juno regia di Jason Reitman USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

juno (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JUNO

Titolo Originale: JUNO

RegiaJason Reitman

InterpretiEllen Page, Michael Cera, Jennifer Garner, Jason Bateman, Olivia Thirlby, Allison Janney, Rainn Wilson, J.K. Simmons

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2007
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2008

•  Altri film di Jason Reitman

Trama del film Juno

Un'adolescente, sicura di sé e dalla lingua affilata, riesce ad avere il controllo della situazione una volta che scopre di essere rimasta incinta di un suo coetaneo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,19 / 10 (287 voti)7,19Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior sceneggiatura originale (Diablo Cody)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior sceneggiatura originale (Diablo Cody)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Juno, 287 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

cikoallapesca  @  14/04/2008 13:31:21
   9 / 10
film semplicemente amorevoleeeeeeeeeeeeeeeeeee!

daghy  @  14/04/2008 13:00:38
   6½ / 10
Una buona commedia semplice ma che ti fa riflettere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/04/2008 09:45:32
   7 / 10
Commedia rivelazione di quest'anno, vincitrice dell'oscar per la miglior sceneggiatura originale; molto eccentrica la sceneggiatrice che mette un po' del suo essere stravagante in questo script ricco di cinismo e humor audace. I dialoghi sono brillanti ed ho trovato molto brava Ellen Page.
Fantastici i titoli di testa e la colonna sonora.
Probabilmente la troppa pubblicità ha creato aspettative eccessive su questo buon prodotto.

nicolauserus  @  14/04/2008 01:01:42
   8 / 10
Buonissima commedia...ottima interpretazione di Ellen Page (nn ne avevo dubbi dopo HARD CANDY)....ottima sceneggiatura...una commedia con la C maiuscola!!!Davvero soddisfatto!!!!Ragà da non perdere!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

misachan  @  13/04/2008 15:06:45
   7 / 10
Molto realistico e simpatico, affronta un tema spesso fonte di pregiudizi, con a mio parere l'eccellente performance della giovane protagonista che porta praticamente avanti da sola tutto il film.
Non è una di quelle pellicole tremendamente avvincenti, ma sicuramente è carino.

bea@  @  12/04/2008 22:42:16
   7½ / 10
Molto carino!!
La protagosnista è la cosa più azzecata di questo film...!!
il suo modo di essere e le sue battute contribuiscono a
renderlo davvero piacevole!!

edwood  @  12/04/2008 17:35:55
   7 / 10
Film divertente che scorre senza intoppi fino alla fine.
Gli si può rimproverare che in certe situazioni è un pò furbetto,
ammicca all'estetica del "Sundance" tipico dei film indipendenti americani.
Comunque ha dei dialoghi azzeccatissimi e pungenti, la protagonista è un
personaggio che si può solo amare, belli i personaggi dei due genitori
adottivi, soprattutto l'inaspettato cambio di prospettiva nei loro confronti.
Finale un pò sdolcinato.

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  12/04/2008 17:21:44
   7 / 10
Simpatico e divertente. Brava la protagonista. Belle musiche.

forzalube  @  12/04/2008 13:01:57
   7½ / 10
Forse esageratamente spensierato con

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ma si tratta comunque di un film ben riuscito e divertente con ottimi dialoghi.
L'interprete principale, poi, è molto carina.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  12/04/2008 01:03:14
   9 / 10
Bellissimo, sicuramente il migliore che ho visto ultimamente. Profondo e dolce , un film che affronta un tema delicato con molta intelligenza. Un film che è un inno all'amore e alla comprensione verso il proprio figlio, sostenendo con lui il peso delle proprie difficili scelte. Ma anche un film sugli stereotipi, che il regista gioca affermandoli e smentendoli nello stesso tempo: la matrigna, il papà, la moglie perfettina, il marito rockettaro fallito, il fidanzato tontolone...macchiette, che il regista riesce a rendere indimenticabili con poche, pochissime battute. Senza mai ricorrere alla lacrimuccia facile, senza mai risultare banale o prevedibile.. Molto bello davvero, consigliatissimo.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  12/04/2008 00:25:13
   8 / 10
Commedia divertentissima,che tocca una tematica molto delicata.Il Film scorre senza mai annoiarti,Ellen Page davvero notevole,mi è piaciuta molto anche Jennifer Garner.La scena dell'ostetrica mi ha fatto sbudellare dalle risate.Film consigliatissimo.

