Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Stupendo, meraviglioso, fantastico. io sono un amante dei documentari sulla natura e sugli animali quindi anche questo documentario, di un ora e mezza, non poteva fare eccezione. Amo la natura, amo gli animali, e queste immagini sono stupende. Abbastanza bravo anche Bonolis, che è la voce fuori campo, ma preferivo che mettessero una voce migliore (come quelle che si sentono nei comuni documentari in tv). Vedere gli animali in natura, nel loro habitat, liberi e rispettati è una meraviglia. e dovrebbe essere sempre così.
Bellissimo, essendo un amante della Terra, degli animali ma soprattutto della scienza, non posso dire di non essermi quasi emozionato davanti a questo documentario. Scene bellissime con riprese fenomenali, molto suggestive, mi piacerebbe rivederle in HD! Attraverso Earth possiamo notare come la natura sia stupenda e meravigliosa, ma spietata e cattiva allo stesso tempo, poi c'è la classica denuncia di come stiamo maltrattando la nostra Terra con l'inquinamento ambientale, e di come si sta riducendo con il riscaldamento globale, conseguenza del nostro inquinamento. Le cose un po' fastidiose sono due: primo la voce di Bonolis, io questo signore non l'ho apprezzerò mai, con quella vocietta infantile e fastidiosa, la usasse solo per le classiche str...e che fa. Secondo la firma della Disney, le immagini sono di Planet Earth, non della Disney! se voleva prendersi un pò di soldi bastava facesse qualche bel cartone e faceva una figura più dignitosa! Infine, bellissimo documentario per passare un oretta e mezza in mezzo alla natura.
Documentario ben fatto con riprese molto belle. La parte migliore a mio parere è quella del mare. Il commento di Bonolis non rovina la qualità del film. Nel complesso un buon prodotto Disney.
Sto cercando ancora di capire perchè abbiano inserito alcune scene... forse gli avanzavano... però bellissime.
Il documentario è un viaggio sconnesso in uno dei pianeti più belli; il nostro. Contro i pochi contenuti, simile ad un ciclo vitale, di cui vedo anche come un avvicinamento alla natura per i più piccini, ci vengono mostrate delle scene e immagini spettacolari. La fotografia è notevole, in pochi casi troppo tirata, specialmente in alcuni visioni di boschi/foreste troppo saturati; sembra mostrare un pianeta, ma non il nostro.
In concreto "Earth" assomiglia a un riassunto di tanti altri documentari da visionare e approfondire in seguito. È bellissimo, merita la visione per la natura abbinata all'estetica, ma nel contempo è inconcludente.
Buon documentario che mira a denunciare il cattivo utilizzo che stiamo facendo del nostro pianeta, e le conseguenze del surriscaldamento. Intrattiene bene sopratutto grazie a delle immagini stupende e panorami da mozzafiato.
documentario abbastanza inconcludente, in quanto alla fin fine non approfondisce nulla. do la sufficienza perchè guardarlo in HD è cmq una bella esperienza... ma neanche tanto. il consiglio è di guardare i documentari del national geografic...
una riflessione dopo la visione di questo documentario: indipendentemente da quanto ha inciso l'uomo sulla Natura, è innegabile che vivere è sempre stata una lotta per ogni essere vivente: mi sembra che l'uomo occidentale negli ultimi 50 anni abbia invece cercato di evitare alle nuove generazioni di lottare per la sopravvivenza; da qui la profonda crisi delle nuove generazioni. La chiamerei la sindrome del Mastro Lindo: se ripuliamo artificiosamente i batteri dai pavimenti, i bimbi non dovranno più lottare contro di loro, ma non sviluperanno più la capacità di sconfiggerli se un giorno dovessero trovarsi ad affrontarne uno
Grandi riprese per un buon documentario dalla colonna sonora adeguata al contesto; Bonolis bene ma non benissimo, un voto in meno se non avete la possibilità di vederlo in HD
Immagini spettacolari, luoghi e animali da lasciare a bocca aperta. Il film e' un montaggio di un'opera molto piu' ampia (che possiedo) per ottenere un lavoro cinematografico. Le storie a volte sono un po' falsate per romanzare solo che la voce commento di Bonolis (pessimo) peggiora il risultato. Messaggio importante: rispettiamo la Natura.
Bellissime immagini per un documetario ad alta definizione. Le riprese sono maestose e alcune scene sono da tirare il fiato, come in un film d'azione. Forse però cinquanta minuti sono troppo pochi per rappresentare tutto il globo. Infine vorrei proporvi un esperimento: far raggruppare tutti gli italiani davanti alla tv, magari con la scusa di vedere la finale del grande fratello o cose simili e poi sparargli questo documentario...con le palpebra spalancate stile Arancia meccanica...
ottimo documentario che vanta di una fotografia a dir poco sublime e buonissime riprese(notevoli soprattutto quelle subacquee). forse il doppiaggio di bonolis non è tra i migliori ma tutto sommato può anche andare bene. un film fatto per stupire e per far capire allo spettatore quanto di bello ci sia nel nostro pianeta. ammirevole.
