batman begins regia di Christopher Nolan USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

batman begins (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATMAN BEGINS

Titolo Originale: BATMAN BEGINS

RegiaChristopher Nolan

InterpretiChristian Bale, Michael Caine, Liam Neeson, Morgan Freeman, Gary Oldman, Ken Watanabe, Katie Holmes, Cillian Murphy, Tom Wilkinson, Rutger Hauer

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2005
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Christopher Nolan

•  Link al sito di BATMAN BEGINS
•  Link al sito di BATMAN BEGINS

Trama del film Batman begins

Batman Begins, di Christopher Nolan, racconta le origini della legenda di Batman e l'affermarsi del Cavaliere Nero come difensore del bene a Gotham City. In seguito all'assasinio dei suoi genitori, di cui ha ereditato i beni, Bruce Wayne viaggia per il mondo alla ricerca degli strumenti per combattere le ingiustizie e far tremare coloro che terrorizzano il mondo. Tornato a Gotham City, veste i panni del suo alter ego: Batman, un combattente mascherato che usa la forza, l'intelligenza e ogni altro mezzo disponibile per combattere contro le forze del male che minacciano la città.

Film collegati a BATMAN BEGINS

 •  BATMAN, 1989
 •  BATMAN - IL RITORNO, 1992
 •  BATMAN FOREVER, 1995
 •  BATMAN & ROBIN, 1997
 •  IL CAVALIERE OSCURO, 2008
 •  IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,34 / 10 (538 voti)7,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Batman begins, 538 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  16/05/2016 01:46:16
   8 / 10
Primo capitolo della saga reboot realizzata da Cristopher Nolan sull'eroe mascherato. E' un gran film e la prima caratteristica che salta subito all'occhio è che Nolan ci presenta Batman non come il classico personaggio impresso nella mente di tutti noi, ma più che altro come una specie di guardiano, un angelo vendicatore. Ovviamente ci si aspettava della modernità e infatti c'è stata con tuttavia il rischio che essa potesse un po' rovinare il mito di Batman, ma invece il regista riesce con abilità a non cadere nella trappola apportando la suddetta modernità, ma con uno stile molto particolare ed insolito. Ed uno dei fattori principali di ciò, è stato di inserire all'interno della storia, degli elementi di chiara natura psicologica, vale a dire i temi della paura e della rabbia. Queste due componenti giocano un ruolo importante nella formazione di Bruce Wayne. Nolan ci insegna che la paura deve essere dominata, bisogna ritorcerle contro le sue stesse tattiche, solo così si può venirne furori. E poi, altra importante cosa che il director ci vuole dire, è che l'angoscia va sostituita, tramutata in collera, la quale però non deve essere propriamente vendicativa, ma deve essere una collera che ti permette di sconfiggere il terrore stesso. Questo è tutto il percorso interiore che intraprende il protagonista e anche quando veste i panni di Batman, fa continuamente riferimento a tutti gli insegnamenti (appena citati) di Ra's Al Ghul. Tra i registi di oggi, Nolan è sicuramente tra quelli che più fanno riferimento ai grandi maestri del passato che immettevano la filosofia o la psicologia nei loro lavori, però al tempo stesso è un director attualissimo, in quanto realizza scene che sono sempre di una spettacolarità incredibile e soprattutto mai ripetitive o monotone. Ad ogni sequenza più movimentata c'è sempre qualcosa di nuovo, e questo fa si che la pellicola sia caratterizzata da una tecnica inconfondibile. Poi, tanta è la spettacolarità degli inseguimenti e delle scene d'azione più frenetiche, che sembra di essere li sul set. Buona la direzione degli attori, resi molto credibili nelle vesti dei rispettivi personaggi, interessantissima ad esempio la figura di Jonathan Crane, un uomo viscido, meschino e meravigliosamente pazzoide. Con Batman