Un ex marine viene coinvolto suo malgrado nel tentativo di stabilirsi su di un pianeta particolarmente ricco di specie vegetali ed animali e di sfruttarne le grandi risorse: quando però la razza indigena si ribellerà a questo colonialismo cosmico, l’uomo passerà dalla loro parte per guidarne la rivolta.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ogni tanto gli alieni siamo noi. Che sia così trascendentale come molti sostengono? Non penso. L'ho visto e mi è piaciuto, anche molto, ma non urlo "al miracolo". Spettacolare, coinvolgente e soprattutto emozionante. Impressionante dal punto di vista grafico: il mondo "alieno" ricreato è un cocktail esplosivo di luci e colori che incantano ed incuriosiscono lo spettatore esaltando ogni singola ripresa. La trama è interessante e anche se il soggetto non è innovativo risulta essere sempre godibile. L'unico neo del film a mio avviso è la mancanza di idee per concludere la storia di quello che sarebbe potuto essere un capolavoro e che invece è rimasto un "mancato". Senza aggiungere a questa recensione alcun spoiler mi limito solo a dire che gli ultimi 20 minuti della pellicola sono troppo prevedibili tanto che è impossibile non pensare "lo sapevo che finiva così...".
Come è possibile che il cristallo di un'astronave venga infranto da lance e frecce? Dov'è la scena in cui il protagonista "conquista" l'animale volante più temuto? L'hanno tagliata?