non e' un paese per vecchi regia di Joel Coen, Ethan Coen USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non e' un paese per vecchi (2007)

 Trailer Trailer NON E' UN PAESE PER VECCHI

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON E' UN PAESE PER VECCHI

Titolo Originale: NO COUNTRY FOR OLD MEN

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiJosh Brolin, Tommy Lee Jones, Woody Harrelson, Javier Bardem, Stephen Root, Kelly MacDonald, Beth Grant, James Brolin, Barry Corbin, Jason Douglas, Garret Dillahunt

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2007
Generenoir
Tratto dal libro "Non è un paese per vecchi" di Cormac McCarthy
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

Trama del film Non e' un paese per vecchi

Llewelyn Moss trova, in una zona desertica, un camioncino circondato da cadaveri. Il carico è di eroina e in una valigetta ci sono due milioni di dollari. Che fare? Llewelyn è una persona onesta ma quel denaro lo tenta troppo. Decide di tenerselo dando il via a una reazione a catena che neppure il disilluso sceriffo Bell può riuscire ad arginare. Moss deve fuggire, in particolare, le 'attenzioni' di un sanguinario e misterioso inseguitore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (619 voti)7,67Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore non protagonista (Javier Bardem)Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore non protagonista (Javier Bardem), Migliore sceneggiatura non originale
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior sceneggiatura (Joel Coen, Ethan Coen)Miglior attore non protagonista (Javier Bardem)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Joel Coen, Ethan Coen), Miglior attore non protagonista (Javier Bardem)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non e' un paese per vecchi, 619 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

mariocavallo  @  03/04/2008 19:46:50
   6½ / 10
poteva essere fatto sicuramente meglio...belle le ambientazioni, bravissimo Javier Bardem....parte iniziale così così e finale inutile....la storia nel complesso è carina ma veramete prevedibile...sicuramente non è un film da oscar.

29 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2008 18.43.07
Visualizza / Rispondi al commento
mars.attack  @  01/04/2008 16:07:56
   8½ / 10
credo sia uno di quei film che necessita di una visione doppia o tripla per coglierne la vera essenza:
la prima volta lascia spiazzati, la seconda colpisce dritto nel segno e manifesta la sua bellezza.

Ho apprezzato il fatto che non ci fosse morale o divisione tra bene e male,
ma solo disincanto e rassegnazione.


Straordinario il killer di Bardem, perfetto lo sceriffo di Tommy Lee Jones.
Mi è piacuta la desertificazione dei paesaggi e del sonoro..che ho letto come metafore della vuotezza di alcune anime.

gruxxu  @  31/03/2008 21:45:50
   8½ / 10
Davvereo stupendo questo film!! ti tiene con il fiato sospeso in tutto il film.. Bardem è stato un grande ad interpretare così bene il suo ruolo.. unica pecca forse il finale... ma comunque grandissimo film!!

bboyitax  @  31/03/2008 17:24:40
   8½ / 10
Veramente bello... sceneggiatura meravigliosa, suspance e azione... E nonostante ciò lascia moltissimi spunti di riflessione!

roy rogers  @  31/03/2008 14:20:23
   9 / 10
Ho riguardato il film due volte consecutive per poter cogliere in pieno la bellezza e il significato profondo. Ammetto che alla prima visione sono rimasto un pochino sconcertato perchè così alla prima impressione non mi ha fatto un grandissimo effetto. Ho deciso di rivederlo subito per capirlo meglio e per ripensare su certi passaggi che alla prima visione mi erano sembrati abbastanza confusi. La seconda visione è stata certamente quella decisiva e determinante! Decisamente un bellissimo film con un significato profondo che và ben oltre ogni forma di retorica.

Azrharn  @  31/03/2008 12:57:03
   8½ / 10
Bello bello bello... un ritratto malinconico e rassegnato di un America che cambia con un killer Bardem bravissimo. La morale è profonda è l'ho capita pensandoci e ripensandoci... (spoiler)



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Rask  @  30/03/2008 21:01:22
   9 / 10
Teatro di personaggi post-esistenzialisti su un equilibrio impossibile tra avanguardia e classicismo.
Il pazzo omicida con l'aria compressa (Havier Bardem da Nobel) che inventa il 23o grado nella scala di Stone delle malvagità: il male eticamente valido, in armonia con il caso e l'universo; l'uomo della valigetta, che protegge l'occasione fortuita perchè cose del genere non ricapitano, ma non c'entrano poi molto con il denaro, o chissà cos'altro; il segugio razionale e infallibile, che fallisce in un attimo, vinto dalla sfida di comprendere una mente che segue altre categorie; il poliziotto di paese, saggezza disincantata, che conosce meglio il fallimento e si rifugia nell'irrealtà di un mondo onirico, in cui i padri morti si reincontrano con i figli in un posto pieno di significati umani.
Tutto retto da ellissi spaziotemporali, vuoti narrativi, attese disattese, giochi speculari beffardi e allusioni inquietanti.
Il pessimismo più lucido dell'anno, arrivato allo stesso punto della moneta.

7 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2010 22.11.49
Visualizza / Rispondi al commento
lookinis  @  30/03/2008 11:18:41
   9 / 10
Bello bello.Non eccezionale ma da vedere di sicuro. Un Bardem da superoscar

Orfeo  @  30/03/2008 09:47:32
   6½ / 10
Sinceramente non mi ha fatto gridare al capolavoro.

Bella interpretazione di Bardem sicuramente, mi sono piaciute soprattutto le caratterizzazioni dei personaggi, anche la regia nella prima parte del film mi è piaciuta molto, ma per me non ha avuto il sapore del capolavoro da 4 oscar.

ciao

diabolique  @  29/03/2008 18:48:23
   6 / 10
Per la prima volta non capisco perchè una media cosi alta...