Documentario da vedere esclusivamente per la bellezza di alcune riprese,per il resto praticamente inutile;non approfondisce niente e può anche risultare noioso a tratti.
Indubbiamente il voto discreto è dato dal fatto che questo film mostra delle immagini e delle riprese spettacolari, accompagnate da una bella musica di sottofondo. Per il resto concordo con chi ha detto che non vi è nulla di nuovo e originale e che si è cercato di spiegare il ciclo della vita in maniera un pò confusa e superficiale.
Un viaggio epico attraverso le stagioni per celebrare la bellezza della terra... eccessivamente orientato verso un pubblico infantile... ma del resto è la disney e non ci si poteva aspettare diversamente...
Certe immagini stupende... Però sembra tutto fatto alla fretta! anche se ci saranno stati anni dietro... Piùttosto era da soffermarsi di più su ogni specie anzichè buttarcele tutte in un film da un ora e trenta! Diventa troppo confusionale... Mi aspettavo molto di più! no comment sul commento di Bonolis! sembra Forrest Gump
Bah! sinceramente non capisco Anni di duro lavoro sprecati in un lungometraggio sensazionale dal punto di vista visivo, ma piuttosto scarso dal punto di vista dei contenuti. Tutto troppo frettoloso e sconnesso.
Il dramma dell'orso polare risulta un po' forzato. Timido accenno di denuncia verso la nostra responsabilità relativo al surriscaldamento globale.... se poteva fa de mejo.
La voce del narratore è a dir poco imbarazzante a partire dalla prima affermazione
Devo dire che a distanza di qualche settimana questo docufilm non risulta troppo diverso nei miei ricordi da un qualsiasi speciale di superquark. Probabilmente certe sequenze sono inedite ed uniche, ma affiancare gli spettacoli della natura alla voce di Bonolis è quasi una bestemmia. Bonolis riusciva appena a strappare un sorriso con "la bavosa" ai tempi di striscia, in questo contesto è proprio fastidiosa la sua voce...
Un film che ci voleva...Nella tua poltroncina puoi rilassarti vedere uno spettacolo magnifico.. Scene emozionanti..Non sono un esperto di Documentari ma La Disney è stata molto brava(forse furba)a cogliere immagini,scene d'impatto, per rendere la visione più emozionante che descrittiva.. Sicuramente per gli amanti della natura è un film da non perdere ma credo che sia un film versatile per tutti,non disgusterà affatto..molto bello..lo consiglio..e la voce di Paolo Bonolis a me è piaciuta,toni sempre molto pacati,tranquilli ed emozionanti...Da vedere e da emozionarsi..
premetto che sono un grande amante della natura ma devo dire che questo documentario non è il massimo...se devo dare un voto perchè tratta la natura e la fa conoscere al pubblico allora sarebbe un 10,ma la realizzazione non mi è sembrata eccezionale,la fotografia è stupenda ma le emozioni che provoca sono dovute al soggetto trattato(la natura e gli animali) e non grazie a una realizzazione esaltante... sia ben chiaro,ben vengano documentari come questi,ma ho l'impressione(ovviamente personale) che i voti ricevuti siano + frutto dell'emozione suscitata nel vedere questa cosa straordinaria chiamata natura e dal conseguente trasporto emotivo che essa suscita che non dall'abilità di chi l'ha realizzata anche se è innegabile il grande sforzo necessario x mettere in piedi un documentario naturalistico.
documentario troppo generale che non entra mai nello specifico, cosa che, in alcune scene, avrebbe fatto piacere...certamente un film da vedere, ma certi documentari di Nat Geo sono migliori....
Un buon documentario, forse un po' troppo Disney, forse un po' troppo contenuto. Per me doveva dare meno spazio alle immagini d'impatto e lascarne di più alle spiegazioni dei fatti naturali. Non male la voce di Bonolis, molto misurata, ottima dizione: non capisco l' "accanimento", si è sentito BEN di peggio. In definitiva un buon documentario naturalistico, ma i capolavori sono altri.