droppy  @  11/04/2008 20:38:52
   8 / 10
Bello, un vero gioiellino!
Un favola moderna di cui però, non ho capito il messggio che voleva dare...BOH

eraserhead  @  11/04/2008 17:10:46
   7 / 10
Piacevole commedia dai toni leggeri; lasciate perdere le tonnellate di espressioni adolescenziali alle volte ridicole risulta essere un buon prodotto, un pò di ingenuità, ma in un film così ci può anche stare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2008 14.20.35
Visualizza / Rispondi al commento
O.D.  @  11/04/2008 12:51:49
   7½ / 10
Bello, molto bello.
MI sono divertito e mi sono anche commosso nel vedere questo piccolo gioiello.
:)
Ho sorriso molto ed i protagonisti sono molto reali e credibili.
Le canzoni sono belle anche se non sono d'accordo quando nel film dicono che il miglior anno per il rock sono stati il 1977 (per Juno) ed il 1993 (per il tipo che poi divorzia...., non mi ricordo il nome...., uff....), per me il miglior anno per il rock è il 1991!!!
:)

Insomma, sono uscito dal cinema soddisfatto di aver speso i soldi per questo film, ce ne fossero in giro di commedie di questo calibro dove per un'ora e mezza ti lascioano la mente sgombra da tutto e semplicemente ti diverti!!!

Oscar alla sceneggiatura un po' esagerato forse ma è anche vero che è di una genuinità e semplicità disarmante!!!
Nessuna forzatura e tutto scorre liscio fino alla magnifica canzone finale che cantano i due protagonisti.
:)

Your part time lover and a full time friend,
The monkey on the back is the latest trend,
Don't see what anyone can see,
In anyone else,
But you

Here is a church and here is a steeple,
We sure are cute for two ugly people,
Don't see what anyone can see,
In anyone else,
But you

We both have shiny happy fits of rage,
I want more fans, you want more stage,
Don't see what anyone can see,
In anyone else,
But you

I'm always tryin to keep it real,
Now I'm in love with how you feel,
I don't see what anyone can see,
In anyone else,
But you

I kiss you on the brain in the shadow of the train,
I kiss you all starry eyed,
My body swings from side to side,
I don't see what anyone can see,
In anyone else,
But you

The pebbles forgive me,
The trees forgive me,
So why can't,
You forgive me?
I don't see what anyone can see,
In anyone else,
But you

Du du du du du du dudu
Du du du du du du dudu
I don't see what anyone can see,
In anyone else,
But you.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  10/04/2008 18:13:39
   7½ / 10
Graziosissimo miracolo di commedia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2009 15.08.22
Visualizza / Rispondi al commento
valcar80  @  10/04/2008 16:57:42
   8½ / 10
Veramente un gran bel film. Non capisco sinceramente come si possa giudicare un "filmetto". Il film è molto dolce, molto riflessivo, molto profondo ed è interpretato, a mio modo di vedere, magistralmente da tutti gli attori in particolare dalla protagonista Ellen Page. Da vedere assolutamentem soprattutto da tutti gli adolescenti che corrono un po' troppo con i tempi.

Aztek  @  10/04/2008 09:02:44
   6 / 10
Buona commedia, ma niente più.
Apprezzabile l'idea di rappresentare un tema così importante come l'aborto sotto il punto di vista di una ragazza sedicenne, ma si salva solo l'ottima prova della protagonista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  09/04/2008 18:00:39
   7 / 10
Una buona commedia che riesce a raccontare temi importanti come le gravidanze adolescenziali non volute e l'aborto con toni leggeri attraverso gli occhi di Juno.
Veramente brava la protagonista Ellen Page, anche se lo slang di alcune sue battute mi è sembrato un pò troppo "forzato", pur capendo la giovane età del personaggio (che tra l'altro ha dimostrato anche una certa maturità in determinate situazioni).

Uscendo dal cinema, la prima parola che mi è venuta in mente riguardo al film è stata "carino": diverte e coinvolge ma niente di trascendentale.

