up regia di Pete Docter, Bob Peterson USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

up (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UP

Titolo Originale: UP

RegiaPete Docter, Bob Peterson

Interpreti: -

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2009
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Pete Docter
•  Altri film di Bob Peterson

Trama del film Up

Carl Fredricksen è un anziano signore che per tutta la vita ha sognato di girare il mondo, ma ha dovuto scontrarsi coi problemi della realtà quotidiana come le bollette e gli acciacchi dell'età. Quando a 72 anni la vita sembra non offrirgli più tempo per realizzare il suo sogno bussa alla sua porta Russell, un boyscout di 8 anni che deve fare la sua buona azione. Sarà con lui che Carl Fredricksen intraprenderà il viaggio dei suoi sogni in Sudamerica, dove incontreranno animali selvaggi e persino degli inaspettati nemici.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,84 / 10 (347 voti)7,84Grafico
Miglior film d'animazioneMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior film d'animazione, Miglior colonna sonora
Miglior film d'animazioneMiglior colonna sonora (Michael Giacchino)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione, Miglior colonna sonora (Michael Giacchino)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Up, 347 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

jamp  @  02/11/2009 17:47:53
   8 / 10
Gran bel film, che a differenza di molti cartoni che girano ultimamente nelle sale non fa totale affidamento sul 3D. Trama ben fatta, divertente e commovente. 8 più che meritato

frank193  @  02/11/2009 14:30:21
   6½ / 10
Piacevole e simpatico. Niente a che vedere con Wall-e però.
Solo una domanda: quando il protagonista è un bambino l'avventuriero/esploratore è gia un uomo adulto....com'è che quando si ritrovano alle cascate pare quasi che Carl sia più vecchio dell'esploratore?? è vero che nei cartoni si può fare e osare di tutto, ma un minimo di coerenza...

*-sky-*  @  02/11/2009 10:19:24
   8½ / 10
un film bellissimo!! da vedere!! =D

LEMING  @  02/11/2009 08:07:30
   8 / 10
Quello che mi è piaciuto di questo film, non è tanto la storia, abbastanza normale, quanto la caratterizzazione dei personaggi di Carl..Russel ed anche Ellie, fatta benissimo, l'inizio è stupendo, poi è inevitabile che si trasforma in un film d'azione (se fosse continuato sullo stesso stile, sarebbe stato un film solo per adulti), e questa parte è la meno interessante, ma è comunque passabile, bello il finale!

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2009 22.35.49
Visualizza / Rispondi al commento
docafass  @  01/11/2009 22:57:44
   10 / 10
Giù il cappello signori! La pixar oramai non sbaglia più un clpo: Ratatouille, wall-e adesso UP....una meravigli dopo l'altra e Up è una meravigliosa avventura. Commovente, diverente, entusiasmante, educativo...che dire altro bellissimo. Ed i primi 10 minuti sono da storia del cinema!!!! Correte per vederlo, assolutamente da non perderlo

Dr.Dub  @  01/11/2009 22:27:15
   9½ / 10
Bellissimo...mi sono addirittura commosso...che dire...guardatelo a palla, il 3d e' blando ma non stancante...

enter  @  01/11/2009 22:18:13
   7 / 10
rispetto agli altri pixar merita un voto in meno,il film regge solo esclusivamente al vecchio protagonista commovente e avventuroso; ottime le scene ma gli altri protagonisti non danno quel salto di qualità che avrebbe reso migliore la pellicola;e da vedere ma non aspettatevi i capolavori precedenti

massaro  @  01/11/2009 21:03:24
   8½ / 10
Uno dei migliori film della Pixar insieme a Ratatouille e Wall-E. Molto commuovente e diverte molto. Ho anche riso per tante volte. La Disney è riuscita a fare quello che desideravo.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  01/11/2009 10:13:45
   8½ / 10
Visivamente bellissimo,ma la Pixar riesce anche a commuovere.Davvero Bello!

minoidepsp  @  31/10/2009 17:41:49
   9 / 10
La Pixar riesce a toccare le corde del sentimento come pochi altri.
Malinconico, divertente, fantasioso, come altrimenti definire il viaggio del burbero vecchietto che vola via con casa volante attaccata ai palloncini per un desiderio di amore e avventura?

Lory_noir  @  31/10/2009 12:20:49
   8 / 10
Ho riso molto e mi sono commosso in alcune scene. Non so fino a che punto ha influito il 3D nella positività del film che mi è piaciuto per i personaggi divertentissimi, per il tema della senilità che penso sia stato trattato pochissime volte in maniera così centrale, per la vena malinconica di una vita che va via e per il tema della rinascita nella vita di qualcun altro. Geniali il cane e lo struzzo arcobaleno!

RideTheLightng  @  31/10/2009 00:43:31
   9 / 10
Bellissimo, uno dei migliori della Pixar che mantiene alta la media di ottimi film sfornati negli ultimi anni.
Divertente nonostante sia molto triste, commovente e malinconico.

éowyn_3  @  30/10/2009 09:25:33
   7 / 10
più semplice e meno brillante rispetto ad altri pixar, ma su buoni livelli. La sequenza iniziale sulla vita di fredricksen è stupenda, e i titoli di coda son davvero originali[ma questo ormai è sotto garanzia Pixar].
da vedere

