memento regia di Christopher Nolan USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

memento (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEMENTO

Titolo Originale: MEMENTO

RegiaChristopher Nolan

InterpretiGuy Pearce, Carrie-Anne Moss, Joe Pantoliano, Mark Boone Junior, Stephen Tobolowsky, Callum Keith Rennie, Russ Fega, Harriet Sansom Harris, Larry Holden, Jorja Fox, Thomas Lennon, Marianne Muellerleile, Buzz Visconti, Kimberly Campbell

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2000
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2001

•  Altri film di Christopher Nolan

•  Link al sito di MEMENTO

Trama del film Memento

Leonard Shelby ha un'unica missione nella vita: rintracciare e punire l'uomo che ha violentato ed ucciso sua moglie. La difficoltà nel rintracciare l'assassino di sua moglie è aggravata dal fatto che Leonard soffre di una rara, incurabile forma di perdita della memoria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,40 / 10 (465 voti)8,40Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Memento, 465 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

shock1  @  16/02/2007 15:11:58
   8½ / 10
Terrificante è la parola giusta. Va visto almeno due volte per riuscire a capire interamente la trama perchè il genio di Nolan per metterci nei panni del protagonista ci racconta la storia partendo dalla fine e la ricostruzione del puzzle non è sempre immediata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Hartigan81  @  14/02/2007 10:41:38
   8 / 10
CONFUSIONARIO E PAZZO...UN FILM COMPLICATISSIMO CHE TRA L'ALTRO SI SVOLGE AL CONTRARIO IN CUI NON CI SI PUO FIDARE DI NESSUNO....BELLISSIMO!GRANDE NOLAN!

frankb  @  13/02/2007 13:17:28
   9 / 10
Assolutamente bellissimo

Macs  @  13/02/2007 10:37:55
   6 / 10
Allora, questo film presenta 3 livelli di complicazione:
1) Leonard ha un disturbo della memoria per cui non riesce a trattenere ricordi recenti (più che un disturbo, una catastrofe)
2) Il montaggio del film è svolto a ritroso
3) I personaggi di contorno al protagonista spesso e volentieri mentono, perchè sanno che Leonard tanto non si ricorderà di loro nè delle loro menzogne.

Ora, considerato che lo spettatore - salvo forse rare eccezioni - non ha il patentino di solutore di enigmi (nè magari ha alcuna voglia di farsi un corso intensivo per procurarselo), e la visione di un film dovrebbe forse risultare un piacere (o al massimo uno spunto di riflessione) e certo non uno stress continuo, tutta questa complicazione mi sembra eccessiva.
Mi sembra che lo spettatore abbia già il suo daffare a sciogliere i livelli di complicazione 1 e 3, specialmente il 3, ossia il fatto che non si è mai certi se i personaggi dicano il vero o il falso; il livello 2, ossia il montaggio a ritroso, Nolan poteva francamente risparmiarselo, visto che non è affato collegato con la catastrofe mnemonica di Leonard: lui non ricorda nulla del dopo "incidente", dunque non è che la sua mente vada a ritroso - la sua mente è "tabula rasa".
Concordo col significato del '6': non male, potrebbe essere migliore. L'idea è buona e abbastanza originale - certo ricorda un pò "Angel Heart" - ma poteva essere resa con un minimo di strizzata d'occhio allo spettatore in più. Il film invece tramortisce lo spettatore, lo maltratta per quasi tutta la sua durata, e lo lascia, alla fine, con l'irritante sensazione di non essere stato all'altezza della mente del regista. Non penso sia questo il principale - ma nemmeno uno tra i primi dieci - scopo del cinema, anche di quello più intellettuale o auto-referenziale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2007 01.43.30
Visualizza / Rispondi al commento
ciaggo  @  05/02/2007 21:01:33
   9 / 10
L'idea è talmente originale e così piacevolmente intarsiata che vien da pensare che la regia sia solo volutamente anonima.
Un ottimo film per far lavorare le meningi e con un buon spunto di riflessione nel finale...

Cardablasco  @  31/01/2007 17:05:09
   7½ / 10
Bel film,mi ha preso sin dall'inizio,finale molto malinconico,da vedere se cercate un film originale

Cruzcampos  @  28/01/2007 17:43:11
   9 / 10
Unico ed inimitabile... una storia mozzafiato dal finale incredibile

SHADE85  @  28/01/2007 16:48:05
   9 / 10
Veramente un gran bel film, dopo aver visto the prestige e aver sentito cantare le lodi di memento, ho deciso che fosse d'obbligo guardarlo e il risultato è stato ottimo, sono fanstastici questi film perchè sono i pochi che non finiscono nel momento in cui iniziano i titoli di coda, ma continuano a tormentarti per cercare di trovare una soluzione a tutto! Bien, detto questo volevo porre 2 o 3 questioni: un paio che mi sfuggono e un ultima che invece mi pare proprio un errore.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E infine...



