le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio regia di Andrew Adamson USA, Nuova Zelanda 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Titolo Originale: THE CHRONICLES OF NARNIA: THE LION, THE WITCH AND THE WARDROBE

RegiaAndrew Adamson

InterpretiGeorgie Henley, William Moseley, Skandar Keynes, Anna Popplewell, Tilda Swinton, Judy McIntosh, Liam Neeson, James McAvoy

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2005
Generefantastico
Tratto dal libro "Le cronache di Narnia" di Clive Lewis
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Andrew Adamson

•  Link al sito di LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO
•  Link al sito di LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Trama del film Le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio

Inghilterra, II guerra mondiale. I quattro fratelli Pevensie: Lucy, Edmund, Susan e Peter, entrano per caso nel mondo di Narnia, passando attraverso un armadio magico mentre stanno giocando a nascondino nella casa in campagna di un anziano professore. A Narnia i bambini scoprono una terra affascinante e pacifica, abitata da animali parlanti, nani, fauni, centauri e giganti, tuttavia, questo mondo fatato è minacciato dall'eterno inverno scatenato dalla malvagia Strega Bianca Jadis...

Film collegati a LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

 •  LE CRONACHE DI NARNIA: IL PRINCIPE CASPIAN, 2008
 •  LE CRONACHE DI NARNIA - IL VIAGGIO DEL VELIERO, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,43 / 10 (362 voti)6,43Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio, 362 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

jahwork  @  11/01/2006 19:00:27
   4½ / 10
Dopo Peter Jackson il nulla. Anche se la scenografia è disceta, il film risulta in molti tratti penoso, la Disney voleva fare un film per bambini e invece ne è venuto fuori un gauzzabuglio di ovvieta e cose già viste.

corry  @  10/01/2006 23:33:05
   7 / 10
a me è piaciuto molto. soprattutto per gli effetti speciali , la storia è un po scontata , ma nel complesso lo consiglio a tutti !

gabry90  @  10/01/2006 19:18:18
   7 / 10
Bel film, trama innovativa, diverso dai soliti,ma la voce del leone doppiato fa pena

pierre82  @  10/01/2006 12:59:33
   5 / 10
NIente di che........ Pensavo e speravo qualcosa di meglio!!!!!!!!!!!
Va beh

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/01/2006 10:28:38
   4½ / 10
Film che probabilmente risulta noioso anche per un bambino. Parte piuttosto bene per poi scemare progressivamente. A mio parere, si è puntato troppo sugli effetti speciali (non ottimi comunque) e troppo poco sulla storia, in cui si tenta in tutti i modi, spesso irrazionalmente, di aggiungere eventi che rendano a lieto fine la fiaba. E' da stendere un velo pietoso sugli "attorucoli" (ad essere buoni l'unico che si salva è il fauno)... i 4 fratelli poi sono uno più odioso dell'altro.

Invia una mail all'autore del commento sim4zz  @  09/01/2006 23:57:04
   4½ / 10
Stucchevole, una melensa fiaba per bambini...che nemmeno i prodigiosi effetti digitali riescono a sollevare dalla mediocrità

sara881  @  09/01/2006 14:05:55
   7 / 10
a me è piaciuto molto, carino, ma forse un pò banale

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  09/01/2006 13:33:05
   5½ / 10
che sia infantile passi,ma che risulti estremamente noioso è un'aggravante.peccato perchè la scenografia è bellissima

fede977  @  09/01/2006 12:48:16
   7 / 10
7 il film, carino ma un pò infantile. Scenografia perfetta. Fotografia maestosa. Musiche molto belle. Gli attori a parte un paio, cadranno nel dimenticatoio.
Devo dare anche un voto alla serata, 10, ho passato una stupenda serata con la donna della mia vita. Non fregherà a nessuno ma mi piaceva farvelo sapere.
Grazie a tutti e buon anno
Fede

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/03/2006 13.54.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Sailorboy  @  08/01/2006 23:11:44
   7 / 10
Molti sostengono che questo film sia puerile nei contenuti....qualcun'altro a questo aggiunge una realizzazione tecnica di basso livello e scarsa espressività specie a livello emotivo.
Se accetate un mio personale commento direi che:
1) La storia difatti è un po' troppo semplicistica....non puerile, poco sviluppata piuttosto. Probabilmente se fossero stati aggiunti ulteriori elementi alla sceneggiatura lo spettacolo sarebbe risultato più evoluto. Se vogliamo per molti versi anche Harry Potter è un film per bambini, tuttavia gli sceneggiatori sono riusciti a renderlo godibile anche per un pubblico più adulto.
2) La realizzazione tecnica è indubbiamente la parte migliore del film, meglio di Harry Potter, sui livelli del Signore degli Anelli. I personggi mitologici sono realizzati stupendamente: centauri, satiri, fauni, ippogrifi, la fenice di fuoco, nani, giganti e alla fine anche le sirene. A questi si aggiungono animali parlanti così curati nei particolari da sembrare veri.
3) Se questo film trasmetta emozioni o meno....beh è il giudizio più soggettivo in assoluto. A me lo spettacolo visivo ha sicuramente trasmesso delle emozioni. La storia meno. Cmq la regina cattiva è davvero cattiva: verrebbe voglia di prenderla a calci!

Una sola cosa non riesco ad immaginare, mi rivolgo a coloro che in questo forum hanno appioppato voti che vanno dall'1 al 4 a questo film: che voto dareste a Natale a Miami?

Invia una mail all'autore del commento Saimon  @  08/01/2006 21:05:06
   1½ / 10
A me non è piaciuto per niente.è un film per bambini

juggernaut  @  08/01/2006 20:48:35
   3½ / 10
film senza senso!
nn ha una trama logica ma solo una serie di scene nn ricollegabili e attori al livello di recita scolasctica!

il livello delle emozioni durante il film e' pari a zero , ha completamente puntato sugli effetti speciali(che tra l'altro nn sono del tutto eccelsi)...

molti parlano del pessimo doppiaggio del leone, fosse quello il solo problema!!! troppe le smielature che nn danno fluidita' alla scena.
uniche note positive la bambina piccola e gli scenari di effetto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anjelik  @  08/01/2006 18:08:48
   6½ / 10
Sinceramente pensavo meglio! Dopo tutti questi votoni mi immaginavo un capolavoro e invece niente! Certo è un film molto carino; in alcuni momenti va un pò a rilento ma tutto sommato non è male... Ma dire "stupendo" o "capolavoro" proprio no!
Soprattutto per bambini!

...FLAGELLO DEI LUPI...

