Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Mesi fa vidi al cinema The Hateful Eight e lo votai con un 7 (in mezzo a tanti 8, 9 e 10), perché non ci avevo visto nulla di speciale, se non un buon film. Ora ho visto questo Inglourious Basterds e posso francamente dire che, secondo me, tra i due film c'è un abisso.
Inglourious è scorrevole, frizzante, spassoso, i dialoghi sono tirati per le lunghe in modo tale da far crescere la tensione ma mai tirati in modo così eccessivo da farla smorzare – ci tengono sempre lì, sulla corda – e i personaggi sono vivi e guizzanti, ricchi di sfaccettature ma nel contempo coerenti in ogni azione (Landa è un personaggio incredibile. Una macchietta, assolutamente odioso ma, in determinate situazioni, quasi simpatico – anche se dire "simpatico" è un po' eccessivo, diciamo che ci fa fare qualche risatina). Chi se ne frega se il film non rispetta la Storia. Alla fine, il 90% dei film storici non rispetta fedelmente la storia – ma certo è che nessuno aveva osato stravolgere a tal punto degli avvenimenti, tra l'altro per noi così recenti e ancora scottanti e dolorosi. Forse ci saranno alcuni che dopo aver visto questo film crederanno sul serio alla storia di Hitler e del cinema. Senz'altro, ma se la gente è ignorante non è colpa di Tarantino. Sarebbe come dare la colpa a Magritte se uno si butta giù da un palazzo con l'ombrello aperto e una mela in faccia.
Questo è un film da vedere in lingua originale. Soprattutto se volete godervi la parlata di Brad Pitt, la classica forzatissima cantilena amerikana da spaccone, a suo modo però simpaticissima.