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  26/01/2007 09:37:09
   10 / 10
Un capolavoro....penso sia il massimo dell'originalità, con una storia appassionante che ti tiene giorni a pensare su come si svolgano davvero i fatti! Davvero stupendo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2009 15.36.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  20/01/2007 17:00:58
   9 / 10
E' la terza volta che vedo questo film e mi scordo sempre di averlo visto , ma questa volta mi sono scritto sulla mano se mi era piaciuto .
Debbo dire che è tutto incasinato , ma piano piano tutto è chiaro .
Ottimo film che ti tiene non smette mai di stupirti , tutta la pellicola gira intorno alla memoria del protagonista , Nolan ha fatto un ottimo lavoro complimenti .
Perchè sono su questo forum a scrivere un commento di un film che non ho visto ? :-)

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/10/2010 19.32.14
Visualizza / Rispondi al commento
Ch.Chaplin  @  19/01/2007 20:02:44
   9 / 10
magnifico..forse merita nke di +, quasi un capolavoro di nolan, ke è sempre d + uno dei miei registi preferiti odierni. molti punti in comune con the prestige

piernelweb  @  19/01/2007 00:43:33
   8½ / 10
L'Incredibile pellicola che ha rivelato al mondo il talento del regista Christopher Nolan. Un Noir rarefatto, con un complesso tessuto narrativo che capovolge la sequenzialità degli eventi, procedendo a ritroso nel tempo. Si rimane subito folgorati dall'eccellente fotografia e dalla maestria nella scelta delle inquadrature (la sequenza iniziale della foto polaroid che svanisce sotto gli occhi è incantevole), dalle luci e dalle tonalità opache che rendono più profonda la sofferenza e la lacerazione interiore del suo protagonista. Guy Pearce e Carrie-Anne Moss sono intensi come mai e poco importa se gli altri personaggi mancano di uno spessore adeguato, perchè "Memento" con la sua originale ambiguità trascina e stordisce dissestando ogni certezza fino all'agghiaciante finale. Cult.

Wikito  @  11/01/2007 11:20:51
   4 / 10
Probabilmente non sono un grande intenditore, probabilmente non amo questo genere di film, probabilmente questo film è brutto, punto e basta. Dire che c'è casino è poco, però non è una buona motivazione per criticarlo, basterebbe riguardarlo. Credo, invece, che non succeda nulla e non c'è niente che aiuta a intrattenere lo spettatore, neanche i flashback.

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2010 12.05.41
Visualizza / Rispondi al commento
valerio1989  @  04/01/2007 12:09:00
   9½ / 10
Incredibile... Christopher Nolan si è classificato tra i miei registi preferiti e dopo aver visto "Batman Begins", "Memento" e "The Prestige" (3 capolavori) non voglio farmi sfuggire "Insomnia"...
tornando a noi... che dire... il film è stupendo, come hanno detto in molti un opera d'arte e davvero non me lo aspettavo.
Tutto è perfetto...a partire dalle interpretazioni di Guy Pearce e Carrie-Anne Moss, la regia neanke la commento così come il montaggio.

Alla fine del film sono rimasto un po spiazzato e cercavo di darmi un inizio e una fine ma solo in seguito sono giunto alla conclusione che il vero inizio è la fine e la vera fine è l'inizio, è come qualcosa che ritorna... Se si potesse descrivere un film paragonandolo ad una figura geometrica direi che questo film è un cerchio...un perfetto cerchio che, guarda un pò... indica la perfezione!
Stupenda la fine con il solito capovolgimento che non ti aspettavi!

Avevo detto di non commentare il montaggio ma qualcosa di positivo bisogna dirlo difronte a tanta maestria!... Un oscar per il miglior montaggio no è?? e uno per la miglior regia??...niente... non ho visto "Black Hawk Down" (il film che ha vinto il montaggio quell'anno) ma dubito che possa essere migliore di questo... mah...

in conclusione... questo film ha fatto di Christopher Nolan il mio regista preferito... quindi... che dire di più...

p.s. qualcuno sa dirmi dove posso trovare otnemeM???

