Un cavaliere torna dal campo di battaglia solo e trova ad attenderlo una terra devastata dalla peste, e la Morte che lo reclama. Riuscirā a prolungare la propria esistenza impegnando la Mietitrice in una lunga partita a scacchi che sa di non poter vincere.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ho aspettato qualche giorno prima di commentare il film, l' ho meditato, o meglio masticato, e ho dovuto dare un 10. Non ho mai visto una cosa del genere, se devo essere sincero il film mi ha colpito sin dalle prime battute con dialoghi che non ero ovviamente abituato a sentire. Ritengo che questi stessi dialoghi determinino la solennità degli argomenti, la solennità del periodo. Periodo sottolineato, marcato da affreschi di vita quotidiana del tempo perfettamente realizzati, anche a volte, se necessario con realismo crudele, realismo interdisciplinare che riprende opere letterarie e pittoriche, relative al periodo, di grande richiamo emotivo.