profondo rosso regia di Dario Argento Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

profondo rosso (1975)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROFONDO ROSSO

Titolo Originale: PROFONDO ROSSO

RegiaDario Argento

InterpretiDavid Hemmings, Daria Nicolodi, Gabriele Lavia, Macha Méril, Clara Calamai, Eros Pagni, Giuliana Calandra, Glauco Mauri, Nicoletta Elmi, Geraldine Hooper

Durata: h 2,06
NazionalitàItalia 1975
Generethriller
Al cinema nel Luglio 1975

•  Altri film di Dario Argento

Trama del film Profondo rosso

Marcus, un pianista inglese, diventa il testimone oculare dell'omicidio di una parapsicologa, Helga Ulman, che ad un congresso aveva previsto che sarebbe stata uccisa e che il suo assassino era tra il pubblico. E' l'inizio di una lunga serie di omicidi ...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,31 / 10 (430 voti)8,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Profondo rosso, 430 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

EvilDead  @  16/05/2007 15:22:17
   9 / 10
Fenomenale!! E' sicuramente un film che va visto più volte, poichè non è possibile cogliere tutti i particolari ad una prima visione!! E' curatissimo al dettaglio. La cosa incredibile è che il vero protagonista è lo spettatore, che attraverso gli occhi di Mark, deve saper cogliere e collegare gli indizi disseminati per tutto il film!

i28408  @  14/05/2007 22:04:57
   10 / 10
Il miglior film di Dario argento, musiche indimenticabilmente angosciose!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Amira  @  05/05/2007 15:37:36
   8 / 10
Premetto che non sono per niente amante di questo genere. Il film è bello, ma tutto sommato lo ritengo un pò sopravvalutato, per esempio ci sono carenze per ciò che concerne la storia, dove ci sono dei momenti in cui i comportamenti dei personaggi sfiorano il ridicolo (un errore che sinceramente io ritrovo in molti film di questo genere). E ricordiamoci che il film deve gran parte della sua bellezza alla musica. Comunque la pellicola ha delle trovate geniali e crea molta molta tensione.

rocketbabydollz  @  26/02/2007 23:17:05
   8 / 10
a dario argento non è mai fregato niente che la trama dei suoi film sia logica (almeno è quello che traspare), ma in profondo rosso, che è il suo film che ho amato di più, si nota meno questa mancanza.
sono una persona che non si impressiona per i film "paurosi" ma profondo rosso mi ha tenuto inchiodata alla sedia e mi ha quasi fatto venire un infarto (meraforico) in alcune scene.

consigliatissimo

renee  @  20/02/2007 19:33:05
   8 / 10
geniale....musiche mitiche...

John Locke  @  30/01/2007 13:49:52
   8 / 10
Forse il film migliore di Dario Argento (insieme a L'uccello dalle piume di Cristallo), con una fine introspezione psicologica dei personaggi e un crescendo di emozioni che culmina nel difficilmente intuibile finale.
Da antologia la colonna sonora.
Lezione di thriller.

Cardablasco  @  30/01/2007 13:35:56
   10 / 10
Capolavoro nel suo genere,da 10 la musica,da 10 la trama e l'intreccio,grande Dario

FORZA NAPOLI  @  18/01/2007 17:31:58
   8½ / 10
PROFONDO ROSSO E' UN PILASTRO DEI FILM TRILLHER.
LA MUSICA E' AGGHIACCIANTE, LA TRAMA E' BELLA.
COMUNQUE IL FILM E' UN PO' SOPRAVVALUTATO.
MA RESTA SEMPRE PROFONDO ROSSO.
GLI OMICIDI SONO DI CLASSE.
BE'... LA PARTE QUANDO SI VA NELLA CASA AD INVESTIGARE ( IN NOTTE PROFONDA) "DOVREBBE" ESSERE QUELLA PIU' BELLA E' IN REALTA' LA PIU' RIDICOLA E NOIOSA.
CMQ GRANDE FILM

eagle69  @  08/01/2007 22:57:53
   6½ / 10
Buona tensione. Sviluppo avvincente. Un "cult", vista la data di realizzazione.

shogun  @  06/01/2007 16:39:27
   10 / 10
The best in ogni cosa

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2007 17.53.23
Visualizza / Rispondi al commento
lesaripresa  @  04/01/2007 22:46:37
   8 / 10
si è vero non ho capito fino alla fine chi era l'assassino..ma ci sono delle scene troppo surreali e inverosimili tipo:
ti sta cercando un killer e tu entri solo in una villa abbandonata ???
o entri con una amica in un archivioo scolastico al buio!!ma perfavore!!
per il resto..ANSIAAAAA!