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  29/10/2009 23:18:17
   7½ / 10
Eccellente film Pixar che ancora una volta non delude le aspettative. Un film leggero come i palloncini di Carl e che come tale va preso. Giustamente la Pixar non fa un film per soli adulti ma molti adulti si commuoveranno sicuramente in più punti.
La prima parte è ottima,i primi 10 minuti specialmente sono di una bellezza eccezionale,poi il film cambia dopo la prima mezz'ora e si mantiene su momenti comici e altri d'azione che potevano essere evitati. I messaggi di fondo sono più di uno e sono tutti visibilissimi e alla portata di tutti. Il finale torna su livelli altissimi e il film si conclude ottimamente,si fossero evitate delle cose sarebbe potuto essere un film magnifico. Comunque Up è un film che merita la visione.
I doppiatori italiani sono come al solito ineccepibili tra Marcorè che fa il cane (personaggio veramente forte con quello sguardo spalancato per tutto il film),Giannini come al solito dimostra di essere uno dei migliori doppiatori italiani e infine l'inossidabile Foà.
Le musiche di Giacchino,autore di quelle di serie tv come Lost e Alias,sono formidabili e sono sicuro si riveleranno essere tra le più belle dell'anno.
E basta,non c'è più altro da aggiungere,analizzare ulteriormente questo film non gli renderebbe giustizia. La Pixar è capace di sfornare grandi film,questo è tra i migliori degli ultimi anni. Manca sempre qualcosa,o forse c'è sempre qualcosa in più,che fa sì che i suoi film non siano capolavori. Ma se continua su questa pista siamo sulla strada giusta.

pinnazza  @  29/10/2009 18:04:46
   6½ / 10
tanto bella e poetica la prima parte, quanto assurda buona parte della seconda.

Un cambio di rotta che ha rovinato decisamente tutto l'insieme.

6 1/2 , non di più

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/11/2009 13.30.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Lot  @  29/10/2009 14:19:43
   7 / 10
Due passi indietro rispetto a Wall-E, alterno passaggi notevoli ad altri (quasi tutta la seconda parte) in cui la scrittura è decisamente semplificata.

Simmetria84  @  29/10/2009 13:37:33
   6½ / 10
ben fatto, anche se ritornano elementi un pò abusati

Flavietta2  @  29/10/2009 10:46:07
   7½ / 10
Premetto una cosa, in questo commento non farò alcun confronto con Myazaki, in quanto studio Ghibli e Diney sono per me incomparabili.Detto questo possiamo incominciare.
Up è un film riuscito a metà:se nella prima parte e nel finale coinvolge emotivamente e mantiene una retorica limitata rispetto alla media dei cartoni americani, nella parte centrale si perde in assurdità (alcune apprezzate), che gli fanno perdere il valore acquisito nei primi minuti.
Comunque rimane per me un buon lavoro e per la prima volta il regista tenta di separarsi dai cartoni precedenti, con risultati altanelanti, ma apprezzo lo sforzo.
Simpatici i personaggi e bella la morale sulla vita e come deve essere vissuta.
Sicuramente meglio di Walle, che, pur essendo al suo stesso livello risulta molto più pretenzioso e quindi meno credibile.
Avrei apprezzato un approfondimento maggiore del cattivo, visto che lo spunto c'era (ovvero il tentativo di realizzare i propri sogni e tutto ciò che comporta), ma essendo un prodotto che non riesce ad essere del tutto adulto mi devo accontentare.
Un 7.5 per me può andare, un buon punto di partenza per i cartoni futuri, ma gli manca ancora qualcosa per essere considerato un capolavoro dell'animazione.
Attendo la prossima fatica Disney con fiducia, speriamo bene.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

76 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2010 22.55.21
Visualizza / Rispondi al commento
valcar80  @  28/10/2009 18:10:02
   9½ / 10
Bellissimo. Di gran lunga uno dei più bei film che ho visto ultimamente, e non solo a livello di animazione, ma più in generale. Commevente ed educativo.

Kr0nK  @  28/10/2009 16:52:33
   8 / 10
Carinissimo. Inoltre il 3d dà profondità di campo ma non distrae.

vigno4president  @  28/10/2009 15:05:17
   9½ / 10
Oh a me è piaciuto un sacco! Molto più di Wall-e. L'ho trovato molto poetico. Un bel mix tra momenti più seri e scene divertenti. Bello bello bello.
Da vedere. (anche non in 3D, tanto non cambia molto...)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

liga1976  @  28/10/2009 11:29:19
   7½ / 10
Bella storia, soprattutto nella prima parte che a tratti è molto toccante, l'animazione pixar è sempre un passo avanti sicuramente non a livelli dei suoi predecessori però merita!

DiReCtOr  @  28/10/2009 00:23:35
   7½ / 10
Peccato, con questo "UP" la pixar poteva davvero superarsi. Le animazioni, sempre più belle, rendono la pellicola unica assieme ad una storia davvero toccante nella sua semplicità. Purtroppo la parte d'azione del film stona con il resto dell'opera che di infantile non ha assolutamente nulla se non appunto questo classico gioco del buono e cattivo che, a parer mio, sarebbe stato molto spiazzante ed originale evitare almeno per una volta. La prima parte del film dove ci vengono presentati i due, Carl ed Ellie da bambini e successivamente tutta la loro vita è assolutamente meravigliosa, montata, studiata e pensata alla perfezione. La seconda parte invece ci mostra il rapporto tra Carl e il bimbo, il mitico Russel, purtroppo però in questo frangente il film cala eccetto in alcuni punti. Ad esempio viene comunque ripreso il loro rapporto e l'aspetto psicologico del tutto, spesso in maniera molto coinvolgente dal punto di vista emozionale. Per finire, credo che questo piccolo capolavoro merita sicuramente una visione e speriamo... anzi spero vivamente che il prossimo film della Pixar possa "uscire" dai soliti canoni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  27/10/2009 23:20:06
   8 / 10
spiazzante la parte iniziale, davvero toccante, ed insieme allo strano viaggio di carl è una cosa superba, roba da made in japan.
L'anima commerciale (disney) purtroppo ha influenzato un po troppo la parte strettamente "comica" della pellicola.