9 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2008 11.05.49
Visualizza / Rispondi al commento
anthony  @  09/04/2008 12:54:13
   6 / 10
grande Ellen Page nel ruolo di JUNO! Superbo Michael Cera nei panni di Paulie Bleeker (avrebbe meritato l'OSCAR)!.... Ma il resto? dov'è? penso proprio che il fatto di essere uno dei film più rappresentativi del cinema indipendente lo abbia difeso dall'essere un clamoroso FLOP!... Voleva ritagliarsi uno spazio sicuro (e ci è riuscito) per poter essere in grado, in seguito, di autoproclamarsi un "prodotto" (scusate la rozzezza del termine) nuovo, libero, fresco, intelligente... ma... non ci è riuscito!! Il linguaggio spigliato, giovanile e anti-conformista usato dalla giovane JUNO e dall'intera "teen-compagnia" della pellicola non è che un diversivo per allontanare i temi ben noti di matrice socio-politica di cui il film è (riscusate il termine) impregnato! sarebbe stato molto più onesto far risaltare la reale "portata" di questo prodotto, senza nasconderlo dietro una patina. Non critico il messaggio (MOLTO CHIARO) del film (che posso condividere o meno)... bensì "tutto quello che c'è intorno" per non farne risaltare il vero contenuto... motivo, sicuramente, di critiche e polemiche... MA QUALCHE VOLTA IL CORAGGIO NON DEVE MANCARE!!!! JUNO è un film finto e artificiale... un film "costruito". Gli concedo la sufficienza per le strabilianti interpretazioni dei 2 attori principali... sopratutto quella di CERA (scusate se mi ripeto).

8 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2008 20.48.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/04/2008 22:29:00
   7½ / 10
Jason Reitman dopo il bell'esordio di Thank you for smoking, conferma il suo talento con questa commedia di confronto/scontro tra due generazioni. La stravagante (presunta) immaturità di Juno con di fronte al mondo degli adulti, più codificato e più conformista e nella sua innocenza naif, la ragazza mette in crisi tali certezze, si scoprono fragilità in apparenza insospettabili. Il film scorre in maniera piacevole, la storia è condotta in maniera brillante e formalmente il film è quasi ineccepibile con protagonisti in parte, ma ho notato (una mia impressione) una severità eccessiva nei confronti dell'universo maschile, troppo isolato e messo da parte in un angolino.

maxco  @  08/04/2008 17:45:19
   7½ / 10
Ammetto che è un bel film... ma mi aspettavo molto di più...
Come al solito ( lo stesso è successo lo scorso anno con LITTLE MISS SUNSHINE ) quelle che oltreoceano sono considerate delle vere sorprese cinematografiche, alla fine non riescono a sorprendermi... fino in fondo.

lowfismell  @  08/04/2008 14:52:01
   5½ / 10
sembra il film di una mamma per amica -.-

7 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2008 14.33.16
Visualizza / Rispondi al commento
IO13  @  08/04/2008 07:35:01
   8½ / 10
grande film e grandi interpreti.

Chi si limita a parlare di "film antiabortista" lo ha visto ma non lo ha guardato.

La caratterizzazione dei vari personaggi è fantastica e rende al meglio l'idea dei 16enni di fronte ad un simile avvenimento senza mai scadere nella retorica, nel moralismo o, per contro, nel buonismo.
Colonna sonora eccezionale che non fa altro che aumentare il valore di questo piccolo capolavoro.

simonssj  @  07/04/2008 22:48:30
   8 / 10
Una sorpresa. Parlando di un argomento del genere si può sfociare in un mucchio di vicoli ciechi quali: retorica, improbabilità, umorismo demenziale (ogni riferimento a "troppo incinta" è puramente voluto), buonismo, superficialità. "Juno" non è niente di questo: è modernità, è confusione, è conflitto di sentimenti, ed Ellen Page (bravissima) si cala perfettamente nel ruolo della moderna adolescente sveglia che maschera l'esperienza della gravidanza dietro una coltre di fumo fatta di battute e spigliatezza, muovendosi in un mondo di immaturi in cui lei, alla fin fine, fa una figura mooolto migliore della maggior parte dei protagonisti. Molto brava e comunicativa anche la Garner, un plauso per la colonna sonora. Da vedere assolutamente

Raffa§  @  07/04/2008 22:46:42
   6 / 10
Commedia carina..affronta con semplicità un tema dei nostri giorni abbastanza scottante!
Dalla regia arriva qualche bella pensata ma niente di più!

giumig  @  07/04/2008 21:42:12
   8 / 10
Bellissima commedia: intelligente, divertente, umana. Tratta un argomento importante senza retorica e senza ideologie...che il grassone pazzo prenda spunto per la sua pseudo battaglia

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  07/04/2008 19:43:43
   7½ / 10
Credo proprio che Juno sia il film più importante dell'anno. Punto. Il più importante, forse non il più bello... dev'esserci (o sono io che spero di trovarlo) lo zampino di Miranda July in questa extravaganza che sembra scorrettamente (uh quanto) rovesciare lo spleen generazionale di Van Sant trasportandoci in una quotidianità solare anche nel proprio monolitico squallore.