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  04/01/2007 14:29:31
   7 / 10
Profondo Rosso gode di un prestigio internazionale e nazionale che ha spinto il pubblico ad un pregiudizio di superiorità su tutti gli altri film di genere del periodo e sicuramente di tutti gli altri del grande regista.
L'aura emanata dal titolo è tale che persino occhi lucidi e attenti dei non estimatori dimenticano i gravi difetti di questo film.
Dario Argento dopo una piccola parentesi concede nuovamente un giallo molto fosco,molto profondo e lo fa prima di lanciarsi per 25 anni in atmosfere horror che caratterizzeranno i suoi futuri capolavori.
Il film trae spunto da un soggetto molto interessante venato di parapsicologia e di radiazioni thriller ma è realizzato con una lentezza che aldilà dei preziosismi registici, è veramente irritante; i dialoghi di fronte la statua di San Carlo sono lenti e affettati, e le scene soft con la Nicolodi sono fastidiose e inutili.
Tutto il film ruota attorno ad un'autocelebrazione registica che ha avuto il suo successo internazionale quasi esclusivamente grazie alla colonna sonora,diventata un cult di genere. Le inquadrature insistenti sugli oggetti con la musica di Gaslini in sottofondo pretendono il cult anni '70 ma non riescono a costruire un'opera d'arte vera e propria.
Detto questo , e lo dico da grande estimatore del mio regista preferito, Profondo Rosso è un gran bel giallo da vedere,con finale molto interessante, ma credo che sia stato oggetto di una costruzione eccessiva per la quale è in forte debito.
Ritengo che sia uno dei film del regista meno emozionanti,seppur belli esteticamente.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Assenzio75  @  31/12/2006 02:47:30
   7½ / 10
7 e mezzo: è di più di 30 anni fa e resta per me il più bello del pur bravo Argento
Ha creato tanti miti quali la nenia per bambini all'arrivo dell'assassino, la musica dei Goblins ad accompagnare le scene di suspance e sopratutto

la genialata dello specchio tra i (bruttissimi) quadri di volti degni del Munch più ubriaco..

. un gran bel film per amanti del genere, considerando anche che erano, appunto, più di 30 anni fa..

P.S: il mezzo punto perchè girato nella mia Torino

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  30/12/2006 18:14:26
   9 / 10
un film horror ha il compito di trasmettere allo spettatore suspence, angoscia, paura, tensione nonchè una giusta dose di terrore, invece ci capita di vedere delle pellicole presunte tali che di orrore non hanno niente ed anzi più di qualcuna sfocia nel grottesco ed anche nel ridicolo (specialmente in molti horror americani). Con profondo rosso ci troviamo di fronte a tutto quello di cui un amante del genere ha bisogno. La sceneggiatura è perfetta, la musica dei goblin accompagna magistralmente le scene dei delitti, la suspence è costante per tutta la durata del film. Sicuramente il film più bello di Dario Argento (a mio parere anche di Suspiria) ed uno dei più belli di sempre. Da non mancare nella cineteca degli amanti dell'horror e non solo.

The Monia 84  @  29/12/2006 21:06:24
   9½ / 10
"Brindo a te, vergine stuprata!": Carlo, completamente ubriaco, risponde così ad un grido che lacera il silenzio notturno della città deserta; il suo amico Mark alza lo sguardo e dalla strada vede una donna ridotta ad un manichino insanguinato appoggiato ai vetri rotti di una finestra.

Un classico del brivido allo stato puro e del cinema italiano che Alfred Hitchcock commentò così: "Questo giovane ragazzo italiano inizia a preoccuparmi".

mikys  @  29/12/2006 00:46:51
   10 / 10
Regia magistrale, trama colma di suspence e di colpi di scena, ottima sceneggiatura, omicidi tenebrosi, musiche eccellenti che riescono a trasmettere tutta la tensione e l''orrore presenti nelle diverse scene....un nostrano CAPOLAVORO COMPLETO!!! Eccellente in tutto e per tutto!!!!! 10 e lode!!!!!

Lory_noir  @  14/12/2006 17:50:09
   7 / 10
Resta un buon film anche oggi a differenza di molti che sn ovviamente superati!

giax-tommy  @  14/12/2006 12:23:17
   5½ / 10
ci sono varie cose che non mi hanno convinto:prima di tutto il film poteva essere molto più rapido.Infatti ci sono alcune scene di dialogo molto lunghe che servono a niente ai fini del film
il film è molto simile a "l'uccello dalle piume di cristallo"
praticamente i due film si basano su uno stesso motivo,cioè:il protagonista ha dimenticato un aspetto importante della scena del delitto,e questo è il movente delle sue ricerche(abbastanza stupido secondo me)
poi c'è il solito problema delle scene stupide(che hanno quasi tutti i film horror)
i protagonisti cosa fanno:c'è una stanza buia dalla quale provengo sussurri di voci sospettose...sanno bene che sono perseguitati da un killer,e loro cosa fanno....vanno da soli in quella stanza....mah....