tutto sommato un film che consiglio di vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

toniobr  @  27/10/2009 12:43:56
   7 / 10
da vedere simpatico ;)

andre-o  @  27/10/2009 09:33:23
   8 / 10
Sicuramente non sui livelli di Wall-e e Ratatouille, ma resta, comunque, distante anni luce dalle boiate targate Dreamworks.
Attendersi un capolvaoro era il modo migliore per rovinarsi la visione, ma, nonostante la prima parte sia effettivamente più bella e profonda della seconda, resta l'ennesimo gioiello nello scrigno Pixar.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/10/2009 12.47.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  27/10/2009 00:52:48
   7½ / 10
in pieno stile pixar, divertente e originale, farcito di buonismo e un pizzico di amarezza.
ne viene fuori un bel film che scorre veloce e si regge su gag sparse qua e la, personaggi simpatici, soprattutto l'uccello a dir poco geniale.
sotto la perfetta realizzazione in computer grafica, però c'è ben poco. la storia è piatta senza grandi colpi di scena ne molta profondità di contenuti. insomma ci si lascia trascinare verso il consueto happy ending senza aspettarsi granchè.

ah già, l'ho visto in 3D
a dir poco inutile, quasi non me ne accorgevo se non fosse stato per i 3 euro in più di biglietto e gli scomodi occhiali che coprivano quelli che porto normalmente.
gli effetti tridimensionali si riducono a dar profondità allo sfondo e ai pochi oggetti lanciati contro lo spettatore.
si rivela ancora una volta una tecnologia inutile (per ora)

kla80  @  27/10/2009 00:05:23
   9 / 10
Il corto iniziale è davvero fantastico, il film poi si snoda tra parti comiche ma anche parti impegnate, leggendo i commenti denoto che molti hanno preso questo film (il quale essendo d'animazione è anche per un pubblico under 14) troppo seriamente, è una favola e come tale va interpretata, carino lo struzzo in tecnicolor e forte il collare della vergogna, ma soprattutto indica che i "miti" spesso son ben diversi da come si crede.
Consigliatissimo

Vanillas  @  26/10/2009 20:14:34
   8 / 10
Bel cartone, bella storia, tenera. Triste in alcune parti. Ma mi è piaciuto molto, da vedere.

eletar  @  26/10/2009 16:19:22
   8½ / 10
profondo bello da ridere ma anche commovente.. consigliato

dils  @  26/10/2009 14:10:22
   9½ / 10
Il nuovo Cartoon firmato Disney-pixar è un piccolo capolavoro del genere,
capace di commuvere e farci sorridere. il film è una storia d'amore che porta lo spettatore a seguire il percorso di Carl(doppiato da un eccezionale Giannini) alla ricerca di qualcosa di piu di una promessa alla "croce sul cuore", un viaggio che non solo ci conduce nelle pittoresche foreste dell'america del sud, ma ci fa capire come anche chi crede di aver perso tutto per sempre puo avere una seconda possibilità e partire sempre in qualsiasi momento verso nuova avventura che è la vita. Bellissimo.

picchia  @  26/10/2009 00:00:49
   7½ / 10
davvero molto carino, la disney è la migliore in assoluto, i suoi film hanno sempre qualcosa da insegnare.

bartlisa  @  25/10/2009 22:56:06
   8 / 10
non pensavo che un film della Disney potesse essere così triste, le lacrime mi scendevano attraverso gli occhialetti 3d!!!!
molto poetico, ma evitatelo se non siete assolutamente di buon umore!

Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  25/10/2009 21:01:29
   7½ / 10
Ok, siamo consapevoli che Disney/Pixar può dare di più. L'abbiamo visto soprattutto in Wall-e e anche all'inizio di questo Up, che nella sua prima parte riesce ad essere assolutamente poetico.
Quando la produzione deciderà di svincolarsi dai limiti commerciali (credo mai) forse vedremo un capolavoro, l'opera per adulti pregna di significato che tutti aspettiamo.
Nell'attesa mi godo anche questo film, infantilismi e smaccata retorica compresi.
Up è divertente, a tratti commovente, perfetto per riempire una serata votata al disimpegno ma anche educativo, perchè ti fa intravedere il grande rischio che si corre a dare confidenza a un boy scout.

Carino, vedetevelo.

MORRIS  @  25/10/2009 20:07:42
   8 / 10
Complimenti alla pixar che è riuscita ancora una volta a regalarci emozioni. Probabilmente certe parti non sono super originali o ben spiegate(vedi cani sull'isola e tanto altro ancora...), ma chi se ne frega, è un cartone animato che riesce in pieno nel suo scopo, regalare momenti simpatici e divertenti e nel frattempo commuovere.Ci si affeziona ai personaggi e si tifa per loro.Bellissimo l'inizio dove in pochi minuti e senza dialoghi si racconta l'intera vita di un uomo accompagnata da dolcissime musiche.Bello il particolare del libro di avventure che regala sorprese non raccontabili nel rispetto di chi ancor lo deve vedere.Sicuramente consigliato anche se meglio vederlo con kleenex in zona se paricolarmente sensibili.

Crimson  @  25/10/2009 13:44:16
   7 / 10
I primi dieci minuti sono folgoranti: il diario con le "cose da fare" è una trovata struggente nel quadro verosimile e per nulla retorico, benchè doverosamente rapido, della nascita e fine di una storia d'amore che scorre attraverso i decenni. Poi la storia cede il passo all'azione, e un po come 'Wall-E', si perde tra qualche aspetto convenzionale e un eccesso di ritmo che disorienta un pò, difatti quando si torna a sequenze apparentemente più introspettive si ha l'impressione di assistere a qualcosa di forzato e poco genuino. Tuttavia l'esploratore costruito sul ritratto di Kirk Douglas (presumo, giacchè è identico) è un personaggio che funziona. Mi piace pensarlo come rappresentazione dei "falsi miti" che costruiamo in base all'idealizzazione, attenendoci ad una valutazione superficiale della gloria di cui si ricoprono mediante le proprie imprese. Ciò esula da una riflessione su buoni/cattivi che purtroppo è presente troppo spesso e si tratta obiettivamente di un indebolimento rispetto ad altre riflessioni più pungenti e stimolanti. Ho trovato divertenti i cani parlanti eccetto Dug, irritante nella sua obbedienza. Il rapporto anziano-giovane riflette le luci e ombre della narrazione ma ha i suoi momenti di genuina corrispondenza.
La scena che ho apprezzato di più è la metafora di Carl che si libera di tutti i feticci, mobili e quant'altro, che conservava a prender polvere nella propria casetta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Rask  @  25/10/2009 12:53:41
   5½ / 10
Ok, comincia a infastidirmi l'esigenza di compromesso tra autorialità e mainstream. Escono 'sti filmetti senza un'identità precisa, con due profili agli antipodi, uno di sommessa poesia, quasi rivoluzionaria nel contesto, e un altro, la solita accozzaglia di infantilismi, stavolta anche bislacchi e fastidiosi per chi non si imponga assolutamente di goderseli. Mi sono ridotto a tifare per l'esploratore pazzo.
Per la prima volta si vedono i limiti del lavorare in gruppo su un progetto artistico. Il film più schizofrenico della Pixar.