Un film che non va sottovalutato, vero: peccato che a tratti la (grandiosa) protagonista sembri rivolgere un occhio di riguardo verso gli spettatori che la vengono a conoscere. Il punto è: "vi presento il mio personaggio e bla bla bla", con una strafottenza indie che il signor Reitman sicuramente conosce bene.

Però è bello provare disagio a ridere, e capìta di rado: ma frasi come "non devi essere tu a nasconderti la pancia sotto la maglietta" sono folgorazioni che stracciano anche la July e il suo contesto "surreal-grottesco": chissà quanto indigneranno (bene) il vetusto ingravido "in defense of life" Ferrarone...

Lo script mi ha ricordato un vecchio e piacevole film con James Woods e Glenn Close, ma ribaltato dalla parte di chi "ha fatto il fagiolo" (?).
Incoscienza e maturità di pari passo, e così via: June è il film più importante dell'anno, lo ribadisco.

Poi però questo bravo cineasta ci marcia un pò tra gli indie-makers progressisti del Sundance Festival, e ti infila l'ultima genialità: parla degli Stooges dei Sonic Youth e dei Melvins ma ti fa ascoltare lo zucchero filato dei Belle § Sebastian dei Carpenters e altri insulinodipendenti che non conosco.
Provocazione legittima? Il pensiero corre nuovamente a Miranda July.

Un vero marziano punk del XXI Sec., un oggetto non identificato, e così via.
Solo un pò spocchioso, a tratti.

Insolita la simpatia che suscita la protagonista, puoi sentirne l'odore dei corn flakes sui suoi vestiti...

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/06/2008 21.03.44
Visualizza / Rispondi al commento
éowyn_3  @  07/04/2008 16:54:51
   7½ / 10
tema delicato per un film spigliato e allegro privo di retorica. buone interpretazioni

flynt  @  07/04/2008 16:42:17
   8 / 10
Commedia semplice, fresca, senza fronzoli...a tratti sembra una bella favoletta, con il suo lieto-fine, ma a mio vedere non è mai banale nei contenuti.
E' l'esempio di un nuovo cinema americano che mi sta felicemente sorprendendo e accattivando. Affascinante e frizzante la protagonista Ellen Page... da seguire. Lo consiglio a tutti!!

Gruppo COLLABORATORI paul  @  07/04/2008 14:40:20
   7 / 10
Una commedia divertente, ben interpretata, con una bella colonna sonora. Consigliato.

mister_snifff  @  07/04/2008 14:32:39
   6 / 10
Ad esser sincero non l'ho particolarmente apprezzato, sicuramente è un prodotto fatto bene, pero penso solo che ci abbiano un po esagerato con lo stereotipo della teenager cool-indie-eccentrica-antiebbasta, Juno sembra una wikipedia ambulante di slang e memi, i dialoghi sono cosi infarciti di riferimenti alla cultura indi (ricordiamo che indi e quel termine usato negli steiz per identificare qualunque tipo di musica o film non conosciuto dai fan di nico fidenco, luis mighel, cannibal corpse, mal dei primitivs...) che tutto sembra forzato e artificiale. Non il capolavoro acclamato dall'intero universo, ma una buona commedia adolescenziale per due ore di libero svago fuori da second life

Mizoguchi  @  07/04/2008 14:31:34
   6 / 10
Filmetto "carino", "bellino", "intelligentino", "sarcastichino"...
Detto questo il film non propone niente di speciale, girato in maniera classica, i guizzi di stile e sceneggiatura fanno presa solo sui critici/spettatori dalla memoria corta.
Meccanismi come l'uso del cartoon, qualche siparietto con i personagggi che sembrano collage, e stilosate simili sono già debitrici a registi come wes anderson e zwigoff...
La scenggiatura dell'esordiente (e si vede) diablo cody, dimostra che non solo la ragazza è stata furba nel crearsi il suo passato "underground", ma è stata furba anche ad usare i mezzucci da quattro soldi che fanno presa sui già citati critici/spettatori: la frase iniziale e finale che si somigliano, i dialoghi fin troppo sarcastici studiati a tavolino e privi di spontaneità, ma neanche poi tanto arguti, le citazioni musicali/cinematografiche tanto per far vedere che si ha una cultura eclettica e underground e roba simile.
Politicamente, stupide strumentalizzazioni a parte, è molto conformista e cerca di salvarsi giusto con una certa negligenza sulla coppie separate, ma rimane sempre molto meno incisivo di una puntata qualsisasi di "six feet under"...
Comunque il film non è che non si fa vedere è giusto un pizzico in più alla sufficienza giusto per il ritmo decente... ma se avete voglia di una vera commedia underground tornate a guardarvi "ghost world" e "me and you and everyone we know" (tralaltro dell'esordiente miranda july, molto più promettente, arguta, originale e modesta della diablo)