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2008 20.50.02
Visualizza / Rispondi al commento
gennaro  @  21/11/2006 12:17:58
   9 / 10
grande film !
mette i brividi........
regia superlativa. il cinema italiano non può che vantarsi di avere un rappresentante geniale come Dario Argento!!!!!!!!!!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  20/11/2006 19:38:26
   7½ / 10
Un buon film, con una storia molto intrigante. La tensione l'ho trovata sopratutto nel finale, e le scene degli omicidi sono fatte molto bene. Infine sicuramente un buon thriller che vale la pena vedere, ma non mi ha colpito come Suspiria, comunque lo rispetto molto e lo consiglio.

j.ascia  @  19/11/2006 15:31:20
   9½ / 10
Grande Film da un maestro del Thriller ... che ha poi educato altri grandi come Lucio Fulci.... Grandi Atmosfere ... e grandi colpi di Coltell....Scena.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2008 13.41.10
Visualizza / Rispondi al commento
tapi  @  13/11/2006 21:09:04
   10 / 10
Il film dell'orrore che sa cosa significa la parola suspence!!!
bellissimo!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/11/2006 21.54.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  13/11/2006 02:43:59
   8½ / 10
Insieme a Suspiria la miglior pellicola di Argento....elegante,teatrale e ben diretto,Profondo Rosso rappresenta un classico del thriller e del cinema italiano.La sceneggiatura e'semplicemente straordinaria,cosi'come l'ipnotica colonna sonora dei Goblin e l'ottima interpretazione dei protagonisti:il mix di questi fattori contribuisce a creare un'atmosfera particolarmente surreale per un mistero sempre piu'fitto fino all'indimenticabile finale.Un cult

Norman Bates  @  07/11/2006 21:27:20
   10 / 10
mamma mia che film, è incredibile come ci prende in giro il mitico Dario, ma ormai questo è diventato un suo marchio di fabbrica, non sono mai riuscito ad indovinarne uno, anche se ormai si sà il meno sospettato è l'assassino, ma comq non lo riesci ad indovinare lo stesso, sono troppi i meno probabili.
tornando a Profondo Rosso, questo è il film che forse è l'apice di Dario, inoltre chi non conosce la musicha dei Goblin?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  06/11/2006 22:03:19
   10 / 10
Il mio thriller preferito insieme a Psycho.
L'orrore che scaturisce dall'infanzia e dall'innocenza: geniale.
Forse Dario Argento è più apprezzato all'estero perchè, se il clima romano in Italia ha un che di "casareccio", invece all'estero, forse, ha un che di "esotico"...

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/11/2006 15.32.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  06/11/2006 21:43:22
   10 / 10
il film thriller più bello insieme a Psycho, coinvolgente e magistrale racchiude tutta la straordinaria bravura e maestria di Argento

Living Dead  @  26/10/2006 17:38:47
   9 / 10
E' senza dubbio un film eccellente e quindi da vedere.
L'intreccio è perfetto, il gioco dello specchio è magistrale, il tema musicale dei Goblin è strepitoso.
Brava la Nicolodi, qui in un interpretazione sopra le righe e non male nemmeno Hammings.
Beh la regia è affascinante. L'occhio nel buio, l'omicidio nel bagno, lo specchio, tutte trovate geniali.
Forse l'unica cosa che non mi ha entusiasmato troppo è stato l'uso di alcune musiche un pò troppo "ritmate" in scene ad alta tensione.
Ma nonostante ciò Profondo Rosso rimane uno dei vertici del thriller/horror nostrano.
Anche se ad essere sincero, per certi versi ho prefertio Suspiria.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2007 16.18.59
Visualizza / Rispondi al commento
badovino  @  16/10/2006 12:26:11
   9½ / 10
Il manuale dell'horror-thriller. Colonna sonora da brividi. Storia architettata a dovere, e un finale intelligentissimo. Arento purtoppo non produce nè gira più film così ed è un gran peccato. Profondo rosso fa parte di quel filone che sembrava aver portato all'Italia un nuovo genere cinematografico....Profondo rosso...suspiria....phenomena....l'uccello dalle ali di cristallo.....demoni....Il trionfo del gotico e dell'eleganza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2006 13.59.28
Visualizza / Rispondi al commento
bryan79  @  14/10/2006 01:13:41
   9 / 10
lo devo ammettere dario artisticamente mi fai impazzire,sei uno dei pochi maestri del cinema che sono rimasti...questo capolavoro(assieme a suspiria)è di una suspence allucinante...CULT