Bertina  @  08/01/2006 17:34:41
   9 / 10
é favoloso..è una favola.. è proprio bello..non so come descriverlo..al fine primo tempo già l'avevo immagazzinato nel mio cervello minuto x minuto.. è fatto bene, gli attori sono simpatici.. lucy ed edmund si riveleranno due star a mio parere... al contrario degli altri due fratelli che non mi sono piaciuti molto.. aslam è possente, potente.. è il capo di tutto.. e si vede!aslam è una vera e propria opera d'arte!!!!
rimarrà nelle menti di tutti...come tanti film ad effetto che ora vengono usati x la comparazione.. :)

kekkolorusso  @  08/01/2006 17:32:24
   7½ / 10
VERAMENTE CARINO!
GLI EFFETTI SPECIALI SONO MOLTO BELLI SOPRATTUTTO NELLO SCONTOR FINALE!

INSOMMA DA VEDERE

Invia una mail all'autore del commento Pluto  @  08/01/2006 15:26:39
   8½ / 10
Io proprio non capisco quelli che vanno a vedere film per bambini, e che poi danno voti bassi con commenti tipo "infantile", "fanciullesco" etc... Il "film per bambini", se così si può definire, è un genere come un altro con caratteristiche particolari fisse. Quindi quando uno va a vedere questo tipo di film deve sapere cosa aspettarsi e non dilungarsi in inutili polemiche. Altrimenti è come andare a vedere un horror e dire "fa paura" !

Cmq il film è molto bello, ed il regista ha saputo gestire bene il passaggio da libro a film, inserendo anche episodi originali e non lewisiani. Buoni gli effetti speciali, un pò artificiosa la fotografia, terribile il doppiaggio della voce del leone... ma chi c**** hanno messo a farla? Un vecchietto?! Chi sarebbe 'sto Omar Shariff, o come si scrive...?!

Azrharn  @  08/01/2006 13:52:51
   6½ / 10
Belli i paesaggi belli i costumi gli effetti etc... però è un film troppo rivolto ai bambini.

Duet  @  08/01/2006 11:57:36
   10 / 10
Davvero straordinario, mai visto una cosa del genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2006 22.01.25
Visualizza / Rispondi al commento
Brad  @  08/01/2006 11:54:29
   9 / 10
Veramente bello! Una favola per bambini che si addice anche ad un pubblico più adulto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2006 21.02.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  08/01/2006 01:21:29
   9 / 10
Un film da non perdere.

vivaHOMER  @  07/01/2006 23:18:59
   9 / 10
Sono appena tornato dal cinema e devo dire che è stupedo!
forse ad altri nn è piaciuto ... ma secondo me bisognava partire da casa preparati (sapere in un certo senso che cosa si andava a vedere), e, no di andare la (al cinema) aspetandosi chissa che cosa.... cmq a me è piaciuto + questo che hanry potter...

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2007 16.33.56
Visualizza / Rispondi al commento
auron84  @  07/01/2006 13:39:19
   6½ / 10
forse meriterebbe mezzo voto in più,però non me la sento di darglielo perchè sinceramente da come era stato presentato doveva essere il film dell'anno,cosa che invece non ha rispettato.una storia carina ma niente di più

theking2680  @  07/01/2006 12:11:20
   8½ / 10
Confesso che non ho letto il libro ma a prima vista il film è molto bello, effett speciali molto definiti, storia avvincente e tutto sommato, secondo me è eccellente!!! FILM CONSIGLIATO A GRANDI E PICCOLI!

mbagnez  @  06/01/2006 15:33:57
   8½ / 10
film ben fatto non mascano gli effeti speciali straordinari film allolutamenete consigliato

lorenz!£  @  05/01/2006 21:55:07
   9½ / 10
bello bello bello forse un po prevedibile ma veramente fantastico....somiglianza con harry potter una serie di sf eventi e il signore deglia anelli ma bello lo stesso.. troppo carino il finale inaspettato

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2006 23.40.25
Visualizza / Rispondi al commento
ellida  @  05/01/2006 15:40:20
   10 / 10
veramente bello! è una favola per bambini che si addice anche ad un pubblico più adulto. dimostra che anche nella realtà drammatica della II guerra mondiale è ancora possibile vivere un'esperienza da sogno.

astropelle  @  05/01/2006 13:19:15
   8½ / 10
Un flm per bambini... Una cretinata... Bella favola... storiellina... Mah...
Poche volte ho visto un film con commenti così discordi. Su una cosa quasi tutti sono stati daccordo: è un fantasy, cioè una favola, per ragazzi.
Bene: secondo me questo è l'EQUIVOCO DI FONDO.

. Prima di affrontare il commento di questo film, che non è né facile né banale, vorrei focalizzare l'attenzione su alcuni ASPETTI DELLA TRAMA.

1. I protagonisti sono quattro bambini, di età diversa e di diversa personalità, che fuggono dalla guerra; il padre non è con loro, nè la madre.
2. Entrano in un mondo fatato, che non conoscevano, dove i loro genitori non ci sono. Devono sbrigarsela da sé facendo esperienza delle persone che incontrano, rifuggendo i facili doni.
3. Devono imparare l'uso delle armi: il più anziano dei ragazzi deve uccidere il capo-lupo nemico e solo allora potrà dirsi capace di usare la spada e guidare l'esercito.
4. Devono prendersi la responsabilità di una guerra, affrontandola in vario modo a seconda delle loro personalità (e del loro sesso, come vedremo fra un po').
5. Sono in contrasto fra loro: ognuno seue la propria personalità. Devono risolvere i loro conflitti e unirsi per raggiungere la vittoria.
6. A guidarli vi è un leone maestoso; il loro nemico è una matrgna glaciale.
7. Dopo la vittoria crescono: i loro conflitti si appianoano. Possono tornare al mondo "reale" (il sogno del sogno).

. Come si giustificano tutti questi spunti? Messi così, la loro interpretazione è probabilmente evidente: il film, come gran parte delle pellicole della Walt Disney (a partire da "Bambi" fino al "Pianeta del Tesoro") tratta del problema della MATURAZIONE ADOLESCENZIALE, cioè del passaggio dall'età della spensieratezza a quello della maturità.

. Narnia è il mondo sconosciuto, cioè la realtà che uno deve affrontare nel momento in cui ACQUISTA L'INDIPENDENZA.

