il tempo delle mele regia di Claude Pinoteau Francia 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il tempo delle mele (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TEMPO DELLE MELE

Titolo Originale: LA BOUM

RegiaClaude Pinoteau

InterpretiSophie Marceau, Claude Brasseur, Brigitte Fossey

Durata: h 1.40
NazionalitàFrancia 1980
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1980

•  Altri film di Claude Pinoteau

Trama del film Il tempo delle mele

Vic, quattordicenne figlia di una coppia prossima alla separazione, affronta la propria difficoltosa adolescenza fra patemi sentimentali, guai scolastici e turbe familiari.

Film collegati a IL TEMPO DELLE MELE

 •  IL TEMPO DELLE MELE 3, 1988
 •  IL TEMPO DELLE MELE 2, 1990

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (62 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il tempo delle mele, 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  17/05/2024 14:25:09
   3 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

L'altra sera ho voluto vedere per la prima volta questo film di culto dei primi 80's essendo uno di quei film famosissimi che mi mancavano, adesso, non che mi aspettassi un capolavoro, però ragazzi neanche sta roba, con tutto il rispetto per la generazione che ha sognato sulle note di Reality, ma è un film imbarazzante, il risultato è che ho passato buona parte della visione a ridere per colpa della comicità involontaria che il film scatena, è una pellicola totalmente cringe, nei messaggi, nella realizzazione, non è soltanto colpa di una messa in scena televisiva, mancano quasi le basi di una tecnica decente, ci sono addirittura dialoghi troncati nel bel mezzo della discussione e mascherati con tagli discutibili, ma anche questo è l'ultimo problema, ho faticato un sacco a digerire questo stile che a modo suo vorrebbe essere sognante, quasi ipnotico, invece risulta patetico, estremamente melenso senza tra l'altro una base narrativa che lo supporti, col classico schema della colonna sonora che parte a casissimo dopo una qualsiasi scena anche se un personaggio ha appena finito di mangiare un panino - magari mangiassero panini, invece la madre di lei ordina al ristorante italiano gli spaghetti nello stesso piatto della cotoletta -

Poi vabbè, c'è tutto il plot, se vogliamo chiamarlo così, che è terribile, che narra in parallelo le vicende adolescenziali di Vic e i suoi primi problemi amorosi, e le vicende sentimentali dei genitori, che qui riescono ad essere più scemi degli adolescenti, ma caspita vogliamo parlare del padre? Il personaggio più stupido della storia del cinema, in confronto Jim Carrey su scemo più scemo potreste scambiarlo per un personaggio bergmaniano, cioé questo va dall'amante, che per non farlo andare via comunica alla moglie che si è spaccato una gamba, fingendosi un'infermiera, allora dato che l'amante ha detto così lui si ingesserà la gamba e spacca la macchina del suo amico per non farsi sgamare, però il giorno dopo ci ripensa e confessa tutto alla moglie, sei un genio, poco da dire. E poi ci sono tutte quelle scene tossiche, che al tempo probabilmente saranno state apprezzate ma oggi puzzano di stantio, lei e la nonna che vanno dall'amante del marito a spaccarle tutto il negozio, una roba così becera neanche nelle peggiori performance di De Sica nei cinepanettoni l'ho vista, quando da della tro1a a destra e a manca, poi vabbè c'è anche la ragazzina che già sviluppa una tossicità latente fin da piccola, che addirittura ha il roll up grande quanto tutta la parete del primo piano del ragazzo che le piace, ma tutto bene?

E si potrebbe continuare, dai momenti col padre - che probabilmente è il clown del film, quello che fa ridere più di gusto - che si litiga con tutti, dal ragazzino che avrà 12 anni, al nuovo amante della moglie, al rapporto tra Vic e Matthew. Alla fine probabilmente la morale del film è simile a quella di Dragon Ball, se hai problemi con qualcuno basta fare a cazzotti.

Come film comico è divertentissimo, peccato lo scopo non fosse quello, ma comunque riesce a far a provare anche altre emozioni, come l'imbarazzo per esempio.