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lesaripresa  @  03/01/2007 15:38:00
   9 / 10
che a me piacciano i film MALATI non è una novità...
ma questo film mi ha colpito in particolar modo...
lui si scrive tutto per non dimenticarsi ...
STRAVOLGENTE e al "CONTRARIO"!!!!!!.............

doppiak  @  03/01/2007 11:38:01
   10 / 10
geniale,fantastico,strizzacervelli, da vedere assolutamente.........

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2007 12.30.03
Visualizza / Rispondi al commento
delacroix  @  02/01/2007 17:37:31
   8½ / 10
Thriller geniale che ha lanciato un regista/sceneggiatore emergente. Certo occorre seguirlo con gli occhi spalancati per non perdersi, però standing ovation per quello che si sono inventati.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2007 12.30.29
Visualizza / Rispondi al commento
TART  @  01/01/2007 20:10:25
   9 / 10
Mi è piaciuto tantissimo.
E' geniale la storia ma è ancora più geniale e intrigantissima la narrazione di Nolan che gioca continuamente con il tempo, che i suoi continui flashback ti fà perdere la cognizione temporale durante il film.
Con un montaggio da brividi alla fine magicamente come un puzzle tutti i pezzi tornano al loro posto anche se è veramente difficile averli colti tutti alla prima visione, talmente ne sono tanti e intrecciati temporalmente. E' come se il regista con le continue informazioni sparse temporalmente ci voglia far entrare nel personaggio di Leonard e impersonificarci nella sua confusione, come se ci costringesse a vivere la perdita di memoria di Leonard.
E' proprio il suo svolgimento in maniera aritrosa nel tempo che rende questo film unico, una vera genialata così come l'intervallarsi di scene a colori e alcune in bianco e nero per dare idea del passato e del futuro che cercano di rincontrasi è una grande trovata di Nolan.
Alla fine del film ero stupefatto e ammaliato dalla particolarità e dall'originalità di questo film che lo rende sicuramente uno dei film più interessanti dell'ultimo decennio.
DA VEDERE

Assenzio75  @  31/12/2006 03:21:42
   8 / 10
Geniale!! Davvero tanto geniale!!!!!!!!.
come pochi ormai...

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/08/2007 19.37.25
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  30/12/2006 22:04:55
   6 / 10
io sn un amante del genere thriller........beh questo film senza dubbio originale nel modo di raccontare la storia..... ottimamente recitato.....pero' nn mi ha convinto piu' di tanto........peccato

aiemmdv  @  27/12/2006 15:59:41
   10 / 10
c'è poco da dire....QUESTO FILM è UN CAPOLAVORO!!
Anche per chi come me non ama eccessivamente i thriller

Invia una mail all'autore del commento Michylino  @  27/12/2006 15:08:38
   7 / 10
Indubbiamente un buon film...giocato tutto sul montaggio che spezzetta una storia altrimenti poco attraente! E'' l''esempio virtuoso delle possibilità offerte dal cinema di giocare con il nesso spazio - tempo.

Ps. Alla fine del film avevo un leggero mal di testa!! Chissà perchè?!?!

Oblivisca  @  22/12/2006 20:59:41
   8 / 10
Bellissimo, bella idea ben realizzato.

theunforgiven  @  12/12/2006 13:34:24
   8 / 10
come ho letto in diversi commenti qui sottostanti,memento viene giudicato come un'opera d'arte.Del resto,a parer mio,tutti i grandissimi film meritano di essere chiamati e sono essenzialmente delle opere d'arte.Forse questo dichiarazione potrà variare a seconda dell'individuo...della soggettività...ma credo che nei film,come nei libri, esista comunque una grande percentuale di ''oggettività''.A parte questo ciò che mi ha affascinato di più del film è stato palesemente il geniale montaggio di Nolan e la bella,ma secondo me non ottima, interpretazione di Pearce e poi, le scene in cui il protagonista,guardandosi nello specchio,osserva i propri tatuaggi e cerca disperatamente di ricordare...ma l'unica cosa che sa è che deve trovare l'assassino di sua moglie.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

The Monia 84  @  08/12/2006 15:09:54
   8 / 10
Tratto dal romanzo del fratello Jonathan, sorretto dall'energia nevrotica del protagonista, è un'inquietante favola sotto le spoglie di incubo nei meandri di una mente malata.
Sicuramente uno dei film più angoscianti e interessanti mai realizzati: non avere memoria di nulla? Niente di più spaventoso e pericoloso.

paoanti  @  02/12/2006 14:34:49
   8 / 10
BELLO MA NON CAPISCO COME IL PROTAGONISTA SIA LIBERO INVECE CHE RINCHIUSO IN UN OSPEDALE PSICHIATRICO VISTI I SUOI PROBLEMI MA...

