il banchetto di nozze regia di Ang Lee Taiwan, USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il banchetto di nozze (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BANCHETTO DI NOZZE

Titolo Originale: HSI YEN - THE WEDDING BANQUET

RegiaAng Lee

InterpretiWinston Chao, May Chin, Mitchell Lichtenstein, Sihung Lung, Ah-Leh Gua

Durata: h 1.44
NazionalitàTaiwan, USA 1993
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1993

•  Altri film di Ang Lee

Trama del film Il banchetto di nozze

Wai Tung, affermato agente immobiliare a Manhattan, convive felicemente con Simon, ma i suoi genitori, che vivono a Taiwan, insistono perché trovi moglie. C'è Wei Wei che farebbe al caso, e il matrimonio (pro forma) viene celebrato. Ma ecco giungere a New York padre e madre di Wai: ci sarà una fastosa cerimonia all'uso cinese cui seguiranno tante, tante complicazioni. E spiegazioni non facili.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (11 voti)6,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il banchetto di nozze, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  26/07/2025 15:53:15
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Discreta commedia di Ang Lee, anche abbastanza graffiante che si basa su una semplice quanto efficace dicotomia, quella tra la vita di un figlio dal punto di vista dei genitori, come lo vorrebbero, con le loro tradizioni, il matrimonio concordato con una donna del suo paese, la bolla che creano pur di proteggerlo a modo loro, influenzarlo, portarlo nella direzione desiderata degli stessi, le aspettative di una vita secondo i loro standard, e la vita reale di Wai, ben diversa da quello che si immaginano i genitori, che ormai vive a New York ed ha trovato una sua stabilità, sia a livello lavorativo che a livello relazionale, convivendo con Simon, una relazione omosessuale che ovviamente tiene nascosta a questi ultimi.

Queste aspettative sono così grandi che Wai sarà costretto per non deludere i genitori ad organizzare il matrimonio con Wei Wei, giovane amica della coppia col visto per restare in America prossimo alla scadenza, da qui, complice anche l'arrivo dei genitori a New York, si scatena una simpatica commedia degli equivoci che dietro alla comicità nasconde comunque un disagio di fondo, intriso di critica sociale, che mostra quanto le pressioni delle figure genitoriali possano influire sulla vita del protagonista, ma che anche si fa simpaticamente beffa delle tradizioni, con un atteggiamento abbastanza satirico, ai limiti del dissacrante, di tutte le varie usanze del matrimonio cinese, messa a letto compresa.

Ovviamente il film propone anche una netta trasformazione del personaggio, che mette come posta in gioco il coraggio di dire la verità ai genitori e distaccarsene definitivamente, elemento che si evolve nella parte finale di questa strana convivenza a tre tra Wai, Wei Wei e Simon.

Ben diretto e con buone interpretazioni, un ritmo non sempre spigliatissimo ma che gestisce bene la componente drammatica fortemente incorporata all'interno di questa commedia dal retrogusto amaro.

david briar  @  03/02/2016 21:42:45
   7 / 10
Molta carne a fuoco, ma anche un lungometraggio già molto maturo e compiuto per Ang Lee e la sua poetica, che come al solito contrappone tradizione e modernità, convenzioni e passioni. Magari talvolta si perde, avrei tagliato qualcosina per renderlo più compatto, ma il film generalmente funziona come commedia, nel presentare momenti paradossali ed equivoci che hanno sempre un risvolto amaro e riflessivo. Discutibile per certi versi il finale, ma anche coraggioso nell'essere una delle prime rappresentazioni di "famiglia allargata" nel senso più moderno del termine. Molto diverso dal film più bello del regista, proprio come struttura e anche scelta registica, eppure anticipatore di alcune caratteristiche, seppur "I segreti di Brokeback mountain" sarà molto più forte e intenso. Li vedo un po' come due opposti complementari nella sua filmografia, consigliati entrambi..

