kill bill - volume 2 regia di Quentin Tarantino USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kill bill - volume 2 (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILL BILL - VOLUME 2

Titolo Originale: KILL BILL - VOLUME 2

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiUma Thurman, David Carradine, Daryl Hannah, Michael Madsen, Gordon Liu Chia-Hui, Michael Parks, Perla Haney-Jardine, Larry Bishop, Samuel L. Jackson, Lucy Liu, Vivica A. Fox, Julie Dreyfus, Christopher Allen Nelson, Helen Kim, Laura Cayouette, Jun Kunimura, Goro Daimon, Kazuki Kitamura, Akaji Maro, Shun Sugata, Sachiko Fujii, Sakichi Satō, Yoji Tanaka, Sō Yamanaka, Chiaki Kuriyama, Claire Smithies, Issey Takahashi, Sid Haig, Bo Svenson, Clark Middleton, Michael Bowen

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2004
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Quentin Tarantino

•  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 2

•  Link al sito di KILL BILL - VOLUME 2

Trama del film Kill bill - volume 2

Dopo essersi "liberata" delle vecchie colleghe O-Ren Ishii e Vernita Green nel Volume 1, la Sposa prosegue nella sua vendetta in KILL BILL Volume 2. Eliminate le prime due dalla sua personale "lista della morte", rimangono altri due nomi da barrare - Budd e Elle Driver – prima di affrontare il suo ultimo obiettivo... uccidere Bill.

Film collegati a KILL BILL - VOLUME 2

 •  KILL BILL - VOLUME 1, 2003
 •  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 2

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,47 / 10 (693 voti)8,47Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kill bill - volume 2, 693 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Stuntman Eric  @  28/10/2007 11:06:39
   10 / 10
"Sembravo morta, vero? Ma non lo ero: non perché non ci avessero provato..intendiamoci. A dire il vero l'ultimo proiettile di Bill mi mandò in coma, coma in cui sono rimasta per 4 anni. Al mio risveglio, ho agito spinta da quella che la pubblicità del film definisce UNA RUGGENTE FURIA VENDICATIVA. Ho ruggito e mi sono infuriata, e mi sono presa tante soddisfazioni; ho ucciso tante persone per arrivare fin qui. Ma ne devo uccidere ancora una. L'ultima. Quella da cui sto andando ora: la sola rimasta in vita. E quando sarò arrivata a destinazione, io ucciderò BILL."

Sestri Potente  @  16/10/2007 11:29:49
   10 / 10
Capolavoro (ma in realtà l'1 e il 2 dovevano essere un unico film...)

Trash A Go-Go  @  10/10/2007 12:32:08
   9½ / 10
Degno del primo

wega  @  02/10/2007 20:15:23
   7½ / 10
dai tarantino ha voluto svelarci tutti i segreti ma il genio ormai era già stato consumato.e a quanto pare per sempre!!

Dick  @  27/09/2007 19:36:05
   7½ / 10
Mezzo voto in più per la presenza di Carradine/Bill che fa decisamente la sua porca figura.
Peccato non aver visto la versione unica presentata a Cannes. Ma c' é in circolazione?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Silly  @  23/09/2007 18:58:38
   7½ / 10
Mezzo voto in meno del primo solamente xchè tra i 2, ho preferito il volume 1. Tutto qui. E' come se avessi preferito il primo tempo al secondo.......... Xchè questo è un filmone unico. E cmq......... Vi immaginate essere chiusi in una bara e sepolti vivi?????? Mi mancava l'aria x lei! Bellissima e mitica Uma!!!!
Da vedere ragazzi, ripeto: uno dopo l'altro........ Se potete,ok?!
Ciao!!!

Kron@  @  21/09/2007 23:46:14
   10 / 10
Conclusione di un film stupendo.
In questa seconda parte si lascia più spazio alla storia, con dei risvolti davvero belli. Davvero bravo anche Corradine, un perfetto "Bill".
Molto bello l'addestramento da Pai Mei.
Film con pochissimi difetti, da vedere per forza.