Tuco ElPuerco  @  29/11/2006 23:48:43
   10 / 10
Un film che non prende spunto da niente,totalmente personale e originale.
Il montaggio e' quanto di piu' geniale ci sia;riprende in se' stesso il tema del film.Una storia potenzialmente senza fine e senza conclusione.Uno dei piu' bei film degli ultimi 20 anni.Senza Se e senza Ma.........

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2006 02.15.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  13/11/2006 23:15:52
   9 / 10
Niente da aggiungere...solo che è e sarà uno dei pochi nove che dò a un film...GENIALE!!!Prima o poi me lo registro all'incontrario per vedere che effetto che fa..

gennaro  @  11/11/2006 19:00:53
   8½ / 10
ORIGINALE E MOLTO ACCATTIVANTE.
BELLO

Stewie  @  07/11/2006 02:35:00
   9 / 10
Strafighissimo!!!

Da vedere (almeno 2 volte!)!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  04/11/2006 00:42:51
   9 / 10
Memento e'un puzzle scomposto e spesso impenetrabile,la cui originalita' non risiede nella storia,ma nel modo di narrarla:il film viene suddiviso in blocchi corrispondenti a tempi narrativi diversi(il bienco e nero per i monologhi interiori,il colore per la storia nell'intrecciarsi di personaggi ricorrenti)e la trama viene mostrata dalla fine,procedendo a ritroso fino al principio di tutto.Una pellicola innovativa,puro cinema a incastro,sfuggente eppur logico...un cult dall'influenza determinante nel nuovo corso del cinema di genere(addirittura ripreso e copiato spudoratamente da pellicole ignobili come Irreversible)e soprattutto una lezione sulla memoria e sull'importanza dei ricordi:chi non ne ha e'destinato a perseverare nella follia.

Pulp  @  09/10/2006 14:53:16
   10 / 10
Originale, geniale sotto tutti i punti di vista.
Sono rimasto sbalordito dal montaggio, che mi ha affascinato moltissimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  29/09/2006 11:21:17
   6½ / 10
Buon film, sceneggiatura originalissima...mi ha deluso invece un po la regia.
Bravina Carrie-Anne Moss...
In definitiva merita sicuramente una visione anche se risulta il tutto un po' confusionario fino al finale svelatore.
Non capisco i voti bassissimi, se non altro si deve premiare l originalita' evidente.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2006 16.10.52
Visualizza / Rispondi al commento
andrea9002  @  20/09/2006 18:11:24
   9 / 10
Gran bel film, di quelli che ti vien voglia di rivedere prima ancora di togliere il dvd dal lettore...
Montaggio retrogrado dall'ultima alla prima scena con spezzoni di pochi minuti che rendono benissimo la condizione del protagonista con il "piccolo" disturbo della perdita di memoria temporanea.... spesso quello che sembra non è ed un finale....
DA VEDERE E RIVEDERE

cory  @  15/09/2006 14:26:29
   10 / 10
veramente fantastico questo film!

GENIALE è la parola giusta!!!!!

fantastica idea del regista.


grande film!!!

Phelps  @  10/09/2006 22:26:56
   8 / 10
originalissimo

fraza77  @  07/09/2006 00:14:57
   9½ / 10
Ma chi è questo folle regista... come si può pensare di realizzare un film di tale fattura?
Sarebbe da smontare e rimontare in ordine cronologico... ma è da folli anche questo!!!
Un capolavoro da vedere assolutamente!!! Non esitate!!!
Non metto 10 solo perchè 10 è sempre 10!!! La perfezione è davvero rara!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

KANE  @  02/09/2006 01:10:07
   9 / 10
indubbiamente la forza del film è nella straordinaria e intelliigentissima trama narrativa!!
effettivamente flashback continui e dejavuo sono difficili da riagganciare ad un filo logico, ed in questo noland è bravissimo, alla fine tutto torna.
la ricerca spasmodica della verità del protagonista è interpretabile con l'incanto il miraggio dei valori e delle realtà della nostra società.
sa vedere assolutamente.