. I quattro ragazzi rappresentano QUATTRO ASPETTI DELLA PERSONALITA' di un giovane: la sua autorità e determinazione (il maschio maggiore, Peter), la sua voglia di indipendenza ed irrequietezza (il maschio minore, Edmund), la parte materna-affettiva (la ragazza maggior, Susan), la fantasia e la voglia di stare con gli altri (la sorella minore, Lucy). La guerra - cioè le difficoltà della crescita - rende questi aspetti in conrasto fra loro, senza un'armonia. Al passaggio improvviso ed inaspettato in Narnia, durante un gioco (chi può sapere quando un giovane inizia a staccarsi dalla famiglia? E cosa troverà intorno a sé?), vanno onuno per i fatti loro.

. Mancano i genitori ad aiutarli: la maturazione di un giovane è qualcosa di interno.

. Narnia impone loro la RESPONSABILITA': che non è né cercata né voluta ma è NECESSARIA: i ragazzi non vogliono partecipare alla guera ma lo devono fare se vogliono acquistare il senso di RESPONSABILITA' (questo il tratto portante del film).

. Dunque, devono sfuggire alle facili trappole, evitare chi li può abbindolare con le apparenze (la Strega di Ghiaccio) .

. Devono seguire le buone compagnie ed armarsi per la battaglia. Fuggire o combattere non importa: è necessario che ogni scelta sia giusta e la scelta giusta è quella di aiutarsi a vicenda, stando compatti.

. E a guidare il tutto vi è il Leone-Padre Haslan - la figura paterna del film che INDIRETTAMENTE fa da guida nel difficile percorso di maturazione.

. E se uno fa un errore deve confessarlo prima di tutto a se stesso e al leone/Padrea, che perdona e consiglia. Così troverà la forza di correggersi ed andare avanti. Mai fermarsi indietro.

. E poi la battaglia: quando C'E' DA DARE, SI DA' E SI DA' FORTE. Si prende in mano la situazione, ora che il Leone/Padre non c'è (lui ti ha dato la guida ma adesso devi cavartela da solo; I GENITORI NON SONO ETERNI) e si affronta di petto la difficoltà.

. Infine il lieto-fine: i fratelli/(4 aspetti della stessa personalità) si ricompongono in un tut'uno armonico che cresce diventando una persona più anziana e più matura.

. In breve, la storia è la descrizione dell'INIZIAZIONE ALL'AUTONOMIA e alla RESPONSABILITA' di un giovane, guidata dalla figura paterna. Come tale è ALTAMENTE SIMBOLICA ( e ciò spiega, anche se non giustifica, alcune incongruenze e salti della trama):

. Strano che nesuno abbia colto quest'aspeto, che è l'asse portante di tutto il film. Probabilmente perché il Fantasy è un genere spesso associato al puro intrattenimento; inolte, oggettivamente, l'ampissimo uso di personaggi "strampalati" fuorvia l'attenzione dello spettatore. E poi, sicuramene, il regista non è stato bravo a trasmettere questo messaggio al pubblico.

***********************************

Fine del commento principale. Vediamo adesso gli aspetti tecnici:
. DISCRETA LA RECITAZIONE; buona quella di Lucy ed Edmund, discreta quella degli altri due ragazzi.

. Un solo aggettivo per la Regina: SPETTACOLARE. E' il "nemico" che piace a me: senza la malvagità classica ma DETERMINATO E CONSCIO DEL SUO OBIETTIVO. Va diritto allo scopo: difende un suo diritto di comando ed affronta faccia a faccia il suo nemico principale, armi in mano. Bene quando chiede ad Edmund "Da che parte stai?" Bisogna decidersi: in una battaglia non si può stare su due sponde.

. SCENARI: Belli, di un bianco che ti trapassa ma IMMOBILI: semplici fotografie senza movimento. E la neve-cotone che cade in terra e non su Lucy... Mah...
(ma che effetti speciali hanno usato per gli sfondi: Photoshop?)

. LA VOCE DI HASLAN... già abbondantemente commentata nel Forum.

. DECENTI LE SCENE DI BATTAGLIA, anche se come tecnica ricalcano (in peggio) il Signore degli Anelli.

. MOLTO CONFUSO il rapporto fra Narnia e la guerra. Anche la figura del padre e della madre è accennata e poi lasciata lì.

. OTTIMA l'animazione dei personaggi e le differenti loro personalità (Fauno buono e cortese, volpe astuta ma coraggiosa e nobile, castori nonno-nonna, pronti a sgambettare per aiutare i ragazzi, lupo fedele al regime, determinato e coraggioso nello svolgere il suo compito).

. Ma la Walt Disney è forse sessista? I giovani alla battaglia, autorità e forza, determinazione e protezione: le femmine a soccorrere il leone, dolcezza ed empatia, coraggio e senso di sacrificio. E solo il Leone/Padre guida i giovani; la strega/Matrigna è solo di difficoltà... (non vado oltre se no scrivo un poema. Discutiamo quest'aspetto nel Forum, se volete).

10 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2006 02.22.41
Visualizza / Rispondi al commento
lazzari1986  @  05/01/2006 12:44:44
   5½ / 10
Diciamo che sono entrato in sala sperando di vedere un film simile al signore degli anelli... dopo 15 secondi mi sono reso conto che mi sbagliavo di grosso...

Che dire... Oltre al leone Pugliese e alla storia che non si capisce molto bene qualcosina c'è...
L'attrice che interpreta Lucy per me è l'unica vera sorpresa di questo film, anche se ha un ruolo un pò troppo "maturo" per la sua età.

Mi è piaciuta la grafica nella battaglia finale... ma per il resto... tutto troppo frettoloso, si capisce poco... ma Babbo Natale esisteva davvero in quel film o era solo una sorta di pubblicità????

Una favola simile ma inferiore al grande "Mago di Oz"... non merita la sufficenza...

edo88  @  04/01/2006 23:10:02
   7½ / 10
MOLTO ma veramente MOLTO meglio il libro, che ti prende con l'immensa fantasia de Lewis.
Ma questo è il film, non il libro, quindi le cose da dire sono: regia BLEAH, insomma è il neo del film: inquadrature insensate, a volte, e come eccessive.
Effetti visivi che lasciano decisamente a desiderare. Ed è costato 200 milioni di dollari! Mah...sarà tutto stato per le scene di battaglia, immagino...
Recitazione abba scadente ma che ci vuoi fare? Cioè sto parlando del fratello e della sorella maggiori, perchè Edmund e Lucy sono per me molto bravi, invece, come la Strega!
Si poteva decisamente fare di meglio con poco, nel complesso però la storia è semplice ma godibile e dopotutto le scene principali si fanno seguire bene.
Stupenda la colonna sonora di cui mi sono procurato in precedenza le canzoni più belle!

