shining regia di Stanley Kubrick USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shining (1980)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHINING

Titolo Originale: THE SHINING

RegiaStanley Kubrick

InterpretiJack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers, Philip Stone

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1980
Generehorror
Tratto dal libro "Shining" di Stephen King
Al cinema nel Febbraio 1980

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE SHINING

Trama del film Shining

Lo scrittore Jack Torrance accetta, assieme alla moglie Wendy ed al figlioletto Danny, di fare da custode invernale ad un hotel deserto, l’Overlook Hotel, dove anni prima un suo predecessore era impazzito ed aveva sterminato la famiglia. L’hotel è attraversato ed abitato da strane presenze ed in esso le leggi spazio temporali sembrano sovvertite. L’isolamento, sommato al fallimento letterario – Jack non ha idee e non riesce a scrivere – faranno impazzire Jack, che tenterà di uccidere la sua famiglia.

Film collegati a SHINING

 •  SPECIALE SHINING

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,00 / 10 (875 voti)9,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shining, 875 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 11   Commenti Successivi »»

Loly83  @  13/11/2008 17:28:10
   9½ / 10
un bellissimo film che non si può non vedere
bravissimo Nicholson

DarkRareMirko  @  08/11/2008 12:43:59
   10 / 10
Stephen King, guardando questo film, ha dichiarato, tra aggettivi e frasi come "film indisponente" (e contrapponendo a codesto capolavoro Kubrickiano una comunque discreta miniserie televisiva della durata di oltre 4 ore e mezza), che lo trova come "una bella macchina senza motore".
Frase particolare e controversa (con cui non son assolutamente d'accordo), comunque da tenere un minimo in considerazione visto il genio di King.

Io invece lo definirei come una macchina esteriormente non bellissima, ma con all'interno un motore di qualità immensa e dalle prestazioni celestiali.
Si perchè, almeno secondo me, l'aspetto visivo e la fotografia del film, comunque discrete, non son nulla di eccezzionale.
Tutto il resto invece, assolutamente, lo è.

La regia di Kubrick è, come al solito, assolutamente spaziale, gli interpreti son fenomenali (sopratuttto Nicholson, che qui ci regala un intepretazione magistarale) e Kubrick ha modificato parti del seppur buon romanzo di King, all'epoca semiesordiente come scrittore, dando ad esso l'immortalità, attraverso gli inserimenti del labirinto (assente nel libro), e di un finale leggermente diverso.

Da antologie la scena degli ascensori che, quando si aprono, buttano tutt'attorno litri e litri di sangue.

Scene di tensione e paura pure, come quella della giovane ed attraente donna che si trasforma in una lurida vecchia.

Film magistrale, indiscutibile capolavoro tra i tanti diretti dal grandissimo maestro Kubrick.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gardner  @  01/11/2008 14:53:54
   8 / 10
Una prova di perizia cinematografica inuguagliata. Stanley cade in piedi con grazia manomettendo (in peggio) un magnifico racconto di Stephen King. Ma la storia, il soggetto, gli attori non contano niente: c'è solo la sua mostruosa capacitò di narratore per immagini. Sfiora qua e là talvolta l'eccesso di disinvoltura quasi fosse più concentrato sulla dimostrazione delle sue immense capacità. In effetti l'horror era un genere che non aveva ancora frequentato e al primo tentativo sforna il capolavoro di riferimento.

zumpampà  @  19/10/2008 01:48:26
   10 / 10
poesia pura.

Avendolo visto 2 volte non ho comunque ancora capito la piccola scena col l'uomo travestito da conoglio, maiale o quello che è; qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmela? grazie

v4kl4  @  11/10/2008 18:04:29
   9 / 10
Stupendo. Bello quanto e più del libro. Forse l'unico film della storia ad aver superato il lavoro letterario dal quale è stato tratto. Ma si sa, Kubrick è insuperabile. Anche se amo King e il suo Shining è comunque un capolavoro.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  08/10/2008 16:14:54
   8½ / 10
Film magnifico.
Perfetta l'interpretazione di Nicholson
Bravo il Bambino
Perfette le tempistiche e le atsmofere di tensione che vengono ricreate durante la proiezione.
Perfetta la regia e la scelta di certe inquatrature veramente suggestive.