Invia una mail all'autore del commento Neminis  @  24/08/2006 15:16:14
   10 / 10
Geniale, una vera opera d'autore.
La studiata struttura narrativa, un imperfetto e assurdo cerchio destinato a non chiudersi mai, fa da sola meritare un posto d'onore a questa eccezionale pellicola.
Capolavoro.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/08/2006 18:10:42
   9 / 10
Capolavoro del cinema! L'idea di partenza è bellissima, il difficile stava nel non far perdere l'attenzione allo spettatore visto che, procedendo a ritroso, si conosce già la storia. E invece no, grazie a quella serie di colpi di scena che mano a mano si scoprono e quasi non si vorrebbero scoprire. Molto bravo l'attore protagonista.

budd  @  06/08/2006 15:12:03
   8½ / 10
Questo film mi ha lasciato di m.erda...un film talmente fuori dai canoni che ti lascia spiazzato e senza riferimenti..passano i minuti e tu speri che quello che pensi non succeda ma ovviamente sai che succederà!!!un film ansioso e nevrotico con un interpretazione d Carrie Ann Moss formidabile..lei così spietata fredda non l'avevo mai vista..una lode va anche a Christopher Nolan che con questo film raggiunge il suo apice...un film particolare che non si può definire..

magnetico

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  31/07/2006 10:44:14
   8½ / 10
Già per originalità e trama, angosciante e avvincente al tempo stesso, il film non merita meno di un 7.
Considerando poi tutto il resto, tra cui attori che decisamente convincono e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER 8,5.

clone 1975  @  29/07/2006 01:24:31
   9 / 10
per capire la fine ho dovuto chiedere di persona ad uno d questo sito haha e me lo ha spiegato discretamente bene,seppur ancora qualche buco lo presenta.cmq pensandoci la sceneggiatura è geniale ,scrivere un film così nn è facile anzi,solo per quello un voto positivo,poi nn annoia mai,cosa difficile per film di questo genere,nn bisogna perderne nemmeno 5 secondi insignificanti altrimenti nn lo si capisce piu

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  22/07/2006 12:31:18
   8½ / 10
...film molto bello e originale.... Veramente bello!

AleAle  @  17/07/2006 15:39:33
   8½ / 10
sicuramente da vedere per gli amanti del genere (come me): "storie incasinate con strani finali"

aiutatemi a capire una cosa: spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

10 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2007 15.27.09
Visualizza / Rispondi al commento
domeXna79  @  28/06/2006 12:13:46
   8½ / 10
Complesso capolavoro di un giovane regista.
Il film presenta diverse intuizioni geniali, la trama del genere "thriller" risulta caratterizzata da una proiezione a ritroso.
Il messaggio è forte: Ricordati di ricordare, ovvero "La forza della memoria" ..senza di essa si diventa strumento (meglio dire "burattino") nelle mani di persone pronte a sfuttare la tua debolezza.
L'interpretazione degli attori è ottima, su tutti spicca la superba direzione di C. Nolan ( vedere anche "Insomnia").
Film assolutamente da vedere ma con molta attenzione, data la particolare scelta della modalità di narrazione..

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/08/2006 13.08.10
Visualizza / Rispondi al commento
Hugolino  @  04/06/2006 19:25:01
   9 / 10
Non è tanto complicato se lo si segue bene e se non ci si alza un attimo dalla sedia, perchè se perdi anche solo un fotogramma sei costretto a riguardarlo da capo perchè non si capisci niente!!
Cmq è veramente bello, un caso umano trasformato in un thriller.
Poi la regia è incredibilmente superba, una struttura a puzzle(all'incontrario cioè inizia dalla fine e finisce con l'inizio),come lo stato in cui è il protagonista, davvero innovativa!
Anche gli attori reggono bene soprattutto Natalie(Carrie-Anne Moss).
OTTIMO!

risikoo  @  18/05/2006 21:44:15
   9 / 10
Cervellotico, originale, angosciante, coinvolgente. Un film stupendo!

giax-tommy  @  14/05/2006 19:15:59
   10 / 10
UN THRILLER FANTASTICO.QUANDO DI MEZZO C'è LA PSICOLOGIA,ALLORA è UN FILM CHE MI PIACE.ESSENDO IN QUESTO CASO IL TEMA DELLA MEMORIA IL PERNO CENTRALE,DEVE PER FORZA PIACERMI.INOLTRE OLTRE AL SOGGETTO,FANTASTICO E PIù CHE ORIGINALE,C'è UN TEMA DI FONDO,OSSIA LA VOLONTà DI CREARSI UN PROBLEMA O UN QUALCOSA DA FARE AL FINE DI SENTIRSI VIVO,CHE è TRATTATO MAGISTRALMENTE

tendinerotuleo  @  07/05/2006 23:34:28
   10 / 10
consigliato a chi piacciono i film cervellotici e complicati....bello bello

No Mercy  @  03/04/2006 03:22:31
   9 / 10
Film cervellotico,complicato e immensamente originale....cast povero ma sublime,trama ricca di dettagli con sviluppo eccellente e innovativo,Guy Pearce perfetto e azzeccatissimo per la parte(la sua espressione e'talmente verosimile e conivolgente da inchiodare lo spettatore).Un mini capolavoro da incorniciare per coraggio e sceneggiatura.Unica condizione:mente sgombra e un paio di visioni consecutive per assaporarlo al meglio!

