessioni un tassello in più.

krystian  @  26/02/2024 08:27:20
   2 / 10
Oramai il genere possessioni inizia a stufare alla grande, dopotutto è SEMPRE il solito cliché riproposto all'infinito. Ogni anno escono parecchi film che parlano di possessione, tutti uguali, mediamente mediocri e subito dimenticati. L'unico film che ancora rimane scolpito nella storia è L'Esorcista di William Friedkin.
Credo che nel 2024 si dovrebbe dire basta, è un filone talmente esaurito che non ne uscirà mai più nulla di buono. E poi chi crede ancora a inferno e paradiso, diavoli, demoni e possessioni? Sono tutte sciocchezze medievali, dai.
Nel Vaticano c'è una "scuola" di esorcismo, mettere la parola scuola ed esorcismo nella stessa frase, senza una negazione, mi fa capire che c'è ancora mooooolto da fare per sradicare dalla mente queste superstizioni obsolete.
Questo film è la solita sciocchezza, non si salva nulla, è tutto banale e già visto, non fa nemmeno ridere. Trucco e recitazione della famigliola, non commentabile. Il ragazzino irritante al massimo.
Russell Crowe dev'essere caduto in basso per aver accettato di partecipare a un film del genere.

alex94  @  23/01/2024 19:50:35
   3 / 10
Trash a dire poco,in questa pellicola a stelle e strisce la figura di padre Amorth viene ridotta ad una macchietta,ad una sorta di tamarro supereroe della Marvel che vive per prendere i demoni a calci in ****.
Per tutta la sua durata il film non fa altro che accumulare sciocchezze e ridicolaggini una peggiore dell' altra oltre che a scopiazzare rigorosamente il peggio da tutto ciò che il filone esorcistico ha partorito in passato.
Interpreti di un certo livello assolutamente sprecati ( quando non esplicitamente sopra le righe).
Insomma se ve lo siete perso,recuperatelo,uno dei peggiori horror della passata stagione,da vedere per comprendere quanto il genere possa cadere in basso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/01/2024 16:52:03
   5 / 10
Ho sempre ascoltato con molto interesse le dichiarazioni di Padre Amorth, un sacerdote fuori dai canoni che spiegava le cose con estrema franchezza affermando che la maggior parte dei suoi esorcismi erano in realta' malattie mentali e non possessioni.

Ma è anche vero che alcuni esorcismi li ha fatti eccome. C'era davvero del buon materiale per fare un film veritiero sull'argomento ma purtroppo, per non deludere il pubbico che va alla ricerca del sangue o delle teste che girano, il film prende la solita deriva fantastica.

Di buono c'è il discorso sul potere della confessione, tramite la quale il demonio resta lontano dall'anima del sacerdote, cosa che ho sentito dire da un prete di mia conoscenza che ha seguito degli esorcismi.

Peccato aver ridicolizzato gli scritti di Padre Amorth, resta sempre meglio seguire qualche sua intervista...che mette piu' paura di questo film ovviamente.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  21/11/2023 22:50:46
   3 / 10
biagio82  @  04/11/2023 00:37:40
   5 / 10
solito film con un esorcismo di mezzo che ha dalla sua almeno un Russell Crowe sempre convincente ed una buona realizzazione tecnica, ma che si perde in mezzo ad altri film simili, ed in alcuni casi pure migliori.
la cosa veramente grave a mio avviso avviso è che il film manca di coraggio, si poteva osare di più con le idee proposte,



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma sono tutti spunti che il film non vuole approfondire preferendo uno sviluppo più banale e canonico.
peccato, film da vedre giusto se non si ha nulla di meglio, ma dimenticabilissimo

biagio82  @  04/11/2023 00:37:37
   5 / 10
solito film con un esorcismo di mezzo che ha dalla sua almeno un Russell Crowe sempre convincente ed una buona realizzazione tecnica, ma che si perde in mezzo ad altri film simili, ed in alcuni casi pure migliori.
la cosa veramente grave a mio avviso avviso è che il film manca di coraggio, si poteva osare di più con le idee proposte,



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma sono tutti spunti che il film non vuole approfondire preferendo uno sviluppo più banale e canonico.
peccato, film da vedre giusto se non si ha nulla di meglio, ma dimenticabilissimo

GL1798  @  05/08/2023 16:37:25
   3 / 10
Trama trita e ritrita, svolgimento e ambientazione pessimi. Mi sorprende che un attore del calibro di Russell Crown si sia prestato a realizzare un prodotto simile.
Ne sconsiglio la visione.

senseiken  @  27/06/2023 18:47:18
   2 / 10
La sceneggiatura sembra generata da una versione alpha di ChatGPT.

