infiltrato speciale regia di Don Michael Paul USA, Germania 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

infiltrato speciale (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INFILTRATO SPECIALE

Titolo Originale: HALF PAST DEAD

RegiaDon Michael Paul

InterpretiSteven Seagal, Morris Chestnut, Ja Rule, Kurupt, Nia Peeples

Durata: -
NazionalitàUSA, Germania 2002
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2003

•  Altri film di Don Michael Paul

•  Link al sito di INFILTRATO SPECIALE

Trama del film Infiltrato speciale

Un criminale mette in moto un piano per infiltrarsi in una prigione super tecnologica per farsi rivelare da un carcerato il nascondiglio di una partita d'oro dal valore di 200 milioni di dollari. Un agente dell'FBI sotto copertura deve riuscire a fermarlo prima che sia troppo tardi.

Film collegati a INFILTRATO SPECIALE

 •  INFILTRATO SPECIALE 2, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,85 / 10 (48 voti)4,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Infiltrato speciale, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kingofdarkness  @  16/05/2012 18:01:05
   4 / 10
Americanata in pure stile grezzo per il vecchio e noioso Steven Seagal, ormai sull'orlo del fallimento.
Forse l'ultimo film con un budget decente a disposizione del maestro di Aikido, Infiltrato Speciale rappresenta anche il punto di partenza del suo irreversibile declino cinematografico, che nel giro di un paio d'anni lo porterà ad essere da icona di prim'ordine dell'action anni 90 a patetico e ridicolo re dello "straight to dvd", produttore di se stesso e ripetitivo fino alla morte nel tentativo di spillare ancora qualche spicciolo dalle tasche di quei pochi fan sfegatati rimasti ancora in circolazione.

Detto questo, veniamo al film, se così si può definire questo mix di azione ed assurdità finalizzate al nulla.
Il nostro uomo è un agente dell'FBI che per qualche poco chiara ragione viene scelto per infiltrarsi nella prigione di massima sicurezza di New Alcatraz, con lo scopo di recuperare informazioni importanti circa un bottino nascosto del valore di 200 milioni di dollari.
A dargli man forte in questa sua missione, l'insopportabile Ja Rule al suo "quasi" esordio cinematografico e lo smilzo Kurupt, che rivedremo anche nel secondo episodio della "saga".

Le premesse quindi potrebbero anche non sembrare così male, considerate le aspettative di chi sceglie di avvicinarsi a questo tipo di film.
Passando al sodo, invece, ben presto ci si accorge che più la storia entra nel vivo, più vengono meno le classiche "sboronate" a cui Seagal ci ha abituato in passato, nonché i suoi mitici combattimenti (troppo grasso e stanco per eseguire qualcuna delle sue storiche mosse?), tutto a favore delle sparatorie e delle esplosioni, esasperate fino all'inverosimile e girate oltretutto in maniera talmente frenetica da risultare spesso confuse e fastidiose, quindi per niente coinvolgenti, nemmeno ai fini dell'intrattenimento.

La trama, poi, anche una volta delineata, risulta troppo scontata di scarsissimo interesse, tant'è che già dopo mezz'ora si tende a guardare l'orologio sperando che lo strazio finisca il più presto possibile.
Non cito nemmeno sceneggiatura, dialoghi e interpretazioni degli attori perché in un prodotto come questo sono di un livello talmente basso che non vale nemmeno la pena parlarne.
Insomma, che dire, un prodotto che non offre niente di niente e dal quale è consigliabile stare alla larga, a meno che non si voglia volontariamente buttare nel cesso 2 ore della propria vita.

Che il destino di Seagal fosse scritto già da tempo si sapeva, e di certo da lui non ci si aspettava chissà quale evoluzione o cosa, ma il calo di qualità nei suoi film speravo fosse meno improvviso e più graduale….
Pazienza, vorrà dire che lo ricorderemo con piacere per le sue tamarrate passate come "Nico", "Duro da Uccidere", "Programmato per Uccidere" e "Giustizia a tutti i costi"

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2012 09.05.14
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064941 commenti su 52589 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net