Rosso_Antico  @  07/10/2006 19:43:02
   9 / 10
Siamo tutti d'accordo: Profondo Rosso è, almeno tecnicamente, un capolavoro. La sceneggiatura, la fotografia, gli effetti, il montaggio, la scenografia, il suono, le musiche... Ma, personalmente, non posso fare a meno di notare che, tra le tante "chicche" davvero geniali che P.R. contiene, c'è almeno una grossa sbavatura, ovvero la scena finale dell’ascensore. La catenina indossata dalla madre di Carlo si impiglia nella porta “a pantografo” della cabina. Quindi, quando Mark preme il pulsante, l’ascensore è già al piano e non dovrebbe affatto muoversi. Perché dunque si muove ? Sono sicuro che moltissime persone, negli ultimi 31 anni, si sono poste la medesima domanda. Nonostante la presenza del compianto Bernardino Zapponi, che ha firmato assieme a Dario Argento la scrittura del film, non si è evidentemente riusciti ad evitare questa "macchia" nella sceneggiatura di un lavoro praticamente perfetto. Penso francamente che Argento dovrebbe essere sempre affiancato nella stesura di soggetto, trattamento e sceneggiatura da persone che siano capaci di imbrigliare le sue doti ed incanalarle in schemi narrativi più rigorosi, anche se non necessariamente realistici. Persino Hitchcock ha dovuto affidare la regia della scena della doccia in Psycho a Saul Bass, per potersi meglio concentrare sulla direzione degli attori e sul resto della lavorazione. Confesso che molti anni fa, uscendo dal cinema estremamente deluso dopo aver visto film come “Inferno” e "Tenebre", che ritengo lavori davvero brutti ed inutili (non me ne vogliano gli estimatori del regista), decisi drasticamente di non assistere più ad alcuna opera di Argento. Ebbi l'occasione di incontrare Dario nel 1988, a cui rivolsi questa nostalgica domanda: "Che differenza c'è tra l' Argento degli anni '70 e quello degli anni '80?". "Vedi," mi rispose "gli anni '70 erano anni di impegno, di ricerca e sperimentazione. Il mio cinema riflette l'epoca futile in cui viviamo... I miei films sono consumati in fretta e gli spettatori sono oramai abituati alle scene di violenza: invece di rimanerne impressionati, ne ridono". No comment...

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2007 20.50.31
Visualizza / Rispondi al commento
maybe  @  17/09/2006 17:36:10
   9 / 10
Il capolavoro di Dario Argento.
Lo vidi al cinema e ricordo che tutti gli spettatori erano coinvolti, la tensione in sala era al massimo.
E come dimenticare le misiche dei Goblin, perfetto accompagnamento alle scene?
Bello davvero, peccato che il buon Dario si sia perso per strada...

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2006 23.13.50
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  13/09/2006 13:44:23
   9½ / 10
Ho messo 9 e mezzo, solo perchè preferisco Phenomena e Suspiria.
Inanzitutto parliamo delle musiche (inferiori a quelle di Suspiria) sono il punte forte del film, anche perchè finito il film ti risuonano nella testa per una settimana!
Gli omicidi sono tutti geniali, dal primo all'ultimo. Gli attori non sono il massimo, ma neanche il minimo. Nella media insomma.
Ovviamente sarebbe un semplice thriller, ma Dario Argento con la sua regia e tutte le inquadrature particolari ti fa aumentare notevolmente la paura, l'angoscia e...IL VOTO DEL FILM!
Bè non c'è altro da dire su questo film, non ai livelli dei primi due (secondo me!) ma è pur sempre un 10 come voto!
Cosa fate ancora qui! Andate a vederlo! :-))

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2007 15.44.19
Visualizza / Rispondi al commento
larcio  @  03/09/2006 10:25:21
   9 / 10
secondo me è un gradino sotto suspiria ma è comunque l' ennesimo capolavoro (il più famoso) del regista romano. la regia è superba, gli attori anche, la colonna sonora è da paura e tensione presente quasi in ogni punto del film ...non sembra affatto un film del 75, soprattutto per le tecniche di ripresa utilizzate...grande dario.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  20/08/2006 16:06:04
   8½ / 10
Senza ombra di dubbio "Profondo rosso" è un film che mette paura. Con questa pellicola il cinema thriller italiano raggiunge i suoi vertici.
Nella più nota pellicola di Argento (anche se forse non la migliore) tutto quanto funziona alla perfezione. Infatti il famoso regista italiano imita film come Psycho, ma incrementando il livello di violenza, che in questo film diventa una componente fondamentale.
Evitando chiaramente di muovere discorsi politici, o tantomeno di creare delle critiche alla società moderna (come invece avrebbero fatto Romero o Carpenter), Argento sigla una pellicola che comunque porterà aria nuova al genere. La figura del killer, spietata e sadica, è diventata un'icona del cinema di casa nostra (e non solo). Altre idee verranno fortemente riprese in tante altre pellicole: l'esempio più lampante è rappresentato dal "robot-marionetta" nella scena che anticipa la morte di uno degli interpreti. Questa figura, infatti, verrà praticamente copiata pari passo nel film "Saw".
Quindi, il terrore che questa pellicola suscita è figlio anche delle musiche assolutamente perfette dei "Goblin": oltre a sottolineare il fatto che questo gruppo rock è sicuramente il migliore per quanto concerne la composizione di temi per film horror e thriller, devo anche ricordare che le musiche di questa pellicola (che sono paragonabili a quelle ninne-nanne molto inquietanti che vengono cantate ai bambini) costituiscono una componente fondamentale del successo che "Profondo rosso" ha riscontrato.
Oltretutto, bisogna ricordare Argento non solo per la presentazione di una tensione palpabile, ma anche per la perfetta caratterizzazione dei protagonisti. Detto aspetto, che spesso e volentieri viene dimenticato dai registi che realizzano pellicole di questo genere, rende "Profondo rosso" un film decisamente superiore alla media. Dunque, il regista cura con molta dovizia l'aspetto dei due protagonisti, nonchè quello del killer. Bisogna anche ricordare che Argento non si scorda nemmeno della stilizzazione dei co-protagonisti, realizzando quindi un film che sarà ricordato ancora per molto tempo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2007 20.54.04
Visualizza / Rispondi al commento
Diames  @  07/08/2006 12:58:06
   8½ / 10
Probabilmente il migliore di Argento. Unica pecca, forse, una sceneggiatura che funziona sì, però un po' troppo derivativa (un esempio su tutti: "Psycho"). Inutile dire che le musiche sono perfette e la tensione è buona; gli omicidi sono ben resi. Insomma, forse non si tratterà di un capolavoro assoluto del cinema mondiale, ma nel suo genere rimane un film unico, giustamente di culto. Un film che probabilmente non deluderà (totalmente, perlomeno) anche i detrattori del regista.