SlevinKelevra  @  10/09/2007 20:55:22
   9 / 10
Giusto seguito di un film stupendo.. Se nel primo non ci fosse l'immensa parte MANGA questo secondo episodio sarebbe superiore! Dopo questo exploit tarantino sarà accusato, perchè con KILL BILL ha raggiunto l'apice!

momo  @  10/09/2007 10:27:43
   7½ / 10
Rimando al commento al Vol. I per ulteriori chiarimenti. Nel secondo capitolo ci sono personaggi decisamente migliori fra tutti Pai Mei. Meno spinto ma comunque poco credibile, lo so che va preso per quello che è che non era negli intenti di Tarantino che fosse credibile però un po' di realismo non fa mai male, e il realismo non si misura a litri di sangue.

Kill Bill (Vol. I e II) in definitiva é il quarto film di tarantino il terzo in bellezza il primo in violenza e in sangue l'ultimo per credibilità.
Guardarlo non fa mai male....

eraserhead  @  28/08/2007 17:55:03
   9 / 10
Secondo capitolo straripante, emotivamente molto più coinvolgente del primo anche con litri di sangue in meno. Bellissimo il capitolo "the cruel tutelage of pai mei", grandioso michael madsen, su uma thurman non ci spreco nemmeno delle parole. Ottimo anche david carradine in un tanto spietato quanto commovente bill. Da segnalare, come in tutti i film di tarantino, le spettacolari musiche, da johnny cash ai tributi al nostro morricone. Gargantuesco.

sestogrado  @  25/08/2007 03:45:58
   8 / 10
degna prosecuzione del primo episodio. tensione e azione alle stelle, scene memorabili con un'occhio al cinema orientale degli anni '70 ed un altro ai western alla sergio leone. quentin tarantino non smette mai di stupire. da non perdere

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  17/08/2007 11:46:07
   10 / 10
Glendhi  @  14/08/2007 23:12:22
   10 / 10
Che dire 2... Ritratto di donna...LA donna...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ethian  @  14/08/2007 16:29:40
   7 / 10
Non avevo mai visto questi due film prima d'ora. Finalmente sono riuscito a vederli, tutti e due di seguito. Sono rimasto totalmente esaltato dal primo, ma questo secondo mi ha deluso, molto ma molto inferiore al primo. Peccato.

fabio.ing  @  07/08/2007 23:25:32
   6½ / 10
Mi aspettavo di più. Questo secondo capitolo non sembra quasi nemmeno imparentato col vol.1. In questo film viene spiegato ciò che ha dato inizio alla vicenda, al perchè della vendetta, ma è decisamente più lento del primo. Brutto il finale, si scade quasi nel patetismo.
La regia rimane sempre buona, i flashback sono appropriati ed azzeccati, ma non basta.
Manca la magia del primo volume, l'atmosfera tesa dei combattimenti, le scene pulp, l'azione.
Peccato, perchè il primo era fatto veramente bene.

Vitali95  @  02/08/2007 12:29:36
   7 / 10
Bello ma nn quanto il primo. Nn si discute. Sarebbe da 8 ma voto 7 xkè mi aspettavo qualcosa di +

Signor Wolf  @  30/07/2007 22:25:25
   6½ / 10
film troppo tecnico e citazionista, lo possono apprezzare solo in pochi.
Tarantino si sta spostando di genere, dal pulp ad uno nuovo inventato da lui: Il Revival, peccato lo preferivo Pulp.
Nelle discoteche c'è già una sala 70,80,90 calcolando i proseliti che riesce a fare tarantino sia tra i registi che tra i funs, fra qualche anno dovranno mettere una sala analoga nache nei cinema multiplex
ecco in dettaglio il film
solo la parte western mi ha attirato(9), tutta la parte orientaleggiante mi ha lasciato perplesso(6), le spiegazioni finali mi hanno pure annoiato(4e1/2), da come era partito il film(kill bill 1) non sembrava servissero spiegazioni ma solo spadate e vendetta