ester  @  04/01/2006 22:11:33
   9 / 10
Mi è piaciuto molto.Qualche cosa si può migliorare..ad esempio la voce del leone..dovrebbe essere senz'altro + profonda!ma oltre a questo mi è piaciuto molto.
il finale è un po' enigmatico ma è bello così..te lo puoi immaginare da solo.
ora mi sono comprata il libro spero che sia altrettanto bello...
complimenti alla madre di peter è molto carino sia da grande che da piccolo anke se sono 2 madri diverse.ester

Kobe  @  04/01/2006 20:40:45
   7½ / 10
Premessa: ho letto il libro relativo al film quando avevo 10 anni circa e adesso ne ho 24.
Partendo dalla premessa devo dire che il film mi ha piacevolmente impressionato facendomi ricordare con piacere la storiae trasmettendomi la stessa ambientazione e le stesse emozioni.
Il film mi è piaciuto anche x il fatto che pur essendo ormai cresciuto per le favole mi ha comunque fatto passare piacevolemte un paio d'ore.
Promosso a pieni voti!

dioberta  @  04/01/2006 16:30:28
   10 / 10
BELLO DA DIO!!!!!!!!!!!!!!!

elysetta  @  04/01/2006 15:43:02
   1 / 10
che brutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


va bene che è fantasy, ma non ha proprio senso!

i bambini non sanno recitare, tranne la bimba che è un fenomeno

la voce del leone è insopportabile (e qui è causa ke ha deciso i doppiaggi)

non c'è phatos....bah...è da bambini di 3 anni questo film

pellicola davvero girata malissimo, anche per quel che riguarda le scene al computer

lasciate perdere che è meglio

Beefheart  @  04/01/2006 01:58:58
   4 / 10
Rigorosamente vietato ai maggiori di anni 10. Due ore abbondanti di banalità stereotipata infarcita di buoni effetti digitali. Per inscenare la lotta tra bene e male il regista si serve di tutto un po: fauni, nani, centauri, minotauri, arpie, fenici fiammeggianti, sirene, ciclopi, unicorni, giganti, svariati animali (di cui molti parlanti) come volpi, lupi, rinoceronti, orsi, leoni, leopardi, tigri siberiane, castori, quattro bambini, una strega malvagia e persino babbo natale!!!
Veramente troppa roba, assemblata a forza, a formare un pout-pourri di eventi stucchevole ed inverosimile.
Per giustificare il casuale arrivo dei protagonisti nel fantastico Mondo di Narnia (e dare così inizio alla storia) viene scomodata persino la guerra mondiale (dalla quale essi fuggono per salvarsi) ed un traumatico distacco dalla madre disperata che in un paio di scene viene tranquillamente dimenticata, oltre che dai suoi figli anche da regista e sceneggiatore.
Raffazzonato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2006 14.45.14
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  04/01/2006 01:10:07
   8 / 10
Film spudoratamente favola, che si fregia di una relizzazione eccezionale, ma che si perde due punti per strada per qualche bazzeccola che andava controllata meglio. I pregi sono l'enorme montagna di fantasy puro che piove contro lo spettatore fin dalla prima visita a Narnia, lo scontro tra le forze del bene e quelle del male con una realizzazione ottima, i stupendi costumi ed effetti speciali, la buona regia (anche se le critiche su una piccola mancanza di pathos in alcune scene sono fondate, va anche reso merito alle bellissime riprese in tutto l'arco della pellicola) e qualche buona interpretazione. I difetti sono in primis la voce di Azlan che salta subito come qualcosa di fuori posto e di cattivo gusto ( errore madornale), troppo corto perchè la storia è costretta a correre troppo e ci si perde qualche sfumatura di trama in più che sarebbe stata gradita. Credo che in finale comunque sia un bel film che assolva al compito di far dimenticare ( a chiunque si accomodi a guardarlo) la vita quotidiana per qualche ora e farlo sognare per il possibile.

11 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2006 21.26.41
Visualizza / Rispondi al commento
maco  @  04/01/2006 00:35:41
   8½ / 10
a parte due - tre cosucce
1. alcuni primi piani del viso della bambina , nella scena del sacrificio - attesa - resurrezione , mi paiono gratuiti e tolgono respiro o pathos alla scena
2. la faccia inespressiva di peter quando viene nominato cavaliere
3. la voce del leone : troppo moscia
4. la scena del sacrificio : troppi stacchi di inquadratura e poco pathos

per il resto davvero un film molto bello che è riuscito a emozionarmi .

jennaj  @  03/01/2006 23:24:33
   6½ / 10
Visto.
E devo dire che... è un film esclusivamente per bambini... se mi son dovuto ricredere su chicken little che era solo un cartone, questo che doveva essere un fantasy è finito per essere tutt'altro.
Film lento, praticamente il background lo sentiamo raccontare da un castoro, senza alcun flashback o immagine grandiosa della foresta come doveva essere prima dell'arrivo della strega... la trama scorre quasi forzata, gli attori recitano perchè il copione dice di farlo, gli unici in grado sono la bambina (che a 4 anni è più matura di tutti e 3 i fratelli assieme...) e il leone straordinariamente espressivo, peccato uno su due sia in CGI (computer graphics).
I fatti poi subiscono repentini cambiamenti giustificati da magie create ad hoc...
che ovviamente senza background si fatica a capire o se non altro ad accettare.

mi ha lasciato a bocca asciutta, mi resta solo il libro da leggere sperando sia meglio... ma avrò voglia di leggerlo dopo aver visto cotanto film?

Valehola  @  03/01/2006 19:23:27
   8½ / 10
Basta, non se ne puo più di gente che non riesce a commentare un film Fantasy senza criticarlo. Non va mai bene niente,! Una volta sono gli effetti speciali, una volta sono gli attori, un'altra dite che la storia non vale niente o che è stata riportata male; non se ne può davvero più!

Le cronache di narnia è un bel film, ben riuscito anche se con qualche pecca, è vero, ma non per questo va criticato, votato male e definito spazzatura(cm molti hanno fatto).

Io ho letto il libro e ovviamente non mi aspettavo un film fedelissimo al libro, pke è impossibile, però non sono daccordo con la decisione del regista di inventare scene che nel libro non esistono! La scena iniziale dove i 4 fratelli Pevensie con la madre vanno nel rifiugio per proteggersi dagli attacchi della guerra è puramente inventata, NON ESISTE, ma da dove l'ha tirata fuori?
Poi c'è un altra scena dove Peter spacca il ghiaccio per sfuggire ai lupi; anch'essa è assente nella storia di C.S Lewis, ma ovviamente non si poteva abbandonare l idea di una scena in cui si potevano usare cosi tanti effetti speciali!