L'attrice che fa Wendy non mi è piaciuta un granché e il finale lascia un po desiderare.
Quindi 1 punto e mezzo lo distanzia dal capolavoro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2008 10.36.59
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  04/10/2008 18:06:49
   9½ / 10
Capolavoro e' la parola che mi viene in mente guardando questo film. Chi ha detto che per fare paura bisogna squartare le povere vergini indifese o far crescere a dismisura un topolone? Assolutamente agghiacciante la scena della stanza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2008 17.02.17
Visualizza / Rispondi al commento
Tautotes  @  21/09/2008 11:31:55
   8½ / 10
Bellissimo, un Nicholson straordinario.

marco1309  @  15/09/2008 12:06:35
   8 / 10
bello, tra i poki film tratti da king ke sono stati fatti bene.

a me personalmente ha fatto + paura lo shining in 3 puntate fatto poco tempo fa, ma questo non mi ha fatto lo stesso effetto(sarà ke l'ho visto di pomeriggio insieme ai miei,eheh)

Pink_Rael  @  14/09/2008 23:30:15
   10 / 10
tutto è perfetto...è una perfetta metafora della vita...applausi al più grande tra i registi e ovviamente anche all'interpretazione superba di Jack

pinhead88  @  13/09/2008 02:52:52
   10 / 10
ennesimo capolavoro di Kubrick...quando uno c'ha talento..

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2009 14.27.09
Visualizza / Rispondi al commento
BlackNight90  @  09/09/2008 22:21:47
   10 / 10
A mio parere il miglior film di Kubrick insieme ad Arancia meccanica (non ho ancora visto Barry Lindon...).
Come si fa a non lasciarsi coinvolgere da questo film, a non tenere gli occhi fissi sullo schermo, a non provare un brivido quando la telecamera segue l'ascia di Jack con quel movimento violento come i colpi inferti alla porta, a non cogliere la pazzia così umana (nonostante sia provocata dagli spiriti dell'albergo) di un uomo ke diventa irresistibilmente divertente proprio quando sta x uccidere i suoi cari?
E Kubrick è un genio a mostrarci la graduale discesa di Jack nella voragine della follia.
Nicholson in versione originale (senza togliere nulla al grande doppiaggio di Giannini) è anke più inquietante, è matto davvero!
Anke la Duvall è bravissima nella sua parte, ma il bambino non mi sta molto simpatico...
L'ambientazione, la scelta degli scenari è perfetta, riesce a dare un continuo senso del macabro e di claustrofobia così come le musiche.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nonostante non sia un tipico film horror, è il migliore di tutti.

12 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2010 02.07.52
Visualizza / Rispondi al commento
epinoderma  @  27/08/2008 00:02:23
   10 / 10
Non serve certo il mio commento. Un film incredibile. Storico, mitico, insuperabile. COn delle scene indimenticabili! Beati quelli ch non lo hanno ancora visto!

be4ever  @  26/08/2008 18:52:48
   10 / 10
film troppo bello ormai visto e rivesto 20volte......cmq cosilio a tutti quelli ke nn l'hanno ancora visto di leggere prima il libro......è sempre bello leggere poi vedere.....

Danni90  @  17/08/2008 14:07:20
   10 / 10
Che Storia, Che Meraviglia...che Genio!

Invia una mail all'autore del commento simos10  @  17/08/2008 12:49:47
   10 / 10
E' la perdita della ragione il vero terrore. Forse è questo che la traccia moralistica del film, che ancora in pochi stentano a capire, cerca di evidenziare. E non è quel terrore scontato che si da per sottinteso in ogni campo e controcampo di un qualsiasi flm horror. Ma qui, dall'altra parte dell'inquadratura, all'estremità del corridoio, si attanaglia l'inquietitudine della voce di due gemelle che chiedono compagnia. Ho letto il libro di Stephen King, illudendomi di farmi persuadere dalle atmosfere del film e proprio leggendolo ho capito quanto Kubrick fosse grande. Perchè ha preso un best-seller horror e lo ha trasformato in un incubo "a grandangolo". E la vera poetica del film è vedere come una storia come questa possa prendere con altrettanta facilità lo stile di Kubrick. Perchè

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Tutto esce dalla sua fantasia. Sembra esso stesso un rimando alla psicologia debolissima e sottilissima di ogni uomo sul ciglio del burrone. E' quell'albergo isolato a farci diventare matti. Non i fantasmi o gli spiriti che lo invadono. E forse solo nel cinema dei matti che Kubrick sa rappresentare si sarebbe potuta ambientare l'atmosfera di quella vicenda. E per Nicholson non ci sono parole. E' tutto così geniale quanto folle.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/10/2008 18.18.32
Visualizza / Rispondi al commento
Rayquaza  @  16/08/2008 13:38:20
   9½ / 10
Un mostro di film, perfetto quasi in tutto.

collina  @  15/08/2008 16:48:01
   9 / 10
Un film horror nel quale Kubrick rivisita i canoni del genere riempiendo l'essenzialità narrativa, di suggestioni che rimarranno per sempre nella storia del cinema grazie al contributo di un Jack Nicholson monumentale nella isua ntepretazione .

