Recensione il signore degli anelli: il ritorno del re regia di Peter Jackson Nuova Zelanda, USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il signore degli anelli: il ritorno del re (2003)

Voto Visitatori:   8,38 / 10 (746 voti)8,38Grafico
Miglior filmMigliore regiaMigliore sceneggiatura non originaleMigliore scenografiaMigliori costumiMiglior truccoMigliori effetti specialiMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonoraMiglior canzone (Into the West)
VINCITORE DI 11 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Migliore sceneggiatura non originale, Migliore scenografia, Migliori costumi, Miglior trucco, Migliori effetti speciali, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora, Miglior canzone (Into the West)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Peter Jackson)Miglior colonna sonora (Howard Shore)Miglior canzone originale (Into the west - Fran Walsh, Howard Shore, Annie Lennox)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Peter Jackson), Miglior colonna sonora (Howard Shore), Miglior canzone originale (Into the west - Fran Walsh, Howard Shore, Annie Lennox)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

Immagine tratta dal film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

Immagine tratta dal film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

Immagine tratta dal film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

Immagine tratta dal film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

Immagine tratta dal film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE
 

Terza e ultima parte dell'imponente opera cinematografica "Il signore degli anelli" tratta dall'omonimo romanzo di Tolkien.

Frodo e il fedele Samwise proseguono il cammino verso Mountdoom, con lo scopo distruggere l'anello nella stessa torre-roccaforte in cui era stato creato...
L'infido Smeagol (che in questo film non viene più chiamato Gollum, ma riprende il suo vecchio nome di hobbit), smanioso di impadronirsi nuovamente del suo "tesoro" li guida nell'insidioso percorso.
Avvelenato dal potere maligno dell'anello, da lui conservato per quasi 500 anni (un periodo troppo lungo... nel film viene mostrata l'orribile trasformazione del suo corpo, da semplice hobbit a creatura mostruosa, ma anche lo sconvolgimento della sua mente, perché il terribile gioiello ha il potere di accendere e alimentare la malvagità e l'avidità di potere di chiunque lo indossi...), non riesce a resistere al richiamo del malefico oggetto e decide così di tradire Frodo, guidandolo con l'inganno verso la morte certa.
La trasformazione di Smeagol, che appare fin dalle prime scene del film, illustra pienamente la metafora del potere, che seduce, corrompe e distrugge...

Intanto, la roccaforte di Minas-Thirit, che ha trovato in Theoden, re di Rohan, un valoroso comandante, è stretta d'assedio dalle forze di Sauron, di gran lunga maggiori nel numero e con a capo il malvagio stregone re di Angmar... Il mago buono Gandalf conbatte fianco a fianco con gli abitanti della città, mentre Aragorn, ancora una volta, corre a cercare aiuto... E lo trova: un aiuto davvero speciale... un esercito di spettri, morti da secoli, guerrieri colpevoli di non aver tenuto fede alla promessa di combattere fatta a un antico re (di cui ora Aragorn è il legittimo erede e discendente) e condannati dalla maledizione del medesimo a restare sulla terra come spiriti senza pace...

La battaglia è durissima: orchi mostruosi, creature gigantesche, serpenti volanti... e il re di Angmar, è protetto da un incantesimo, per cui "nessun uomo può ucciderlo"... Morirà trafitto dalla spada di Eowyn, la bionda guerriera (che per poter combattere si è data il nome maschile di Dernhelm) figlia del re Theoden...

La bellissima Arwen, intanto, ha deciso di non fuggire con gli altri elfi... Dotata come il padre del dono della preveggenza, comprende da una visione che Aragorm è l'uomo del suo destino... resterà così ad aspettare l'esito della battaglia e diverrà poi la sposa del suo innamorato quando questi, dopo la vittoria, verrà acclamato come re....

Nel frattempo Frodo e Samwise giungono a Mountdoom per distruggere l'anello... ma di fronte alla lava incandescente anche il candido hobbit viene sedotto dal potere maligno del terribile gioiello: il suo sguardo si trasforma... e, infilandosi il "prezioso" al dito (la parola inglese tradotta in italiano con "tesoro" non è treasure, in realtà, ma "precious"....) dichiara: "l'anello è mio!"...
La triste sorte degli uomini viene paradossalmente capovolta da Smeagol che, sconvolto e furibondo al pensiero di perdere per sempre il "suo tesssoro", si avventa su Frodo e, lottando furiosamente (Frodo perderà un dito...), riesce ad impadronirsi nuovamente dell'oggetto incantato... per morire pochi istanti dopo, inebriato dalla gioa, precipitando nella lava con il malefico gioiello...
Il mondo è salvo... gli hobbit tornano al loro paese e Frodo comincia a scrivere la storia... ma sarà per Samwise il compito di terminarla: Frodo partirà infatti con i valorosi elfi, il padre di Arwen e l'hobbit Bilbo, verso la terra chiamata "Grey Heavens", tra le lacrime dei suoi amici...

Il film, come i due precedenti, è assolutamente spettacolare: battaglie epiche, creature mostruose, serpenti volanti e manifestazioni magiche... ma vi è anche un aspetto ironico che porta gli spettatori a sorridere in più di una situazione... Anche il terribile scontro tra Frodo e un ragno gigantesco ( che ricrea sapientemente una suspence da film dell'orrore) può suscitare attimi di ilarità: gli orchi "troppo" brutti e "troppo" stupidi (come nelle favole), creature "troppo" grosse e "troppo" mostruose... è tutta una finzione, è chiaro... nata dal computer, dai truccatori... per il piacere del pubblico, è ovvio...
Ma al di là dell'elemento spettacolare, il contenuto più profondo, e il messaggio dell'intera storia è di carattere morale: l'eterna lotta tra il bene e il male, dove il male e la malvagità appaiono come manifestazioni dell'avidità di potere che corrompe l'anima, la mente e la natura dell'uomo... Anche gli spiriti più puri e semplici, come Frodo, Samwise o Bilbo, ne subiscono il malefico fascino...

Una piccola curiosità: in quest'ultimo film non compare più Saruman (l'attore inglese Christopher Lee), il mago bianco alleato del malvagio re di Angmar... Per chi ha letto il libro, sappiamo che morirà ucciso nella terra degli hobbit...

Commenta la recensione di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Cristina3455 - aggiornata al 27/01/2004

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066564 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net