escape plan 2 - ritorno all'inferno regia di Steven C. Miller USA, Cina 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

escape plan 2 - ritorno all'inferno (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ESCAPE PLAN 2 - RITORNO ALL'INFERNO

Titolo Originale: ESCAPE PLAN 2: HADES

RegiaSteven C. Miller

InterpretiSylvester Stallone, Dave Bautista, Huang Xiaoming, Jesse Metcalfe, 50 Cent, Wes Chatham, Tyron Woodley, Tyler Jon Olson, Titus Welliver, Shea Buckner, Jaime King, Lydia Hull, Ashley Cusato, Corey Winston, Rowan Bousaid, Baylee Curran, Zeeko Zaki, Vincent Young, Jamie Eddy, Perry Johnson, Aurora Karine, Mike Leeder, Joseph Blake Menzel, Gordon Michaels, Timothy T. Miller, Roman Mitichyan, Eric Bendross, David Dunston

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA, Cina 2018
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 2018

•  Altri film di Steven C. Miller

Trama del film Escape plan 2 - ritorno all'inferno

Anni dopo essere riuscito a trovare la via di fuga dal carcere di massima sicurezza soprannominato "La Tomba", Ray Breslin è alla guida di una nuova squadra di esperti di sicurezza di alto livello. Quando Shu, maestro di wing chun e membro della squadra, viene rapito e imprigionato all'interno di una labirintica prigione computerizzata dove gli uomini devono lottare come animali per sopravvivere, Breslin è costretto ad intervenire per salvare il suo amico. Con Trent Derosa, vecchia conoscenza di Breslin, e Hush (50Cent), amico fedele ed esperto di sorveglianza.

Film collegati a ESCAPE PLAN 2 - RITORNO ALL'INFERNO

 •  ESCAPE PLAN - FUGA DALL'INFERNO, 2013
 •  ESCAPE PLAN 3 - L'ULTIMA SFIDA, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,32 / 10 (14 voti)4,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Escape plan 2 - ritorno all'inferno, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  01/10/2024 11:52:27
   4 / 10
Il primo Escape Plan è un film riuscitissimo, ma purtroppo questo sequel fallisce pressoché ovunque. La nuova prigione, l'Ade, sfocia nell'assurdo. Già la Tomba del primo era fin troppo tecnologica, al limite dell'immaginabile, ma era ancora tutto sommato credibile. Questo Ade è invece una costruzione impossibile. E poi che senso avrebbe portare i prigionieri lì? Per torturarli ed estirpare confessioni? La stessa cosa potrebbe essere fatta anche in una semplice prigione medievale. O a Guantanamo…
Di fatto per tutto il film i prigionieri se ne stanno lì a far qualche combattimento da cui escono indenni e con qualche cerotto, mentre le guardie stanno ad aspettar che loro confessino chissà quali cose, senza di fatto utilizzare alcun sistema per farli parlare. Praticamente, non fosse per questi combattimenti (inutili e nemmeno poi così violenti), l'Ade è praticamente un albergo.
Ma l'errore più grande è il fatto che Stallone di fatto è quasi non pervenuto. Come già fatto nei Mercenari 4, dove lascia tutto il lavoro a Jason Statham, qui di fatto il protagonista è Xiaoming, fa praticamente tutto lui – e dove non arriva lui, per fortuna c'è Bautista, la cui presenza e la cui mole rendono in modo molto efficace, riempiendo il buco lasciato da Sly.
Il problema è che se uno guarda un film aspettandosi che il protagonista sia Stallone, con tutto ciò che ne consegue in termini di carisma e di caratura del personaggio, ma poi vede qualcosa di diverso, dove in sostanza i ruoli principali sono interpretati da altri, si crea un effetto strano che ti impedisce di goderti a pieno il film. E' come vedere una partica di calcio della propria squadra del cuore, dove però in campo ci sono tutte le riserve, mentre i campioni se ne stanno tutto il tempo in panchina, salvo entrare negli ultimi 5 minuti a far la sfilata. Non funziona; in questo modo si riduce la passione, si mortificano le aspettative e si spegne il tifo.
Eh forse Stallone è anzianotto per passare il tempo a far botte a destra e a manca.
E allora piuttosto cambi ruolo. Come in Creed, ad esempio. Dove è chiaro fin dall'inizio che il protagonista è Michael B. Jordan e quest'ultimo ben riesce a portarsi sulle spalle tutto il peso del film, mentre Stallone resta al fianco, un ottimo appoggio, ma non il centro degli eventi. Altrimenti, qui la sensazione è l'alter ego di Sly in questa serie, ovvero lo scappa-da-prigioni Ray Breslin, faccia da scaricabarile.
Peccato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/08/2023 19:09:01
   5 / 10
Schwarzenegger e Stallone erano gli elementi di richiamo per il primo Escape Plan ed il film pur con i suoi limiti si lasciava ben vedere. Il primo non c'è più ed al suo posto viene schierato Bautista, scelta di pregio in un film di questo genere. Malgrado siano sbandierati nel poster i due non è che incidano molto. Entrano in azione solo nell'ultima parte, mentre per il resto viaggiano praticamente in parallelo. Stallone in parole povere funge da mentore con flashback e frasi fatte a quello che è il vero protaognista del film, cioè Huang Xiaoming che picchia e mena come un fabbro e dotato di un discreto carisma. Comprimari sull'altare dei sacrificati, Welliver in primis e colpi di scena o presunti tali molto telefonati.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  05/06/2020 15:10:39
   4½ / 10
Lo stesso stallone non ha apprezzato in recenti interviste il film, brutto nella trama e lontano parente del primo che e' godibilissimo.
Brutti gli effetti speciali e i dialoghi.
Insufficiente.
4 1/2