HATEBREEDER  @  30/03/2006 13:28:47
   10 / 10
Penso che sia uno dei più bei film della storia del cinema sotto tutti gli aspetti.
Originalità e genialità al potere... CAPOLAVORO!

sweetyy  @  27/03/2006 16:15:13
   7 / 10
Forse mi aspettavo un pò di più.Il film parte alla grande,incute un senso di angoscia il protagonista col suo disturbo ecc...la fine invece è un pò confusionaria e ti lascia con qualche dubbio!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/03/2006 16.50.13
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  27/03/2006 13:45:46
   7 / 10
Caruccio questo film e anche se tutti i dubbi alla fine vengono a galla, resta sempre un film un pò troppo confusionario...

desi  @  12/03/2006 17:29:36
   8½ / 10
Bellissimo.
Un thriller (dagli eventi tutt''altro che cronologici) così emozionante da rendere partecipe anche lo spettatore alle azioni dei protagonisti.
Come potremmo mai vivere senza memoria breve?
Musica di David Julyan eccezionale.
Interpretazione straordinaria da parte di Pearce.
Nolan finalmente, dopo aver scritto e sceneggiato il tutto, compie l''atto finale dirigendo il suo capolavoro.
Mentale

Carcassa  @  07/03/2006 13:57:06
   10 / 10
ORIGINALE E GENIALE. NE HO VISTI POCHI DI FILM COSì "PERVERSI" (NON INTENDO FETISH O PORNOGRAFICO) E FOTTUTAMENTE BEN REALIZZATI!! L'IMPATTO POST FILM E' STATO CIRCA QUELLO DI "THE CUBE" DOPO AVERLO VISTO AL CINEMA E IN DOLBY, ESTREMAMENTE SPACCA CERVELLO..TI LASCIA Lì DA SOLO D'AVANTI ALLA TUA TV MENTRE TI DOMANDI: "CHE C.A.Z.Z.O E' SUCCESSO, POSSIBILE CHE SONO DA 2 ORE QUI CHE VEGETO D'AVANTI ALLO SCHERMO E NON ME NE SONO RESO CONTO?"..INFINE, ANCHE IPNOTICO..un SALUTO A TUTTI ;)

gei§t  @  18/02/2006 11:31:14
   9 / 10
un po' faticoso da seguire ma ne vale decisamente la pena.

ben4  @  09/02/2006 15:36:20
   9½ / 10
Bellissimo...
Un film che ti tiene davvero incollato alla poltrona... da guardare e riguardare...
Visto ieri sera e forse questa sera già lo riguardo...
bon4

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/07/2006 15.06.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  31/01/2006 16:01:10
   9 / 10
Splendido. Niente da dire. Ti tiene incollato al video, stimola la tua attenzione per tenere insieme le fila dell'intreccio, e ti spiazza ad ogni nuova sequenza.
Geniale. L'unica pecca è la presunzione del regista, consapevole di mettere in scena un piccolo capolavoro. Gliela perdoniamo ampiamente.

Ironkarlo  @  31/01/2006 09:43:09
   9½ / 10
bello davvero!

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  27/01/2006 12:59:29
   9 / 10
Originale..con un intreccio e trama incredibile.

Betelgeuse  @  17/01/2006 19:25:53
   10 / 10
Concordo: GENIALE !!

