ringu regia di Hideo Nakata Giappone 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ringu (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RINGU

Titolo Originale: RINGU

RegiaHideo Nakata

InterpretiNanako Matsushima, Miki Nakatani, Hiroyuki Sanada, Yuko Takeuchi, Hitomi Sato

Durata: h 1.29
NazionalitàGiappone 1998
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1998

•  Altri film di Hideo Nakata

Trama del film Ringu

Dopo aver visto un filmato registrato dalla tv, dei ragazzi subiscono la maledizione di uno spettro e dopo sette giorni muoiono, proprio come vuole una vecchia leggenda giapponese. La zia di uno di loro, una giornalista, indaga sull'accaduto e nel farlo rimane coinvolta nella maledizione. Dovrà sbrigarsi a scoprire qualcosa perchè ha solo sette giorni di tempo..

Film collegati a RINGU

 •  RING 2, 1999
 •  RING 0, 2000
 •  THE RING, 2003
 •  THE RING 2, 2005
 •  THE RING 3, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (82 voti)6,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ringu, 82 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  20/03/2020 14:38:38
   5 / 10
A sto punto è la storia a non prendermi proprio visto che, pur riconoscendone la bella regia con buoni picchi di studiato spavento sparsi qua e la, non mi è piaciuto tanto quanto il remake americano, forse anche meno, anche perchè fatico proprio a "riconoscermi" nel cinema orientale che non sia quello degli action e delle arti marziali.
L'interesse del concetto rimane relegato alla base con quella VHS (che comunque perde di efficacia e tende ad uscire dagli occhi già prima di metà film) e il mistero che ci va dietro viene snocciolato in maniera piatta e con indagini non all'altezza della paura trasmessa dalla suddetta.

Un franchise di cui ancora non mi spiego il successo elevato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2020 13.42.29
Visualizza / Rispondi al commento
GianniArshavin  @  28/01/2014 22:50:02
   6 / 10
Ringu è il film capostipite di una famosa e fortunata saga horror iniziata in Giappone nel 1998 grazie a questo film e continuata poi in tutto il mondo per merito del remake americano del 2002.
Questo prodotto di Hideo Nakata punta molto sulla magnifica atmosfera sinistra e cupa, infatti viene mostrato poco e le scene "spaventose" scarseggiano,cosa che ho apprezzato perché l'alone di mistero che circonda la vicenda persiste fino alla fine.
L'idea inoltre è assolutamente geniale,cosi come è valido anche il quesito finale che la pellicola ci propone.
Purtroppo però Ringu perde parecchi punti nello sviluppo della trama,con qualche incongruenza di troppo,basso approfondimento della vicenda ed una fase investigativa che vira su elementi paranormali che proprio mi hanno infastidito. Male anche il risvolto finale,con la figura di Sadako che viene liquidata troppo semplicemente,non creando quell'interesse verso questo personaggio che invece il remake americano fa;qui si punta tutto sul fattore paranormale,cosa che purtroppo svilisce un po il resto.
In definitiva Ringu rimane un buon prodotto,che ha avuto il merito di aprire un filone e di aver creato un personaggio davvero iconico come quello della bambina. Purtroppo il film non è stato curato molto in tutti i suoi aspetti,risultando un po povero e approssimativo,cosa che lo penalizza e che lo fa uscire nettamente sconfitto dal confronto con il remake.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/05/2017 21.03.10
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  26/04/2013 19:44:24
   8 / 10
Della serie giapponese ho visto solo questo..per scelta,non mi piace quando una buona idea viene subito sputtànata creando una produzione seriale sbrigativa...ma questo, preso da solo, è veramente inquietante,onirico,macabro...la scelta del bianco e nero superba...tuttavia per poterselo gustare veramente bisogna far finta di non conoscere tutti i vari surrogati o film horror simili usciti sia in Giappone che in altre nazionalità successivamente.
La scena finale è meravigliosa,nonchè tutto lo spirito e la regia del film che ti accompagnano fino al grande evento conclusivo...
Bello veramente...non consiglio la versione americana perchè dichiara palesemente che gli americani amano copiare spudoratamente e sopratutto perchè dimostra che non hanno capito un emerito cazzò dell'opera originale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/04/2013 20.02.21
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  23/04/2013 18:28:19
   7½ / 10
Ecco, questo è forse l'unico film del cosiddetto J-Horror (insomma l'Horror di stampo giapponese, con i suoi spettri, entità ecc.) moderno che mi è piaciuto davvero, infinitamente migliore al suo indegno remake olliudiano. Una pietra miliare dell'Horror moderno nel bene e nel male, a dato vita sia in Giappone che in Occidente a infiniti epigoni, la sua influenza sull'Horror orientale anni '00 è incalcolabile. Pregno di atmosfera inquietante, punta sul non-visto, sul lasciato immaginare, sulla tensione, sull'iconografia delle tradizioni giapponesi sugli spiriti dei defunti. Pur non perfetto, con incongruenze evidenti nella sceneggiatura, con la noia che ogni tanto fa capolino come non dovrebbe, nel complesso tiene bene e riesce a inquietare non poco, soprattutto nell'ottima parte finale. Non meritava un remake tanto indegno. Un bel film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/04/2013 18.30.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  26/08/2012 17:33:12
   8½ / 10
Avevo già visto il remake americano (che considero il mio horror preferito), avevo letto la trilogia di Koji Suzuki ("Ring", "Spiral" e "Loop", tutti tre belli e molto originali) ma non avevo ancora guardato il film originale giapponese tratto dal primo romanzo della trilogia. Ora l'ho visto. Bè, innanzitutto devo dire che ho provato un briciolo di delusione perchè pensavo (e speravo) fosse molto più fedele al libro, invece le differenze sono tante e in fin dei conti "Ringu" è molto simile a "The Ring" (anche se sarebbe più corretto dire che "The Ring" è simile a "Ringu"). Poco male. Il livello di tensione è elevatissimo, aspetto importantissimo visto che stiamo parlando di un horror, da questo punto di vista le due versioni sono quasi alla pari. Idem per quel che riguarda le interpretazioni anche in questo film davvero di alto livello. Ottimi effetti sonori. Il punto in cui il film nipponico difetta è però la sceneggiatura, non sempre chiarissima e con qualche bucherello di troppo, niente di eclatante però ci sono. Ciò non toglie molto al risultato finale perchè come detto la tensione è sempre elevatissima e il pessimismo che si respira è soverchiante. Ho invece preferito la sequenza finale di "Ringu" , un'immagine fantastica, rispetto a quella del remake.