PulpGuy88  @  23/07/2007 16:18:31
   9½ / 10
Secondo meraviglioso capitolo della saga dedicata alla Sposa intenta a completare la sua vendetta. Stavolta Tarantino riesce nell'impossibile impresa di fare meglio del primo film che era di per sè grandioso. Con questo secondo capitolo Tarantino si conferma uno dei migliori registi in circolazione. Semplicemente eccezionali le sequenze dell'allenamento con Pai Mei che richiamano i vecchi film di Kung Fu di Honk Kong tanto cari al regista. Ottima prova recitativa anche di David Carradine (star del telefilm anni 80: Kung Fu) nei panni dell'odiatissimo Bill (i monologo sulla fiosofia dei supereroi è davvero notevole) e per l'immenso Michaels Madsen a cui viene dato uno spazio relativamente piccolo che però l'ex Mr.Blonde sà rendere davvero speciale. Sempre più magnetica la Thurman, ottima la colonna sonora firmata dall'amicone Robert Rodriguez. La vendetta è completa, il capolavoro di Tarantino anche. Epico.

pinnazza  @  22/07/2007 14:47:06
   8½ / 10
più "film" del primo. nettamente superiore!

bello!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/09/2007 10.31.38
Visualizza / Rispondi al commento
Madmax90  @  14/07/2007 12:46:33
   9 / 10
Io sono uno di quelli che crede che il film sia stato progettato fin dall'inizio come due film separati.
Infatti si vede fin dall'inizio il cambio di stile, che dall Kung-fu movie vira allo Spaghetti western.
Quindi il film più lento e dialogato, ambientato per la maggior parte in Messico, sembra ricordarci i mitici film di Sergio Leone con tanto di musica di Morricone a palla.
Risulta comunque un capolavoro nel suo genere, però preferisco di più la parte orientale del primo film. Quindi mezzo punto in meno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/07/2007 12.48.40
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  11/07/2007 01:44:18
   7½ / 10
Secondo me inferiore al primo capitolo..qui viene privilegiato il lato umano e sentimentale a dispetto dei combattimenti violenti della precedente pellicola..si perde un po' lo stile Tarantiniano. Finale così così.

Voto:7,5

Claymore  @  10/07/2007 18:32:01
   7½ / 10
Non mi è piaciuto quanto il primo, a cui mi sono concessa il lusso di dare un 10.....delusa dal finale contro bill....ok, ammetto che vedere black mamba che quasi si sta per pentire è stato un "colpo di scena", soprattutto considerando che nel primo ha fatto fuori centinaia di persone solo per poter giungere a una, ma che colpo piatto, però....liquida bill con qualche colpo di spada e una mossa sola....la thurman come al solito è stata grande, ma non mi sento di dare a questo film un voto piu alto

Divino Stanley  @  06/07/2007 12:10:21
   10 / 10
Se il primo era un agglomerato di pura azione, questo necessariamente doveva essere più "pacato" e"didascalisco". Nella seconda e ultima parte del film, Tarantino ci spiega come è nata, come si è sviluppata e, naturalmente, come si è conclusa la vicenda della non più anonima vedova e del famigerato Bill (un magnifico Carradine). Il regista è riuscito a dare un taglio più elegante e filosofico alla sceneggiatura, non ripetendo la mattanza del primo volume (ne muoiono solo 2 e un terzo probabilmente fa la stessa fine), e, nonostante ciò, a tenere alta l' attenzione dello spettatore. Classici ormai gli omaggi ai film di Leone e al cinema orientale.
A mio giudizio, supera il primo volume.

mattiaonline  @  03/07/2007 18:52:43
   6½ / 10
Meno bello dell'uno, non mi aspettavo di + almeno lo stesso livello. Consiglio sempre Pulp Fiction e Le Iene

onda  @  03/07/2007 00:06:53
   6½ / 10
La sceneggiatura è più elaborata e ricca rispetto al primo capitolo, con
meno azione.
C'è l'omaggio a Sergio Leone, ma anche qualche lungaggine. Più compatto stilisticamente ma, in definitiva, meno originale e divertente del primo capitolo.
Finale un pò deludente.

jess  @  02/07/2007 18:29:11
   10 / 10
Se il primo era stupendo,
questo è un capolavoro.