forse, Nolan poteva fare qualcosina in più, ma non tanto quando il protagonista è nelle vesti stesse dell'eroe ma piuttosto quando è semplicemente Bruce Wayne. Non da l'idea di poter sembrare realmente "l'uomo pipistrello", forse c'era bisogno di rendere ancora più duro il personaggio. Tuttavia, il lavoro fatto con Bale non è affatto male, anzi, però qualche miglioria poteva e doveva venir fatta. Grandissimo invece l'operato svolto con Caine per quanto riguarda il vecchio Alfred. Ci si affeziona subito a lui, raffigura come un nonno, l'immagine saggia del film. Il ritmo non lascia un attimo di tregua, 130 minuti che volano via come se nulla fosse, grazie ad una narrazione che va ad una velocità supersonica, scene action a non finire e una suspense che sale gradualmente. Persino le sequenze più calme fanno salire l'adrenalina nello spettatore. Il finale è straordinario, girato alla perfezione e avente un colpo di scena davvero spiazzante. Poi secondo me, è il momento della pellicola in cui si possono osservare gli effetti speciali più pirotecnici. Peraltro, durante tutta la pellicola abbiamo degli effetti straordinari, usati con magistrale disinvoltura dal director. Fotografia e scenografia richiamano vistosamente quelle del "Batman" di Tim Burton. Sono cupe e tetre. Nolan poi, sfrutta particolarmente bene l'ambientazione di Gotham City dalla quale ne esce una bella atmosfera e inoltre ricostruisce benissimo gli scenari di degrado. Per non parlare poi di quanto siano affascinanti i luoghi dell'addestramento iniziale di Bruce. Il cast è di primo livello: abbiamo un cazzutissimo Michael Caine nei panni di Alfred e nonostante l'avanzata età ne esce fuori un'interpretazione notevole. Da uomo anziano qual'è, da sempre consigli esperti a Bruce, sa essere molto versatile, infatti molte volte è scherzoso, altre volte invece è razionale e dotato di innato buon senso. Espressioni riuscite e interpretazione dei dialoghi validissima. Ottimo anche Cillian Murphy, attore secondo me molto sottovalutato ma dotato di grandi potenzialità. Qui la parte del cattivo la fa proprio bene, riesce ad essere odioso quanto basta e si destreggia efficacemente tra il ruolo di Jonathan Crane e quello dello "Spaventapasseri". Christian Bale forse, è quello che mi ha convinto meno di tutti, sembra che si sia limitato a svolgere il compitino e basta. Malgrado ciò, come ho citato prima, anche lo stesso regista ha delle colpe, addirittura mi vien da pensare che magari l'attore britannico non fosse il più adatto per vestire i panni di Bruce Wayne/Batman. Ai posteri l'ardua sentenza. Nonostante tutto ho apprezzato parecchio l'esplicazione dei dialoghi e l'abilità nelle sequenze dei combattimenti. Bravi anche Gary Oldman e Morgan Freeman. La sceneggiatura è l'elemento che più presenta cose che lasciano a desiderare. Innanzi tutto, avviene troppo presto l'incontro tra Bruce Wayne e Ducard e di conseguenza è alquanto inverosimile l'immediata scarcerazione di Wayne. Anche tutta la parte dell'addestramento è troppo rapida anche se bella visivamente. E ci sono ancora altre cose che ho trovato un po' troppo assurde, ad esempio il modo in cui avviene l'incontro tra il piccolo Bruce e i pipistrelli e la paura che questi animali scatenano nel bambino. Pure la trasformazione di Wayne in Batman l'ho trovata un po' affrettata e sbrigativa. Comunque ci sono diversi lati positivi, come ad esempio l'impianto narrativo, che dopo le leggerezze iniziali, diventa ferreo e solido oltre che molto pomposo e diretto. Colpi di scena azzeccatissimi, impeccabile stesura dei personaggi e dialoghi buoni anche se in certe circostanze un po' telefonati.

Conclusione: un action pregevole, girato con grande maestria e che da nuova linfa (con anche i successivi due film a venire) alla figura dell'"uomo pipistrello". Un 8 meritatissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net