Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
trovo che il titolo italiano sia assolutamente fuori luogo e fuorviante, there will be blood ci fa capire in pieno quale sarà il punto di arrivo del protagonista spinto dalla sua totale avidità. La trama però ha deluso le mie aspettative: poteva essere approfondita e curata meglio la contrapposizione tra i 2 poteri, economico e temporale, rappresentati dal protagonista e dall''antagonista, e assumere proporzioni ben maggiori, risaltando quella che voleva e doveva essere una critica nei confronti della politica economica statunitense incentrata sul petrolio. Petrolio che ai giorni nostri è divenuto sangue ed un strumento di degrado umano che unito all''avidità dei popoli ci spinge verso l''ingordigia calpestando i diritti umani e le stesse religioni di qualunque natura siano.
Da questo punto di vista è stato un capolavoro mancato.
Dal punto di vista cinematografico, regia, fotgrafia e colonna sonora sono portati ai massimi livelli! notevole anche la ricostruzione del periodo storico e la costumistica che ci riportano magistralmente ai primi del 900 e risaltano le problematiche di allora.
Discorso a parte anche x i 2 attori principali: Ottimo Paul Dano che a 23 dimostra di poter aspirare all''oscar come miglior attore non protagonista! sentiremo parlare di lui in futuro. Divino Daniel-Day Lewis che va oltre la recitazione calamitando l''attenzione del pubblico senza mai annoiare facendoci dimenticare che il film supera le 2 ore e mezza. Potrei continuare a tessere le sue lodi ma credo sia superfluo. Oscar strameritato