Ripeto, sono daccordo con il dover eliminare scene che non sono indispensabili per fare capire il film ma inventarne No!

Poi un'altra cosa che mi ha deluso è la voca di Aslan! Nooo. non è possibile, sembra un russo o un turco che sta cercando di imparare la nostra lingua. Aslan non avrebbe dovuto avere una voce potente e saggia? nono, non ci siamo!

Tutto sommato il film mi è piaciuto (anche se ho fatto queste critiche), e credo che merita un bell 8.5 nel complesso e un 9 per gli attori!

Mensanina  @  03/01/2006 18:32:26
   6 / 10
Film non inguardabile ma povero... Può piacere solamente ai bambini!
Non capisco come qualcuno possa paragonarlo ad Harry Potter...i due generi nemmeno si assomigliano (se non per la componente fantastica) e poi un film così leggero non ha niente a che vedere con la saga di Harry, realizzata da mostri sacri del cinema e che rappresenta un vero cult soprattutto a livello letterario.
Il ciclo di Narnia era senza dubbio da cartone animato!

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  03/01/2006 15:29:09
   1 / 10
Ma cos'è ? la risposta occidentale ai corsi educativi per bambini di al qaida ???
Abominevole e ripugnante dal punto di visto etico/morale e questo ne determina il voto.
(Non avrei mai pensato di trovarmi un giorno a sputare sulla disney).
Dal punto di vista tecnico invece abbiamo un film realizzato benino ma lento, poco 'magico', con dialoghi e situazioni estremamente semplicizzati (addirittura non si capisce bene nemmeno cos'abbiano da contendersi queste bande di animali fuori di melone...) che ne fanno un film indirizzato (purtroppo!) solo ad un pubblico giovanissimo.

Noia e disgusto.

25 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2006 09.38.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Phantom  @  03/01/2006 13:48:51
   5 / 10
Decisamente insufficiente... io lo sono andato a vedere solo perchè non pago sennò già leggendo i commenti qua e la si capiva ke era fatto male...
Trama strana e brutta grafica...

la kikka è la voce del leone ke nn so ki sia ma pare uno del sud......lol

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2006 02.33.01
Visualizza / Rispondi al commento
Darth Anakin  @  03/01/2006 13:04:44
   9 / 10
Un fantasy veramente splendido...molto superiore alla saga di Harry Potter (sia a livello di romanzi sia livello cinematografico...)...riesce a mescolare a dovere le tradizioni popolari con le fiabe raccontate ai bambini, aggiungendo un tocco di mitologia greca qua e là....promosso a pieni voti, a quanto pare Tolkien frequentava davvero ottime compagnie! :-D

tommasetto  @  03/01/2006 11:39:40
   6 / 10
Questo film, mi sembra un po' irreale perchè quando giocano a nascondino non conoscono la casa e di colpo la bambina trova l'armadio ci entra e scopre un nuovo mondo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2006 13.48.54
Visualizza / Rispondi al commento
super zik  @  03/01/2006 11:21:38
   4 / 10
Capisco che questo sarebbe un film da valutare come un cartone animato, da valutare con gli occhi di un bambino.

Ho 19 anni, e adoro la walt disney. Questo film non lo farei nemmeno vedere a mio figlio o al mio fratellino minore per paura che cresca storto:

Bambini che non sono nessuno diventano da un giorno all'altro re di un regno gigantesco senza fare ASSOLUTAMENTE nulla. E' davvero diseducativo, come Harry Potter d'altra parte...

Se vi piace il trailer, riguardatelo quante volte volete ma non andate a vedere il film!

5 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2007 18.37.58
Visualizza / Rispondi al commento
Chicca85  @  02/01/2006 21:54:42
   5½ / 10
Bella l'idea e l'ambientazione. Molto originale...però troppo smielata!!
La voce del leone nn si può sentire, tutti buoni e belli...prima nn si sopportano ma dopo si amano.
Poteva essere un bel film ma è stato sciupato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2006 12.03.31
Visualizza / Rispondi al commento
YaKu  @  02/01/2006 19:11:53
   7½ / 10
io però non vi capisco, l'ho già notato nei commenti a spongebob e ad altri:

questi sono film per bambini, non li potete giudicare con gli occhi di un adulto.

E' chiaro che sono semplici lineari e anche ingenui, per forza devono essere così sono per bambini!!!

Il signore degli anelli è un altra cosa, se però il mio bimbo lo vede non dorme per tre giorni, con questo invece gli brillavano gli occhi.

Vi faccio un paradosso è come se mandate un bambino a vedere saw l'enigmista, è chiaro che lo troverà orrendo, non è colpa del film, ma semplicemente non era adatto a chi l'ha visto

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2006 11.21.16
Visualizza / Rispondi al commento
Grumpy  @  02/01/2006 18:21:13
   5 / 10
Che delusione! dal trailer sembrava un film eccezionale negli effetti speciali, nella trama...una bufala! La recitazione è terrificanete, la trama sviluppata male..non emoziona praticamente mai, non esalta.....piatto! forse può risultare veramente bello ad un bambino...peccato!

berta  @  02/01/2006 18:15:03
   6½ / 10
Scusate, non vorrei dirlo, ma allora non è sembrato solo a me strana la voce data al leone. Sembrava di un gay?! mezza francese, mezza non so che.. chissà perchè questa scelta, questo modo di parlare? in compenso... largo a questi film di fantasia!!! che fanno davvero sognare, per fortuna. Devo aggiungere che il cinema era pieno di famiglie, cioè con genitori e figli piccoli, pochi amici e amiche, giovani non accasati. Ma lo consiglio anche agli adulti, sarà una favola, ma distende, fa immaginare, forse insegna anche a dare fiducia ai bambini. Un difetto: non c'è un dialogo che fa capire perchè il fratello maschio piu piccolo si unisce ai tre che già stavano dalla parte del bene, non si riesce a capire dove nasce la comprensione verso la propria famiglia..

ciuchina  @  02/01/2006 15:35:00
   7 / 10
Gran bei paesaggi e molto belli gli effetti speciali, anche se il film mi è piaciuto ricorda un pò troppo la storia infinita (da bambina l'avrò visto 20 volte) e mi aspettavo qualcosa di più..forse una storia più originale.