E per favore, uccidete quell'uccello.

Miky85  @  25/10/2009 11:32:25
   8½ / 10
La pixar riesce nell'impresa e realizza dopo wall-e un'altro piccolo capolavoro, un film per tutti non solo per bambini che merita la visione, semplicemente fantastico.

the saint  @  25/10/2009 01:14:28
   6½ / 10
un gradino sotto wall-e. sicuramente però da vedere! troppo tenero in alcune scene...

forzalube  @  24/10/2009 23:21:18
   5½ / 10
E' la prima volta che esco deluso da un film targato Pixar. La cosa migliore della proiezione è stata il delizioso corto "Parzialmente nuvoloso" che però avevo già visto online.
Per quel che riguarda il film bisogna dire che ormai di vecchietti scorbutici che inizialmente non ne vogliono sapere di marmocchi e che poi strada facendo si affezionano al pargolo di turno se ne sono già visti a bizzeffe.
C'è poi da aggiungere che la vicenda narrata è sin troppo campata in aria e che i personaggi sono privi di originalità e di spessore (oltre al fatto che quasi sempre in scena abbiamo gli stessi due).
Alla fine si salvano solo alcune gag, mentre anche l'animazione in sé non sembra all'altezza della fama della Pixar specialmente nell'uso degli effetti 3D che francamente non aggiungono un bel nulla.

*blackmamba*  @  24/10/2009 22:45:44
   8½ / 10
Veramente bello..mi sono anche commossa!!! E la voce di alfa fa veramente troppo ridere!!! L'unica cosa è che secondo me non vale la pena vederlo in 3 D, sono solo soldi sprecati perchè penso renda lo stesso anche con la versione "normale"! Ormai hanno capito che così fanno i soldi e lo mettono per qualunque cosa..

Englishbear  @  24/10/2009 19:09:32
   9 / 10
Questo film è l'ennesima conferma che il futuro dell'animazione appartiene alla DISNEY PIXAR.... Bello ed educativo. La grafica è meravigliosa e il cane è dolcissimo. Godibile per grandi e piccino.

bloodyhand  @  24/10/2009 14:53:49
   6 / 10
Bhe ... cosa dire ... il voto che ho espresso è basato sulla versione 3d , e devo dire che dal film mi aspettavo qualcosa in piu , mi sn trovato con un punto di domanda

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER , e oltre a questo ho trovato un inizio del film molto velocizzato , seguito da uno spazio di circa 10 minuti dove i produttori sembrano voler commuovere forzatamente il pubblico , lo prova il fatto ke subito dopo quella scena la parte commovente del film scompare del tutto e iniziano scene di altra natura , do 6 anche la scena del combattimento l ho trovata molto confusionaria e con un fine - duello troppo forzta ( quasi utopica) , inoltre visto in 3d ti si incrociano gli occhi e inizi a non capire niente .... ma del resto un 6 credo sia il voto ideale ....

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/10/2009 18.35.26
Visualizza / Rispondi al commento
ascot  @  24/10/2009 12:37:24
   6 / 10
non male..certo se fossi un bambino l avrei apprezzato di piu..ma essendo un adulto lo reputo un po troppo...fantasioso....era partito alla grande ma poi ci sn state un po troppe cose esagerate per valorizzare il 3d e il computer...un po piu di realismo avrebbe fatto di sto cartone uno dei migliori di tutti i tempi...e anche apprezzato dai piu piccoli..e inutile il Re leone rimane il mio cartone animato preferito

Bert  @  24/10/2009 11:52:49
   9½ / 10
Incantevole. Ci sono poche altre parole adatte per descrivere l'ennesimo capolavoro Pixar, leggero e divertente ma che in alcuni momenti rasenta la pura poesia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

El Piccio  @  24/10/2009 11:51:57
   7½ / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  24/10/2009 10:57:39
   7½ / 10
La Disney Pixar ci ha abituati a lungometraggi d'animazione di alta qualità grafica e di alto livello artistico. Per quanto riguarda "Up" e la sua qualità grafica credo non si possa discutere (poi visto in 3d è ancora meglio), ma per quanto riguarda la storia questo film è un passo indietro rispetto ad altri capolavori precedenti. La prima parte del film è davvero ben fatta; credibili e toccanti le scene in cui il vecchietto vuole proteggere la propria casa e il momento in cui dopo aver colpito un lavoratore si nasconde dietro le tende casalinghe in un misto di paura e vergogna. Affascinante e spettacolare da vedere la casa volante con i palloncini colorati. La seconda parte del film perde invece questo fascino e sembra avvicinarsi maggiormente ad un altro tipo di cartoon. Anche se la figura dell'esploratore somigliante a Kirk Douglas mi è piaciuta.