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2008 16.49.59
Visualizza / Rispondi al commento
dademn  @  03/08/2008 22:21:47
   9½ / 10
non da 10 ma è uno dei più bei film che abbia visto

Manu90  @  02/08/2008 20:26:04
   9 / 10
Uno dei più bei film che abbia mai visto. Spiazzante, terrificante, coinvolgente e superbo! Un Nicholson così non l'ho mai visto. Da vedere e rivedere.

Marv91  @  01/08/2008 20:30:43
   8 / 10
Bel film di Kubrick con un bravissimo Nicholson, da vedere .

pinos  @  01/08/2008 20:20:02
   10 / 10
Rivisto ultimamente in lingua originale in Piazza Maggiore a Bologna.
Il memorabile di Kubrick, con un Jack Nicholson fenomenale.
Intrattiene lo spettatore incollato al video dall'inizio alla fine del film.

teothebest  @  29/07/2008 12:03:56
   8½ / 10
film magnifico, anche se la sua interpretazione è molto difficile

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  24/07/2008 17:45:43
   10 / 10
Insieme a "L'esorcista", "Shining" è l'horror più famoso della storia del cinema.
E concludo dicendo che non c'è un film fatto da Kubrick che non sia un capolavoro...

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2008 18.18.52
Visualizza / Rispondi al commento
Mr.619  @  22/07/2008 10:13:16
   9 / 10
Allegoria sconvolgente e turbante della follia umana e del fato, il male presente nello spirito di tutti gli uomini che fa sentire la sua eco in ogni luogo ed in ogni tempo.

weareblind  @  19/07/2008 16:24:26
   10 / 10
Allora, Nicholson non deve nemmeno recitare perché è pazzo veramente. E poi il mattino ha l'oro in bocca...

Sbufasa  @  19/07/2008 16:12:17
   8 / 10
Kubrick e Nicholson. L'8 è dovuto solo ed esclusivamente a loro. Jack è splendido, forse la sua migliore interpretazione di sempre, diretto magistralmente da Stanley. Non vado oltre l'8 perchè la vicenda vera e propria non mi ha lasciato granchè. Sarà che non amo i thriller irreali alla Stephen King, sarà che la luccicanza ancora non ho capito che cosa sia, sarà che un uomo che impazzisce e gira per una casa a uccidere quelli che incontra non è il colpo di genio del secolo...
Uno dei rari casi in cui un attore e un regista riescono da soli a rendere una trama mediocre un capolavoro. In ogni caso da non perdere.

nwo pozz  @  07/07/2008 15:48:01
   9½ / 10
Stupendo, tra i film di Kubrick questo è inferiore solo a Full Metal Jacket. Jack Nicholson ha dato il meglio di sè in questo film

Fritz  @  28/06/2008 23:15:30
   6½ / 10
Incredibile che questo film abbia un voto superiore ad Arancia Meccanica!! Comunque sia, premetto che per il fatto che c'è Nicholson (che non sopporto per nulla) il film sarebbe di per sé da bocciare, ma saltato quest'ostacolo, allora: questo film non funziona granché. La storia ha cose ridicole dentro (la boiata delle visioni del bambino, il labirinto finale, ecc.) Stanley ci mette delle trovate ottime (gli stacchi improvvisi dei giorni, la sigla iniziale con la marcia da morto). Ma tutto il film non funziona. Anche solo per il fatto che, girato Barry Lyndon, per me Stanley doveva pensionarsi perché, fatti 2001 ed Arancia Meccanica, concluso in bellezza con Barry Lybdon, che altro doveva fare? Questo Shining, visto probabilmente come un semi-horror in mezzo ad altri semi-horror, può anche essere bello, visto come un film di Stanley semplicemente non va, non funziona. Che prenda 9 come voto è aldilà del comprensibile. Ma soprattutto non capirò mai perché Stanley non si sia fermato dopo Barry Lyndon.