Ai miei amici però non è piaciuto...
Io trovo fantastico come il regista riesca a rendere l'ottica del protagonista e il suo handicap - la mancanza della memoria a breve termine !!

hitman83  @  17/01/2006 19:19:06
   10 / 10
Uno dei film più belli di tutti i tempi. Geniale la storia e la sequenza cronologica con cui viene raccontata, bravissimi gli attori...sarà costato credo 10 mila dollari e vale 1000 volte i vari signori degli anelli e star wars

Serlon  @  14/01/2006 14:35:56
   9 / 10
Ottima film, eccellente sceneggiatura e regia.

style  @  09/01/2006 10:37:33
   9 / 10
film molto "Faticoso" da vedere, ma molto bello; ottima storia e interpreti
il montaggio in un certo senso rispecchia lo stato mentale del protagonista, e secondo me aiuta nell'immedesimazione.


personalmente mi sono perso giusto un po' sui 3/4 del film...è un film che va visto più volte


da vedere.

mister_snifff  @  09/01/2006 03:17:24
   10 / 10
thriller insolito e spiazzante. la narrazione spezzata e frammentaria rende il film non facilmente comprensibile, magari rispecchia lo sforzo da parte del protagonista di ricostruire gli eventi della propria vita, vissuta con drammatica incertezza a causa del suo disturbo

lapatti  @  14/12/2005 10:52:14
   7 / 10
Film cervellotico che necessariamente va seguito con attenzione per evitare di dimenticare i particolari importanti per la comprensione della storia. Ce l'ho messa tutta ma cmq qualcosa non mi torna. L'idea mi è piaciuta anche se questo senso quasi di incompletezza mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca, forse siamo abituati ad avere tutto subito chiaro e pronto che quando capitano questi film un pò "strani" si rimane un pò dubbiosi...almeno io. In conclusione, va visto perchè è qualcosa di originale e interessante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2005 14.23.33
Visualizza / Rispondi al commento
al_pacino  @  05/12/2005 19:20:50
   9 / 10
Ottimo film che trasmette egregiamente lo stato mentale in cui si trova il protagonista

Beefheart  @  09/11/2005 17:12:14
   7 / 10
Un pochino "faticoso" ma bello. Più della trama in sè è coinvolgente il senso di disorientamento spazio-temporale del protagonista. Impossibile non immedesimarsi e non rabbrividire al senso di vertigine che ne scaturisce. Un'esperienza.

blasfemus  @  07/11/2005 21:42:41
   9 / 10
Come recita la riga dopo il 9 il film e'eccellente e in questo caso solo per la sceneggiatura merita di essre visto.Difficile comprendere tutti i dettagli dopo una sola visione(io alla fine del film lo rimesso da capo).Forse la trama e'un po scontata(concordo in pieno con platypus)e gli attori di serie b contribuiscono sicuramente alla scarsa pubblicita'di cui il film ha goduto.Cmq una pellicola nuova e coraggiosa con una sceneggiatura talmente originale da meritare un bel nove!!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2006 03.00.24
Visualizza / Rispondi al commento
Cleric Preston  @  03/11/2005 23:01:20
   8 / 10
Geniale la seneggiatura, potenzialmente poteva essere un capolavoro del cinema.
Ma servivano attori di serie A e soprattutto una trama un pò più profonda.
Non c''è comunque che dire, un film strepitoso.

Marci  @  21/10/2005 14:27:25
   10 / 10
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  20/10/2005 01:26:40
   8 / 10
Ottimo film. Il punto di forza è la sceneggiatura, difficilissimo realizzare un film così. Va sicuramente visto più di una volta per apprezzarlo meglio e comprenderlo bene.

platypus  @  19/10/2005 16:48:51
   6 / 10
direi sceneggiatura da 9, forse difficile nei primi cinque minuti, ma poi dal momento in cui il protagonista spiega il suo problema, il film scorre fluido e lineare. anzi, le continue interruzioni e flashback contribuiscono a immedesimarsi meglio negli occhi del personaggio.

dalla regia invece francamente mi sarei aspettato molto di più: la storia scade considerevolmente man mano che si guarda il film e, sinceramente, il fatto che lui venga sfruttato sembra essere sin dall'inizio la soluzione più ovvia.
al di là dei dettagli marginali niente colpi di scena sostanziali dunque, una storia tutto sommato banale che se fosse stata proiettata senza tutto quel collage scenografico sarebbe passata inosservata.

polbot  @  17/10/2005 10:22:54
   8 / 10
Piglia, nn c'è che dire... originale... però sta cosa del montaggio random sta diventando un trucco un po' furbino per riuscire a catturare lo spettatore... qui c'è se vogliamo la scusa del disturbo della memoria... complimenti a chi riesce ad avere la stessa presa sullo spettatore con una storia "lineare". Cmq lo consiglio! e cmq a me Teddy con quella faccia mi stava proprio sulle palle!

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  30/09/2005 15:59:18
   8 / 10
Un film singolare,originale.La sceneggiatura scarna lo rende in alcuni punti piuttosto noioso.

Leggere sotto per chi ha visto già il film ed ha avuto qualche difficolta nella comprensione.