Teo82  @  02/01/2006 00:10:49
   8½ / 10
Appena tornato dal cinema.
come sempre è sempre negativo andare al cinema dopo aver letto il libro, la trasposizione su pellicola perde sempre qualcosa rispetto all'arte scritta.
pero' mi sento di dare un 8,5 al film. effetti speciali, sceneggiatura, interpretazione dei ruoli da parte degli attori.

i bambini han recitato la loro parte, lucy soprattutto è stata fantastica. secondo me la migliore in assoluto nel film, con la sua dolcezza, con la sua tenerezza, con i suoi sguardi che trasmettevano mille emozioni e anche di piu'.
mi ha colpito molto la voce di sharif data ad aslan.

mi ha colpito negativamente al primo impatto, poi abituandomici, mi ha fatto sognare. un film davvero bellissimo, e chi degrada il film degrada il libro. e chi degrada il libro degrada la capacità di sognare ancora in questo mondo asettico completamente di immaginazione e sensibilità e stracolmo di superficialità e materialismo.

film splendido. non vedo l'ora che esca IL PRINCIPE CASPIAN, che sarà la seconda "puntata" cinematografica dei 7 libri totali della meravigliosa opera di Lewis.
avendo letto il libro mi è piu' semplice desiderare le prossime uscite.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2006 12.10.09
Visualizza / Rispondi al commento
markos  @  01/01/2006 20:34:50
   7½ / 10
Quanto è brava la bambina che c'è nel film...bellissimo il paesaggio...un film da vedere

Invia una mail all'autore del commento -Rea-  @  01/01/2006 20:21:56
   9 / 10
Personalmente a me è piaciuto molto è un bel film anche se può essere scontato, con bellissime musiche e bravi attori. Io consiglio di andarlo a vedere.

misia  @  01/01/2006 19:02:45
   9 / 10
Splendido.
E' una favola, è un mondo fantastico, è una storia classica dove esiste il buono e il cattivo, nessun finale a sorpresa, è chiaro sin dall'inizio che si va a vedere un film dove il finale è scontato. Ma infatti quello che si apprezza di questa favola sono i personaggi, la purezza di Lucy, la dolcezza del Sig. Tumus, la maestosità di Aslan, la poesia e la semplicità di questa storia d'altri tempi!

Non è concepibile paragonare Le cronache di Narnia con il Signore degli Anelli. Sono due storie, due racconti, due tipologie di fantasy diverse, anche per un target diverso.

Lo consiglio per trascorrere due ore di magia in un mondo dove animali parlanti, centauri e fauni vivono in pace ed armonia in luoghi incantati degni delle migliori favole.
BELLISSIMO!!

Mainlord  @  01/01/2006 17:18:10
   7 / 10
Confrontare Narnia e Il Signore degli Anelli è un errore di fondo.
In comune hanno solo il fatto di essere ambientati in un contesto fantasy e che ci abbia lavorato la Weta.
A livello di narrazione siamo su lidi completamente differenti:
mentre Tolkien attinge a piene mani dalla mitologia Celtica e crea un''epopea eterogenea che abbraccia tante situazioni quante sono le sfumature di colore esisitenti, Lewis ci porta agli occhi una fiaba dai colori pastello, genuina infantile e iconograficamente cristiana al tempo stesso.
Lo spessore è differente quindi.
In Narnia non esiste il sangue nelle battaglie, i traditori si redimono e vengono accolti e pedonati, gli eroi sono senza macchia nè paura e il male è limpido e riconoscibile.
Accumunare queste due opere quindi credo sia assolutamente fuori luogo e se si vuole apprezzare o stroncare Narnia lo si deve osservare dal giusto punto di vista.

Ps. La storia può sembrare banale perchè lo è, ma pensate a quando è stata scritta e al target che aveva all''epoca.

Comunque in generale la critica maggiore che io possa sollevare, è l''utilizzo esagerato di Computer Grafica, in alcuni casi davvero invadente e mal realizzato, e il doppiaggio di Aslan. Da brivido freddo.

Polymar77  @  01/01/2006 13:17:19
   8½ / 10
A me il film è veramente piaciuto. Sono andato a vederlo subito dopo aver finito di leggerne il racconto. E' stato fatto un bel lavoro. La trasposizione è perfetta. Sono state accorciate 2 o 3 parti noiose ed è stato aggiunto qualche particolare in più che potesse facilitare la comprensione della storia a chi non ha letto il prologo del libro.
La scelta del cast è stata, secondo me, ottima. Lucy, Edmund, Susan, Peter, Jadis... sono tutti come te li aspetti leggendo il libro. I 4 ragazzini non mi sono sembrati malaccio come molti dicono (applausi a Lilian Caputo, la doppiatrice di Lilo, che ha saputo rendere splendido il personaggio di Lucy). La CG e i vari fotomontaggi in alcuni punti erano penosi (la scena in cui Peter ha la montagna come sfondo riuscivo a farla meglio io).

Sul doppiaggio di Aslan... stendiamo un velo pietoso. Bastava prendere il doppiatore italiano di Liam Neeson (voce originale di Aslan) e fargli fare quello che fa da anni... prestare la sua voce a Liam Neeson. Sarebbe stata la voce perfetta per Aslan. Calda e rassicurante e al tempo stesso possente ad autoritaria. E invece ci ritroviamo con Omar Shariff che a quanto pare non ha rovinato solo il nostro leone, ma anche quello dei francesi e di tutti quelli che seguiranno il film in quella lingua.

Per chi non avesse ancora visto il film... non andate a vedere Le Cronache di Narnia sperando di trovare Il Signore degli Anelli. Narnia è una favola, non un racconto epico!!!

Il film avrebbe potuto meritare voto pieno, ma Aslan... :(

Bert  @  31/12/2005 16:20:14
   7½ / 10
Un buon fantasy questo "Le cronache di Narnia" prodotto da Disney, tecnicamente molto curato, dalla trama semplice ma scorrevole e affascinante, con interpreti principali molto buoni per la loro giovane età. Sicuramente ottimo anche come scenografia ed effetti speciali, va però detto che il doppiaggio italiano è sotto molti aspetti assolutamente fuori luogo (il leone è doppiato coi piedi!), e c'è qualche cavolata che francamente non ho capito, come l'arrivo di Babbo Natale...ma che c'entrava?? °_°
Comunque ne consiglio la visione, soprattutto se avete marmocchi a carico. =P

devid83  @  31/12/2005 02:03:09
   7 / 10
daccordo con albyhfintegrale stesse opinioni presentat come il fantasy dell'anno mi ha deluso come hatty potter niente a che vedere con il signore degli anelli aspettiamo ''lo hobbit '' e si vedra