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2008 20.36.48
Visualizza / Rispondi al commento
GinTonic  @  25/06/2008 11:12:28
   9½ / 10
Un Horror stupendo in cui Kubrick da il meglio di se', un luogo geniale per sviluppare questo tipo di film...
Il regista è riuscito a creare un film incredibile anche senza il supporto importante della tecnologia e degl'effetti speciali.
Nicholson cade a pennello nella parte e attraverso le sue espressioni trasmette inquietudine e paura.

marfsime  @  01/06/2008 17:14:31
   10 / 10
Che capolavoro ragazzi..uno dei capolavori di Kubric assieme ad Arancia meccanica. Questo è forse il miglior thriller-horror della storia del cinema..o comunque nella top 3 ci siamo sicuramente. Nicholson a mio giudizio tocca il picco massimo della sua espressione artistica con una performance interpretativa a dir poco sbalorditiva..basta guardare la locandina del film per capire cosa intendo dire. Molto brava anche la Duvall..storia interessantissima..insomma un capolavoro..se non l'avete visto ancora procuratevelo il prima possibile.

k@rlo  @  24/05/2008 16:35:18
   10 / 10
si commenta da solo!!!! e poi 1 straordinario Jack!

Kayo  @  29/04/2008 21:36:40
   8 / 10
Uno degli horror x eccellenza; psicologico, ansioso, surreale e allo stesso tempo incantevole, stupendo, capolavoro... tanto di cappello a kubrick, regista senza tempo e a nicholson, poliedrico e incantevole talento di attore, ke in questo film esprime tutta la sua grandezza.

Vitali95  @  23/04/2008 21:02:42
   9 / 10
questo film è bello. jack è un talento naturale come lui ce ne sono pochi altri,,, non mi piace lo stile di S.K. per me, da ignorante in materia, è troppo lento. il film rimane comunque bello

mikland83  @  22/04/2008 00:36:40
   9 / 10
Se dovessi dare il voto per la trama darei 3 dato che è stata parecchio stuprata da S.Kubrick. Però è uno di quei rari casi in cui un film basato su un libro trascende quest'ultimo e diventa qualcosa di nuovo e perfetto in se e per se.
Qui c'è Jack Nicholson che con la sua interpretazione ha creato praticamente un precedente, infatti per me è stato folgorante vederlo recitare in quel modo, assolutamente da brivido. Se dovessi fare una classifica delle migliori interpretazioni in assoluto, Jack con Shining vi avrebbe il primo posto.
Poi che dire di come è stato girato, l'inseguimento nel labirinto è assolutamente qualcosa di unico.
Insomma un capolavoro che merita di essere visto e rivisto.

Jambo  @  19/04/2008 16:10:43
   10 / 10
Veramente stupendo...grande capolavoro e grande Stanley Kubrick!!!!!!!!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  19/04/2008 13:54:29
   10 / 10
Shining insieme a Arancia meccanica e 2001 sono le opere d'arte che un uomo di nome Stanley Kubrick ha voluto regalare a tutta l'umanità,non finirò mai di ringraziarlo.
Tratto dal bellissimo romanzo di King,non si può paragonare al libro sono due bellezze diverse. Kubrick lo trasforma,da un tocco che solo lui poteva dare alla storia. Inserisce,come avete detto, tutti i miti per eccellenza.
Inquadrature spaventose,ambientazioni inquietanti,gran colonna sonora e sbalzi temporali compongono questo capolavoro senza tempo.
Perfetto Jack Nicholoson,interpretazione storica e da brividi,come d'altronde tutto il resto del cast.
Capolavoro assoluto dell'horror e della storia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/01/2009 20.21.19
Visualizza / Rispondi al commento
Sgt. Pepper  @  15/04/2008 16:53:27
   10 / 10
Credo che sia già stato detto tutto su la magnificenza di questo film.

valcar80  @  15/04/2008 16:31:32
   9 / 10
Beh, che dire, se non bellissimo. Fa tutto quello che deve fare un film del genere, ovvero mettere ansia e paura e visto i film che ci sono in giro oggi non è da poco. Poi c'è da considerare il capitolo Jack Nicholson ma quello è una storia a se, un mondo apparte. Jack è Jack e non si discute.

inferiore  @  15/04/2008 14:28:34
   8½ / 10
Film che mette un'ansia pazzesca! Unica nota negativa è che l'ho trovato un po' ripetitivo!!