Perchè 6? Perchè quando sono uscito dal cinema non ho detto "che boiata!", ma solo per quello, perchè il film è semplicemente uno di quelli che ti vedi e dimentichi dopo 2 giorni!
Non vi offendete, è un mio pensiero, ma è risultato (a me, alla mia ragazza, e un altra coppia con cui vado spesso al cinema) molto lento e "inutile". Cioè, mi spiego meglio: 4 oscar DOVREBBERO essere per un film che merita davvero, che quando lo vedi dici "cavolo che ficata", e invece..mi trovo a dare un 6 striminzito a un film che i + considerano addirittura UN CAPOLAVORO.

I gusti sono gusti, per carità, ma un capolavoro dovrebbe essere un capolavoro a livello "universale", cioè dovrebbe piacere su per giù a "tutti" o no? E invece a noi 4 e a qualcuno che ho sentito commentarlo all'uscita dalla sala, ha solo che deluso. Ripeto, non tanto perchè è brutto o che, ma per come viene immensamente SOPRAVVALUTATO da critica e pubblico!

A questo punto faccio mea culpa, e immagino/mi giustifico pensando che sia il genere a non fare per me!

Mah..se volete guardatelo, ma non vi aspettate DAVVERO un film da 10 e/o da 4 OSCAR! Lo dico per non farvici rimanere come noi alla fine...;)

15 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2008 17.18.06
Visualizza / Rispondi al commento
larcio  @  29/03/2008 12:35:43
   7½ / 10
è un film molto strano, invaso da un' atmosfera unica....parte molto bene, la prima parte è stupenda ma la seconda parte è troppo pesante con delle scene fin troppo lunghe...cmq la regia e gli attori nn si discutono, assolutamente perfetti....per il resto anche la scenografia e la fotografia sono ottime...il fatto ke nn ci sia una colonna sonora forse arricchisce ancora di più l' atmosfera desolata che è pesente lungo la durata della pellicola, però si percepisce troppo l' assenza di musiche...cmq nel complesso un buon film

al_fred78  @  28/03/2008 00:53:22
   9 / 10
ho dovuto vedere il film ben due vote per capire la finale,beh un po sciocca,il resto un gioello

marco86  @  27/03/2008 19:31:59
   9 / 10
Magnifico.
Forse il film più bello dei fratelli Coen,con una sceneggiatura semplicemente perfetta (Tarantino dovrebbe studiarsi ben benino questi digaloghi prima di scrivere quelli merdosissimi di grindhouse),degli attori in stato di grazia (meritasissimo l'oscar a bardem),dei personaggi uno più indimenticabile dell'altro.e in più una regia e una fotografia da "giù il cappello",come ha detto quello della telecronaca ieri sera dopo che lo spagnolo c'ha fatto un gollazzo.

ma a parte i particolari tecnico-artistici,lungo il film regna un senso di tragico e di grottesco senza eguali.spettacolare il finale.

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2008 23.23.58
Visualizza / Rispondi al commento
wallace'89  @  27/03/2008 16:08:34
   8½ / 10
Un film non così profondo come si vorrebbe far credere (non necessariamente un male... e non che il sottotesto manchi comunque) ma cinematografico al 100%.
I Coen giocano da sempre con il cinema, destrutturandone le regole e riformulandole a loro piacimento, e lo fanno bene, come in questo caso.
Scene su scene memorabili, tensione quando serve costruita ad hoc ma ancora di più valgono tutti quei momenti in cui vanno ben oltre al saper ricreare una collaudata e tradizionale macchina-suspence e spiazzano invece lo spettatore (basti pensare alla dipartita di un certo personaggio o a tante altre scene più significative) per un tipo di cinema il loro dove lo stile conta parecchio. E qui sono in ottima forma, creando uno spettacolo veramente coinvolgente in cui svetta un incredibile Javier Bardem di cui non ci dimenticheremo tanto facilmente, il tutto imperniato e impreziosito da un gustosissimo humor nero, caratteristico marchio di fabbrica della ditta Coen.
Da segnalare anche l'ottima fotografia e la non-colonna sonora.
Dopo alcuni film minori, un gran ritorno in cui segnano un altra gran pellicola nella loro carriera, forse tra le loro migliori, ma non il loro capolavoro. Fargo rimane ben più incisivo e in vetta nelle mie preferenze, ma anche il mitico Lebowsky.

Alex2782  @  27/03/2008 15:00:01
   6 / 10
belle interpretazione e buona storia. di certo non un film da oscar. il finale? mah... mi ha lasciato un po' stupefatto... sufficienza.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2008 15.16.43
Visualizza / Rispondi al commento
zioFranz  @  27/03/2008 13:35:36
   7½ / 10
Film molto interessante soprattutto per la scenografia e la caratterizzazione di alcuni personaggi... il killer su tutti... avrebbe meritato di più, ma il finale mi ha lasciato un po' interdetto...

gabbo  @  26/03/2008 00:20:06
   9 / 10
Sinceramente molto bello, anche se a volte perde un po' il ritmo, comunque fatto molto bene.

addicted  @  25/03/2008 15:14:54
   9 / 10
Un pugno nello stomaco.
E' difficile usare questa espessione per la maggior parte delle produzioni americane. Ma questa volta i Coen non si sono regolati. La pellicola trasuda violenza e tensione senza lasciare scampo. Siamo abituati ad un cinema che affronta le tematiche del crimine e della violenza. Ma non siamo abituati ad una rappresentazione così cupa, iperrealista e angosciante di una società che sprofonda nel baratro del sangue e dell'omicidio. Sembra che i Coen si siano proprio decisi a spaventarci: non c'è speranza e non c'è pietà. L'America di oggi sembra ritornata ad un oscuro far west, dove lo sceriffo è impotente, il male trionfa e nessuno è innocente.
Straordinaria la regia: il film ti prende per la gola da subito e non ti molla fino all'ultimo. Manuale pratico della suspance.
Un film veramente notevole. Caldamente consigliato, anche se è oscuro, pessimista e angosciante.
Bravissimi.

fran-T-rionero  @  25/03/2008 12:17:57
   8 / 10
semplicemente stupendo.ragazzi guardatelo perchè e un film straordinario.belle le scene,bella la trama,bella la musica.i fratelli coen hanno sorpreso di nuovo.complimenti

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  25/03/2008 10:03:41
   9½ / 10
Uno dei più bei film degli ultimi tempi. Veramente una genialata. Dopo aver ascoltato numerosi commenti di amici e conoscenti, mi aspettavo un'americanata. Invece non c'è niente di classicamente "americano", se non una critica intelligente quanto feroce e non facilmente assimilabile.
Sceneggiatura grandiosa (sono curioso di leggere il testo originale) e grandi prove d'attore, per non parlare di fotografia e regia da manuale.