TheLory  @  06/05/2015 20:14:30
   5½ / 10
Il film è quel che è, ma se hai vissuto gli anni '80 (o meglio, in quel periodo la gente stava a guardarsi allo specchio 20 ore al giorno, le restanti 4 a vivere).
Ah, che epoca magnifica! Anni in cui vivere era facile, bastava apparire. Due farfalline tra i capelli, le timberland e il moncler e a chi gliene fregava qualcosa della tua anima.
Oggi invece bisogna inventarsi un'identità spirituale, un carattere, brutta epoca!
La colonna sonora da sola basta a far scendere la lacrimuccia, per un tempo che non tornerà mai più :/ boia, basta, che malinconoia.
Ciao, vado a cenare, penso sia pronto.

5 risposte al commento
Ultima risposta 07/05/2015 12.26.48
Visualizza / Rispondi al commento
SANDROO  @  05/01/2015 13:35:54
   5½ / 10
Un cult. Film che ti fa ritornare indietro nel tempo e ti fa ricordare l'infanzia ma tutto questo non basta. Recitato e doppiaggio bruttissimo.
CULT....

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  14/02/2014 20:15:30
   5 / 10
Driiiiiiims ar mai rialitiiiiiiiiiii tattattattattattaaaaaaaaaaaaaaaaaaa fantasiiiiiiiiiiiiiiii
Filmaccio, ha fatto più danni il tempo delle mele dell'intera produzione di Cioè. Peccato per Sophie Marceau, che è graziosa, ma il film è un'agonia.

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2014 10.44.53
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  14/02/2014 20:04:43
   4½ / 10
Filmettino per ragazzini alla prima cotta. ne avevo tanto sentito parlare ma vedendolo in età adulta non mi è piaciuto. Magari se lo vedevo a 12 anni forse un pochino mi sarebbe piaciuto, ma ne dubito. E' invecchiato male!

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2014 22.14.37
Visualizza / Rispondi al commento
Atlantic  @  11/07/2012 23:33:00
   5 / 10
Film smielato molto memorabile , diventato un cult.
Non sono mai riuscito a farmelo piacere ma nonostante questo bisogna segnalare un buon cast e una giovanissima Sophie Marceau.

gemellino86  @  10/12/2010 21:58:03
   5½ / 10
Un filmetto romantico-adolescenziale che è diventato un classico. Molta melassa intorno e con il miele non si deve esagerare. Bravini gli attori.

edmond90  @  03/01/2010 17:08:43
   3½ / 10
Filmetto puerile e scontato,non si capisce il motivo di tanto successo..vietato ai maggiori di anni 12

elmoro87  @  10/01/2009 13:52:37
   5½ / 10
insomma, non è adatto ad un pubblico adulto, che si annoierebbe a morte, ma forse può piacere ad un pubblico giovanissimo, che meglio si identifica in quello che fu un successone degli anni 80... Molto carina la Marceau, la scena finale però è a dir poco abominevole... poteva finire in un altro modo...

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/12/2009 05.43.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  27/05/2008 14:54:16
   4½ / 10
Pellicola generazionale alquanto detestabile.
Film sull'adolescenza per adolescenti sognatori e distaccati dalla realtà.
Consiglio: recuperate qualche film di Truffaut e lasciate perdere 'sta robaccia.

Voto 4,5 alla (futura) bellezza della Marceau, peccato non si possa dire lo stesso della sua recitazione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/09/2008 10.23.07
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  12/12/2006 21:59:44
   4 / 10
Se ne poteva benissimo fare a meno!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/09/2006 00:33:14
   5½ / 10
ricordero questo film per la bellezza della Marceau che forse da piccola era piu carina che da adulta...poi la storia è quella che e

Bonn!e91  @  04/08/2006 13:10:21
   5 / 10
detto sinceramente, con tutt i commenti che mi sono arrivati alle orecchie mi aspettavo mooooooolto di più da questo film..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2007 23.30.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  02/07/2006 15:33:29
   4½ / 10
Io l'avrei chiamato il tempo delle pere... e poi chi si innamorerebbe di uno con quelle sopraciglia?

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/10/2007 21.04.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  04/05/2006 17:22:27
   2 / 10
Mi domando come un poccio del genere possa avere una media del genere

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2007 21.05.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050933 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net