In definitiva quella di Sadako/Samara è davvero un'ottima saga horror: belli i libri (a chi sono piaciuti i film consiglio almeno la lettura di "Ring", ci sono notevoli differenze quindi il rischio di déjà-vu è in parte scongiurato inoltre la trama è molto più esaustiva e curata), bello il film giapponese (peccato per il seguito bruttissimo) e bello il remake americano (eh sì, qualche volta gli yankee riescono ad imbroccare un remake fatto bene).

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2012 11.01.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  25/11/2010 16:59:56
   9 / 10
Un genere cinematografico diventa importante quando cattura le ansie e le preoccupazioni della società. "Ring" è riuscito da solo a rilanciare l'horror alla fine del ventesimo secolo producendo due seguiti, un prequel, un remake coreano e uno hollywoodiano - forse eccessivo ma di successo ( diretto da Gore Verbinski), nonchè influenzando decine di film dello stesso genere. "Ring" riesce anche a cogliere l'atmosfera degli ultimi anni '9o: il diffuso senso di insicurezza, l'angoscia generata dalla rottura del nucleo famigliare, il predominio della tecnologia nella vita.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2010 14.23.21
Visualizza / Rispondi al commento
Mic Hey  @  21/07/2010 21:28:32
   4 / 10
Ho deciso dopo aver visto lo splendido TheRing americano di guardare anche questo (l'originale).

Questa versione Jappo ha fatto sbellicare dalle risate me e il mio amico.. ho dovuto insistere per convincerlo a vederlo. Lui infatti sostiene che gli horror Jappo sono spazzatura- ("Shutter" invece non era male)

DIFETTI DI "RINGU" :

- il pozzo sembra una bacinella d'acqua e lei alta quasi 2 metri ci casca dentro

- il padre con gli occhi fuori dalle orbite con uno di quei manganelli
del luna-park per bimbi dà la botta a Sadako

- la scena iniziale delle ragazze nell'americano è piena di effetti speciali(pregevoli) , il Jappo ne è completamente privo

- buco di trama madornale.. quando i protagonisti in ufficio all'improvviso come per una folgore divina capiscono dove è situato il pozzo

- dulcis in fundo nella scena top del televisore .. Sadako sembra venir fuori
da quelle porte di cartone nelle case americane fatte per i cani/gatti

Per carità riconosco la paternità della storia ai Jappo, ma il remake Americano
è di un altro pianeta per recitazione, fx, sceneggiatura, musiche,..

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2016 15.34.06
Visualizza / Rispondi al commento
anthony  @  06/06/2010 10:18:35
   8½ / 10
Terrificante e sinistro, malsano e maledettamente inquietante.
Un film lento..che nella prima parte cede il passo, non troppo spesso grazie a Dìò, al tedio. Però, però...gli ultimi minuti sono un qualcosa di AGGHIACCIANTE e a dir poco ANGOSCIOSO. Queste strafòttutissime telefonate.. ;-)

Attori in parte..bella fotografia, inquadrature e movimenti di macchina davvero efficaci!

Bello, bello!