Mi raccomando, fate attenzione alla figura dello sceriffo, che assieme a quella del killer è la più importante ( strettamente legati e in netto contrasto i due personaggi e quel che rappresentano) di tutta la pellicola, mentre il protagonista è nel mezzo, e nel mezzo si muove!

Il finale poi è geniale... solo il pensarci mi mette i brividi, guardandolo sono rimasto di sasso!

Invia una mail all'autore del commento franx  @  24/03/2008 14:00:55
   6 / 10
Il migliore in campo è senza dubbio il killer, uno dei più riusciti mai visti, per esempio molto meglio di Rutger Hauer in THE HITCHER, per citarne uno che più o meno parla e si muove come lui.

Per il resto il film non convince troppo, la trama (semplicissima) si segue bene, ma comunque in generale è lievemente sconclusionato.

Non si scade mai nella violenza gratuita, tutto segue un sorta di filo della "follia" generalizzata. Alcune scene eccessivamente tirate per i capelli.

Fa un po' tornare in mente PULP FICTION, qualcosa di Tarantino, insomma un film nero come altri.

Dani88  @  24/03/2008 13:39:17
   7½ / 10
Questo film secondo il mio parere è interessante, sicuramente è da vedere piu volte per comprenderlo al meglio. Il personaggio psicopatico è formidabile...e l'arma che utilizza è veramente originale! Personalmente di questo film non mi piace l'assenza di colonne sonore (gusto personale) e i dialoghi a volte sono troppo lunghi e il rischio di distrarsi e alto...
Io personalmente gli Oscar gli avrei dati ad INTO THE WILD, il film più bello dell'anno!

SOLO  @  24/03/2008 10:26:32
   9 / 10
da vedere(e rivedere almeno una volta).....lo spietato/psicopatico Bardem e' l'icona di un ottimo road thriller movie......il suo dialogo alla stazione di servizio con l'esercente di turno e' un capolavoro.....il lancio della monetina x decidere se uccidere o lasciar vivere e' di una semplicita' squallida e diabolica.....la morte "improvvisa" di Llewelyn atterrisce il povero spettatore che tifafava x lui.....il finale e' la parte migliore, xche' ti lascia in silenzio,soddisfatto ma a bocca asciutta.....come quell'ultimo pugno che non ti aspettavi ma che sempre arriva.....sfiorato il capolavoro.

marfsime  @  23/03/2008 22:59:22
   8 / 10
Ottimo thriller..intenso..forte e con una recitazione eccezionale. Ottima la regia e la scenografia..da vedere senza dubbio.

Voto:8

Gianmaria  @  23/03/2008 17:54:07
   10 / 10
Una storia semplice di violenza senza redenzione. Llewelyn (Josh Borlin) incappato nella scena del crimine (quella di una carneficina tra spacciatori di droga) si appropria della valigetta in possesso di una delle vittime dell'eccidio, contenente due milioni di dollari. Da allora inizierà il suo incubo: sulle sue tracce si metteranno uno spietato killer (Javier Bardem) ed uno sceriffo (Tommy Lee Jones) che vuole acciuffarlo, ma principalmente aiutarlo a scampare all'ira funesta del sicario. Tutto nel film quadra alla perfezione, e la sceneggiatura ha un ritmo incalzante che alterna momenti di calcolatissima quiete ad impetuose esplosioni di sangue, colpi di pistola ed inseguimenti mozzafiato. Diretto con raffinata tecnica da Joel ed Ethan Coen, fratelli terribili del cinema americano, "Non è un Paese per Vecchi" spicca principalmente per la suggestività pittorica della fotografia (ogni fotogramma potrebbe venire incorniciato ed essere opera d'arte). Film unico nel suo genere, che sconvolge nelle primissime scene e lascia attoniti sul finale. Potere della genialità di chi sta dietro le quinte. Javier Bardem rivela una fisicità dirompente ed una capacità di caratterizzazione del suo Chigurh davvero encomiabile.

kiteneomare  @  23/03/2008 09:41:04
   8½ / 10
GRANDE, come ogni film dei Frateli Coen!
Bravissimi gli interpreti (su tutti Bardem e Brolin), splendide fotografia e regia.
Mi ha lasciato un pò di stucco il finale, ma per il resto non posso aprir bocca!

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  22/03/2008 23:07:47
   7 / 10
allora...gli do un sette xke comunque è 1 bel film e recitazione e fotografia sono davvero di alto livello ma lasciatemelo dire L' OSCAR è RUBATO alla grande !! Non contesto certo il finale, cosa ke molti hanno ritenuto vago e inconcludente ma ke secondo me è giusto cosi ed ha 1 senso ben preciso...ma ragazzi...INTO THE WILD meritava l oscar senza ombra di dubbio ! è 10 volte superiore a qst film sotto ogni punto di vista anke nella recitazione e nella fotografia x non parlare poi del suo signifikato...il paragone x me non regge proprio...no country for old man è 1 buon film ma nulla di esaltante e sicuramente non il miglior film dell anno

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2008 15.59.59
Visualizza / Rispondi al commento
NCSC  @  22/03/2008 21:47:45
   7½ / 10
FIlm molto originale. Un thriller un pò atipico. Sicuramente la cosa che mi ha colpito di più e che più mi è piaciuta sono i dialoghi a cui si assiste durante tutto il film...veramente fantastici. Javier bardem semplicemente sublime...Oscar strameritato. Lo svolgimento "on the road" della storia rende sicuramente avvincente questa pellicola. Peccato per il finale, che lascia un pò di amaro in bocca.
Film comunque da vedere ( e magari rivedere).