teddy  @  13/06/2007 13:15:43
   8 / 10
la storia si conclude in modo sublime con il volume2 di kill bill.film che procede con un ritmo lento (rispetto al volume 1) ma molto interessante e necessario per chiarire la storia.in questo secondo capitolo torniamo ad una narrazione in puro stile tarantino,farcita di dialoghi e brillanti citazioni (interessanti le citazioni a sergio leone:il profilo di budd ricorda fortemente quello di armonica in "c'era una volta il west") il duello finale con bill è accompagnato da un arguto dialogo filosofico che conferma in modo spiazzante la genialità di tarantino.grazie quentin per le emozioni che ci regali.

zeta  @  12/06/2007 18:07:51
   8 / 10
Se non avete gradito il primo non avvicinatevi al secondo. Per quanto mi riguarda è meno bello del primo volume ma è funzionale a coprire tutti gli spazi bui lasciati nella narrazione. Dai film di arti marziali al western, Tarantino continua nelle citazioni dei bmovie del passato. I due volumi andrebbero visti senza soluzione di continuità, così come erano stati pensati.

Bathory  @  09/06/2007 22:51:07
   10 / 10
Ampiamente superiore al primo episodio..capolavoro fantastico! Uno dei miei preferiti in assoluto!

KILL 74  @  08/06/2007 10:20:53
   10 / 10
NON SAPREI DIRE QUAL'E' IL PIU' BELLO (TRA 1-2)
FORSE KILL II ...

tarantinato88  @  04/06/2007 15:34:34
   8½ / 10
migliore il primo..ma qua si paragonano 2 capolavori..quindi la differenza è minima..la miglior uma thurman dai tempi di pulp fiction

tarantino92  @  01/06/2007 21:23:32
   10 / 10
capolavoro.
non c'è altro da dire

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  28/05/2007 10:45:00
   7 / 10
Decisamente superiore rispetto al primo, Kill Bill volume 2 è un Tarantino diverso che oltre lo stile infarcisce anche i contenuti.
Insomma basti dire che questo genere di film lo detesto ma che nello stesso tempo Volume 2 non mi ha affatto annoiato anzi, oddio non mi sprecherò in complimenti o cose simili ma va dato atto, che a mio modesto parere è il miglior Tarantino

MattSorum  @  30/04/2007 19:45:12
   7 / 10
preferisco il 1, più ricco di azione e più pulp secondo me

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  22/04/2007 12:46:16
   9 / 10
Assolutamente imperdibile. Do 1/2 voto in meno del primo poichè alcune scene di quel capitolo rimangono impresse troppo a lungo. In complesso per me è insieme a Pulp Fiction il migliore film di Tarantino. Uma Thurman è da Oscar.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/04/2007 13.24.00
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  20/04/2007 17:39:37
   7½ / 10
Complessivamente mi è piaciuto più del primo, anche se mi è sembrato un po' ad alti e bassi...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Slevinx  @  20/04/2007 16:21:18
   10 / 10
ho preferito il primo..ma anke questo è bellissimo..

Gruppo COLLABORATORI julian  @  19/04/2007 16:44:56
   7½ / 10
Meglio del primo sicuramente, ci sono molte più scene che ti restano in mente (vedi la mano che sbuca dalla terra degna dei migliori film sui morti viventi) e delineati più approfonditamente alcuni personaggi.
Cala sul finale.

Lagavulin70  @  16/04/2007 00:00:04
   9 / 10
gli ho preferito il Vol.1, ma i 2 film vanno valutati come un solo film...
quindi stesso voto

_gAbRiELe_  @  02/04/2007 00:32:38
   10 / 10
Geniale..unico..inimitabile..capolavoro..

Angle  @  30/03/2007 09:38:02
   8 / 10
Dopo alcuni giorni mi sono fatto pure il due e la domanda che mi sono posto una volta terminata la visione è stata: ma non c'è un terzo volume?
Strepitosa regia di Tarantino, ma superlativa prova della Thurman.

Scream  @  22/03/2007 10:38:04
   10 / 10
il miglior tarantino

MotherMercury  @  19/03/2007 01:13:40
   10 / 10
Semplicemente geniale e superlativo.

