batman v superman: dawn of justice regia di Zack Snyder USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

batman v superman: dawn of justice (2016)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE

Titolo Originale: BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE

RegiaZack Snyder

InterpretiBen Affleck, Henry Cavill, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Diane Lane, Laurence Fishburne, Jeremy Irons, Holly Hunter, Gal Gadot, Callan Mulvey, Tao Okamoto, Ray Fisher, Tj Norris, Jason Momoa, Scoot McNairy, Jeffrey Dean Morgan, Michael Shannon, Lauren Cohan

Durata: -
NazionalitàUSA 2016
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 2016

•  Altri film di Zack Snyder

Trama del film Batman v superman: dawn of justice

Temendo le azioni di un supereroe che è quasi un dio e che è rimasto troppo a lungo incontrollato, il formidabile e poderoso vigilante di Gotham City affronta il riverito e contemporaneo salvatore di Metropolis, mentre il mondo cerca di capire di quale tipo di eroe abbia realmente bisogno. E mentre Batman e Superman sono in guerra l'uno con l'altro, una nuova minaccia emerge rapidamente, mettendo tutta l'umanità in un pericolo più grande di qualsiasi altro abbia conosciuto fino a quel momento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,87 / 10 (135 voti)5,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Batman v superman: dawn of justice, 135 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  24/03/2016 23:25:38
   5 / 10
Dopo essere rimasto esterrefatto dalla distruzione di buona parte di Metropolis, in cui hanno perso la vita molti suoi dipendenti e amici, il miliardario di Gotham City Bruce Wayne, segretamente il vigilante noto come Batman, giura di sbarazzarsi una volta per tutte della minaccia di Superman. Da parte sua, il miliardario playboy pazzoide filantropo Lex Luthor sembra perseguire lo stesso scopo, solo con metodi ben più subdoli del mero scontro diretto...
Tre anni fa, il reboot sul supereroe più americano di tutti i tempi dopo Captain America divideva la fanbase a livello mondiale, fra acerrimi detrattori di una rilettura sconvolta e senz'anima e sostenitori di una reinterpretazione fresca e moderna; di certo, come film d'azione puro e semplice, per quanto esagerato da effetti speciali un po' invadenti, faceva il suo dovere, e nulla al suo interno faceva pensare a un trampolino di lancio per un universo cinematografico della Warner\DC in grado di rivaleggiare con il modello Marvel. Uno dei problemi di questo Batman v Superman sta proprio nel dover rimediare a questa mancanza, ma per sua sfortuna, non è neanche l'unico.
Perché, nella fretta di mettere in piedi una supersquadra simile a quella dei Vendicatori, la cauta introduzione di ogni suo componente tramite un film a sé stante viene gettata dalla finestra, a favore di un'introduzione per ciascuno di loro nel corso di una storia che non avrebbe necessitato di alcuno spunto oltre quello suggerito dal titolo (Batman contro Superman, il resto è più un sottotitolo che altro).
Di conseguenza, la narrazione viene inesorabilmente appesantita, e il risultato è un lungometraggio in cui la preparazione del terreno si prende tutto il tempo destinato allo scontro fra titani tanto decantato da Luthor: questi continui inserti tolgono la suspence e complicano una storia che avrebbe potuto compensare proprio con la tensione la sua sostanziale mancanza di azione fino all'ultima mezz'ora. Dopo dei folgoranti titoli di testa,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

si affastellano scene parlate su scene parlate, dove i personaggi fanno per lo più dichiarazioni tetre con atteggiamento depresso o angosciato, tra l'altro senza sviluppare alcun tema o esprimere una personalità particolare. E una trama in fin dei conti semplice viene resa dispersiva, fino ai limiti dell'incomprensibile, da un montaggio davvero pessimo, che trasforma ogni seconda o terza scena in una sorta di videoclip in cui due sequenze totalmente slegate si alternano senza motivazione apparente,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

oppure la storia si mette in pausa per dare spazio a delle sequenze di sogno fin troppo elaborate e prolisse.
E alla fine, quando dopo un'ora e cinquanta l'azione finalmente arriva e, con essa, il grande momento che tutti aspettavano, le sequenze spettacolari vengono tirate via senza la minima incisività, con un pathos talmente esagerato che finisce, paradossalmente, per renderle vagamente noiose. Per non parlare del fatto che lo scontro annunciato nel titolo si interrompe nel giro di pochi minuti per lasciare spazio a un terzo incomodo capace di unire tutti appena in tempo per il climax, con tanto di finale costruito apposta per rimarcare il fatto che sì, per chi non lo avesse ancora capito dopo tutti i fastidiosi riferimenti nel corso del film, la Justice League si farà. Un concetto che viene annunciato con una chiarezza irritante e in modo così didascalico che non viene neanche data una ragione per cui una squadra di superumani dovrebbe formarsi, tanto per cominciare. L'unico motivo che viene dato è questo:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alla fine, di positivo resta ben poco: gli effetti speciali sono decenti, ma soffocati da uno stile visivo che, ad eccezione di un paio di momenti, nel suo ricercare il dark ad ogni costo è letteralmente incolore, e gli attori sono tutti in palla: fra di loro si erge il trio Affleck-Gadot-Eisenberg, non solo convinti del ruolo che si trovano a ricoprire, ma intenzionati ad ogni costo di renderlo proprio.
In definitiva, questo Batman v Superman non raggiunge la sufficienza piena, ma non è un disastro: una trama di fondo ci sta, così come qualche personaggio sufficientemente simpatico e un paio di momenti abbastanza gratificanti; per me, si è trattata però di un'esperienza abbastanza noiosa, che solo di tanto in tanto vive un breve sussulto prima di precipitare nell'immobilità più totale, per di più senza quel senso di "fun" che i prodotti Marvel offrono così facilmente.
Insomma, immaginatelo come un Iron Man 2 se, anziché divertente, fosse solo pretenzioso...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062637 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net