Alex89  @  21/03/2008 01:16:04
   7½ / 10
diverso..si aspetta il solito film invece no,poi la musica mancata..stranissimo nn mi era mai successo di vedere un film senza colonna sonora..cmq ottima la recitazione,il finale lascia l'amaro in bocca..buon film,sono soddisfatto,di thriller decenti ormai nel 2008 sono una cosa rara

jhon-mambo  @  20/03/2008 12:44:56
   10 / 10
Un capolavoro del cinema moderno 2 ore di film che non è altro una metafora della vita dei tempi andati,MAGISTRALISSIMA la prova di Bordain e Brolin.Finalmente una ventata di novità nel cinema mondiale da parte dei fratelli Coen che hanno scelto ottimamente anche l'ambientazione del film non a caso una sceneggiatura a tratti arida(deserto del texas)a tratti "affollata"(città)proprio a sottolineare il distacco generazionale.I dialoghi fuori dal comune mai inutili o scontati e di tanto in tanto con una vena di amara comicità da parte di Tommy lee Jones(anch'egli grande in questo film ha abbandonato per un attimo il viale del tramonto).Finale sorprendente forse il migliore per questo film che ti cattura dalla prima scena fino all'ultimo titolo di coda.Ottima l'idea di far utilizzare un'arma anomala al protagonista-antagonista proprio come l'anomalia generazionale accaduta negli anni 60-70 anni in cui il distacco tra giovani e anziani era abissale...distacco sottilissimo nelle generazioni precedenti.....
Mi devo fermare perchè farei solo elogi,punti deboli o difetti di questo COLOSSAL non riesco a trovarne neanche l'ombra.ANDATE A VEDERLO DI CORSA SE AMATE IL GRANDE CINEMA.
Concludo dicendo che per me 4 oscar sono pochi per questo film vedendo candidati anche filmetti di second'ordine....

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2008 20.11.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  20/03/2008 11:42:46
   8½ / 10
Il film si apre senza risposte e si chiude senza risposte, come è giusto che sia. Quali spiegazioni si possono dare ad una umanità che va degenerando sempre di più, alle cattive azioni e alle efferatezze senza senza senso che si vanno moltiplicando esponenzialmente? E' il seme del male che si diffonde senza un perchè, portando un'intera generazione, nonchè quelle a venire, all'autodisfacimento. "Non è un paese per vecchi": non ci sono più i "cattivi" di una volta, e i "buoni" di una volta risultano inadeguati a fermarli: emblematica in tal senso la scena in cui l'anziano sceriffo entra nella stanza del delitto, nella quale si annida il folle omicida, limitandosi a sedersi sul letto (non può o non vuole affrontarlo?). I Coen mettono in scena la malvagità dell'uomo che prende il sopravvento su tutto, anche sulla Fortuna che sembra essere piegata a mero strumento della follia omicida e sadica di chi uccide senza uno scopo.
Ottime la fotografia e lo svolgimento della narrazione, come al solito venata dalla singolare ironia dei due "fratellacci" di Hollywood.
Bardem un genio.

KILL 74  @  19/03/2008 17:45:44
   8 / 10
IL FINALE MI HA DELUSO ENORMEMENTE..
VI DICO BISOGNA RIVEDERLO ALMENO DUE VOLTE QUESTO FILM....
CI SONO PASSAGGI CHE NON LO VEDI CON UNA SOLA VISIONE......
NON E' IL CLASSICO THRILLER, GIALLO,AZIONE C'è DI PIU'....IL
REGISTA CI VUOLE DIRE LA MORALE DELLA VITA E IL PERCHE' QUESTO
FILM E FATTO IN QUESTA MANIERA.........

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/03/2008 18.34.46
Visualizza / Rispondi al commento
manera4  @  19/03/2008 14:12:18
   6½ / 10
bravi tutti gli attori in particolare Javier Bardem,ma il film è un pò sciapo, preferisco il più concreto Petroliere.
Belle le inquadrature.

5 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2008 09.30.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  19/03/2008 00:01:31
   7½ / 10
Che palle questa storia del finale, leggere i commenti di questi 4 cinefili (ma sarebbe meglio cinofili) è peggio che seguire una lezione di Fisiologia teorica.
Il film è fatto molto bene, le riprese sono ottime (per questo conviene vederlo al cinema, in TV renderà sicuramente meno), la storia ti appassiona, ma secondo me gli manca qualcosa, non il finale (che però poteva essere fatto meglio).
Non consiglio il film alle persone che vogliono vedere al cinema un film non impegnativo, questo bisogna seguirlo tutto per poter capire il finale e come si è visto qualcuno che si dice esperto di film non ha capito niente (non faccio nomi ma basta leggere sotto le risposte ad un commento).
Il resto lo metto nello spoiler:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

32 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2008 19.50.26
Visualizza / Rispondi al commento
Vitto89  @  18/03/2008 23:54:53
   9½ / 10
Ottimo film che non annoia mai, Oscar meritati soprattutto a Javier Bardem, memorabile la scena della moneta al negoziante dove si vede realmente la sua maestosità nella recitazione. Finale davvero emozionale nelle parole di Tommy Lee Jones.

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  18/03/2008 19:06:35
   8½ / 10
magari non il migliore dei coen, ma questo è un grande film. il livello degli attori è altissimo e anche la regia è magistrale. fotografia stupenda e ottime locations.
imperdibile.

viagem  @  17/03/2008 23:04:35
   7½ / 10
Forse gli oscar assegnati dovevano mettermi in guardia.
In effetti non posso dire che sia il film dei fratelloni che più mi sia piaciuto, anche se si viaggia sempre su livelli notevoli.
Fatto sta che, sebbene ci siano delle scene, come quella della moneta col negoziante, che probabilmente resteranno nella storia nel cinema, o dei personaggi come quello di Chigurg, interpretato mirabilmente da Bardem, che diverranno mitici come l'Hannibal Lecter del Silenzio degli Innocenti, mediamente la sceneggiatura ed i dialoghi non hanno la stessa efficacia delle migliori opere dei Coen.
L'aspetto più positivo del film è sicuramente la recitazione di altissimo livello di tutti gli attori, Bardem e Tommy Lee Jones su tutti, ed il finale introspettivo ed in sospensione come richiede giustamente un film che vuole riflettere sui tempi che cambiano più che sulla personale vicenda di uno psicopatico sanguinario.