Tasker75  @  24/10/2009 10:24:48
   8½ / 10
è un film davvero interessante che in certe sequenze lascia riflettere molto lo spettatore. Sicuramente vincerà l'oscar come miglior film d'animazione

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  23/10/2009 16:06:19
   7½ / 10
Divertente cartone targato pixar che a parte la solita retorica disneyana che metterei da parte volentieri, ho trovato veramente piacevole. Il 3d è una fi.gata (bellino anche il cortometraggio della cicogna). Bravi questi della pixar a catturare sempre i movimenti umani più stupidi e goffi per applicarli a personaggi altrettanto buffi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Molto rilassante.

fedev88  @  23/10/2009 15:11:54
   8 / 10
Bello, mi aspettavo un film d'animazione divertente e ho trovato qualcosa di più. La Pixar è maestra a creare personaggi simpatici e anche questa volta non si è assolutamente smentita. Non siamo ai livelli di Wall-E ma credo che questo film non se lo imponesse neppure.
Consiglio fortemente la visione al cinema oltre che per la possibilità di vedere il film in 3d, cosa che secondo me sta valorizzando enormemente i film d'animazione in computer grafica (ahimè il prezzo spropositato!), ma anche per lo stupendo corto iniziale alla quale la Pixar ci ha abiutati :)
Bello, guardatelo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2009 10.58.01
Visualizza / Rispondi al commento
marco1309  @  23/10/2009 11:04:47
   7½ / 10
divertente e non annoia.

storia carina, ma non molto appassionante, alcune trovate veramente simpatiche, personaggi azzeccati.

peppone  @  23/10/2009 10:06:40
   9½ / 10
E' allo stesso livello di wall-e. Davvero bello, non mancano i contenuti morali senza disdegnare il lato puramente divertente e leggero che questo tipo di film deve avere. Idea e storia davvero interessante

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  22/10/2009 22:33:11
   8 / 10
Insomma, la pixar è una vittoria pianificata. E il cartone è stato ancora meglio del previsto.
Questa è una stupenda storia sull’evasione da una vita ingiusta, con personaggi impeccabilmente caratterizzati, ovvero con la scelta intelligente di non mettere in primo piano le qualità, bensì i difetti di ognuno. Divertimento, humor, azione e sentimento sono ottimamente amalgamati in tutta la durata e tanti sono i picchi di genio. Poi vabbè, il vecchietto a volte sembra Chuck Norris, e la storia di una casa che vola con dei palloncini non sta certo in piedi. Ma è pur sempre una genialità, una storia d’avventura che pare venir fuori da un racconto di Jules Verne, e qualcosa mi ha ricordato pure il cartone “Monster House” (che sia un riferimento voluto?).
Ecco tutto, un cartone per bambini e per adulti, con i soliti canoni pixar = da vedere assolutamente.

dagon  @  22/10/2009 16:30:09
   8 / 10
Ho aspettato di vederlo una seconda volta per avere più chiaro il mio giudizio. Devo dire che ad una seconda visione il film ha guadagnato parecchio. Il problema, come si evince da molti commenti, è quello delle aspettative dopo un capolavoro come Wall-e. Valutare Up riferendosi a quello che è un caposaldo del cinema d’animazione moderno è ingeneroso e sbagliato. Sarebbe come sminuire ogni film di Kubrick paragonandolo a 2001, o ogni film di Hitchcock paragonandolo a Psycho o Intrigo internazionale. Lo confronto con altro: dopo le cialtronate moleste ed irritanti di due film senza mezza idea come Madagascar 2 e Era glaciale 3, stantii e meccanici ricicli di gag stanche (e, dunque, ovviamente, campioni di incasso), per di più dalla realizzazione talvolta grossolana, Up riconcilia con il cinema di animazione digitale. Non è un film perfetto, sicuramente soffre della differenza tra una splendida prima parte ed una seconda più “convenzionale” (almeno apparentemente), ma ciò non toglie che sia una pellicola di fattura sopraffina, di grandissima cura sotto ogni profilo, che comunque combina elementi sicuramente poco “immediati”, che lascia comunque altamente soddisfatti.

Per quanto riguarda il 3D ho apprezzato che non si sia scelta la strada dell’effetto facile fine a sé stesso. Il 3D aggiunge di fatto una terza dimensione, la profondità. Se un film è visionabile anche senza 3D vuol dire che il 3D non è puro artificio, non è puro pretesto per effetti, significa che c’è un film vero. Il 3D diventa un “di più”. Se no, uno se ne va a Gardaland e si vede il film in 3D sui dinosauri: niente storia e roba che ti viene addosso ogni 2 secondi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/10/2009 15:28:24
   7 / 10
Dopo quel capolavoro di "Wall-e" era troppo alte le aspettative del pubblico...quel genere di film non puo' certo essere sfornato ogni anno,sarebbe un miracolo!
Gia' questo regista è stato capace di realizzare un altro gioiello quale "Monster e co." e con "up" sembrava andare verso quella strada...
Almeno per i primi venti minuti e cioe' fino a quando non mettono piede in Sud America!
Splendida la sequenza musicata che mostra le immagini della vita del protagonista,originale e azzardata la sequenza di violenza da parte del vecchietto nei confronti dell'addetto ai lavori,forte e coinvolgente l'incontro tra il bambino e l'anziano...insomma tutto procedeva per il meglio...
Poi in realta' il film passa tutto solo sull'azione con personaggi come lo struzzo in "tecnicolor" o un cane parlante che passano quasi inosservati per la loro pochezza di idee...
La pixar continua,comunque,a rappresentare un marchio di grande qualita' non solo come animazione...

p.s. il 3-D non coinvolge molto,sembra solo una correzione fatta al termine del film per racimolare piu' soldi...

Clem  @  22/10/2009 15:09:19
   10 / 10
Stupefacente.. ai livelli degli altri film pixar e ai livelli dei classici disney... ci sono elementi sia della mamma che del papà.. da vedere. Ci sono scene divertenti, personaggi simpaticissimi e una storia tenerissima.

