Don't Look Up racconta la storia di due umili astronomi che partono per un enorme tour mediatico con l'obiettivo di avvisare l'umanità dell'avvicinamento di una cometa destinata a distruggere la Terra.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Se questo film è stato effettivamente concepito in epoca prepandemica, in effetti certe dinamiche sono replicate con una certa approssimazione. Sostituendo il meteorite con il Covid il gioco è fatto. Ormai è la comunicazione ed il modo di comunicare soffoca l'essenza del messaggio e nemmeno di fronte all'Armageddon imminente, la stupidità e l'inettitudine regna sovrana. Don't look up ha un'impostazione tipica dei disaster movie degli anni 90, ma viene virata in tonalità satiriche dove la risonanza data dai vari media soffoca appunto l'essenza del messaggio. In teoria l'umanità avrebbe i mezzi per salvarsi, ma compie atti che portano alla sua completa distruzione. Siamo nei territori del Dottor Stranamore o anche del meno conosciuto La seconda guerra civile americana di Joe Dante. McKay non raggiunge queste vette, tuttasvia possiede quella brillantezza ed incisività per essere apprezzato appieno.