Filman  @  21/07/2014 19:28:01
   9 / 10
Personalissimo lavoro di Ang Lee, HSI YEN - THE WEDDING BANQUET raggiunge splendidamente il riconoscimento di capolavoro, nel suo genere, vantando una genialità la quale attraversa la commedia e sfocia nel drammatico per inquadrare, in modo caratteristico e con tocchi intimi dell'autore, tematiche tanto folgoranti e acute quanto realistiche e oggettive.
L'imperfezione, risiedente perlopiù nella legatura di diverse scene, della sceneggiatura, scritturata dallo stesso regista Taiwanese, influisce in modo parziale sulla sua stessa brillantezza e bellezza intrinseca, presente tanto nei singoli dialoghi e battute quanto nell'intera evoluzione narrativa, di abbagliante intelligenza, e sorretta da una semplice ma funzionale regia, ancora poco matura.
Accentrando la sua stessa cultura popolare, Ang Lee affronta il tema dell'omosessualità nel modo più estremo possibile, ovvero contrapponendo tradizionalismi lontani dalla quotidianità occidentale e di radicale pensiero, fino alla schietta realizzazione nella quale l'apparenza diventa l'unico possibile compromesso di una realtà in cui felicità e amore sono pura utopia, e la loro esistenza di subordinata importanza.

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  14/03/2013 16:25:47
   4½ / 10
Una commedia di basso livello, sebbene la trama sia interessante non trasmette nulla e rimane insipido. La maggior parte delle scene sono in lingua cinese, i sottotitoli quindi non lo rendono di certo più piacevole.

Invia una mail all'autore del commento Daniel91  @  30/11/2008 20:55:54
   4 / 10
Veramente noiosissimo!!!

woodygenemel  @  13/11/2007 16:48:57
   8½ / 10
ma il provocatore cha ha dato 1 non dovrebbe essere epurato?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento agentediviaggi  @  11/09/2007 09:40:08
   7½ / 10
Uno dei pochi film cinesi che ho visto, e uno dei più simpatici e leggeri (ma poi mica tanto) sul tema gay. Lo iato tra generazioni (genitori e figlio) è rappresentato bene, e le situazioni sono molto divertenti. Non ricordo molto altro, se non che mi era piaciuto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/09/2007 14:46:01
   7 / 10
Concordo con l'opinione di Martina. Aggiungo che - privo dagli stereotipi cultural-ideologici che Ang Lee e il suo cinema cercano di lievitare, "Il banchetto di nozze" sarebbe stato il suo film migliore. Comunque una prova di spessore, anche se certamente non innovativa e tragressiva come si potrebbe pensare

pec123  @  03/04/2006 22:47:07
   1 / 10
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  06/02/2006 18:58:26
   7½ / 10
Essere gay e benestanti nella Manhattan dei primi anni '90, con una bella casa, un compagno innamorato e un buon lavoro è facile... molto meno semplice diventa se si decide di sposare un'amica taiwanese per farle avere il permesso di soggiorno e se, in seguito, arrivano gli anziani genitori dello "sposo" da Taiwan, ignari di tutto e ben decisi a far diventare le nozze una vera occasione di festa.
Ancor meno semplice diviene se, durante la prima "notte di nozze", la sposina si lascia andare e succede l'irreparabile... tutto precipita e si fa confuso e pieno di ostacoli.
Il film di Lee ci racconta la storia con grande grazia, in un film che, nonostante sia solo parzialmente doppiato (i dialoghi in cinese sono sottotitolati) scorre benissimo, tra intermezzi buffi e quasi comici e tratti più drammatici. Se l'accettazione di sè è infatti raggiunta da Wai Tung e dal suo compagno Simon, non si può dire che il rapporto con i genitori ignari e all'antica di Wai Tong sia sereno. E la presenza di Wei Wei, che si affeziona ai "suoceri", rende tutto più complesso.
Ciò che rende così delicato il film di Lee è lo sguardo tenero del regista sui personaggi, che a causa della situazione intricata cambiano progressivamente atteggiamenti e convinzioni: chi ne esce più malconcio (nonostante l'happy ending) è proprio Wai Tung, che con il suo comportamento e i suoi timori, finisce per far pagare agli altri il prezzo più alto della vicenda.
Da vedere sicuramente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  24/10/2005 10:05:52
   8 / 10
Ang Lee, qualche annetto fa ha diretto questo film, non stupido e giustamente vittorioso al festival di Berlino.
Lee fa un film con protagonisti metà taiwanesi e metà americani, parlato in gran parte in lingua (ovviamente non doppiata), e per l'altra metà in inglese (o in italiano nella nostra versione).

Quello di lee è un bel film, l'inconsueto regista taiwanese trasferitosi in America, fa un film gay, partendo come una commedia spassosa, dagli equivoci, con punte di drammaticità, e parla appunto dell'omosessualità, dell'incapacità di accettare l'omosessualità, ma anche delle tradizioni e sopratutto dell'inesistente sogno americano.
Molta carne al fuoco, ma Lee fa uno spettacolo molto godibile e molto divertente, di rara intelligenza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063048 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net