G.D.S.  @  03/03/2007 12:52:21
   10 / 10
Superiore al primo volume, qui trama e dialoghi tornano protagonisti e in puro stile Tarantino.
geniale, shokkante, delirante, quasi impossibile descriverlo nella sua somma immensità e universalmente non paragonabile a nient'altro..

...Tarantino grazie di esistere!!!

mr brown  @  28/02/2007 23:28:06
   10 / 10
ANCHE QUESTO COME IL PRIMO è ECCEZIONALE IN QUESTO CAPITOLO CI SONO MENO SCENE DI AZIONE PER UNA MAGGIORE NARRAZIONE MA INVECE DI SCENDERE IN QUALITà SALE ALLE STELLE FANTASTICO

Cardablasco  @  12/02/2007 10:58:48
   9 / 10
Grande Tarantino,la seconda parte è molto affascinante,ci sono delle scene surreali ma va bene cosi',gran bel finale.........grazie Quentin

brunaldo  @  10/02/2007 13:00:43
   7 / 10
.....ed in questo secondo capitolo rafforzo maggiormente il giudizio del primo: surreale, bello ma surreale, troppo. Per carità, mi tiene incollato al video fino all'ultimo, ma non mi piace tutta questa marea sanguigna sparsa da una parte all'altra come se fosse un gioco....non esiste neanche nei videogiochi una donna capace di far tutto questo baccano. La scena della sepoltura e la successiva autoliberazione è qualcosa di geniale ma troppo assurdo davvero, rimanere con i piedi per terra e fare un film un pò più reale non è più nelle possibilità di Tarantino, ...credo che il ragazzo abbia sparato gia tutte le sue migliori cartucce, gia con Dal Tramonto All'Alba c'è stato un mezzo passo falso. Amare i film di Tarantino è facile, è stato un genio innovativo del cinema, ma di Kubrik, ragazzi miei, ce n'è stato solo uno per fortuna.......non è tutto oro quel che lui tocca.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/03/2007 18.46.05
Visualizza / Rispondi al commento
larcio  @  04/02/2007 14:12:27
   8½ / 10
sinceramente mi è piaciuto poco poco di più il primo, ma anke questo è owiamente imperdibile......sempre grande quentin!!!!!!!!!!!

Tom24  @  15/01/2007 21:10:08
   7½ / 10
buona la regia e il cast... il film non mi ha entusiasmato ma non è certo da buttar via!

fonsor  @  12/01/2007 15:06:48
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento angel__  @  07/01/2007 03:07:00
   10 / 10
genialità allo stato puro. un regista che fa scuola. perfetto

shogun  @  06/01/2007 13:17:29
   9 / 10
Unico

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2007 16.48.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  05/01/2007 13:47:27
   10 / 10
il secondo migliore di Tarantino, surclassato solo da Pulp Fiction e non battuto dal tanto lodato Le Iene.
in questo film Tarantino mette se stesso, tutta la sua passione per il cinema e soprattutto per il western rievocando il grande Leone con una colonna sonora Morriconiana, primissimi piani, ambientazioni desertiche e una sceneggiatura fuori dalle righe.
intreccio intricato anche più di quello di Pulp, ma diverso e più scorrevole.
attori superlativi soprattutto la Thurman e Madsen, bravo molto Corradine calato perfettamente nella parte.
un voto in più dell'altro per la digressione su Pai Mei: interessante personaggio chiave per gli avvenimenti seguenti; con Pai Mei Uma inizia un cammino di sofferenza atroce (da cui metaforicamente salterà dal basso all'alto con l'episodio della bara) votato al sacrificio e all'obbedienza in cui il monaco sembra avere la parte di aguzzino, ma nello svolgersi risulta avere un ruolo importantissimo e ed essere un personaggio molto coerente e saggio: scena emblematica è quella in cui mangiano e lui alla vista di lei che consuma il riso con le mani dialoga in modo veramente interessante e bello: "se vuoi mangiare come un cane, vai fuori a vivere come un cane; se vuoi vivere come un essere umano magia con le bacchette" Pai Mei quindi biasima un atteggiamento comprensibile e umano, ma non giustificabile del vivere con mezze misure e in completo degrado rinunciando alla dignità a causa della sofferenza in un rifugiarsi in questa per giustificare un comportamento sbaglaito e non dignitoso.
ottimo film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 13.49.42
Visualizza / Rispondi al commento
valerio1989  @  20/12/2006 14:09:14
   8 / 10
Ancora una volta Tarantino ha fatto centro...
alcune scene sono fortissime e violentissime(Uma dentro la bara), il film in sè x sè è stupendo ma inferiore rispetto al prequel.

