Durata: h 1.37 Nazionalità:
Italia, Francia1959 Genere: drammatico
Tratto dal libro "Il generale della Rovere" di Indro Montanelli
Al cinema nel Settembre 1959
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Di indubbio valore storico e registico, una pellicola di tanto tempo addietro che per la sua costruzione e svolgimento risulta comunque accattivante e moderna. Un neorealismo che cattura. Sicuramente da vedere almeno una volta nella vita. Magistrale il personaggio tedesco, così come De Sica. L'unico mio appunto è
nel finale. Mi è parso che Rossellini, facendo convertire il protagonista sin lì così opportunista e sfruttatore, abbia voluto un po' calcare la mano e far si che il film venisse accolto meglio dal pubblico. O, qualunque sia la ragione, mi è parsa forzata la conversione di questo personaggio fin lì così abietto, che nel finale ritrova l'amore per la patria.
Per questo, ho abbassato un poco il mio giudizio, che resta comunque molto positivo