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/04/2008 21.57.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  07/04/2008 11:54:46
   8 / 10
È cosi piacevole vedere un film con dialoghi ingegnosi e delle ottime interpretazioni. Juno è incantevole, onesta, genuina e naturale.
Molte volte non sono necessarie grosse somme di denaro o sceneggiature spettacolari, è possibile realizzare un buon film anche con una bella storia raccontata con molta semplicità.

Juno è una boccata d’aria fresca.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  07/04/2008 11:35:33
   8 / 10
Io francamente mi aspettavo molto di meno:troppa pubblicita',troppi consensi,troppi incassi,un caso mediatico che in un primo momento non mi attirava assolutamente,e invece sbagliavo alla grande:Juno per certi versi ricorda molto da vicino Little Miss Sunshine e si candida di diritto a divenire un piccolo cult,nonche'la miglior commedia dell'anno...critiche positive strameritate per un film mai banale ne'retorico,sceneggiato splenditamente dall'ex spogliarellista Cody Banks (fan di Iggy Pop,dei Sonic Youth e di Dario Argento),immersi in dialoghi brillanti e taglienti,con una voce-off perfettamente inserita e mai invadente.
Ellen Page nei panni della piccola protagonista e'grandiosa (giusta la nomination all'oscar),il suo personaggio risulta ben caratterizzato fin dalle prime battute,cosi come il resto del cast tra cui spiccano il piccolo Michael Cera e il ruvido J.K.Simmons (e'il nazistone nella serie Oz)...tantissime le scene cult da ricordare (su tutte il faccione di Bleeker quando scopre che Juno e'incinta),per un prodotto capace di affrontare un tema scomodo con insolita leggerezza.Impossibile non apprezzare.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2008 21.05.58
Visualizza / Rispondi al commento
LEMING  @  07/04/2008 08:07:29
   8½ / 10
Magico, divertente ,fresco, mi sono innamorato della protagonista dal primo fotogramma, tema serio trattato con una leggerezza fuori dal comune.
Imparate registi italiani, imparate.
Lemming

Wally  @  06/04/2008 17:21:38
   7 / 10
Carino, abbastanza scorrevole e guardabile. visto gratuitamente il giorno prima dell uscita. comunque vale la pena di vederlo

Gruppo REDAZIONE maremare  @  06/04/2008 13:03:32
   7 / 10
Visto al Festival di Roma il film è caruccio e gradevole, ma nulla più.
Nettamente superiore a questo il film evento della stagione precedente: Miss Little Sunshine.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2008 16.45.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  06/04/2008 11:41:45
   7 / 10
Come già accaduto per Little miss sunshine, la commedia evento di quest'anno, alla prova visione e spogliata dell'hype che la circondava, perde probabilmente un po', pur rimanendo originale e gradevole.
La spiccata sensibilità femminile della sua autrice, due bravi protagonisti e una sognante colonna sonora soft-folk completano l'opera.
Decisamente pretestuosa la strumentalizzazione ideologica per un film che tutt'al più definirei post-abortista, non suggerendo posizioni o giudizi di merito.

Alikly  @  06/04/2008 03:06:22
   9 / 10
davvero bello. non esagerato, semplice, allegro. Pulito.
da vedere assolutamente.

Invia una mail all'autore del commento sb6r  @  05/04/2008 11:40:44
   7½ / 10
Premessa: l'argomento "aborto all'italiana" del Platinette barbuto non c'entra assolutamente niente con questo film dalle intezioni limpide.