Frasco  @  30/12/2005 22:45:10
   9 / 10
Un gran bel film! ottima la prova di Peter, davvero bella parte,grandiosi i due castori, spettacolare il leone, grande anche il finale.
Secondo me molte persone dopo aver visto "Il signore degli anelli" pensano che tutti i film di questo tipo dovrebbero essere INSUPERABILI, e appena vedono qualcosa di leggermente inferiore come questo, iniziano a tirar fuori dei 2 o dei 3 completamente fuori logica. Io credo che se "Il signore degli anelli" non fosse mai stato creato, ora staremmo a parlare di un capolavoro del cinema e questo è sbagliato perchè la bravura del commentatore sta nel valutare un film in senso assoluto e non comparandolo con altri dello stesso genere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/01/2006 19.40.06
Visualizza / Rispondi al commento
albyhfintegrale  @  30/12/2005 20:44:31
   3 / 10
sono rimasto malissimo

a me in genere il fantasy piace

ma quanto è lontano questo film dal signore degli anelli........

la trama promette bene inizialmente, poi via via degenera in una banalità e in un'accozzaglia di situazioni ke definire patetiche è poco

concordo pure io : il leone doveva avere un altro doppiaggio

inoltre in molte scene la computer graphic è fatta moooolto male e si vede spudoratamente (esempio nella carica tra i due eserciti)

forse a un bambino dell'asilo o delle prime classi delle elementari può piacere....forse

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2005 12.08.31
Visualizza / Rispondi al commento
margò  @  30/12/2005 20:11:19
   6 / 10
il film non è noioso, ma ha uno dei copioni più banali della storia ( forse perchè è destinato soprattutto ai bambini...ma i bambini non sono cretini! )! Inoltre concordo sul doppiaggio del leone ( l'unico che stonava ) e sulle animazioni non troppo fluide in alcuni punti, per non parlare poi dell' evidente fotomontaggio in una scena, sicuro! Comunque leggerò il libro per vedere cosa ha scritto davvero l'autore...Peccato, mi aspettavo di più dai trailer !

DJ-JUANITO  @  30/12/2005 19:28:58
   10 / 10
per chi ama il genere fantasy è un film veramente da vedere, per chi invece ama solo criticare per sentirsi qualcuno, es. massacratore che mi ha preceduto e che ha dato 2, consiglio di vedere "la corazzata potionsky"( non so neanche come si scrive e non lo voglio sapere).
Questo tipo di film è per chi ama ancora sognare senza il bisogno di essere
bambino, perchè bambini lo siamo stati tutti , forse qualcuno è nato già grande.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/01/2006 08.34.53
Visualizza / Rispondi al commento
Massacratore  @  30/12/2005 18:38:37
   2 / 10
Forse per i bambini è un bel film (forse...). In realtà è un'accozzaglia di personaggi un po' strani ma assolutamente poco significativi (a parte i due castori che mi hanno fatto elevare il voto da 1 a 2).
La storia è assolutamente priva di emozioni.
Il leone è talmente antipatico che uno spera che sia veramente morto. Mitologica l'incoronazione finale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2005 19.14.00
Visualizza / Rispondi al commento
juza  @  30/12/2005 13:44:07
   3 / 10
Si gode tantissimo, a parte il doppiaggio, babbo natale, l'ultima ora e mezza, le varie analogie con "il signore degli anelli", e soprattutto la fine ingloriosa dell'aiutante della strega! mi sono spanciato!

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2005 13.39.13
Visualizza / Rispondi al commento
Ludina  @  30/12/2005 13:42:20
   10 / 10
Io adoro il genere fantasy...
insomma... da brava fan del Signore degli Anelli e di Harry Potter, non ho potuto ignorare questo film.
Mi aspettavo una cosa troppo simile al Signore degli Anelli... e invece no!
Film Fantasy/Epico, ma originale. Effetti speciali curati molto bene anche se in un paio di scene c'era qualche pecca di fotomontaggio... ma per il resto ottimo!
La trama è molto affascinante e i personaggi sono così ben caratterizzati che anche quelli secondari li ricordo nitidamente nel loro modo di fare.
Ho comprato il libro e lo leggerò perchè sono troppo cuiriosa del resto...
Alla fine del cinema, nella sala, la gente ha applaudito... non ho mai visto gente che applaudiva in sala!!!
E' stato avvincente!
I personaggi mi sono piaciuti tutti, ma per non cadere nelle solite cose, io dico che un personaggio che si è visto poco, ma è simpaticissimo è il professore^^
Bene bene... certa gente dice che non si può essere fan del Signore degli Anelli , di Harry Potter, e delle Cronache di Narnia contemporaneamente... bè la mia è la prova vievente che si può.
Un bellissimo applauso alle Cronache di Narnia!
Bravissima l'attrice di Lucy, bravissimi i doppiatori degli animali, e bravissimo l'attore del Fauno, un personaggio simpaticissimo^^
Bene bene... al più presto rivedrò questo film!

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2005 19.33.00
Visualizza / Rispondi al commento
Sandpipers  @  30/12/2005 12:11:33
   8 / 10
Gran bel fantasy. Pieno zeppo di figure mitologiche (fauno, grifoni, minotauri, centauri ecc...). C'è pure Babbo Natale!:) Nota stonata : il doppiaggio del leone, veramente brutto.

Piccola83  @  30/12/2005 11:42:26
   7 / 10
Mi restadifficile dare un voto adeguato a questo film..
per certe cose mi e' piaciuto molto:l'atmosfera fiabesca e quei meravigliosi paesaggi(sia innevati che non),l'originalita' di una Terra sconosciuta che si apre dal fondo di un armadio...
mi e' piaciuta moltissimo anche la bimba,Lucy,che oltre ad assere bellissima recita davvero bene e ha delle espressioni meravigliose.
Sinceramente non ho capito la scelta del regista DEL NON RACCONTARE la storia di Narnia..
Ora,io non ho letto il libro e non sapevo neppure dell'esistenza di questa storia.. Un regista che gira un film fantasy DOVREBBE SAPERE che chi si mette a sedere su quella poltrona DEVE entrare DENTRO quel mondo,non GUARDARLO DA FUORI.Per questo motivo avrei voluto sapere di piu' su questa Narnia,dove si trova,come e' nata,da quanto tempo regnava Aslan,LA STREGA BIANCA DA DOVE E' VENUTA FUORI,chi cazz e' e soprattutto come ha fatto a prendere il suo posto..