*Napoleone*  @  03/08/2006 17:22:35
   8½ / 10
Un classico del mitico Dario Argento.
Un film Thriller-Horror che ha pochi eguali nel suo genere.
Interessante e da vedere scene soddisfacienti e musica mooolto suggestiva 8,4

Invia una mail all'autore del commento Ken ilguerriero  @  22/07/2006 09:43:09
   9½ / 10
Film cult...grande regia di Dario Argento,e anche le musiche dei Goblin che hanno contribuito molto alla meraviglia di questo film.

TART  @  29/06/2006 14:20:12
   10 / 10
Questo è il grande Dario, film geniale, musiche incredibili e fantastiche, mozzafiato, bellissimo e imbareggiabile.
L'essenza del film thriller

lukemccaine  @  25/06/2006 18:07:12
   10 / 10
un vero capolavoro, non il capostipite del genere giallo ( questo merito spetta a Bava ) ma sicuramente la pietra miliare. visualizzazione stupenda, musiche eccezionali, il film vive anche di momenti di commedia abbastanza riusciti atti a tratteggiare propriamente e credibilmente le figure dei personaggi principali ( niente eroi all' americana con le palle quadrate e la 44 magnun in questo film, fortunatamente ). e poi c'è quel finale, quella soluzione al mistero che è il vero perchè della grandezza del film, una soluzione che nella sua semplicità rivoluziona e cambia indelebilmente i rapporti tra cinema e letteratura gialla, il perchè lo spiego nello spoiler...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2006 18.38.10
Visualizza / Rispondi al commento
paoanti  @  20/06/2006 16:36:30
   10 / 10
GUARADANDOLO SI COMMENTA DA SOLO SEMPLICEMENTE FANTASTICO

amnesia78  @  20/06/2006 00:22:38
   10 / 10
Magistrale thriller italiano, finora inarrivato. Adoro gli estenuanti piani -sequenza del maestro, queste musiche, le architetture sempre ricercate, le soluzioni originalissime della trama, la grandissima cura dei particolari (gli oggetti dell'assassino), le impennate visionarie (l'uscita del pagliaccetto di plastica) ecc. ecc. ecc.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/06/2006 01.38.46
Visualizza / Rispondi al commento
carlitos  @  17/06/2006 14:22:00
   8½ / 10
Beh,l'horror non è certo il mio genere preferito,ma questo è davvero un cult!Gli effetti speciali non saranno all'avanguardia(d'altronde è uscito nel '75),ma la sapiente mano in regia di Argento terrorizza e angoscia ad ogni inquadratura...per non parlare della colonna sonora dei Goblin...straordinaria e inquietante!Capolavoro dell'horror made in Italy.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/06/2006 18.34.17
Visualizza / Rispondi al commento
BobRobertson  @  17/06/2006 12:40:26
   10 / 10
il più interessante thriller del nostro Argento... con questo film i Goblin vedono la luce. Assolutamente da non perdere!!!!!

Tiffany77  @  16/06/2006 16:31:58
   10 / 10
certo questi thriller no riusciremo mai piu' a vederli.
geniale la scena ( in spoiler) , attori non di grande effetto , ma il film e stato troppo convolgente e la recitazione secondo me passa in secondo piano.
musiche a dir poco inquietanti , ritornello da farsela adosso.
secondo me il film thriller piu' bello della storia del cinema .
GRABDE ARGENTO .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2006 15.14.23
Visualizza / Rispondi al commento
stab  @  15/06/2006 01:19:30
   8½ / 10
veramente un film sorprendente...argento al meglio di sè in assoluto superiore a tutte le cavolate americane fatte negli ultimi periodi...il finale poi...perfetto.....a livello di suspance un granello in meno di suspiria.