Trama:
Dopo un incidente l'investigatore assicurativo Leonard Shelby perde completamente la memoria a breve termine. Ogni evento che caratterizza la sua vita da quel momento in poi viene automaticamente dimenticato dopo pochissimo tempo. Svegliandosi ogni mattina scopre di non ricordare nulla del giorno prima, la sua vita diventa così un continuo e disperato tentativo di ricostruire i ricordi grazie a appunti, tatuaggi e fotografie. A complicare il tutto c'è il fatto che la sua missione nella vita diviene quella di uccidere l'assassino di sua moglie.

Recensione:
Memento è uno di quei film che si odiano o si amano ma che di sicuro non lasciano indifferenti. Uno di quei film stranissimi in cui all'inizio non capiamo nulla e che scorre inesorabile verso un finale pieno di suspense e colpi di scena.

Lo stile narrativo è unico come il thriller in questione. L'ordine temporale è totalmente stravolto: il film parte dalla fine e procede verso l'inizio attraverso una serie interminabile di continui e sistematici flashback attraverso i quali riviviamo la vita del protagonista.

La suspense non è ai massimi livelli (visto che il film parte dal finale), ma è comunque alta e l'originalità rende comunque il film piuttosto intrigante. Originalità che di fatto è ottenuta non tanto grazie all'idea alla base del film, ma al modo in cui viene resa attraverso il montaggio delle scene in ordine cronologico inverso. Purtroppo questa particolare struttura alla lunga stanca e in alcuni punti il film diventa quasi noioso.

Insomma, "Memento" è nel complesso un ottimo film, anche non eccezionale per via della durata eccessiva. Se fosse stato meno diluito forse sarebbe entrato a far parte dei migliori cento film della storia. In ogni caso resta un film da vedere, magari in videocassetta o dvd.

Trama dettagliata (leggere solo dopo aver visto il film)
Non ci è dato di sapere quale sia la vera storia di Leo, ma se quello che afferma il poliziotto è vero la trama è quella che segue. La moglie è sopravvissuta all'aggressione in occasione della quale lui, colpito alla testa, ha sviluppato la malattia che gli causa la perdita di memoria.

Il personaggio di cui racconta continuamente la storia è in realtà lui stesso. È lui dunque ad avere l'assicurazione che non lo risarcisce ed è sua moglie a rimanere in coma da insulina quando, non riuscendo ad accettare la sua condizione, gli chiede di iniettargli insulina diverse volte nel giro di pochi minuti. Il poliziotto che si occupa dell'indagine sull'aggressione gli indica i delinquenti che lui uccide a sangue freddo per poi dimenticare tutto. Da lì in poi tutti lo sfruttano per facendogli uccidere persone scomode indicandogliele come assassini della moglie. Dopo più di un anno, messo davanti all'evidenza dei fatti dal poliziotto (Teddy), non riuscendo ad accettare la sua condizione decide di continuare nella finzione e come prossimo omicida della moglie sceglie proprio il poliziotto che l'aveva aiutato a trovare l'aggressore della moglie.


wuwazz  @  27/09/2005 09:58:06
   9 / 10
Capolavoro... Ogni volta che lo rivedo alla fine mi ritrovo sempre con la bocca spalancata a domandarmi: "come avrà fatto un uomo a creare un film così geniale?"

viagem  @  22/09/2005 08:46:27
   8 / 10
Darei 10 per l'idea e il montaggio e 6 per la sua resa finale e per l'interpretazione degli attori. Indubbiamente originale e che lascia lo spettatore incollato allo schermo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/09/2005 09.35.28
Visualizza / Rispondi al commento
genni  @  13/09/2005 20:46:12
   8 / 10
Avvincente. Agghiacciante. Superbo. Intreigante. Complicato. Cervellotico

Natty Dread  @  07/09/2005 22:10:24
   10 / 10
Come tutte le grandi rivoluzioni artistiche, sono convinto che questo film verrà consacrato solo dalla posterità, almeno per un semplicissimo particolare:
Per la prima volta nella storia del cinema lo spettatore ha la possibilità di immedesimarsi in tutto e per tutto nel protagonista, un protagonista che soffre di disturbi di memoria, ed è per questo che il film è quasi completamente strutturato "al contrario".
Non si tratta di un capriccio del regista o di un esercizio di stile fine a se stesso, ma si tratta dell'unico modo per coinvolgerci in una situazione per noi assurda e che, strutturata in un altro modo, potrebbe apparirci ridicola e scontata.
Irie!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net