bugsy regia di Barry Levinson USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bugsy (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BUGSY

Titolo Originale: BUGSY

RegiaBarry Levinson

InterpretiWarren Beatty, Annette Bening, Harvey Keitel, Ben Kingsley, Joy Mantegna

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 1991
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1991

•  Altri film di Barry Levinson

Trama del film Bugsy

Benjamin Siegel, gangster ebreo, arriva a Los Angeles per prendere il controllo del racket della West Coast. Innamoratosi di un'attricetta, decide di costruire, in suo onere, un grande albergo nel deserto del Nevada, diventando così il fondatore di Las Vegas. Ma il progetto sarà un fallimento e Bugsy sarà ucciso da un sicario.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,69 / 10 (21 voti)7,69Grafico
Miglior scenografiaMigliori costumi
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior scenografia, Migliori costumi
Miglior film drammatico
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bugsy, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  31/05/2013 00:41:41
   8½ / 10
Questo film, di cui ho scoperto l'esistenza solo qualche giorno fa, mi è piaciuto davvero moltissimo!
Barry Levinson dirige molto bene questo film che mescola più generi...dal ganster al drammatico passando per la commedia, perchè si può dire ciò che si vuole ma certe volte si ride e di gusto anche!
Ottimo cast con Warren Beatty praticamente perfetto nel proporre questo ambiguo personaggio che sa essere cattivo e concreto negli affari di mafia quanto debole con il gentil sesso e sognatore...Ma poi ci sono una convincente Annette Bening, un ben truccato Harvey Keitel in un ruolo un pò marginale ma nei panni del famoso Mickey Cohen e poi un sempre buon Ben Kingsley.
Bellissima storia, per di più vera anche se romanzata, che nonostante il film duri un pò non mi ha mai annoiato ma anzi mi ha entusiasmato dall'inizio fino allo struggente finale.
Giustamente il film vinse due Oscar ma ne avrebbe meritati almeno un altro paio (era però l'anno de "Il silenzio degli innocenti")...abbiamo una piacevole colonna sonora di Ennio Morricone, eccellente fotografia e scenografie...
Ho visto "Ganster Squad" e "Casinò" che trattano storie simili ma nessuno dei due si è vicinato minimamente alle emozioni che mi ha dato questa pellicola che reputo un eccellente film di mafia anche se qui non è tanto la mafia il perno del film ma il personaggio di Benjamin Siegel in tutte le sue debolezze e la sua forza, un personaggio intenso...
Certi film gangster stanno notevolmente dalla parte dei cattivi...qui non ci sono sbirri che lottano contro i criminali, è semplicemente impossibile non stare dalla parte di Bugsy (anche se non bisogna dirlo troppo forte sto nome).
Difetti al film non ne trovo e lo straconsiglio!

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2013 14.05.17
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  10/07/2009 20:59:23
   6 / 10
Non me la sento di elogiare particolarmente questo film come gli utenti che mi hanno preceduto;l'ho trovato infatti particolarmente scontato e noioso in alcuni punti;non metto in discussione che sotto il profilo tecnico sia un gran film ma a mancare è tutto il resto.In nessuna parte del film mi sono trovato a chiedermi "chissà cosa succederà dopo?" e ho trovato i due attori principali particolarmente odiosi,particolarmente Warren Beatty.
é comunque interessante il fatto che la storia prenda spunto da fatti realmente accaduti.
Tutto sommato sufficiente ma niente di esaltante!

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2009 04.17.53
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  25/06/2009 11:26:49
   7½ / 10
Ottima interpretazione di Warren Beatty che alterna momenti di lucida ferocia ad altri di compassata euforia. Il resto del cast è apprezzabile, particolarmente convincente, a mio modo di vedere, Harvey Keitel quasi ridicolo con quel taglio di capelli.
La trama è interessante, racconta una storia d'amore inglobata in un contesto malavitoso, che offre anche spunti di fine ironia. Il finale abbastanza prevedibile non cambia il mio giudizio più che positivo.
Un film che personalmente mi ha convinto. L'unico neo forse è l'eccessiva durata.

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2009 16.49.36
Visualizza / Rispondi al commento
Dam182  @  25/06/2009 00:33:50
   7 / 10
Mi aspettavo qulacosa di più...comunque da vedere

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2009 20.45.04
Visualizza / Rispondi al commento
BlackNight90  @  29/04/2009 21:18:54
   8½ / 10
Tipo versatile questo Barry Levinson: riesce a spaziare tra più generi con risultati spesso più che buoni. E' il caso di questo elegante, classico e mai banale ritratto di un gangster fuori dal comune tratto da una storia vera.
Forse il limite del film è qui: sembra più un elogio dell'uomo che non un lucido e deciso profilo sul gangster: certo, ci sono delle scene dure, ma il regista sembra troppo comprensivo nei confronti del protagonista, come se i suoi crimini fossero dovuti più a fattori esterni che non alla sua vera natura criminale (e il film glissa su certi aspetti della vita di Bugsy non certo piacevoli).
Il punto di forza è sicuramente la recitazione degli attori, il sempre grande Keitel, Kingsley e la bella Annette Bening, e soprattutto Warren Beatty che sfodera una prova da oscar: grazie alla sua bravura, e alla regia benevola, ci si affeziona al personaggio (soprattutto la pazzesca idea di ammazzare Mussolini) e, alla fine, non si può che recriminare con la sorte per la beffa che la sorte gli riserva.
Le musiche di Morricone sono al solito belle, ma poco incisive durante la visione.
Scorsese è su altri livelli, ma il film è comunque ottimo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/04/2009 00.22.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  19/04/2009 14:39:04
   8 / 10
Un monumento dimenticato (a giudicare dai soli 7 voti) del cinema gangster.
Bugsy decolla lentamente, ma pian piano ci si accorge della sua grandezza, determinata, in gran parte, dalla perfetta prova di Warren Beatty che ha proprio il volto adatto a fare il mafioso rimorchiatore e spregiudicato.
Non dico altro: dagli amanti del gangster, secondo me, andrebbe visionato, anche se potrebbe scadere un pò al confronto di altri pilastri del genere.

La storia dell'uomo che dal nulla creò Las Vegas.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2009 22.55.59
Visualizza / Rispondi al commento
anthony  @  26/11/2008 15:39:54
   8½ / 10
Bugsy Siegel trova nuova forma e spessore in questa favolosa gangster-(real) story; è il film che racconta liberamente della vita del boss che ha fondato la mitica Las Vegas.
Una pellicola di ottima fattura che si esprime in tutta la sua essenza soprattutto nella prima parte...dove viene a galla in modo straordinario l'anima filo-gangster dell'opera...e naturalmente non si può non menzionare la parte che hanno gli attori in questo successo cinematografico: Harvey Keitel sensazionale come da copione, un ispiratissimo Mantegna che però qui, ahinoi,sembra funzionare di più come ruota di scorta (visto il poco spazio lasciatogli a disposizione...), un ottimo e maledettamente "cambievole" Warren Beatty.
Il film funziona un po'meno nella seconda metà, dove prende una piega più drammatica e melò che rallenta non poco il ritmo della giostra su cui, all'inizio, si erano fatti degli autentici numeri da capogiro!
Ma "Bugsy" resta comunque un film imperdibile..con una buona sceneggiatura, un'ottima fotografia e una regia dal piglio asciutto e sicuro...
...una pellicola splendida che spingerà lo spettatore a fare il tifo per il protagonista...un uomo che....S-P-O-I-L-E-R...

Da vedere ASSOLUTAMENTE!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2008 17.06.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062604 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net