Blink 182  @  08/06/2006 14:58:55
   8 / 10
Un capolavoro coi fiocchi.

Paolo70  @  02/06/2006 09:55:19
   10 / 10
Grande film di Dario Argento. Quando ero più piccolo mi faceva paura, successivamente l'ho rivisto diverse volte e lo trovo un thriller geniale. Le musiche sono azzeccate. Considerando che è un film del 1975 e che è una storia che potrebbe essere realistica (nel senso che a me generalmente non piace ciò che non può essere reale) il giudizio è il massimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2006 16.33.52
Visualizza / Rispondi al commento
risikoo  @  26/05/2006 00:01:20
   9½ / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/05/2006 23:51:50
   8½ / 10
straordinario horro tutto italiano e questo mi riempe di felicita'...
infatti non solo penso sia il miglior thriller nostrano ma lo metto sicuramente tra i primi posti della mia immaginaria classifica...
evidentemente non puo arrivare al 10 per gli effetti non proprio speciali e dalle interpretazioni dei co-protagonisti...
poi per il resto a partire dalla musica che è entrata nelle orecchie un po di tutti e per finire con delle scene di vera tensione...il migliore di dario argento che se la puo vantare...ineguagliabile!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2006 12.14.06
Visualizza / Rispondi al commento
kolossal  @  16/05/2006 19:36:18
   10 / 10
Assolutamente uno dei miglior thriller della storia .
Ho aspettato a votare questo film ,l'ho dovuto rivedere.
la scena dell'immaggine allo specchio e' micidiale, lala la lalalalalalalala , la filastrocca e da impazzire , le musiche perfette , la storia perversa che si nascondo tra colpi di scena ed omicidi agghiaccianti .
Il piu' grande film di Dario Aregento e non solo .....

8 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2006 01.03.24
Visualizza / Rispondi al commento
karaberto  @  09/05/2006 14:12:23
   7 / 10
Lo credo il migliore tra i film di Dario Argento, ma risente di alcuni difetti che non lo rendono un capolavoro.
I dialoghi notturni in piazza San Carlo sono affettati e teatrali; la trama è troppo ricca di colpi di scena; alcune scene inverosimili (come la scritta nel vapore acqueo) anche agli amanti del genere e la recitazione nel totale non è delle migliori. Ottima l'idea dello specchio-ritratto e il ritmo incalzante; certo non è un film che annoia.
Secondo il mio giudizio è un buon film che è stato però valutato più di quanto meritasse.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2023 20.55.11
Visualizza / Rispondi al commento
bandidu  @  07/05/2006 22:04:37
   10 / 10
per mè è davvero un capolavoro.sicuramente è uno dei migliori film del genere thriller-horror che abbia mai visto(italiano e non!).è l esempio lampante di come la suspence delle scene si fonde perfettamente con una colonna sonora magnifica,caso molto raro nei film di questo genere dove una colonna sonora ben adattata,forse conta piu che in qualche altro film di altro genere.in genere questo tipo di film,guardandoli una seconda volta,almeno in mè,non mi danno le stesse emozioni;vuoi perchè sai già come và a finire o perchè sai già la scena che verrà dopo.profondo rosso però ne è l eccezzione.ogni volta che lo rivedo mi incolla alla poltrona,grazie alle scene magnificamente girate, la trama ben architettata e complice,ripeto,la splendida colonna sonora dei goblin e di giorgio simonetti.peccato che poi i film a venire di dario argento sono di molto inferiori a questo capolavoro.(clara calamai è davvero da paura,ha una faccia terribile anche quando cerca di fare la mamma dolce)

filscoop  @  05/05/2006 15:06:24
   10 / 10
Oddio !! quel ritornello infantile e' superbo , le musiche perfette , la trama e agghiacciante , solo un maestro come Dario Argento poteva partorire questo capolavoro . Letteralmente inquietante ..

No Mercy  @  30/04/2006 00:54:41
   9 / 10
Thriller di un elegenza tale da sembrare un'opera teatrale....Dario Argento firma la sua miglior pellicola orchestrando un mix di mistero e tensione dove tutto quadra alla perfezione:colonna sonora inquietante,cast perfetto e trama fitta e irrisolvibile fino allo splendido finale....un capolavoro capace di inchiodare allo schermo intere generazioni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  15/04/2006 15:45:08
   10 / 10
l'unica nota negativa è l'interpretazione di david hemmings,espressivo come un blocco di tufo.
ma il film è perfetto,grande sfoggio di classe di dario argento.
finale splendido,anche se una persona un pò rodata con questo genere di pellicole può arrivarci già a metà film,ma bisogna ricordarsi che è del 75,quindi originale e innovativo.