John Carpenter  @  17/03/2008 20:06:14
   7½ / 10
Non ho visto tutti i film dell'anno ma questa pellicola dei fratelli Coen è stata veramente un ottima conferma.
Un film violento, duro, spiazzante con un buon ritmo e con grandissimi attori, specialmente Javier Bardem nel ruolo del killer, dove si è meritato addirittura un Oscar come miglior attore non protagonista!
Inoltre è un film poco noioso e girato molto bene con un ottima fotografia e sceneggiatura.
Carino anche il finale. E' uno dei film che devo rivedermi in dvd.

John.

marlamarlad  @  17/03/2008 10:42:28
   9 / 10
Questo film mi ha emozionato. L'ho visto due volte, in due cinema diversi, ho dovuto faticare per far tacere i commenti degli spettatori, non riescono a trattenere e stare zitti durante la proiezione perchè il film, ed il personaggio del killer, prendono molto .
Diverrà un culto .

calso  @  16/03/2008 18:45:45
   7½ / 10
Un film veramente bello, trama avvincente che da una rappresentazione perfetta del Texas anni 80, credo sia proprio questo l'obiettivo del film. In più la storia di Llewelyn Moss è veramente bella e l'inseguimento sanguinario è fantastico...insomma una storia ben fatta, unica pecca forse sono le pause a volte troppo lunghe ma che enfatizzano a pieno il carattere freddo e spietato del killer e l'apparente tranquillità di quel Texas fatto di spazi ampi e silenziosi.Sicuramente un film da vedere

Arnold  @  16/03/2008 17:37:32
   8½ / 10
I Coen portano sul grande schermo una vicenda ambientata nel Texas degli anni 80 per nulla accogliente, dove la vita perde ogni valore etico e morale e si trascina senza speranza, un mondo dove non esistono più nemmeno le regole già distorte del crimine, spazzate via dall’esplosione del traffico della droga.
Il risultato è un ottimo film capace di mischiare la violenza più bestiale con tocchi di humor surreale e discorsi morali.
Gli amanti del thriller forse rimarrano un pò delusi nella parte finale del film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, ma in fin dei conti credo che l'oscar per miglior film sia meritatissimo.
Un elogio speciale alla magistrale interpretazione di Javier Bardem... davvero bravissimo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2008 00.01.07
Visualizza / Rispondi al commento
vale1984  @  16/03/2008 17:35:12
   7 / 10
Ottima regia e bravi attori...un bel film, tuttavia per mio gusto personale l'ho trovato un pò lento...la sceneggiatura è molto bella e ci sono belle scene d'azione, solo un pò distanti tra loro.

aivlis83  @  16/03/2008 12:04:19
   10 / 10
L'idea del film è cosi attuale e reale che merita tutto il successo che sta avendo!! E poi Javier Bardem..che attorone! Da brivido!!!
Da vedere assolutamente!!

enigmista1989  @  15/03/2008 18:06:17
   9 / 10
A me il film è piciuto molto!
Coinvolgente nella prima parte , ma anke nella seconda , tolto il finale inaspettato ma comunque bene oraganizzato...
STUPENDA INTERPRETAZIONE DELL'ASSASSINO!!!!
film da vedere sicuramenteeee!!++++++

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/03/2008 09.08.54
Visualizza / Rispondi al commento
G-nomo  @  15/03/2008 17:48:02
   8½ / 10
grande bel film di tensione, surreale ed in perfetto stile Cohen. Interpreti straordinari.
Gli avrei dato un 9 se non fosse per una singola scena che mi ha lasciato perplesso:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2008 17.46.38
Visualizza / Rispondi al commento
Phelps  @  15/03/2008 00:28:03
   9 / 10
Film dell'anno non per niente.

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2008 14.45.21
Visualizza / Rispondi al commento
ozrecsehc  @  14/03/2008 21:43:54
   7 / 10
perde nella seconda parte

aleee  @  14/03/2008 14:13:01
   6½ / 10
probabilmete è un film che merita molto di piu ma mi sento dire solo 6 e mezzo perchè comunque non mi ha entusiasmato...il film è fatto molto bene ma in molti pezzi è lento;

Dio Brando  @  14/03/2008 13:54:30
   7 / 10
è un buon film, si fa guardare, la morale è stupenda i paesaggi nn ne parliamo prp, però nn mi ha lasciato quel senso di soddisfazione ke di solito i grandi capolavori mi lasciano, nn sn un critico professionista, quindi nn saprei dirvi dove x me ha peccato. xò rimane cmq un grande film da vedere.

giulymovie  @  13/03/2008 12:22:08
   9 / 10
Il film è un vero capolavoro. L'assenza di colonna sonora (c'è solo una musica in tutto il film, quella che suona la banda), i silenzi e la bravura strepitosa degli attori (a Javier Bardem oscar meritatissimo) fanno di questo film un thriller senza paragoni, ricco di suspance e colpi di scena (l'adrenalina è altissima!).

Avrei voluto dare un voto addirittura più alto, se non fosse stato per la parte finale del film: non fraintendetemi, il finale è perfetto, ma i 30 minuti che lo precedono non mi hanno convinto. Quando il film si concentra sulla vita della sceriffo perde di vista quella che è la vera trama del film.. Forse è solo una mia impressione, ma prima dell'arrivo dello sceriffo il film è da 10, poi scende..

Ciononostante resta un film assolutamente da andare a vedere!