Livello tristezza: Supera Bambi. Dumbo e Titanic

Imperdibile ! capolavoro!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/11/2009 00.35.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  22/10/2009 03:51:39
   8 / 10
Togliendo alcune scene sviluppate unicamente per la visione 3d, e alcune trovate un po' troppo accondiscendenti, è un magnifico film animato. Ci sono dei momenti di pura grazia, momenti in cui persino penseresti di essere a una rassegna di cinema d'essai.
I pochi minuti in cui come in una canzone prende vita e ed appassisce una delle coppie più tenere che siano apparese sullo schermo.
Una casa che vola grazie a migliaia di palloncini colorati, che illuminano ad arcobaleno la camera di una bambina. E volando via abbatte l'antenna della televisione...
L'album dei ricordi, filo conduttore ideale della favola.
l'amore, la dipendenza, la schiavitù dalla propria casa... e molti altri momenti stupendi, interrotti purtroppo da scene un poco stonanti. Divertenti quasi sempre, ma... un po' fuori luogo.
Merita comunque più di una visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  22/10/2009 00:21:02
   9 / 10
Sono sempre stato un purista del film d'animazione vecchia maniera, dei Grandi Classici Disney e della loro magia che solo una matita e i colori a tempera possono dare, ma dopo Ratatouille, Wall-E e UP comincio davvero a convincermi che Pixar abbia trovato il modo di sfruttare al meglio le meraviglie dell'animazione 3d per regalarci nuovi sogni. UP è l'ennesimo gioiello di casa Pixar: visivamente strepitoso, con una storia immensamente dolce e profonda, pieno di risate e con una spinta avventurosa capace di tenerti incollato alla poltrona. Tra l'altro l'evolversi della storia è piuttosto originale, e il film tra una risata e l'altra a pensarci bene ci regala uno dei cattivi più "perversi" del mondo Disney (un "impellicciatore" che ben si sposerebbe con Crudelia Demon). Un film poetico e struggente nella sua semplicità, sicuramente non deluderà grandi e piccini.
P.S.: senza dubbio il 3d esalta ancor di più la bellezza dei disegni e delle vertiginose scene nel cielo, per cui consiglio vivamente la visione con gli occhialetti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2009 22.11.46
Visualizza / Rispondi al commento
nikebat  @  21/10/2009 10:08:32
   9½ / 10
Grandioso.

Anche questa volta la PIXAR ha saputo creare un nuovo piccolo gioiello degno del suo nome distanziandosi di gran lunga dalle banali produzioni Disney (solo) o Dreamworks

zakfett  @  21/10/2009 10:00:03
   7 / 10
Buon film, con un protagonista "atipico" per un film di avventura.
Forse paga lo scotto di una storia prevedibile dalla metà in poi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  21/10/2009 01:03:16
   6½ / 10
A parte i primi 30 minuti Up è un film del tutto convenzionale e anche molto Disney, peccato!
La Pixar con Wall-e ha creato un piccolo gioiello rimescolando in parte le regole dei film d'animazioni americani.............e incassando meno.

Qui dopo un buon inizio si rimette in carreggiata intruducendo

IL BAMBINO, IL CANE/I E L'UCCELLINO(one) DA SALVARE

Ora il cartone è godibilissimo, diverte e non annoia però dove sta questo capolavoro? Cosa ha Up che non hanno già fatto vedere (magari meglio) i vari Nemo,Ratatouille,Cars, Madagascar o Mostri contro alieni?

Ma anche tecnicamente mi ha deluso
In primo luogo perchè anche 3D se il film non offre particamente nulla per il 3D? Solo per aumentare gli incassi?

E infine mi aspetterei che la Pixar si decidesse a fare personaggi umani al di fuori della solita caricatura, mi rendo conto che è complesso ma almeno qualche progresso sarebbe gradito.

Il film è godibile però non si può accogliere come capolavoro qualsiasi cartone, addirittura si parlò di qualche premio a Cannes.
Sono semplici prodotti collaudati, ben fatti ma ruffiani e spesso senza coraggio.
I rari film che osano, tipo Wall-e, andrebbero distinti da questi presunti ""capolavori"" conformisti.

6 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2009 11.07.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  21/10/2009 00:09:19
   7½ / 10
E' un grande film, anzi se dovessi affidarmi esclusivamente alle immagini della Pixar (una garanzia indiscussa ormai) il mio voto sarebbe tranquillamente un 10.
Tuttavia, devo ammettere che mi aspettavo qualcosa di più, o di diverso: non si può non amare incondizionatamente Carl Fredicksen, la sua solitudine (i brevi minuti che rievocano un idilliaco melange familiare lasciano a bocca aperta, tanto sono emotivamente superbi e struggenti), il suo desiderio terreno (o anche la sua trascendenza metaforica) di "elevarsi" davanti a un mondo crudele che non rispetta la vecchiaia e l'ecologia ambientale.
L'uomo che si sente perduto quando ferisce un operaio per difendere il proprio "territorio" evoca un forte dolore davvero inedito per un classico film d'animazione.
La sequenza della trasformazione della dimora in un domicilio volante merita di essere ricordata a lungo.

Poi, però, l'idillio dello spettatore in parte sparisce, o meglio perisce davanti a trappole emotive più convenzionali: come il ragazzino Russell, prototipo del bambino moccioso e petulante che combìna solo guai, o tutto l'episodio centrale dei cani.
Il personaggio negativo dell'inventore, con sembianze fisiche à la Kirk Douglas, è meraviglioso: coltiva nel suo immaginario un rancore mai sopito, vive come un eremo nel paradiso (s)perduto la sua vana gloria finìta da sempre.

Ma, inutile negarlo, a me la trovata dei cani parlanti non è andata proprio giù: sicuramente c'è una sottile allusione alla mano dell'uomo nel guidare gli istinti feroci o pacifici degli "amici dell'uomo" (non per nulla prevalgono razze fortemente discusse come i dobermann e i rottweiler), il binomio bene/male delle leggi della natura, ma confesso che il fido "cane domestico" (parlante pure lui) l'ho trovato fastidiosamente stucchevole (oltre che essere in fondo una sorta di pantomina dell'asino di Shrek).

Con questi presupposti, non posso negare di essere stato condizionato dalla mia valutazione finale, soprattutto pensando alle potenzialità esibite dal soggetto iniziale.