Una Thurman unica!

Lory_noir  @  12/12/2006 23:50:09
   9 / 10
Un inchino a Tarantino, Un inchino alla Thurman, un inchino a questo film1 Uno tra i miei preferiti in assoluto!

werther  @  29/11/2006 22:03:21
   8 / 10
Meno violento del primo ma ugualmente bello, cosi come il finale assolutamente non banale.

muSe  @  27/11/2006 14:39:50
   7 / 10
primo tempo da 6, secondo tempo da 8...fa 7
Mi è piaciuto più il primo, soprattutto per la maggiore caratterizzazione dei personaggi e per la fotografia. Il black Mamba era tuttosommato evitabile e il maestro di kung fu (mito) è talmente comico da superare Hattori Hanzo
Secondo tempo decisamente bello

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  27/11/2006 12:32:15
   9 / 10
Finalmente sono riuscita a vedere la seconda parte.

"Sai bimba, mi piace pensare che tu sia abbastanza lucida persino ora da sapere che non c'è nulla di sadico nelle mie azioni. Forse nei confronti di tutti quegli altri, quei buffoni, ma non con te. No, in questo momento sono proprio io, all'apice del mio masochismo".

Ottima, come la precedente, se non migliore.
Uma dà il meglio di sé, combattente, sposa, madre, spietata. Ma anche Carradine l'ho trovato in piena forma. Non invecchia davvero mai, quell'uomo.
Favolosa la scena della sepoltura, incredibili le mosse, un po' ilare la scena del maestro con la barba bianca e, francamente, un po' fastidiosi i sottotitoli che non si ha il tempo di leggere.
La mossa 'delle cinque dita' impressionante.
Insomma: un film che bisognerebbe vedere e rivedere insieme alla prima parte. Tanto non annoia e altrimenti si rischia di perdere qualcosa.
Finalmente si sa il nome, abbandonato il beeep della prima parte...

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/12/2006 19.31.40
Visualizza / Rispondi al commento
Alex89  @  09/10/2006 20:58:50
   9½ / 10
grandioso!! tarantino è un grande riuscire a fare gia di un capolavoro il primo anche il secondo è impossibile!!! da vedere e rivedere!!!

super zik  @  27/09/2006 11:12:16
   9 / 10
Nel due capiamo meglio il presente, grazie ad un flashback chiarificatore. Ed il finale. L''intreccio è ben concepito, ma il finale... il finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Paolo70  @  26/09/2006 17:47:21
   6½ / 10
Film che presenta molte scene impregnate di sadismo, il film è particolare, anche il finale è legato all'impronta di tutto il film. Belle alcune musiche, la sceneggiatura e la fotografia.

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  19/09/2006 23:57:42
   7 / 10
Seconda parte del film targato Tarantino.
Naturale prosecuzione del primo capitolo, in cui ci si avvicina alla vendetta così duramente perseguita dalla “sposa” ..riprendono quindi i duelli, il sangue e la agognato avvicinamento al capo della banda “Bill”.
Anche qui il film rileva ottime scene d’azione, così come una ottima e coinvolgente colonna sonora e dialoghi quasi surreali ..anche le ambientazioni (come il deserto texano) creano una atmosfera intensa e condizionante.
Ma poi cambia di tono, ponendosi in una atmosfera più rilassata, quasi familiare che rappresenterà la premessa ad un epilogo in parte discutibile ..certo non si può dire che il regista non spiazzi nuovamente lo spettatore, che si aspetterebbe una conclusione cruenta, violenta ..tutta la rabbia accumulata dovrebbe esplodere, ed invece sembra stemperarsi (certo un finale cmq inaspettato).
Sempre ottima l’interpretazione della sensuale Uma Thurman, ma ottima anche la parte della bella Daryl Hannah (la famosa protagonista di “Splash, una sirena a Manhattan”) ..perfetta la regia di Quentin Tranatino.
Una conclusione che, pur se ottimamente diretta, non tutti gli amanti del genere apprezzeranno ..necessariamente da vedere!

