il signore degli anelli: il ritorno del re regia di Peter Jackson Nuova Zelanda, USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signore degli anelli: il ritorno del re (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

Titolo Originale: THE LORD OF THE RINGS - THE RETURN OF THE KING

RegiaPeter Jackson

InterpretiElijah Wood, Cate Blanchett, Ian Holm, Ian McKellen, Orlando Bloom, Billy Boyd, Christopher Lee, Dominic Monaghan, Viggo Mortensen, John Rhys-Davies, Andy Serkis, Liv Tyler, Hugo Weaving, Sean Astin

Durata: h 3.21
NazionalitàNuova Zelanda, USA 2003
Generefantasy
Tratto dal libro "Il signore degli anelli (Il ritorno del re)" di John Ronald Reuel Tolkien
Al cinema nel Gennaio 2004

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE
•  Link al sito di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

Trama del film Il signore degli anelli: il ritorno del re

Quello che resta della compagnia dell'anello si prepara per la battaglia finale per la difesa della Terra di Mezzo. Frodo e Sam nel frattempo cercano di raggiungere il Monte Fato per distruggere l'anello.

Film collegati a IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI, 1978
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO, 2002
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI, 2003
 •  LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO, 2012
 •  LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG, 2013
 •  LO HOBBIT - LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,38 / 10 (745 voti)8,38Grafico
Miglior filmMigliore regiaMigliore sceneggiatura non originaleMigliore scenografiaMigliori costumiMiglior truccoMigliori effetti specialiMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonoraMiglior canzone (Into the West)
VINCITORE DI 11 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Migliore sceneggiatura non originale, Migliore scenografia, Migliori costumi, Miglior trucco, Migliori effetti speciali, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora, Miglior canzone (Into the West)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Peter Jackson)Miglior colonna sonora (Howard Shore)Miglior canzone originale (Into the west - Fran Walsh, Howard Shore, Annie Lennox)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Peter Jackson), Miglior colonna sonora (Howard Shore), Miglior canzone originale (Into the west - Fran Walsh, Howard Shore, Annie Lennox)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signore degli anelli: il ritorno del re, 745 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  02/08/2017 00:23:26
   9 / 10
La fine si avvicina: mentre Frodo e Sam, guidati da Gollum, compiono il balzo finale nel loro viaggio verso il Monte Fato, Gandalf, Aragorn e gli altri membri sopravvissuti della compagnia organizzano la difesa della città di Minas Tirith contro l'imminente invasione da Mordor, sforzandosi di unire i reami degli Uomini nella lotta contro il comune nemico. La battaglia finale per la Terra di Mezzo ha inizio...
Con questo Il Ritorno del Re, giunge a compimento uno dei più grandi eventi della storia del cinema, la prima serie filmica i cui "episodi" sono stati scritti e girati allo stesso tempo, l'arrivo su schermo di un'opera letteraria che molti ritenevano impossibile da ricreare, la realizzazione della visione di un regista dall'enorme talento visivo come Peter Jackson. Tutto ciò che era partito due anni prima con una trasognata voce elfica che echeggiava nel nero dello schermo, arriva alla sua conclusione, e lo fa nel migliore dei modi, confermando l'intera trilogia come uno degli apici massimi della settima arte.
Rispetto ai primi due film, ogni cosa qui è ancora più in grande, sfruttando il più possibile la finalità delle varie trame, dove finalmente i vari nodi vengono al pettine: la fotografia è spettacolare, gli effetti speciali impeccabili e le scenografie ci regalano alcune nuove viste mozzafiato,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mentre la colonna sonora di Howard Shore aiuta a rendere molti dei momenti del film ancora più memorabili; ma il punto forte, a livello puramente tecnico e strutturale, è il ritmo. A differenza del precedente Le Due Torri, questo terzo film parte lento per poi accelerare man mano ed esplodere infine nell'ultima ora e mezza, con ben poche pause nel mezzo. E man mano che la tensione si accumula, non mancano sequenze dal sicuro impatto visivo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Piatto forte della pellicola, però, è senza dubbio il lungo assedio di Minas Tirith, caratterizzato da un utilizzo di effetti speciali fra i più magistrali mai visti finora, capolavoro di regia e azione adrenalinica, una lunga scena ricca di pathos che da una nuova definizione al termine "epico".
Per il resto, non c'è molto da dire: gli attori si mantengono sul livello stabilito nei film precedenti, alcuni dei personaggi hanno modo di crescere e maturare ancora di più (è il caso di Merry e Pipino) e in quanto a problemi, magari ce ne sono un paio. Da una parte, abbiamo un Frodo sempre più zombie e sempre più difficile per cui fare il tifo (c'è una differenza fra essere tormentati dall'Anello e ridursi a una mammoletta incapace perfino di strisciare), e certi momenti del rapporto con il fedele Sam scricchiolano un po'.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Altro neo è l'unica aggiunta al cast, il sovrintendente Denethor, che rispetto alla controparte cartacea qui si riduce a una macchietta ai limiti dell'assurdo, esageratamente cattivo e ostile, esageratamente disperato, esagerato nel lutto per il figlio Boromir. Ci sarebbero anche delle questioni secondarie che rimangono fastidiosamente sul vago,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma, a conti fatti, non si tratta di problemi che distruggono il film.
In effetti, i pro del film sono tali e di tale qualità da estinguere i contro, e ciò che resta è un'avventura epica, coinvolgente e soddisfacente nel modo in cui conclude la narrazione, regalandoci un epilogo allungato che, garantito, farà scendere lacrime allo spettatore più incallito. Perché, a dispetto di quel che può piacere o non piacere, dire addio a personaggi che hanno formato dei legami così forti fra di loro e con lo spettatore è sempre malinconico, e quella tristezza che si fortifica nel leggere le fatidiche parole "The End" subito prima dei titoli di coda è l'ultima stoccata di una saga sull'eterna lotta fra il bene e il male, sul male che è in ciascuno di noi e che si ha sempre l'occasione di combattere. Una saga che ha fatto e continuerà a fare la storia, che ammalierà lettori (e spettatori) futuri come ha fatto con quelli passati, con personaggi e tematiche che nutrono cuore e testa e rimangono con noi, sempre e comunque.
Come ogni grande storia che valga la pena di raccontare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062679 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net