Tuttavia, l'umanità misantropa e inafferrabile di Carl resta una luce fortissima che non può estinguersi, mentre sfoglia il suo album ingiallito di "cose da fare"

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2009 13.54.10
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  20/10/2009 18:53:57
   7½ / 10
Storia e personaggi ben rappresentati,l'animazione della Pixar poi fa passi da gigante e l'effetto 3D da quel pizzico di coinvolgimento in più.Primi minuti significativi,valgono volto per il mio voto finale.Speravo in qualche sipario comico più strutturato bene,gli Upisodi hanno mostrato la creme del film.Per il resto è un film spensierato e molto piacevole,non rovina l'immagine della Pixar.
Solo che ragazzi...Wall-E è il Film Pixar per eccellenza.Sovrastarlo non se può.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2009 18.56.15
Visualizza / Rispondi al commento
pardossi  @  20/10/2009 15:53:01
   7 / 10
Questa ultima animazione della Pixar è da incorniciare quanto ai colori magnifici effetto 3d eccellente e una certa fantasia nell'inventare una bella storia con all'interno situazioni della vita reale che fanno sorridere ma anche riflettere, ma non mi ha convinto moltissimo, non si ride ma si ridicchia e la trama è fin troppo schematica dentro quei canoni ormai inflazionati da anni, insomma mi sono divertito relativamente e non saprei se consigliarlo agli adulti o ai bambini visto che è un misto di scene infantili e scene leggermente meno digeribili da un pubblico semplice e diretto come i piccoli.

branca73  @  20/10/2009 13:57:01
   9½ / 10
Divertente e commovente. Bello per tutti, grandi e piccini. Retorico ? Forse, ma è pur sempre una favola, e alla Pixar sono bravissimi a gestire le emozioni senza esagerare, con gusto. Direi che la pellicola si piazza a pari merito con Nemo e Monsters & CO.

gambero  @  20/10/2009 12:01:26
   7 / 10
bello è bello,niente da dire..forse però mi aspettavo qualcosina in più soprattutto sotto l'aspetto emotivo..ottima la grafica e molto originale la trama con personaggi a dir poco nuovi per una pellicola del genere!!di sicuro non è tra i miei film di animazione preferiti..resta cmq sia un validissimo prodotto (l'ennesimo) della pixar..da vedere

sama84  @  20/10/2009 11:11:20
   7 / 10
Veramente molto bello, con chiari riferimenti al senso della vita e alle cose che sono veramente importanti.
Non è significativo come Wall-E, ma vale davvero la pena di andarlo a vedere! Non perdetelo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Miri;  @  20/10/2009 10:53:09
   9½ / 10
pura poesia, commovente e divertente allo stesso tempo!

h.chinaski  @  20/10/2009 00:48:41
   10 / 10
pura poesia,nessuna parola solo lacrime e palloncini...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2009 01.35.04
Visualizza / Rispondi al commento
Vimark  @  19/10/2009 22:21:43
   7 / 10
Premetto che non è il mio genere preferito. Devo dire comunque che riesce a far passare una piacevole serata al cinema distraendo non poco lo spettatore con i suoi contenuti fantastici.

Suskis  @  19/10/2009 17:44:05
   8½ / 10
Un altro bellissimo capolavoro Pixar. Anche qui forse, come con Wall-E, la seconda parte forse passa un po'troppo all'azione, ma restando sempre divertentissimo.
In ogni caso, davvero complimenti per il coraggio di fare un film su un vecchio vedovo ed un bambino obeso!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  19/10/2009 13:59:36
   8 / 10
Due bambini hanno un sogno speciale: viaggiare fino alle terre inesplorate del Sudamerica e vivere all’avventura. Quei mocciosi cresceranno, si sposeranno, trascorreranno un’intera vita insieme, diventando vecchi.
Con una mirabile sintesi narrativa, i registi ci fanno assaporare in un attimo l’idea del trascorrere del tempo. Lo fanno attraverso un semplice catalogo di cravatte indossate e un salvadanaio che viene rotto per affrontare le spese impreviste: la gomma bucata dell’auto, l’albero che si abbatte sulla casa, le parcelle mediche.

Ma i sogni svaniscono in un batter d’occhio. Gli ardori e le fantasie giovanili sono sostituiti dai ritmi sempre uguali di una vita felice ma non abbastanza coraggiosa e da bastoni di appoggio che non permettono più di muoversi al ritmo della “Carmen”. E quando si rimane soli iniziano i rimpianti, il cuore si indurisce, l’animo si esaspera. Non ci si è accorti che l’avventura più grande è già stata vissuta.

Agli anziani basta poco per irritarsi; è sufficiente l’invasione di un’edilizia selvaggia che costruisce senza sosta palazzi e grattacieli, negozi di Sushi pronti a occupare una vita tranquilla e osteggiata da imprenditori vestiti di tutto punto a cui manca un cuore. Pure alla tv hanno già spento i sogni: dominano le televendite di stampanti, zoom ottici in offerta speciale e memory card. E’ tempo di lasciare spazio ai desideri…

Per certi versi assonante al viaggio de “L’era glaciale” (il formarsi di un gruppo eterogeneo, le impervie prove rese ai personaggi da scenari belli quanto pericolosi e ostili), il film vira troppo presto verso l’intrattenimento tout court, sposando in modo disinvolto la “mission impossible” del classico scontro tra buoni e cattivi, con una sceneggiatura seducente e una brillante messinscena. Alla Pixar hanno deciso di puntare sull’avventura e sui mondi perduti sudamericani con paesaggi maestosi e pionieri incarogniti, tralasciando i più accorati propositi dell’avvio.

Resta una regia abile che si esalta tra profondità di campo, soggettive inattese e fantastici voli pindarici e una grafica perfetta e realistica, quasi sempre a servizio della storia e delle emozioni (le tecnologie sanno rendere le giuste gradazioni di ombre, colori e lineamenti).
Il film raggiunge a tratti gradi di levità chapliniani (scopriremo una paternità ritrovata e un’altra mai sperimentata) dove l’impossibile, armato di solo desiderio, si prende il suo spazio, emozionandoci con lacrime e risate.
Un grande apporto al film lo offre senz’altro l’accompagnamento musicale di Michael Giacchino con una colonna sonora evocativa che sa ampliare le suggestioni, l’umorismo e lo spirito legato all’imprevisto.