Sidewinder  @  12/09/2006 13:15:10
   9½ / 10
"Seguito" (?) con un'impostazione narrativa diversa dal primo, in cui fornisce le risposte alle domande sollevate da Kill Bill volume 1, mi è piaciuto un tantino di meno, ma è un film straordinario.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  09/09/2006 20:35:13
   9 / 10
Quella che all'inizio si era stata definita una mossa commerciale azzardata e poco rispettosa sia dell'opera del regista che del portafogli del pubblico,si e'in realta'dimostrata una scelta vincente su tutti i fronti....
Come il giorno e la notte,il bianco e il nero,le due meta'di questa unica opera sono vicine eppure opposte,hanno in comune gli stessi elementi ma cambia la prospettiva in cui li vediamo:se nel primo capitolo il tema portante era la morte nel secondo abbiamo la vita,dove c'era solo vendetta qui abbiamo anke l'amore...dalla rivelazione nel finale del primo capitolo,il secondo lavora incentrando nel lungo intro i tragici momenti dentro la cappella....in questi attimi finalmente ci viene mosrtato il volto di Bill.
Fin dall'inizio e'quindi evidente che ci troviamo di fronte ad una pellicola profondamente diversa da quella precedente,caratterizzata da lunghi dialoghi e monologhi,combattimenti minori in numero e durata(ma non per questo meno brutali)...Tarantino crea due pellicole in grado di stare in piedi da sole ma che ovviamente guadagnano dalla presenza dell'altro.
Capolvolgimenti di ruolo,tradimenti e colpi di scena,narrati con grandissima perizia tecnica,immergono lo spettatore nella storia in prima persona,tra fotografia sgranata,scene in bianco e nero,cambi di formato e flashback,arricchiti da un montaggio superbo e una colonna sonora come sempre di altissimo livello.
Splendide le interpretazioni con un cast eccezionale dove su tutti spiccano il grande Michael Madsen e Daid Carradine(bellissimi anke i monologhi del suo personaggio).In conclusione credo che Kill Bill unito in 4 ore di pellicola non avrebbe mai funzionato cosi bene....

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2006 15.02.50
Visualizza / Rispondi al commento
furla  @  30/08/2006 23:51:57
   8½ / 10
a me e' piaciuto questo di piu' del primo perche' ha piu' storia anche se la colonna sonora e' meno indovinata.molto bello il finale che non delude,mitica la frase "quella donna merita la sua vendetta..."e tarantino merita tutto il successo che ha!!!

Sniper  @  25/08/2006 22:18:19
   10 / 10
Mamma mia...... che film..... concordo pienamente sul fatto che sia stato meno improntato sulla violenza, ma che dire... rimane sempre uno spettacolo per gli occhi.....
Quentin ti prego sforna altra roba del genere, fallo per noi.......

tartarugo  @  21/08/2006 12:04:09
   9½ / 10
Kill Bill 1 e 2 sono i veri capolavori di Tarantino. Incredibile susseguirsi di flashback e di musiche mozzafiato.
Pero' Kill Bill 2 mi è piaciuto un po' meno del primo per la lentezza del dialogo di Uma con Bill nell'ultima parte del film. Comunque Tarantino impeccabile!