9 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2006 13.05.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/03/2006 20:42:37
   7½ / 10
Buon film di Dario Argento, un thriller con mistero e tensione, anke se secondo me ne ha fatti di +belli questo bravo registino (cm phenomena)… La scena finale, ke possiamo definire quella dei “quadri”, è proprio inquietante e decisamente splatter! Purtroppo la cosa ke mi da fastidio è il sangue fintissimo… Si nota troppo ke è finto! Mi sembra vernice! Cmq buono.

9 risposte al commento
Ultima risposta 06/12/2006 20.26.01
Visualizza / Rispondi al commento
stelligia  @  27/03/2006 20:43:02
   9 / 10
film eccezionale. è il primo giallo che ho visto che ho visto e ai tempi mi terrorizzò ora ogni volta che lo riguardo mi stupèisce sempre +.
è incredibile l'intreccio della storia...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bellissimo

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2006 20.32.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  24/03/2006 09:15:32
   9 / 10
Grandissimo thriller di Dario Argento, probabilmente il suo miglior film insieme a Suspiria. Uno sfoggio di tecnica grandioso e una costruzione quasi perfetta, con una sottile sensazione di inquietudine che si respira durante tutta la durata della pellicola: un'atmosfera veramente unica.

Quando Dario Argento sapeva ancora fare i film e quando il suo stile aveva un senso ed era utilizzato in maniera cinematograficamente originale e intelligente.

clone 1975  @  22/03/2006 22:14:40
   10 / 10
aahha eccomi qui in questo sito dove girai in un lungo passato e dove tornai per un grande futuro,thriller piu bello della storia del cinema insieme a psycho certo che gli idioti che mettono 1 sono rimasti,e io che speravo se ne fossero andati via

10 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2006 19.55.37
Visualizza / Rispondi al commento
laico  @  21/03/2006 09:46:06
   10 / 10
il piu bel film che io abbia mai visto. scene stupende e colonne sonore stupende. un bel 10 se lo merita veramente

HATEBREEDER  @  14/03/2006 13:23:27
   9 / 10
Una pietra miliare del cinema di Argento, perfettamente in bilico tra giallo/thriller/horror, con una trama ricca di colpi di scena a sempre avvincente, fino al grandissimo colpo di scena finale... MITICO!

P.S. Ma chi sono questi due ultimi che hanno votato il film? 4 e 1? A PROFONDO ROSSO? MAH....

enaek82  @  14/03/2006 12:53:12
   4 / 10
Sono rimasto profondamente deluso da questo film...ero partito con il pregiudizio di guardae un capolavoro della storia del cinema di D.Argento, quindi mi aspettavo chissà cosa...alla fine del film nn mi è rimasto niente, zero tentione, zero suspance duarnte il film, coinvolto veramente poco...vabbè, magari me lo riguarderò con più attenzione, per adesso il mio giudizio è ampiamente negativo

7 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2009 18.16.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  08/03/2006 22:25:32
   10 / 10
di cosa vogliamo parlare della storia di questo film? un intreccio da rimanere con fiato sospeso per tutta la durata . le musiche e quel ritornello sono entrati nella storia dei film thriller , capolavoro credo che solo il silenzio degli innocenti valga quanto profondo rosso ... sottolineo E UN MIO GIUDIZIO.... CIAO

creolobastardo  @  24/02/2006 18:58:35
   8 / 10
Allucinante il film + pauroso che abbia mai visto . Sembre di vivere un incubo lungo 2 ore. Mitica la colonna sonora dei Goblin.

phemt  @  21/02/2006 11:40:13
   8½ / 10
Uno dei top della carriera di Argento nel bel mezzo del decennio migliore del regista nostrano… La struttura è simile a quella dell’esordio (l’uccello dalle piume di cristallo): anche qui un artista straniero è testimone di un omicidio, e si mette a indagare per via di un particolare che non torna (e anche qui c’è di mezzo un quadro), ma il risultato finale è molto più interessante e l’identità dell’assassino è davvero sorprendente… Ottima la regia di Argento, geniali alcune trovate e inquadrature (adoro la carrellata sugli oggetti che si trovano sul tavolo prima che l’assassino colpisca), essenziale il ruolo che gioca la colonna sonora dei goblin nella riuscita del film… Sono presenti momenti di grande tensione, ma anche momenti divertenti (il discorso tra il protagonista e la madre di Carlo è da morire dal ridere)… Peccato per la mediocre prova del cast (soprattutto la Nicolodi) e per la scena del camion e del gancio…

Asanisimasa  @  18/02/2006 13:02:44
   4 / 10
Beh io sono d'accordo con Nobody,certo,1 è forse esagerato perchè comunque per quanto riguarda montaggio e colonna sonora bisogna premiarlo.certamente non è il grande film osannato da molti..lento e scontato e mai mi era venuto un sonno devastante dopo 10 minuti! e ne ho visto anche di più lenti ma sicuramente migliori di questo da ogni punto di vista...