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2008 09.11.12
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  13/03/2008 09:46:23
   9 / 10
ottimo film grandissima regia e recitazione superba!! gli oscar per il mio modesto parere sono meritati! da vedere!

Stewie  @  12/03/2008 23:03:35
   9 / 10
beh bello è bello....forse l'oscar per miglior film è un pò esagerato (ma non so quali fossero le altre nominations).

Stupendo il dialogo tra il killer ed il povero negoziante.

Grandissima anche la scelta dell'arma!!!

E poi c'è il mio mito Woody!!! (anche se dura poco!)

Peccato per quel finale "parlato" da parte dello sceriffo....ha colto impreparato mezzo cinema!! :)

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2008 22.57.49
Visualizza / Rispondi al commento
clau  @  12/03/2008 22:19:36
   8 / 10
A parte la trama in alcuni punti un pò confusa, vale la pena di vederlo anche solo per i dialoghi che ha il killer con le sue vittime.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

droppy  @  12/03/2008 19:17:53
   7 / 10
E' un bel Film, grandi attori e ottima regia.
Bardem è veramente superlativo.
Ma secondo me non è certo un filmone, a volte è difficile da seguire e un pò sconclusionato.
Mi ha ricordato per alcuni aspetti fargo ma in peggio. L'oscar se lo meritava decisamente di più Il Petrogliere

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2008 16.59.20
Visualizza / Rispondi al commento
Sciamenna  @  12/03/2008 14:43:04
   9 / 10
Senza mezzi termini un capolavoro..
Questo film fa capire come pochi come non vi sia più spazio per la poesia, per la " lentezza ", la velocità è necessaria in un mondo manageriale..
Ma i due registi conservano forse un minimo di rispetto per i personaggi emblema di un passato del tutto superato, anacronistico fino al midollo; l'assassino risparmia il commesso dell'emporio, l'unico che è rimasto ad ascoltarlo, e risparmia lo sceriffo, perennemente in ritardo rispetto ai protagonisti dell'azione.. il caso si accanisce contro " i più veloci ", nella terra più lenta di un'america in corsa.
" Io e la moneta oramai siamo la stessa cosa ".
Il caso..
Per me è un capolavoro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2008 13.16.31
Visualizza / Rispondi al commento
mr_3_7  @  12/03/2008 14:34:27
   8½ / 10
Cinico e geniale sovvertimento dei canoni del " thrilling" superbamente eseguito da due maestri del genere. Trama essenziale ma intelligentemente intessuta: nello svolgimento vengono progressivamente sotratti allo spettatore gli elementi di identificazione (vera ragione delle tante reazioni negative verso il film, giustificate pretestuosamente in varie maniere). Direi che in questo è un film unico.
La caratterizzazione dei personaggi (tra l'altro interpretabili anche in chiave puramente allegorica), è semplicemente fantastica; tra l'altro il modo in cui interagiscono descrive un affresco sociale particolarmente efficace. Ottima la fotografia e stupefacente l'uso dell'ellissi scenica, la tecnica del 'non finito': suggestiona più ciò che non si vede di ciò che si vede. Bravissimi gli attori, tutti. L'assenza della colonna sonora aggiunge suspence e tensione.
Il termine di paragone è Fargo, ma qui c'è meno realismo: mentre quella era un' opera chiaramente anti-tarantiniana, i Coen si sono ora spostati verso un estetica più vicina al regista Californiano.

Il Cacciatore  @  12/03/2008 11:01:58
   8 / 10
Mi è piaciuto molto.....ottimo film anche se con qualche lacuna anzi no, direi sottovalutazione su chi potesse guardalo per quanto riguarda alcune scene tipo quando il killer da fuoco alla macchina per entrare e prendere medicinali in farmacia. Per quanto riguarda i dialoghi bellissimi valorizzati ancor di più dall'interpretazione di tommy lee jones.....in particolare una frase mi è molto piaciuta: " Il punto è che perfino nella lotta tra l'uomo e il bestiame il risultato non è certo". Da elogiare anche la recitazione del killer freddo e da manicomio.

colonkurtz  @  11/03/2008 14:06:41
   7½ / 10
film veramente bello...ottima la regia dei coen,che dopo essersi "persi" in smanie commerciali cm "prima t sposo poi t rovino" ritornano in spolvero cn una pellicola in cui l'ansia tiene sulle spine x tt il film e gli attori meritano i commenti positivi.bravissimo bardem

rasta  @  11/03/2008 13:54:11
   8 / 10
finalmente! una delle rarissime volte in cui i premi oscar li prende ki davvero li merita. un pulp-west proprio ben fatto, con un superbo Javier Bardem ed una trama ke funziona. bella la fotografia, ma soprattutto i dialoghi divertenti e taglienti al tempo stesso. mi è piaciuto... a partire dal titolo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  11/03/2008 00:13:27
   7½ / 10
Mi ha appassionato molto, la tensione in molte scene si taglia con il coltello, il killer è straordinario...ma il finale lascia inevitabilmente l'amaro in bocca. I Cohen mettono sul campo di battaglia dei personaggi memorabili, ognuno a suo modo degno di diventare leggenda. Sarebbe stato bello vederli insieme, con la canna della pistola puntata l'uno sulla tempia dell'altro. Forse il senso profondo del film sta proprio in questa mancanza, ma devo dire che la sensazione è quella di un mancato capolavoro del nuovo millennio.

