still life regia di Jia Zhang-Ke Cina 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

still life (2006)

 Trailer Trailer STILL LIFE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STILL LIFE

Titolo Originale: SANXIA HAOREN

RegiaJia Zhang-Ke

Interpreti: -

Durata: h 1.48
NazionalitàCina 2006
Generedocumentario
Al cinema nel Marzo 2007

•  Altri film di Jia Zhang-Ke

Trama del film Still life

Il vecchio villaggio di Fengjie, é stato abbandonato perché al centro di un territorio dove é stata costruita un'immensa diga. Il villaggio ora é completamente sommerso, ma il nuovo quartiere non é ancora completato. Un minatore, dopo 16 anni, torna al suo vecchio paese in cerca dell'ex moglie e quando s'incontrano decidono di risposarsi. Shen Hong, un'infermiera torna a Fengjie per cercare il marito che non si fa vedere da due anni, ma, dopo aver ballato insieme decidono di divorziare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (18 voti)6,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Still life, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Project Mayhem  @  24/01/2011 10:41:07
   1 / 10
Credo che la discrepanza tra la mediamente entusiastica valutazione di questa pellicola che qui leggo ed il ricordo che io ho di essa, segni in termini non negoziabili la distanza tra un ignaro (e probabilmente ignorante, etimologicamente) spettatore di film come me ed un cinefilo.
Giuro che le valutazioni che ho letto sono così inattese per me, che cercherò di rivedere il film con diverso spirito.
Anche se ammetto di partire prevenuto, perché a memoria e salvo errore, ricordo una lunga pellicola, così asfittica nella mancanza di dialoghi (che dove invece ci sono, fanno rimpiangere il silenzio testé interrotto) da avermi fatto maledire l'intera rassegna del giovedì d'essai di quell'anno...
Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. Ri-visionerò cercando seriamente di cogliere quanto alla prima visione mi é evidentemente sfuggito oppure ho frainteso. Tuttavia, devo necessariamente assegnare il voto che ho assegnato, perché, ad oggi, in buona fede, mai consiglierei questo film a degli amici...

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/07/2011 22.52.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/10/2007 13:38:50
   6½ / 10
Film/ documentario dal fortissimo impatto visivo, dall'ottima fotografia e dal piano-sequenza iniziale che lascia senza fiato. Purtroppo si perde in dialoghi privi di potenza, privi di quello che tutte le immagini di macerie mostrate hanno.
Credo che non sia un lavoro completamente riuscito e forse anche un Leone d'oro immeritato. Oltretutto devo ammettere di essermi un po' annoiata probabilmente anche a causa della durata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2007 17.12.28
Visualizza / Rispondi al commento
RudyGonzo  @  26/03/2007 17:20:15
   5 / 10
Attenzione!
In tempi di intercettazioni e spioni di varia sorta, siamo finalmente riusciti ad entrare in possesso dei parametri valutativi segretissimi che i giurati devono verificare in un film per poter assegnare il Leone D'Oro.
Ve li proponiamo in esclusiva:

1-La lontananza geografica e/o culturale - la Cina va benissimo - dell'autore;
2-L'assenza pressochè totale di un qualsiasi racconto, e/o di un suo qualsivoglia (seppur impercettibile) sviluppo narrativo, fatti salvi alcuni spunti minimi che servano almeno a far dire o fare qualcosa ogni tanto ai personaggi;
3-La durata di ogni inquadratura e di ogni tempo morto ben al di là del doppio di quella che sarebbe comunque considerata una durata eccessiva;
4-L'orgogliosa mancanza di cura per la composizione dell'immagine;
5-L'assenza di ironia;
6-Qualche trovata visionaria, gratuita, ingiustificata, e possibilmente isolata, in modo da far sorgere un coro di "e allora?" alla maggior parte degli spettatori;
7-Un'ambientazione disastrata e di povertà assoluta abbinata a un'ostentata povertà di mezzi produttivi;
8-Lo sforzo di fare un film che sarebbe - forse - stato considerato interessante da una nicchia della critica una ventina di anni fa;
9-La presenza, anche sporadica, di un riferimento al Socialismo Reale e ai suoi padri, magari con una bella inquadratura che contenga i ritratti di Marx, Engels, Lenin, Stalin e Mao, che serve sempre a risvegliare nostalgie di gioventù ormai lontane;
10-L'oggettiva noia e inutilità di ciò che sta passando sullo schermo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2007 09.55.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051039 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net