Invia una mail all'autore del commento Nobody9205  @  17/02/2006 02:32:09
   1 / 10
sceneggiatura piatta e scontata, tutte le deduzioni e le genialate del protagonista sono anticipabili di 5 minuti buoni, alcuni attori davvero inguardabili, la stupenda musica dei goblin è usata in modo fin troppo ossessivo e spesso fuori misura... la regia è tutto sommato buona, ottime alcune trovate altre davvero ridicole (il tizio che si accorge che sul vapore depositato sullo specchio ci si può scrivere!!!!)... film che poteva durare tranquillamente un'ora in meno... per l'epoca un film discreto... ma certo.. non un capolavoro...

9 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2008 22.57.11
Visualizza / Rispondi al commento
||HeRMeS||  @  16/02/2006 23:08:18
   9½ / 10
Un grande film... Forse un po' lentino ma viene ben compensato dalle inquadrature, musiche e trovate geniali. Dredo che questo film sia secondo a pochissimi di questo genere.Spieriamo solo che la terza madre non assomigli neanche vagamente al cartaio. []

Intender  @  13/02/2006 11:25:25
   10 / 10
Il più bel thriller di sempre anche di psycho!

regista  @  29/01/2006 12:43:07
   10 / 10
un giallo spiazzante con una colonna sonora davvero spaventosa.uno dei film migliori di argento

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/01/2006 13.15.26
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  29/01/2006 11:50:31
   6½ / 10
Non amo particolarmente i film di Dario Argento e da qui il voto basso. Questo e "Suspiria" sono probabilmente i suoi due migliori. Molto bella la colonna sonora.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2006 13.31.30
Visualizza / Rispondi al commento
Crimson  @  29/01/2006 11:26:24
   7½ / 10
Bel film con delle scene memorabili. Funziona forse più che in passato la "città immaginaria" anche se c'è qualche momento in cui la tensione secondo me cala un pò. Forse il film è un pò troppo lungo. Colonna sonora bella e azzeccata (quella di "tenebre" mi piace ancora di più). La scena che mi rimane sempre più impressa è quella in cui il protagonista trova il quadro e sgretola lentamente l'intonaco.
Registicamente migliore rispetto ai primissimi, anche se i campi lunghissimi a volte stancano.

Invia una mail all'autore del commento pasquino  @  27/01/2006 17:59:40
   10 / 10
Una Torino inquietante e devastante...senza parole..grazie Dario..una emozione senza confini...ho dovuto visitare il luoghi dove dario ha girato alcune scene...tra le quali la villa (Villa Scott via Lanza,TO)...ero senza fiato!!! Ciao A tutti

greenday  @  14/01/2006 15:11:34
   10 / 10
E' in questi vecchi film che si vede tutto il genio di Dario...è soprattutto l'ambientazione che la fa da padrona...suspance continua...

SUBLIME

Damien  @  13/01/2006 00:53:17
   10 / 10
Assolutamente straordinario.
Sicuramente il miglior film di Argento.
Guardatelo....

nonno  @  07/01/2006 12:33:46
   10 / 10
***** almeno fa paura!!! sirvio puppa!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2006 09.18.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  03/01/2006 01:03:50
   8 / 10
ottimo triller, ma a mio parere la parte grossa la fanno le inquadrature e la colonna sonora

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  19/12/2005 21:27:55
   10 / 10
aaaaaaaahhhhh, il caro e vecchio Dario Argento. Quanto ci manca!!! Quelle inquadrature in soggettiva con i dettagli degli "strumenti del mestiere", il sangue che scorre nei momenti giusti, l'orrore che si annida impietoso tra le mura di una villa abbandonata che trasuda di storie dimenticate, personaggi indimenticabili per la loro sottile ambiguità, atmosfere sanguigne. E la musica, la canzoncina infantile di Natale dà letteralmente i brividi. Quante notti insonni ci hai regalato. Un dieci perchè questo rimane il migliore, il più rappresentativo di un regista che sembra aver perso la capacità visionaria.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2006 13.27.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  09/12/2005 14:07:40
   9 / 10
Forse il più bello tra i thriller di Dario Argento.
La sua capacità di farti vedere l'assassino fin dalle prime sequenze e non riuscire ad indovinare, fino alla fine, è magistrale.
Terrificante e bellissima (mi mette angoscia ancora adesso) la colonna sonora, indimeticabile.

saw_88  @  02/12/2005 09:15:37
   7 / 10
Sicuramente il miglior film di dario argento, devo ammettere che i suoi film generalmente non mi piacciono a causa delle inquadrature ravvicinate di quando si uccide, non perchè sono cruente, ma perchè vanno a scatti e ad esempio il braccio dell'assassino è troppo rigido. Comunque se lo rigirassero con gli effetti cinematografici del presente gli avrei dato sicuramente un voto più alto.

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2005 17.27.45
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051218 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net