JOKER1926  @  14/04/2008 12:33:42
   6½ / 10
"Shining" è uno dei film più famosi del genere Horror, come dimenticare la grande prestazione di Jack Nicholson che incarna letteralmente l'icona di un pazzo scatenato e cerca di sterminare la famiglia...
Complimenti anche a Shelley Duvall (avrà perso un bel po' di voce...) che oltre ad urlare recita discretamente...
Ma comunque il film in linea di massima è mediocre, Stanley Kubrick si incarta (come al solito) nelle sue pesantissime metafore...
Il frutto, la cosa vitale del film è quella di mostrarci la mutazione di un uomo che, in solitudine diventa una bestia, tale teoria verrà riconfermata con una scena verso il finale ove vedremo due personaggi che svolgono un rapporto sessuale (il personaggio travestito in un orso rappresenta quindi la "bestia" che trasgredisce facendo cose contro natura, ciò, ovviamente dovuto alla totale solitudine che lo circonda; invece, per il "nostro" Jack l'effetto sarà ancora più forte tale da cercare di uccidere figlio e moglie..)
Film con poca tensione, discreti i flashback (se cosi vogliamo chiamarli) ove un mare di sange inonda l'albergo...
Film che gioca in modo assurdo sulla paura psicologica dello spettatore, le visioni di Jack e, soprattutto del figlio sono discrete, ma nulla di grandioso, esclusa la scena dell'orso (buona scena anche sul piano tecnico, cinematografico...)
Film povero e Stanley Kubrick forza in modo allucinante sulla metafora dell'"uomo-bestia" i risultati saranno scadenti, molto scadenti...
Buoni i dialoghi, forse la cosa migliore del film soprattutto quelli al bar dell'Hotel...
Riguardo le lunge chiacchierate nel bar c'è una piccola metafora, Jack nel vuoto totale si crea degli amici (metafora che si rifà sempre alla prima...) e cerca di snobbare la solitudine...
Ma questi "amici" non sono solo immaginari, esistono ,sono nell'albergo (una scena lo confermerà in modo irrevocabile...) .
Il piccolo Danny ha un grande dono, la Luccicanza che, lo salverà più di una volta...
"Shining" presenta sicuramente qualche pregio, ci sono ad esempio scene da manuale dell'orrore (ma sono poche!), buona la colonna sonora (?) che disturba lo spettatore, in questo film molto piatto c'è anche un po di azione, che non guasta, anzi...
In conclusione c'è da dire che il film non è un capolavoro, da sottolineare le prove degli attori e le atmosfere molto buone, discrete le ambientazioni che a tratti, ma solo a tratti mi ricordono quelle di "Suspiria", buona anche la fotografia del film...
"Shining" inoltre (per alcuni momenti) è di una lentezza asfissiante (la lentezza è punto fisso del regista) che, in questo caso fa colpo!

12 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2009 21.33.23
Visualizza / Rispondi al commento
anthony  @  11/04/2008 18:45:50
   9½ / 10
uno dei rarissimi casi in cui un romanzo del grandissimo STEPHEN KING è al di sotto della trasposizione cinematografica. Cause: 1 - un KING non particolarmente ispirato 2 - la grandezza del regista Kubrik! Il caro vecchio Stanley ci sforna uno dei più bei film horror della storia del cinema... anzi, IL MIGLIORE! tutto è perfetto: cast, sceneggiatura, scenografie, musiche, montaggio, regia, movimenti di macchina... UN VERO E PROPRIO CAPOLAVORO!!.... A proposito, se volete veramente gustarvi uno STEPHEN KING in grande forma leggetevi IT, L'OMBRA DELLO SCORPIONE, IL MIGLIO VERDE, STAGIONI DIVERSE (soprattutto il racconto breve IL CORPO-STAND BY ME). "LE ARGOMENTAZIONI CONTRO L'INSANIA SFUMANO CON UN FRUSCIO LIEVE D'INCRESPATURA".

Wally  @  09/04/2008 22:32:46
   10 / 10
Superbo! Superlativo! Supremo!

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  08/04/2008 17:22:47
   10 / 10
Questo film mi ha terrorizzato. Praticamente un capolvaro. Kubrick stravolge il romanzo di King e lo reinterpreta assecondando il suo talento visivo. Il risultato è un film inclassificabile (horror, drammatico, ...) ma assolutamente irripetibile nella storia del cinema.

brasy22  @  30/03/2008 20:32:24
   9½ / 10
ma quanto fa paura jack nicholson!?!?!?!ti lascia inquieto dall'inizio fino alla morte del mitico jack.SPETTACOLARE!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/03/2008 23:39:39
   10 / 10
Uno dei rari esempi di film nettamente migliore del libro da cui è stato tratto. L'horror migliore in assoluto, anche se ridurlo a horror mi sembra alquanto riduttivo. E' inquietante ancora oggi, ti incolla alla poltrona come pochi altri film. Visivamente ricchissimo con quella steady-cam che ti trasporta nei corridoi dell'Overlook Hotel. Un viaggio dentro l'incubo a occhi aperti migliore che abbia mai visto.