Una pu77anata pazzesca, con Crowe che si presta a questa ridicola PAGLIACCIATA per un film il cui senso della parola "HORROR" ha perso di qualsiasi significato: in certi frangenti sembra di assistere a una commedia, con momenti di "alleggerimento" semplicemente INSULSI. Franco Nero assolutamente da dimenticare nel doppiaggio di se stesso. Il ragazzino che interpreta il soggetto posseduto si produce in smorfie, non trasmette alcuna VERA aggressività demoniaca.

gabry87  @  22/05/2023 12:42:34
   5½ / 10
Film che segue la linea degli altri film a tema cosa dire la trama e quella certo non mi ha creato suspense pero devo dire in tutta onesta che mi ha coinvolto forse l'unica scena che mi ha coinvolto e quella dove la ragazza si gira nella posizione del ragno poi devo dire tutto lineare devo premiare però l'interpretazione di Russel Crowe, inoltre il film fa riferimento a padre Amorth esorcista del vaticano ma non vedo nessun collegamento con il prelato

BlueBlaster  @  15/05/2023 10:26:39
   4½ / 10
Film banale e scontato che sa di stravisto dall'inizio alla fine...
Unico motivo di visione la buona, quanto anomala, prova di Russel Crowe.
Potrebbe anche piacere a chi di film sulle possessioni non ne ha mai visti, scenografie e fotografia sono di buon livello e la sceneggiatura ha qualche freccia al suo arco ma ripeto che questo può valere solo per una parte di spettatori.
Il trucco del bambino è proprio una porcheria, la tensione non c'è così come i momenti di paura.

jason13  @  14/05/2023 12:03:29
   2 / 10
Desolante. Colpa mia che mi ostino a guardare ancora film sulle possessioni ...non hanno piu' nulla da dare non capisco perche' ci si ostini a fare questi tipi di film. Qui si sfiora il ridicolo in piu' punti con Russell Crowe fuori ruolo.
Pessimo davvero.

topsecret  @  08/05/2023 13:56:24
   5½ / 10
Al netto di tutti gli stereotipi che investono molti dei personaggi presentati e la pochissima originalità nelle dinamiche, e negli effetti speciali, riguardanti gli esorcismi, il film di Avery riesce, almeno in parte, a ricreare una certa atmosfera malsana, potendo contare sul carisma di Crowe. L'ESORCISTA DEL PAPA non ha grandi frecce al proprio arco ma, a mio avviso, riesce ad assolvere al compito di intrattenere il pubblico, soprattutto quello meno avvezzo al genere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Vegetable man  @  17/04/2023 01:05:46
   4½ / 10
Peccato. Visto il materiale di partenza, poteva uscirne fuori un film interessante, di registro realistico, magari giocato sull'ambiguità della possessione, che facesse vedere al pubblico chi si rivolge ancora dall'esorcista negli anni 2000, e quanto la realtà - ovviamente filtrata dal racconti di Amorth nei suoi libri - sia distante da quella fissata nell'immaginario collettivo da Friedkin. Si é scelta invece la baracconata farsesca. L'impressione data é di assistere a Constatine, con il fisicato Keanu Reeves sostituito da un frate paciocco e corpulento (ma il vero padre Amorth ha mai avuto questa barba? L'iconografia ricorda più padre Pio). Purtroppo, rispetto ad altri film simili, la produzione é davvero scadente, e nemmeno il prendersi molto poco sul serio salva la baracca.

Per chi fosse realmente interessato al tema, consiglio la lettura di "Il rito" di Matt Baglio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Schuldiner  @  16/04/2023 16:54:19
   1½ / 10
Film orribile, che non rispecchia assolutamente quello che è stato Padre Amorth, da evitare.
"L'esorcismo così rappresentato diventa uno spettacolo finalizzato a suscitare forti e malsane emozioni, grazie ad una scenografia cupa, con effetti sonori tali da suscitare soltanto ansia, inquietudine e paura nello spettatore. Il risultato finale è di infondere la convinzione che l'esorcismo sia un fenomeno abnorme, mostruoso e pauroso, il cui unico protagonista è il demonio, le cui reazioni violente si possono fronteggiare con grande difficoltà; il che è l'esatto contrario di ciò che si verifica nel contesto dell'esorcismo celebrato nella Chiesa Cattolica in obbedienza alle direttive da essa impartite".
Associazione Internazionale degli Esorcisti

Wilding  @  16/04/2023 10:44:22
   5½ / 10
In un miscuglio di storia vera e leggenda il solito film sull'esorcista di turno. Molto porta alla mente "Il nome della rosa", ma ovviamente il paragone è inesistente. Qui è tutto mediocre, compreso Crowe a tratti quasi ridicolo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net