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2008 20.24.37
Visualizza / Rispondi al commento
doppiak  @  20/08/2006 10:47:47
   10 / 10
stessa cosa x il primo.... capolavoro...super originale... questo manca nel cinema dei giorni nostri...

juliette  @  14/08/2006 02:27:12
   10 / 10
Ieri ho visto Kill Bill, oggi Kill Bill 2. Se ci fosse un voto superiore a 10, lo darei. E' ancora piu' bello del primo, meno violento e piu' introspettivo.
Ecco che tutto si capisce in questo secondo volume, si ricollegano tutte le scene viste nel primo come un puzzle, questa è ua caratteristica di quasi tutti i film di Tarantino (vedi i numerosi flash-back de "Le Iene")
Uma Thurman spietata e dolcissima in questo Kill Bill 2.
Bellissime le scene con l'insegnante cinese e inaspettate molte altre (la mossa che stende Elle, gli insegnamenti messi in pratica da Beatrix per non morire seppellita viva, ironica la scena quando chiede il bicchiere d'acqua :-)
Colonne sonore fantastiche, luci colori e inquadrature da un regista come pochi. Ti adoro Quentin Tarantino, ora che poi hai messo una donna al pari di un uomo (se non di piu') ancora di piu' :-)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

carisma  @  13/08/2006 09:23:09
   9½ / 10
non c'è che da godere per questo film; Tarantino pazzotico, Uma Thurman eccezionale, la vendetta che si consuma lenta facendo fuori uno per uno, eccezionale!

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2008 20.26.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento montecristo  @  09/08/2006 14:36:33
   8 / 10
meno violenza e piu' interiorità rispetto al primo. ottimo secondo tempo con scene memorabili e spassose (vedi la seppellita viva). Qui si da piu' spazio al dialogo che all'azione, soprendendo per lo stravolgimento rispetto al primo film. Anche questo è il bello di tarantino: soprprendere. UNICO APPUNTO: I DUE FILM SON PERFETTI COSI...NON ROVINIAMO TUTTO CON UN IMPROBABILE KILL BILL 3 ...

Stewie  @  05/08/2006 02:05:10
   10 / 10
"Quella donna merita la sua vendetta, e noi meritiamo di morire."

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  23/07/2006 12:59:04
   9½ / 10
...seguito entusiasmante e bellissimo... Veramente grande...

fio81  @  21/07/2006 22:29:28
   9½ / 10
Degno seguito del primo capitolo. E' difficile per un regista fare un seguito migliore del primo film, ma Tarantino riesce anche in questo. Il regista lascia le scene splatter nel primo volume e ci accompagna fino alla fine con intelligenza raccontando due storie contemporaneamente, il secondo volume della vendetta della sposa, e la storia che ha portato al primo volume. Sensazionale anche la figura di Bill, che alla fine dispiace quasi che sia sulla lista.
Film assolutamente da non perdere, ma non se non si vede prima il Vol. I.

markos  @  16/07/2006 17:35:37
   10 / 10
Questo genere di film x me è bellissimo. Formidabile Tarantino.
Da vedere assolutamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  16/07/2006 16:55:14
   9½ / 10
Degna continuazione del primo capitolo, ovvero un capolavoro assoluto.

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  15/07/2006 17:45:47
   10 / 10
Sequel nettamente superiore al precedente in cui Tarantino lascia da parte il cinema d'azione giapponese per rendere omaggio ai western all'italiana.Il risultato è un capolavoro,molto più lento rispetto al precedente e con più dialoghi che caratterizzano ogni film targato Tarantino,vedi il monologo di Bill su Superman..La colonna sonora è di Ennio Morricone.Darryl Hannah torna alla grande dopo anni di buio, anche se non sembra aver capito la lezione visto che si appresta a recitare nel nuovo film di Neri Parenti "Olè".

AleAle  @  07/07/2006 15:23:58
   8½ / 10
ancora meglio del precedente!! bel finale e anche musiche azzeccatissime!

QuentinTi  @  03/07/2006 20:33:27
   10 / 10
Degno seguito del primo volume anche se cambia di sapore.
Le scene d'azione sono molto più raffinate e l'intera storia e ricoperta da un velo di filosofia.
Da vedere e rivedere assolutamente!

Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  03/07/2006 13:47:27
   8½ / 10
Ancora meglio del primo! Li adoro tutti e due e adoro Uma Thurman!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net