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2008 19.51.15
Visualizza / Rispondi al commento
fedy86  @  26/03/2008 21:42:08
   5 / 10
Il 5 è tutto per l'interpretazione di Jack Nicholson, film deludente frammentario, con un finale scadente, un'offesa al magnifico libro da cui è tratto...
Scandalosi i voti...si sparano numeri basati soltanto sul fatto che il regista sia Kubrick o scemenze simili...

22 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2008 17.09.00
Visualizza / Rispondi al commento
devis  @  26/03/2008 21:37:53
   10 / 10
Forse l'unico film che mi ha fatto sobbalzare dalla sedia. Se volete gustare i soi effetti vedetelo da soli ....Ottima interpretazione i Jack Nicholson

anthony_costner  @  25/03/2008 14:17:54
   5 / 10
Mamma mia che delusione e a pensare che la maggior parte dei commenti erano positivi, film a tratti molto noioso, ho perso 2 ore inutilmente.

18 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2009 23.16.49
Visualizza / Rispondi al commento
Paride  @  24/03/2008 22:55:35
   10 / 10
Film che racchiude un'interpretazione superlativa di Jack Nicholson, il miglior regista del 900' che in questo film tocca l'apice, una trama eccellente, una suspense notevole, scene che sono rimaste nella storia del cinema come quella delle scale, la scena finale, e la parte in cui la moglie legge il libro del marito( il mattino ha l'oro in bocca...). Sicuramente il mio film preferito

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  24/03/2008 22:20:16
   10 / 10
All'interno di un inquietante ed angoscioso contesto d'ansia, fobia ed oppressione, catapultati in magnetico e solitario isolamento fisico e psichico, i tre protagonisti concentrano su di sè l'intero sviluppo narrativo, interiorizzando la cupa indifferenza e l’ambiente arido ed asfittico dell’albergo montano.
Là, dove le maligne influenze di presagi demoniaci e di ambigue figure spettrali, fanno da contorno ad un dramma tutto umano e psicanalitico, il Maestro reinterpreta con genialità l’ordito del romanzo primigenio, trasportando ed in parte reinterpretando le idee di Stephen King, fra i gangli inestricabili di un labirinto di malessere sociale e di intima e personale sofferenza.
Nata dalle linee narrative mirabilmente tratteggiate nel capolavoro oggi divenuto classico letterario, la pellicola di Kubrick si pone in chiave dialettica rispetto alle scelte originarie, allorquando, in un crescendo paranoico ed alienante di inquadrature ossessive ed affannosi piani sequenza, prorompe l’immensa caratterizzazione dell’ambiguo Jack Nicholson, il cui sguardo e le cui terrificanti espressioni sceniche toccano inarrivabili vertici di perfezione interpretativa, forzando prepotentemente la psiche dello spettatore verso l’acme del dramma.
Ecco allora che gli angusti confini del genere dell’orrore non reggono dinanzi alla genuina qualità ed alla portata, spiazzante ed acuta, di una regia superlativa, di una recitazione - quella di Nicholson - imponente e scioccante per la sua innaturale “naturalità”, di un’ambientazione claustrofobica e raccapricciante, di incursioni paranormali - quelle affidate per lo più alle intuizioni metafisiche del piccolo Danny - dai contorni tormentati ed oscuri, ma mai fini a se stesse, nella loro portata tragica e nel loro esplicito intento di assecondare Jack, esortandolo a compiere un maligno progetto di scempio dei corpi.

bil85  @  22/03/2008 02:45:39
   8½ / 10
gringo80pt  @  20/03/2008 10:45:42
   7½ / 10
Jack Nicholson ed il bambino sono veramente eccezionali in questo film...xò rimango un pò interdetto: ieri l'ho visto per la prima volta e non mi ha colpito tanto e nemmeno lo considero un filmone!La parte della moglie (sembra proprio "scema") nn mi è piaciuta, così come la "forzatura", che il protagonista diventerà sicuramente pazzo e ke tenterà di massacrare la famiglia! Mi chiedo quale valutazione avrei dato se lo avessi visto 20 anni fa...questo è quello che mi ha lasciato la visione del film!