6 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2008 16.58.12
Visualizza / Rispondi al commento
mies  @  10/03/2008 23:07:48
   7 / 10
No. Non è un paese per vecchi. E non è un film per vecchi.
La trama di un film è sempre una storia conosciuta, riconosciuta, fatta di un inizio, di una parte media, di una fine, di una sospensione, di un rimando….di un colpo di scena, di qualche battuta esilarante (vabbè, in questo caso registriamo). La trama è il contenuto di un film.
Nelle mie recensioni precedenti ho sempre privilegiato l’aspetto formale a quello del contenuto, il linguaggio prima di tutto, il come prima del cosa. Mi interessa come viene raccontata una storia, non cosa è quella storia. Quella storia la conosciamo, è una tra mille, milioni, miliardi; c’è, e esiste nel catalogo dei tempi. Come mi viene raccontata non esiste. Il “come” è unico, è estetica, è sfumatura, è colore, è tensione, vibrazione, visione.
La trama del film dei Cohen Brothers è niente. Uno sceriffo trova 2 milioni di dollari dentro una strage e se ne appropria; poi scappa e sarà inseguito da un po’ di gente tra cui spicca lo psicopatico che uccide con un’arma molto originale. Rimani attaccato alla poltrona in attesa del niente, ma intanto tutto cio’ che vedi ti diverte. Ma non è da Oscar!

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2008 14.06.53
Visualizza / Rispondi al commento
kosmonotte  @  10/03/2008 21:03:16
   7 / 10
è un bel film, girato con maestria, i personaggi delineati ottimamente (soprattutto il killer)...il finale è da brividi... ti vien voglia di rivedere tutto il film dall'inizio o almeno riascoltare quel discorso che inizia all' improvviso- e termina all'improvviso e con esso termina anche il film. Sembra campato in aria e invece poi alla fine t accorgi che non è stccato dal film, ma è nel film, anzi e' il film!!!
Però devo ammettere che, anche se mi è piaciuto tanto, non è un capolavoro, nè merita 4 oscar...penso sia stato un pò sovravvalutato.
comunque è da vedere...

belfagor  @  10/03/2008 20:01:07
   7½ / 10
Bel film, soprattutto per quanto riguarda l'interpretazione del killer psicopatico. Però, nel complesso, mi sembra sia stato un po' sopravvalutato...

ruy007  @  10/03/2008 17:27:10
   6 / 10
non capisco tanta gente che si stupisce per voti molto negativi o altamente positivi,questo è propio il genere di film che genera questi commenti,non è un film da botteghino ne tanto meno da DVD è come un equilibrista che cammina su un filo è un attimo cadere o a destra o a sinistra o lo si ama o l o si odia non può essere altrimenti,,,,,,,io personalmente non l'ho amato molto in quanto penso che i registi abbiano forzato troppo questa decisione,,,,,,,

Skanoir  @  10/03/2008 14:49:00
   8 / 10
Un film che merita veramente i premi ricevuti. Ancora una volta i Cohen dimostrano come la storia possa essere solo uno sfondo sul quale spicca la genialità e la bellezza estetica di alcune scene. La psicologia dei personaggi è delineata in maniera straordinaria. Dal killer psicopatico allo sceriffo che va in pensione, passando per un reduce del vietnam che lascia la sua vita tranquilla per vivere un'avventura che gli è capitata quasi per caso e alla quale egli non riesce a resistere. Il tutto in un vuoto creato dall'assenza della colonna sonora e dai paesaggi desertici in cui è ambientato il film. Questo vuoto rende ancora piu forti le emozioni e l'azione che improvvisamente sconvolgono la calma e il silenzio in cui ci si immerge dall'inizio del film. Consigliato a chi apprezza il buon cinema!

gringo80pt  @  10/03/2008 10:54:26
   7½ / 10
Prima parte veramente originale...la seconda lascia molto a desiderare, soprattutto per i 2 monologhi (filosofeggi) finali, che tramortiscono il film e l'attenzione dello spettatore: conclusione a dir poco affrettata!

Concordo con il premio oscar per il miglior attore nn protagonista!!!

éowyn_3  @  09/03/2008 21:11:11
   7 / 10
un affresco cupo e pessimista. la sua forza sta soprattutto nella resa dei personaggi[brolin e bardem]. in generale ben fatto, discreti dialoghi. abbastanza coinvolgente, ma non al punto da colpire.

8 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2008 14.14.05
Visualizza / Rispondi al commento
edwood  @  09/03/2008 18:46:56
   8 / 10
I Coen, riescono nell'intento di restituirci le atmosfere, di desolante sconfitta
e di grandi spazi che corrispondono a grandi vuoti interiori, presenti nel libro.
Bardem è straordinario nella rappresentazione del male assoluto.
Il film dei Coen più vicino a NO COUNTRY FOR OLD MEN è Fargo,
di quest'ultimo ci mancano però il sarcasmo e l'ironia (comunque non presenti nel libro) che è uno dei marchi di fabbrica dei nostri.

titaoit  @  09/03/2008 17:03:41
   6 / 10
Non sono certo un bacchettone ne mi piacciono i film buonisti ma il vero tripudio che esiste in questo film è la violenza e l'assoluto disprezzo per la carne umana.. La legge del dollaro fà prevalere a qualsiasi rapporto umano ed è proprio la scena finale dei due ragazzi che regalano la camicia all'ottimo Javier Bardem che mi da spunto di dire queste cose.Il fatto che unanimamente la gente gridi che è un capolavoro mi fà riflettere sul fatto che il mondo sia davvero ammalato. Questo film è estremamente violento ed a mio modesto avviso riportare eventi di questo genere equivale a leggittimarne i comportamenti. La cultura della violenza non ha bisogno del sangue e quì ne scorre ad ettolitri. Possibile che il mondo sia questo?

14 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2008 15.33.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  09/03/2008 16:12:39
   9 / 10
Fargo 2, la vendetta.......I fratelli Coen tornano dopo due film non proprio impeccabili con una pellicola spettacolare,d'altri tempi.....non so se definirlo capolavoro,ma insomma poco ci manca...Fargo forse è superiore ma siamo lì.....Bardem straordinario,fotografia egregia....dialoghi profondi che diventeranno di sicuro cult.....necessita di più visioni per capirlo appieno.....il monologo finale è bellissimo,ma non lascia scampo......

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/03/2008 14:58:42
   9 / 10
"Che fine ha fatto la valigetta?"