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2010 01.37.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  11/08/2009 07:46:05
   7 / 10
Per quasi tutta la durata del film, la paura non si vede. E’ uno stato mero della coscienza. Sta nell’incertezza, nell’attesa che qualcosa di tremendo è accaduto e possa ancora accadere. E’ l’assurdità d’una leggenda metropolitana; scorta da un filmato oscuro d’una videocassetta che gira di mano in mano, e annunciata da una misteriosa telefonata - la TV, il telefono, due oggetti simbolo della modernità. E’ questo il fascino di Ringu.
L’attesa però, è consumata attraverso un’indagine che appare a tratti confusa, un pizzico noiosa, e che decade quando assume l’atmosfera troppo evidente d’una puerile storia di fantasmi.
…Ma la paura ritorna inattesa quando tutto sembra assopirsi; squilla terrificante il telefono; il filmato cambia forma; il terrore sin ora ipotizzato, spaventoso si materializza…

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/08/2009 19.34.03
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  12/03/2009 20:10:46
   7 / 10
"Ringu" èuna pellicola molto importante, infatti da questo lavoro cinematografico del 1998 prenderanno spunti gli americani nel creare "The ring".
"Ringu" in linea di massima è un prodotto cinematografico discreto (certo non siamo dinanzi al Capolavoro per antonomasia!) , il ritmo, la fotografia (tetra e terribilmente sporca) accompagnano lo spettatore in un lunghissimo viaggio di inquietudine e di tensione, infatti l'elemento tensione domina in modo incontrastato in questa pellicola.
Riepilogando il discorso tecnico non noto delle pecche ponderosi, anche gli attori sono discreti e lode per gli effetti sonori davvero impressionanti!

La trama iniziale è molto particolare, suggestiva, diabolica; ovviamente ci saranno piccoli "buchi" di sceneggiatura, in pratica qualche passaggio è un po' troppo frettoloso.
Infatti il filone narrativo a volte si intacca e rende "Ringu" un po' improbabile e confusionario.
Ma con grandi probabilità il regista voleva "ipnotizzare" il pubblico con la tensione, il concetto, la narrazione quindi sono solo una sorta di "base" che sostiene (in modo accettabile) i "pilastri" del puro terrore (anche terrore psicologico) rappresentato dal maledetto, "impossibile" video.
Il video è a Mio avviso più terrificante ed agghiacciante del video di "The ring", innanzitutto nel primo si susseguono una serie di immagini quasi grottesche che inchiodano inesorabilmente lo spettatore sui binari della follia e della pura e onnipotente paura.
Non mancheranno scene spasmodiche che accompagnate da accuratissimi e violenti effetti sonori faranno "sobbalzare" lo spettatore dalla poltrona.
Ok anche il finale ornato (come da copione) da atmosfere monotone.

"Ringu" è stato un film molto innovativo, sul piano visivo ineccepibile, la pellicola (purtroppo) mostra qualche "screpolatura" sul piano della narrazione ma tale "difetto" di casa Giapponese dopo qualche anno sarà annientato dagli americani con il definitivo e bellissimo "The ring"…

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2009 20.45.51
Visualizza / Rispondi al commento
Torghinarbet  @  06/01/2008 06:10:00
   1 / 10
SEMPLICEMENTE RIDICOLO!!! Non si può vedere una nefandezza del genere!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/07/2009 23.52.09
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  30/11/2007 16:37:54
   10 / 10
Questo sì che è un film Horror con (scusate il termine) i contro-c4zzi!!

11 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2009 18.54.12
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  13/11/2007 09:53:03
   6 / 10
non e male eh?!però sti giapponesi so tutti uguali,pareva che moriva la stessa persona per 10 volte

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2009 20.35.54
Visualizza / Rispondi al commento
AKIRA KUROSAWA  @  30/05/2007 15:58:09
   6 / 10
ormai queste minchiate giapponesi hanno rotto, la storia è cominciata con phone che era veramente orribile, è continuata con the call che nn era brutto e siamo arrivati a the ring. a mio avviso l unico veramente buono è two sisters.
meglio del remake americano, ma nn è sto gran che

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2007 18.15.26
Visualizza / Rispondi al commento
valeriapreload  @  26/04/2005 18:08:40
   6 / 10
nn voglio rovinare la media a persone che forse apprezzano un genere che a me nn colpisce..ma una cosa la devo dire..come si fa a stare mezz'ora su una scena di "svuotamento pozzo"?poi lui già con la pala lei che sveniva ogni 2 minuti..un secchio e giu' un altro e giu'..mamma mi!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2005 21.26.44
Visualizza / Rispondi al commento
devojka  @  20/02/2005 18:07:18
   7 / 10
Devo dire molto bello. Non ho visto la copia americana, ma non mi interessa neppure, mi basta aver visto questo....
Puro stile giapponese ma assolutamente guardabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/03/2005 18.15.57
Visualizza / Rispondi al commento
marco86  @  10/10/2004 19:07:07
   7 / 10
Voto:6,5

Considerato il fenomeno di costume sorto col film,mi aspettavo francamente qualcosa in più...
Comunque la tensione regge e la storia è avvincente.Rispetto al remake americano pecca sulla fotografia e sulla qualità del video,secondo me qui poco incisivo.Ma nel complesso è meglio della copia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2005 18.17.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051080 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net