La passione dell'avventuriero Carlos Firmin Fitzgerald (Kinski), conosciuto con il nome di Fitzcarraldo, è la lirica. La sua idea fissa è quella di costruire un teatro d'opera a Iquitos, dove egli vive, nel cuore della foresta amazzonica. Per poter riuscire nel suo intento accetta di guidare una spedizione a bordo di un battello verso una ricchissima zona di alberi da gomma che intende sfruttare, e tenta imprese disperate di trasportare una nave al di là delle montagne.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film di avventura molto coinvolgente e di grande impatto visivo e formale. Esaltazione dell'impresa individuale che ha il sapore di una metafora sul capitalismo colto che ama l'arte. Il sogno può diventare realtà soprattutto se lo srtraniero diventa un dio prendendo per i fondelli il prossimo e tante altre cose... Prosegue l'esplorazione di Herzog sulle follie umane occidentali che dallo schiavismo alle nefandezze coloniali del capitalismo si articolano ciniche caratterizzate dallo stritolamento di tutte le culture che incontrano nel percorso... Film drammatico, senza ironia e umorismo, velato di morte assassina che chiama in causa l'orrido coloniale...dell'occidente.