Commovente documentario dove finalmente si mette in faccia, all'uomo, civilizzato, la lotta per la sopravvivenza che ogni giorno si consuma nei pochi luoghi che non abbiam già colonizzato. Elefanti che fanno migliaia di chilometri per un po' d'acqua, orsi che ,stremati,tentano alla disperata di mangiar qualcosa ci fanno riflettere sia su quanto dobbiamo difendere queste meravigliose specie, ma anche su quanto sia diffice la vita anche per gli esseri umani che non hanno il cibo nel frigo e l'acqua nei rubinetti. Quindi, visto il lato "pedagogico", credo che la voce di Bonolis sia stata una scelta azzeccata, perchè una voce "amica" è senz'altro più adatta alla diffusione di un messaggio che dovrebbe essere universale.
Stupendo, come stupenda è la nostra Terra. Non mi è piaciuta molto la voce di Bonolis, non molto adatto per la parte secondo me. Alcune scene sono davvero di pura bellezza ed armonia.
un documentario spettacolare per immagini e video. peccato per Bonolis: a me piace largamente di più la voce narrante classica dei documentari di Piero Angela. Perdonatemi non so il nome. Ma Bonolis proprio non sa recitare
Nè sono quel genere di spettatore che si intenerisce a vedere i cuccioli d'orsa brancolare sulla neve, o il piccolo "non-ricordo-manco-che-animale-fosse" inseguito dalla lince prima di venire ucciso... (Non vi preoccupate - il montaggio vi risparmia la parte cruenta)
Questo "Earth" è come un servizio di Geo&Geo che dura un'ora e mezza, con l'unica differenza che non puoi cambiare canale per distrarti ogni tanto dalle meraviglie della natura.
Mi aspettavo di piu'. Sicuramente sopra un normale documentario, belle immagini, ma non trasmette tantissimo. Voce di Bonolis assolutamente inadeguata, forse è meglio vederselo in lingua originale.
Le immagini sono da 10. Purtroppo la voce narrante di Bonolis a mio parere non trasmette nessuna emozione ed e` troppo impostata stile documentario informativo, e il che sarebbe anche giusto se fosse un documentario informativo, cosa che pero` non e`...
Un documentario rilassante senza tanti numeri/dati, senza molte statistiche, semplicemente bello di grande impatto visivo. I paesaggi, le riprese, per lo più la colona sonora sono al meglio. Questo si che vale vederlo al cinema.
La natura è rappresentata al meglio, tanto che mi chiedevo durante la proiezione come hann fatto a riprendere alcune scene ... ebbene alla fine si spiega chiaramente, se non ve ne andate prima dei titoli di coda.
Bellissimo film ti fa vedere posti fantastici e creature meravigliose...un film rilassante da vedere...x tutta la famiglia!!Ogni tanto per cambiare ci vogliono questi film!!
Sorprendente analisi di mondi ke per me immaginarli era difficile.Con questo film posso ancora comunicare a tutti che il mondo è ancora vivo,pieno di meraviglie disperse,di paesaggi ancora intatti e spettacolari,lontani da guerre e massacri,con famiglie di animali ke ti fanno brillare gli occhi da quanto ti trasportano nel film. Riprese aeree da applausi continui,locations sorprendenti,colonna sonora brillante.Paolo Bonolis un pò sotto-tono rispetto alla qualità del film,ma non disturba affatto la visione. Ci sono rimasto male xkè non l'hanno infilato ben bene nelle sale cinematografiche,ma questo film semplicemente merita di essere al top della classifica di Film Scoop...avanti ragazzi,immergetevi in questo spettacolo e dategli il voto ke si merita!
Se siete appassionati di documentari sugli animali non dovete farvi scappare questo film e soprattutto dovete andare a vederlo al cinema perché la spettacolarità di molte scene merita il grande schermo. Notevoli le inquadrature dall'alto e il modo in cui il tempo viene accelerato o rallentato in funzione del racconto. L'unica nota leggermente stonata è il doppiaggio di Bonolis che non sempre è all'altezza della situazione.
Capolavoro... Grande ammirazione per chi con stimabile pazienza aspetta, osserva, scruta e documenta il miracolo della vita.Se poi questo lavoro vien fatto con questa maestria e con questa capacita di infondere emozioni, e se a questo ci si aggiunge un messaggio importante, mai abbastanza conosciuto, allora l'aggettivo "capolavoro" è anche limitativo rispetto alla qualità dell'opera. Consigliatissimo!
Stupendo. Molte scene, grazie anche al supporto della maestosa colonna sonora, sono da brividi. Fotografia eccezionale. Assolutamente imperdibile. Peccato che il commento di Bonolis non sia all'altezza.
visto in anteprima nazionale. fra il genere dei documentari è da considerare un capolavoro. fantastiche le scene notturne, aeree, acquatike, accelerate e rallentate. indubbiamnete da vedere al cinema, sia per il notevole impatto visivo del grande skermo, sia per il contributo dell'audio in dolby. è importan te sottolineare come gli animali nn sembrano avvertire la presenza estranea dell'uomo e delle sue telecamere durante le riprese del documentario.