Mi chiedo: chi ama HP o il SDA, li avrebbe amati cosi' tanto se non avesse capito da dove sbucava Lord Voldemort e che cosa significasse quel benedettissimo anello cosi' importante? Non credo.
Ecco perche' non sono riuscita ad entrare a pieno nel film,a cui non posso cmq dare un giudizio negativo,perche' e' piacevole da guardare.
Sono costretta a scrivere,come la maggior parte di voi,che il doppiatore di Aslan (che ho appena scoperto proprio qui essere Omar Shariff) e' scandaloso, e non so cosa si fosse sparato in vena colui che ha deciso che UN RE, ANZI, IL RE PER ECCELLENZA, UN ANIMALE COSI' MAESTOSO E BELLO.........DOVESSE AVERE QUELLA RIDICOLA VOCE..
Non aspettatevi un capolavoro...Cmq io ho passato due ore piacevoli.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2006 12.47.44
Visualizza / Rispondi al commento
fathom  @  29/12/2005 20:17:51
   7 / 10
il film tutto sommato è carino, forse in certi punti della storia è poco approfondito a discapito di altri. Di certo non si può confrontare con "il Signore degli Anelli". Vorrei solo fare una domanda, ma sono previsti dei seguiti per " Narnia"?

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2005 18.13.24
Visualizza / Rispondi al commento
norigar  @  29/12/2005 18:10:13
   4 / 10
A mio parere il film è noioso!!!!!
I personaggi non sono il massimo della simpatia, il Leone è doppiato da fare schifo.
Molto meglio Harry Potter e il calice di fuoco!!!!

pippopluto  @  29/12/2005 17:45:12
   6½ / 10
carino ma in alcuni punti un po troppo infantile

SoMagic91  @  29/12/2005 14:56:20
   10 / 10
Non sò perchè sono in tanti a dire che non gli è piaciuto! è vero che dipende dai gusti, ma io ho trovato questo film eccezionale! Un film che ti fa entrare nel vivo della storia... l'unica cosa deludente è la voce del leone, ma l'UNICA! per il resto merita davvero tanto!!!

sybil79  @  29/12/2005 09:35:58
   8½ / 10
Dopo aver letto i tanti commenti negativi a questo film, sono andata a vederlo con aspettative bassissime...e invece sono stata molto piacevolmente sorpresa!
Davvero bello, dolce, coivolgente, ben realizzato e confezionato.
Concordo con quanti lo sconsigliano ai non amanti del genere fantasy e aggiungo che si dovrebbe astenere dal vederlo quanti non abbiano l'animo almeno un pò fanciullo.
Se vi aspettate battaglie sanguinose non è il film per voi.
E' una favola e come tale per apprezzarla dovete abbandonare ogni razionalità.
Lasciate perdere i commenti sul sensatezza della trama o giustificazioni varie su incantesimi o altro. Ha il senso che deve avere una favola!
Molto carini i bambini, non ho trovato la recitazione così pessima, anzi. Molte ben gestito il connubio tra animali parlanti/creature fantastiche e attori in carne e ossa.
Fotografia, scenografia e ambientazioni davvero bellissime.
Do un 8,5 a causa della voce (Omar Sharif) data al leone, ridicola purtroppo (mi chiedo ma possibile che non se ne siano accorti?!).
Per tutto il resto film davvero gradevole, per me meglio dell'ultimo Harry Potter!
Due ore molto ben investite!

Geo73  @  29/12/2005 06:18:20
   1 / 10
Do questo voto solo per rispondere al 10 immotivato di Bambolina!! Così siamo pari e patta! Se qualcuno dello staff deciderà di cancellare il mio voto, spero però che faccia lo stesso con quello della suddetta persona che ha dato un voto, solo perchè il voto medio stabilito da tutte le persone coinvolte nel commento di questo film non le andava bene! Mancando così di rispetto a tutti coloro che hanno dato il loro onesto parere, chi più chi meno...

6 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2005 16.43.20
Visualizza / Rispondi al commento
Bambolina  @  28/12/2005 20:28:51
   7 / 10
A me e' piaciuto tantissimo, originale e davvero carino, lo andrei a rivedere di nuovo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/12/2005 18:05:55
   4½ / 10
un film troppo infantile...io non ho per niente visto tutta questa originalita che hanno visto in molti...troppo lungo e poco coinvolgente

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2006 17.25.35
Visualizza / Rispondi al commento
degdiego  @  28/12/2005 17:01:54
   7 / 10
Il film in questione è molto carino e la trama è fedelissima a quella del libro da cui è stato tratto. E' chiaramento un film indirizzato a un pubblico molto giovane ma anche a me è risultato piacevole. L'unica cosa negativa è il doppiaggio di Aslan (Omar Sharif) . Non che Omar Sharif abbia una brutta voce ma non è adatta a un leone. Insomma quando parla un leone ci si aspetta una voce tonante e non quella vocina li.

spfan  @  28/12/2005 16:00:25
   8 / 10
Partendo dal presupposto che non è il signore degli anelli,il film risulta a tutti gli effetti bello,godibile,un film che si può vedere senza annoiarsi nonostante le 2 e più ore di durata....

Il mio vero voto non è questo 8,sarebbe meno,però mi sento in dovere di alzarne la media...questa è la domanda che mi sono posto...
com'è possibile che Harry potter abbia 7,8 (quasi 8,film magnifico)mentre questo a stento supera il 6?

Secondo me questo film è nettamente superiore all'ultimo Harry Potter(e anche ai precedenti)che,unico film ormai da 2 anni a questa parte,che mi ha fatto addormentare profondamente in sala

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2005 16.40.01
Visualizza / Rispondi al commento
badovino  @  28/12/2005 02:15:59
   6 / 10
Il film in questione purtroppo è ambiguo.......altamente ambiguo e q

7 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2005 16.38.41
Visualizza / Rispondi al commento
gingerbread_man  @  27/12/2005 18:57:25
   5 / 10
Un film dalla trama esile e inconsistente presentato in una confezione sontuosa e curata: la fotografia e la colonna sonora sono degne di nota, carini gli animali (peccato per il doppiaggio del leone con la voce da gay), impeccabili i costumi, le luci, le scenografie, gli effetti...ma il risultato è davvero soporifero...due ore interminabili.
Un'altra pecca è costituita dagli attori anonimi, si salva solo l'affascinante strega bianca.

fata  @  27/12/2005 16:23:58
   9 / 10
ottimo film sicuramente non è un capolavoro del genere ma è godibile e ben fatto. i 4 ragazzi sono bravi,soprattutto la piccolina,l'unica pecca è la voce del leone,semplicemente ridicola!

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2005 14.31.31
Visualizza / Rispondi al commento
mademoiselanne  @  27/12/2005 14:48:44
   6 / 10
un film carino, d'evasione per chi vuole trascorrere in tutta tranquillità un pomeriggio al cinema. non molto impegnativo insomma. forse un po' superficiale in alcuni punti, ma nel complesso è fatto bene anche se per me il fantasy per eccellenza rimane TLOTR.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2005 00.48.08
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051412 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net