Commedia dallo stampo giusto, riflessiva, che non si prende troppo sul serio ma che non rinuncia a mostrare la mano dopo aver lanciato il sasso. Un dramma familiare smontato dalla retorica e dai pregiudizi; un racconto quasi sferzante nella sua naturalezza. L'attrice protagonista mette in mostra un talento inaspettato che aumenta non poco la concretezza dell'intera opera. L'originale colonna sonora si rivela un'ottima compagna per la trama e la regia adempie discretamente al suo compito.
Concludendo, Juno è una commedia atipica nell'attuale conformazione delle stesse che rinuncia forse ad un po' di umorismo ripagando lo spettatore con una riflessione genuina.

giax-tommy  @  05/04/2008 11:26:04
   9 / 10
Io amo questo tipo di cinema,queste favole moderne molto rilassanti e che danno una speranza e che fanno capire che un minimo di bontà non fa mai male.Ovviamente è molto surreale(sfido io a trovare un padre come quello di Juno) ma tutti vorremmo che accadessero anche nella realtà questo tipo di cose(o almeno io lo vorrei).Non mi sembra schierato politicamente,semplicemente una ragazza nonostante sia molto piccola si mette a decidere della propria vita.
Bhè poi per quanto riguarda il divertimento e la freschezza che trasmette non so che dire,un qualcosa di magico.E' stato davvero un bel film e ho trovato gli attori bravissimi(soprattutto il padre del nascituro che non poteva aprire bocca che mi faceva ridere),una storia tanto intelligente quanto divertente..

Filippo82  @  05/04/2008 03:19:02
   9½ / 10
Nel mondo di oggi questo non è un film è poesia.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  04/04/2008 11:51:05
   5½ / 10
Mah.. non mi è sembrato qsto grande film. Oscar piuttosto immeritato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/04/2008 16.19.50
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  14/03/2008 05:15:37
   3½ / 10
juno è una commedia adolescenziale che affronta un problema serio in modo molto superficiale. il regista condisce bene questa commedia, certo, la colonna sonora, la fotografia, le interpretazioni...però risulta tutto tremendamente falso, lontano dalla realtà, buonista...l'unico personaggio con la testa sulle spalle lo fanno sembrare immaturo (perchè è l'unico che affronta i problemi), gli altri scappano dalla responsabilità (come fa la protagonista) e altri cercano il proprio egoismo (vanessa). un film manifesto contro l'aborto di cui giuliano ferrara in italia è il suo paladino.

12 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2008 12.17.54
Visualizza / Rispondi al commento
paoanti  @  10/03/2008 17:11:17
   6 / 10
ma... sarò io che sbaglio ma a me non è parso tutto sto grandissimo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2008 22.51.38
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  18/02/2008 23:13:56
   9 / 10
Come fu l'anno scorso per Little Miss Sunshine, quest'anno è per Juno.
Juno è uno di quei film inaspettati che unanimemente convincono critica e pubblico: "leggeri", ottimamente diretti e recitati (spesso con una rivelazione), che mescolano con naturalezza ma decisione generi quali il comico e il drammatico, fino ad arrivare al bilanciamento, cioè la commedia.
Una semplice e vera commedia, come se ne vedono poche all'anno, anzi pochissime.
Juno colpisce per la brillante sceneggiatura (ci sono alcuni "colpi di scena" davvero imprevedibili e riusciti), per la regia ispirata e per le interpretazioni-rivelazione, proprio come fu per LMS.
Ma è anche la colonna sonora a lasciare il segno: è scoppiettante, quasi divertente e totalmente azzeccata.
I dialoghi sono davvero particolari, a volte volutamente "eccessivi".
E l'ultimo quarto d'ora è quasi poetico, la regia e tutto il resto sono praticamente perfetti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Meritate le nomination agli Oscar, a partire da quella per Ellen Page che crea un personaggio davvero convincente. E lei è carinissima. Ma credo non vincerà (ci sono la Christie e la Cotillard dietro). Potrà forse farcela per miglior sceneggiatura originale, come, guarda caso, l'anno scorso fece LMS.

Consigliatissimo a tutti: difficilmente resterete delusi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/02/2008 01.29.23
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  04/02/2008 16:43:02
   9 / 10
piccola commedia geniale; si alternano momenti davvero divertenti ad altri un po' più drammatici. Si sviluppa una storia decisamente brillante, fra ragazzini immaturi, adulti ancora più immaturi e una protagonista che affronta la vita in maniera speciale si sviluppa una storia decisamente brillante.
Bellissima anche la colonna sonora.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051011 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net