Vorrei tanto vivere alle Cascate Paradiso in una casa ai confini del mondo e perdermi nel tempo. Le iscrizioni al Club degli Avventurieri sono aperte. Chi viene con me?

kaizen  @  19/10/2009 13:10:31
   7½ / 10
Magari non perfetto come Ratatouille o divertente come Monsters & Co, ma toccante e profondo. Certo, come dice qualcuno, non hanno inventato nulla, e alcuni personaggi sono abbozzati e stereotipati. Non da meno la sceneggiatura ha dei buchi strani, per un film pixar, (l'antagonista è davvero buttato li', avrebbe dovuto essere piu' vecchio e comunque non si spiega come mai i cani parlino, un trucco narrativo non sorretto dalla trama). Manca anche una spalla comica decente.

Purtuttavia il film emoziona, soprattutto nella prima parte. Mi ha commosso piu' di Wall-E (che personalmente non ho trovato un capolavoro). Diverte quanto basta e in ogni caso si lascia vedere agevolmente. Non mi sento di dare meno di 7.5 ad un film del genere, mi ha emozionato.

Luca Pepas  @  19/10/2009 12:49:02
   7 / 10
Bello, divertente, molto molto mieloso. Mi aspettavo un capolavoro stile wall-e, ne siamo ben lontani.

Sestri Potente  @  19/10/2009 10:42:51
   7 / 10
Un cartone che non inventa nulla, ha però il pregio di commuovere e divertire allo stesso tempo. Un tantino melenso, però è un buon film!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  19/10/2009 09:13:02
   5 / 10
Una mezza ciofeca, e lo dice uno che stavolta è partito con le massime aspettative.
Certo la pixar sta crescendo; lo dimostra quell'opera incompiuta che è wall-e, e lo dimostra in parte anche up.
Il punto è che dopo i primi 20 minuti, e mi era quasi scappata la lacrimuccia, il film perde completamente d'interesse.
Il soggetto senza dubbio è interessante e stimolante, in parte pure 'scopiazzato' dal castello errante (il vecchio, il bambino, l'altro cattivo vecchio, il cane, la casa mobile come metafora dell'io etc etc), ma non è questo il punto; direi invece che è stato sfruttato malissimo, e su questo non transigo.
La prima mezz'ora mi aveva incantato; ho trovato azzeccata anche se forse un po' troppo costruita la figura del protagonista, con tanto di rappresentazione del suo rapporto col passato, col presente e con un futuro pronto per essere vissuto a mo' d'avventura e con la massima serenità e intraprendenza, e una certa noncuranza verso quel fato inesorabile che tutti attende.
Di tutto questo non rimane assolutamente nulla.
Se il castello errante resta, in un certo senso, 'coerente con se stesso', qui si ha come l'impressione che le silenziose sequenza iniziali altro non siano che una scusa per andare avanti in una narrazione sempre più classica e stereotipata, assolutamente inconcludente e priva d'idee, pregna di quella retorica di cui non si sente il bisogno.
Il film si perde nella profondità di un bicchiere d'aqua, complice un carosello di personaggi senza mordente, caratterizzati malissimo e francamente trascurabili.
E resta incompleto, a metà strada fra il voler essere intrattenimento (mal riuscito, aggiungerei) e qualcosa di più; un qualcosa che rimane sul fondo, in attesa che qualcuno ne completi la stesura e aggiunga una degna conclusione.
A tutto questo si sommano i due fattori che mi spinsero a 'stroncare' wall-e, ovvero la mancanza di un autore alla pixar che abbia qualosa da dirci, come qui s'evince facilmente, e il tratto freddo della computer grafica, che, personalmente, raramente riesce ad emozionarmi.
Mi rendo conto comunque che non è un film a cui si può dar meno di sei;
tuttavia, come spesso accade anche a scuola, quando è il tuo miglior allievo a deludere, è bene essere il più severi possibile.

44 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2009 00.55.52
Visualizza / Rispondi al commento
jolly  @  19/10/2009 08:10:20
   8½ / 10
Veramente straordinario!
Da non Perdere

All I Want  @  19/10/2009 02:23:45
   7 / 10
Sotto le aspettative ma, come sempre sostengo, le aspettative non devono influenzare il voto oggettivo, che rimane comunque a 7.

Nulla di più però... la Pixar spreca colpi e sviluppa male i personaggi.
I cani sono quasi un difetto nel film, soprattutto quelli cattivi. Rendono l'aria troppo da film di serie B, c'è qualcosa che stona con il resto.

L'avvio è fenomenale, sicuramente la parte migliore del film. Lascia la bocca aperta e stupisce.

Dopo, invece, nulla più stupisce e sembra una favoletta antica, che ha solo il pregio di rivalutare la figura degli anziani.
Pochi personaggi, trama e scene veramente ridotte all'osso. Un film godibile e ben realizzato, ma con una trama e dei personaggi davvero troppo superficiali.

Non mi è rimasto molto, a parte la voglia di andare a rivedere il magnifico Wall-E

tylerdurden80  @  19/10/2009 00:59:03
   7 / 10
nella media dei film di animazione,sicuramente non un capolavoro del genere...
una parte,secondo me migliore,un pò triste e malinconica alternata ad una più avventurosa che mi ha ricordato molto il viaggio nel mondo jurassico dei personaggi de "l'era glaciale 3"...avrei preferito un'unica direzione di svolgimento.
personalmente ritengo la presenza dei cani "umani" + un punto debole che non un bonus al film.
gradevole ma non resterà nella storia

f_finocchi  @  19/10/2009 00:50:39
   8 / 10
Eccezionale!! La voce del cane Alfa è senza prezzo...

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050979 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net