Nell'era A/IE un film dannatamente riuscito, dove tutto va come non dovrebbe andare, ma tutto è costruito alla perfezione.
I fratelli Coen, imbevuti di cinema europeo ma americani fino al midollo, con Ford e Peckinpah negli occhi sfornano un 'Terminator' d'autore.
Gli effetti del delirio lynchiano incominciano a farsi sentire e un film del (non) genere, vince gli Oscar. Roba da non credere.
Su Bardem, Brolin, Lee Jones già si è scritto, ma il cameo di Harrelson è una vera chicca.
Un film per pochi, non per tutti.

Questo non è cinema per vecchi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2008 18.52.12
Visualizza / Rispondi al commento
Tuco ElPuerco  @  09/03/2008 03:46:23
   8 / 10
Devo dire che il voto che ho dato forse mai come ora ri guardo in particolare un solo filo dei tanti che compone la trama si un film.In questo caso trattasi della regia.Questo film e' tale,cioe' riconosciuto anche a livello internazionale,sotterrato e affogato di premi,secondo me,prima di tutto per la qualita' incredibile della regia.La storia e' ottima,ma come dicevo,la regia ,se adottata a modo,svolge come una "storia dentro la storia",e' il leggendario "modo di raccontare" che differenzia un buon scrittor o un buon semplice raccontatore di barzellea dal fuoriclasse.E questo film E' TALE,perhc'e e' raccontato in modo fantastico.Questo prima di montaggio,fotografia,interpretazione,degli attori............Una lezione.....

Kasha  @  08/03/2008 23:48:20
   6½ / 10
Non male, ma secondo me nenmeno è un capolavoro a volte diventa anche noioso..ne ho visto di film migliore

Invia una mail all'autore del commento Rana c'è!  @  08/03/2008 17:46:23
   9 / 10
Mi è piaciuto veramente molto, grande ritorno dei fratelli coen con questo film che ti primo impatto mi ha ricordato molto Fargo.
Grande uso di piani sequenza e veramente strepitosa l'interpretazione di Javier Bardem. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono qualcosa in più di un film d'azione o di un' americanata, perchè come al solito i Coen sono originali e sanno esattamente fin dove spingersi.
Quasi da studiare per regia e montaggio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2008 20.06.14
Visualizza / Rispondi al commento
popoviasproni  @  08/03/2008 09:52:38
   7½ / 10
Un onesto ex-reduce, una valigia piena di soldi, un killer all’inseguimento, un disilluso sceriffo, una campagna americana stanca e moribonda: questi gli ingredienti dell’ultima fatica noir dei fratelli Coen.
Parabola dalle non facili letture, profetica nel suo svolgersi, dalla regia fresca, solida e ipnotica, dalla sceneggiatura talentuosa, con dei soggetti caratterizzati benissimo e interpretati perfettamente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
pepe  @  08/03/2008 09:35:51
   7 / 10
Buon film...ma a me l'ultima parte mi ha un pò deluso!
I pezzi del Killer sono fantastici ma non mi ha convinto fino in fondo!
Sono uscito dalla sala conquesta sensazione...forse dovuta al blasone dei 4 oscar??
Comunque anche questo film è forse apprezzato di più da cinefili attenti...
...quale io non sono!

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/03/2008 09.38.04
Visualizza / Rispondi al commento
daniele10  @  07/03/2008 18:15:35
   6 / 10
buon thiller per lunga parte del film,poi finale originale ma deludente.
Morale della favola nessuno aiuta nessuno a gratis?,chi veramente la fa da padrona è il caso,che colpisce in modo inaspettato chiunque(cioè il killer)?
Quindi dov'è questo capolavoro?!...

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2008 21.08.48
Visualizza / Rispondi al commento
walkabout  @  07/03/2008 17:36:55
   8 / 10
Dopo gli ultimi due (troppo) leggeri Intolerable Cruelty e Ladykillers, finalmente i Coen tornano a ciò che gli riesce meglio. Un gran bel noir equiparabile a Fargo e Blood Simple, sorretto da un'ottima sceneggiatura e un cast sontuoso. Oscar meritatissimi se s'intendono come dei veri premi, a me sembrano solo una baracconata che premia più le intenzioni che i risultati, quindi se fossi loro quasi mi offenderei a riceverne così tanti.

esther76  @  06/03/2008 11:45:23
   9 / 10
Il migliore dei Coen dopo Big Lebowski e Fargo, un film dolente, ironico, con un finale memorabile, un'opera raccontata con originalità, che lascia attoniti solo gli spettatori abituati ad una narrazione tradizionale.
Grande Bardem

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  06/03/2008 02:16:49
   6½ / 10
Mi accingo a votare questo film con grande umilità perchè a tratti questo film non mi è piaciuto.

Intendiamoci per i primi 70/80 minuti la mi ha tenuto con il fiato sospeso, affabulato e sopratutto rivelato un Bardem che già conoscevo ma non ricordavo essere così maledettamente bravo!

Poi non so se mi sono perso io o il film, sarà che i Coen a quel punto abbandonano la cifra del genere e si cimentano nell'autoriale con le amare riflessioni dello sceriffo Tommy Lee Jones ma francamente, sarei ipocrita se non lo dicessi, mi ha annoiato (e in sala non ero il solo vi posso assicurare).
Lo sceriffo di fondo non entra mai in storia, bivacchia in modo passivo in un mondo che non lo appartiene più, però alla lunga stanca questo suo bivacchiare, possono esserci anche delle riflessioni però diventano odiose se spezzano continuamente il ritmo narrativo del film.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Ho trovato molte incongruenze che non riesco a capire se sono tali oppure non ho compreso in pieno.

Una cosa di oggettivo però va detta, il film scorre in modo eccessivamente lento a tratti prolisso e con troppo dialogo.
Si possono avere opinioni divergenti sul fatto che sia un capolavoro o un semplice film di buona fattura (io mi iscrivo a questo partito) resta il fatto che invito a riguardarsi la filmografia dei fratelli Coen che in passato hanno saputo fare vere e proprie perle delle storia del cinema a cui Non è un paese per vecchi è decisamente inferiore.

13 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2008 15.04.50
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051216 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net