Dio Brando  @  20/03/2008 01:18:24
   9 / 10
un film indubbiamente da vedere, kubrik è sempre eccezionale nn delude mai, nicholson è strepito, ma chi mi ha impressionato di + è il bambino Danny liold, e mi domando come un bambino possa essere tanto bravo a recitare è bravissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

thenaxos  @  19/03/2008 14:37:05
   10 / 10
Unico nel suo genere...un capolavoro del cinema thriller-horror assolutamente da vedere e rivedere!

clau  @  13/03/2008 20:15:23
   10 / 10
che altro dire di questo capolavoro......guardatelo e riguardatelo.....WENDY SONO TORNATO A CASAAAAAA

harry stoner  @  12/03/2008 02:16:32
   10 / 10
Kubrick si cimenta con il genere horror e si conferma anche qui insuperato maestro.La tensione che genera questo film e' incredibile.Nessun altro grande attore avrebbe interpretato il ruolo meglio di Nicholson.Veramente una delle piu grandi performance della storia del cinema.Bravissimo anche il bambino e Shelly Duvall in un ruolo molto impegnativo.Capolavoro

Flea85  @  08/03/2008 09:48:46
   8 / 10
Uno dei più bei film della storia del cinema, un Kubrickche ci regala un film degno del libro di Sthepen King, nonostante tutto ho trovato un pò lenta la prima parte...ma è così che è scritto il libro! Questo film vede un interpretazione magistarle da parte di Jack Nicholson e Kubrick riesce a mettere angoscia durante tutti i 120 minuti..angoscianti le parti in cui il bambino parla con il dito..da brividi!!!

xxxgabryxxx0840  @  05/03/2008 20:43:22
   9½ / 10
Il mio preferito del genere assieme a Rosemary's Baby di Polanski. Kubrick non sbaglia mai una mossa. Citazione speciale per un super Jack Nicholson.

johnny86  @  01/03/2008 13:34:51
   10 / 10
l'ho visto per la prima volta solo ieri e subito è entrato nella top dei miei film preferiti....grandissimo Nicholson!!!!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2008 19.58.06
Visualizza / Rispondi al commento
veravril  @  29/02/2008 17:18:27
   10 / 10
che dire di questo film??bellissimo,mai banale...un'interpretazione di jack nicholson strepitosa..è un garnde!!!ha quella faccia da pazzo che t ipnotizza...molto bravo anche il bambino..la moglie in certe scene un pò fastidiosa ma brava pure lei....belle musiche,bella l'idea proprio dell'albergo,isolati da tutto e tutti...poverino il custode!!capolavoro del thriller-horror!!!

Bomber&Bionda  @  28/02/2008 14:15:32
   10 / 10
Thriller-horror altamente sofisticato: uno dei più bei film della storia. L'ansia che provoca nello spettatore nella parte finale è altissima, e la follia di Jack Nicholson è rappresentata ai massimi livelli. Grandissima storia, da godersi più e più volte: sempre attuale! Uno dei miei film preferiti.

Invia una mail all'autore del commento astropippa  @  28/02/2008 12:01:37
   10 / 10
Un film stupendo, che ti mette una sorta di inquietudine e di angoscia. E poi jack nicholson è strepitoso, forse la sua miglior iterpretazione di sempre...
Un film per tutta la famiglia (se i vostri bambini hanno piu di 18 anni e non sono facilmente impressionabili) senza splatter e scene cruente ke penalizzano altri film horror e ne limitano la visione ad un solo pubblico di appassionati.
Chi non lo ha ancora visto si munisca al piu presto di dvd o videocassetta!!

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  15/02/2008 16:59:06
   10 / 10
continuo a non capire perchè questo film venga classificato come horror, ma di certo è un capolavoro!

ozrecsehc  @  14/02/2008 00:53:37
   8½ / 10
angosciante, nel senso buono

Invia una mail all'autore del commento traka  @  13/02/2008 22:04:45
   9 / 10
Diciamo che questo e uno dei pochi film horror che vele la pena di vedere, e il migliore mai realizzato. L'aggettivo agghiacciante ci sta beniximo, il bello e secondo me che on c'e l'ha neanke un senso, nexuno sapra mai com'e la vera storia di quel hotel. Jack nicholson e davvero bravissimo e questa e una delle sue migliori interpretazioni x me

