Una pagina di storia vera. Un gruppo di fucilieri americani è in lotta con le truppe giapponesi, durante la seconda guerra mondiale, per la conquista dell'isola di Guadalcanal.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Questo 6+ diciamo, va per la regia e il realismo pregevoli e per il fatto che in questo film si è cercato di descrivere la guerra con un piglio diverso dal solito, concentrandosi di + sulla psicologia dei personaggi che sulle scene di guerra; detto questo sono finiti i meriti. Come molti hanno fatto notare le "profonde?" riflessioni filosofiche cadono troppo spesso nel film e lo rendono troppo discontinuo; inoltre a mio avviso mettere così tanta riflessione personale in un film dove non esiste in pratica un protagonista e i vari personaggi sono trattati superficialmente è veramente pretenzioso e fine a se stesso! come si possono capire i pensieri di qulacuno se di quel qulacuno non si sa nulla?? Ah e poi vogliamo parlare del non senso di certe riprese di 20 sec ad animali il + possibile strani o variopinti, o della presunta poeticità dei primi piani muti?? ok 1a o 2e volte ci sta e anche bene ma che ogni 5 sec i soldati si blocchino a fissare il vuoto è assurdo! La mia opinione finale è il film sia appena decente x i motivi prima elecati e che diventa un capolavoro solo per quelli che vanno a trovare un significato in ogni cosa e un diamante in ogni pezzo di carbone.