maxi82  @  17/05/2020 20:23:46
   4½ / 10
Il film si accende quando stallone entra nella prigione ma non basta per un film confusionario che non attrae ma delude sotto tutti i punti di vista

CyberDave  @  28/07/2019 19:30:15
   4½ / 10
Tentativo di replicare le atmosfere del primo capitolo mettendo ancora più carne al fuoco, direi che è abbastanza fallito perché la vicenda è molto confusionaria e non si percepisce bene il piano di evasione dall'Ade.
Cosi come il film è improntato su scene di lotta assolutamente casuali che alla lunga stancano.
Finale abbastanza deludente.

Tranquillamente evitabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/06/2019 21:53:02
   3 / 10
Anche i brutti film hanno un loro seguito, chiaramente peggiore del precedente.
Un pretesto per mostrare un carcere molto fantasioso e ovviamente inespugnabile che verra' "sverginato" dall'esperto Stallone e company.
Scritto male, azione che si limita solo a duelli corpo a corpo monotoni e ripetitivi.
Quantomeno nel primo film c'era la curiosita' di rivedere insieme Stallone e Swarzenegher.
Nessun pregio.

topsecret  @  06/05/2019 17:27:40
   5 / 10
La cosa peggiore in questo insulso sequel è sapere che ci sarà un terzo capitolo e se le premesse sono queste non credo che avremo a che fare con un capolavoro.
ESCAPE PLAN 2 mi da la sensazione di un b-movie, realizzato senza grandi mezzi, recitato in maniera svogliata e decisamente prevedibile in fase di sceneggiatura. Non riesce a coinvolgere come dovrebbe, peccando anche in originalità nelle scene proposte, offrendo poco in termini di adrenalina e presentando attori che non appaiono in grande spolvero; Stallone poi appare decisamente stanco e, ormai, logoro per questo genere.
Decisa caduta realizzativa rispetto al precedente film.

Wilding  @  03/01/2019 11:50:04
   3 / 10
Non che il primo capitolo fosse un capolavoro, ma lo diventa rispetto a questa pellicola quasi indecente. Trama sconclusionata e sciocca, protagonisti mediocri (Stallone è di fatto solo sulla locandina!!), regia tremolante e incapace di narrare qualcosa. Pessimo seguito. Peccato!!

Ufcxxx  @  09/10/2018 23:53:51
   2 / 10
Per carità...nulla e dico nulla a che vedere con il primo.
Stallone è servito solo per pubblicizzare il film...si vede si e no 2 minuti
EVITARE ASSOLUTAMENTE

peppe87  @  06/09/2018 20:08:54
   5½ / 10
sly e batista attori non protagonisti
trama fiacca
peccato, molto meglio il primo

piripippi  @  30/08/2018 14:21:37
   6½ / 10
più che sufficiente il film sequel del buon vecchio sly. una trama perfettamente riallacciata al primo. stallone fa l'indispensabile e lascia il primo ruolo ad attori di buona speranza. sostanzialmente non è un film strepitoso ma un buon film di discreta qualità che si può vedere

Trixter  @  29/08/2018 11:30:16
   5 / 10
Convinto dal primo, che mi lasciò comunque un discreto ricordo, sono andato a vedere il sequel. Decisamente al di sotto delle aspettative. Tanta, troppa azione, una miriade di ska22ottate inutili, recitazione sotto il livello sindacale, una trama costruita in modo frettoloso ed un pò sgangherato. Apprezzabile, se vi piace, la regia a tratti da videoclip. Il lato decisamente positivo è la durata, non più di un'ora e mezza.

FABRIT  @  27/08/2018 19:34:09
   3 / 10
Orrendo, incasinato, senza senso.
Il primo episodio in confronto è un film da oscar.

albert74  @  26/08/2018 02:36:38
   5 / 10
ho visto il primo è mi è piacuto poco, questo è molto peggio. Molto confusionario, con una cura nulla per dialoghi e sceneggiatura. Tutta azione e niente cervello. Una roba simile non merita la sufficienza.
Poi certi attori dovrebbero ritirarsi quando viene il momento.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net