UltimoArrivato  @  13/02/2008 20:33:07
   9 / 10
Uno dei miei horror preferiti , la parte centrale del film è agghiacciante da farsela addosso, 1 voto in meno per il finale che prende dei risvolti che non mi sono piaciuti

tati  @  12/02/2008 15:18:55
   10 / 10
da vedere e rivedere per coglierne ogni sfacettatura !!!!!!!!!!impareggiabile

isabella  @  11/02/2008 12:40:05
   10 / 10
Nonostante io abbia visto questo film varie volte non annoia mai..anche se secondo me la classificazione "horror"è eccessiva..
Per me è il miglior thiller di tutti i tempi..supelativo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ironkarlo  @  11/02/2008 10:03:49
   7½ / 10
a tratti un pò lento, ma nella seconda parte ti tiene incollato ed in ansia.
Jack N. è perfetto nella sua parte....

gambero  @  08/02/2008 10:44:09
   7½ / 10
parto dal fatto che la prima volta che l'ho guardato non ce l'ho fatta a vederlo finire,probabilmente ero stanco..qualche giorno dopo l'ho rivisto,tutto questa volta,e devo dire che risulta un gran bel film anche se personalmente mi aspettavo di più!!nulla da dire sull'interpretazione di nicholson che grazie alla mimica facciale riesce perfettamente nella parte del pazzo e grandissima anche la regia di kubrick,però sostanzialmente il film ha certi momenti piuttosto lenti!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2008 15.22.41
Visualizza / Rispondi al commento
Predator  @  07/02/2008 23:45:10
   9 / 10
L'horror per autonomasia, agghiacciante!!! Grande il maestro Stanley Kubrick con un Jack Nicholson che fa scintille!!

kalin_dran  @  06/02/2008 13:55:29
   10 / 10
Un film capolavoro impreziosito dalla grande firma di Stanley Kubrick.
Tre sono comunque i grandi meriti di questo film.
1)La colonna sonora che è parte integrante di tutta l'opera rendendo manifeste le sensazioni dei protagonisti e creando una forte suspence attorno alle scene chiave.
2)La regia che riesce a portare nello spettatore un grande senso di clastrofobia e di ansia muovendo la cinepresa in maniera lenta e lasciando trascorrere brevi ma interminabili momenti prima di focalizzare l'attenzione sull'elemento principale della scena.
3)Jack Nicholson. Uno tra i migliori attori mai apparsi sul grande schermo e sicuramene l'unico capace di simulare la pazzia a questi livelli.
Non voglio comunque nulla togliere agli sceneggiatori e al resto della troupe che hanno svolto un egregio lavoro.

Filmato  @  27/01/2008 12:07:03
   8½ / 10
Altra grande interpretazione del mitico Jack con scene da paura magiche per gli anni '80! Da vedere!

vale1984  @  25/01/2008 13:55:11
   8½ / 10
Film bellissimo per la tensione, la fotografia, la follia...magnifico, sicuramente in grado di dare un brivido lungo la schiena e affascinare...bellissimo anche il luogo scelto per anbientare la storia. Regia eccezionale.

Riddler  @  23/01/2008 20:51:05
   9 / 10
Un capolavoro,il Best del cinema horror......
Stephen King è molto fortunatoad avere una trasposizione così originale,senza paragoni.
Nicolshon è semplicemente fantastico,inquetante e terrificante.
Ogni minuto che passa ci si accorge del perchè questo film è tanto amato...
un 10 on lo raggiunge ancora però, visto il finale un pò così così e alcune scene iniziali che sembra già pazzo di suo.....
per il resto,chi no lo ha ancora visto,corra a riparare quaeto grave danno

samy7181  @  21/01/2008 20:06:11
   8½ / 10
film davvero bello e con una sorta di angoscia che non ti abbandona mai...
da vedere assolutamente..

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2008 16.17.40
Visualizza / Rispondi al commento
Ivan_J_147  @  21/01/2008 11:47:03
   7½ / 10
Premetto che lo considero una pietra miliare del genere e che l'ho apprezzato molto, però qualche "difetto" ce l'ha pure lui.
Nicholson è un grande attore, ok, ma qui sarebbe stato meglio se fosse diventato sempre più pazzo col passare del film, non fin dall'inizio.
La regia e le musiche sono spettacolari; il film trasmette un'angoscia senza pari, ma mai vero terrore; magari qualche scena splatter in più avrebbe fatto comodo.
Mi dispiace per chi lo considera un capolavoro, ma per me non va oltre il 7.5...

genzo24  @  20/01/2008 23:46:01
   10 / 10
le gemelle sono da incubo......capolavoro

HGWells  @  20/01/2008 15:25:20
   10 / 10
Inquietante dall'inizio alla fine, una vera e propria collezione di spaventi! Bellissimo!!!!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 11   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051330 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net