il pianista regia di Roman Polanski Francia, Germania, Polonia, Gran Bretagna 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il pianista (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PIANISTA

Titolo Originale: THE PIANIST

RegiaRoman Polanski

InterpretiAdrien Brody, Thomas Kretschmann, Frank Finlay, Maureen Lipman, Emilia Fox, Ed Stoppard, Julia Rayner, Jessica Kate Meyer, Michal Zebrowski, Wanja Mues, Richard Ridings, Nomi Sharron, Anthony Milner, Lucy Skeaping, Roddy Skeaping, Ben Harlan, Thomas Lawinky, Joachim Paul Assböck, Roy Smiles, Paul Bradley, Daniel Caltagirone, Andrzej Blumenfeld, Zbigniew Zamachowski, Detlev von Wangenheim, Popeck, Zofia Czerwińska, Udo Kroschwald, Uwe Rathsam, Joanna Brodzik, Katarzyna Bargiełowska

Durata: h 2.28
NazionalitàFrancia, Germania, Polonia, Gran Bretagna 2002
Genereguerra
Al cinema nell'Ottobre 2002

•  Altri film di Roman Polanski

Trama del film Il pianista

Un brillante pianista ebreo-polacco riesce a sopravvivere allo sterminio del Ghetto di Varsavia grazie all'aiuto di un ufficiale tedesco, che ama sentirlo suonare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,62 / 10 (361 voti)8,62Grafico
Migliore regiaMiglior attore protagonista (Adrien Brody)Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliore regia, Miglior attore protagonista (Adrien Brody), Migliore sceneggiatura non originale
Miglior Film Straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior Film Straniero
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore protagonista (Adrien Brody)Miglior fotografiaMigliore scenografiaMiglior sonoroMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 7 PREMI CÉSAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (Adrien Brody), Miglior fotografia, Migliore scenografia, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il pianista, 361 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

chopin  @  18/09/2003 20:05:27
   10 / 10
veramente bello

Marcello  @  18/09/2003 16:36:45
   10 / 10
Eccellente, il mio voto è 10.

Raffa  @  18/09/2003 09:47:05
   10 / 10
Uno dei più bei film di Polanski.

Invia una mail all'autore del commento Ben  @  17/09/2003 11:59:49
   10 / 10
Merita un bel 10.

Sonia  @  16/09/2003 08:47:36
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Stefano  @  16/09/2003 01:16:54
   10 / 10
Un film davvero eccezionale, merita di essere visto.

Juditte  @  15/09/2003 03:03:49
   10 / 10
BEL-LIS-SI-MO!!!

Uomo  @  14/09/2003 18:05:59
   10 / 10
Gino  @  14/09/2003 18:03:44
   10 / 10
Film da vedere anche solo per mettere qualcosa di utile nel cervello.

Tre  @  14/09/2003 17:16:55
   10 / 10
Non badate ai commenti degli i***ti che votano 1. Questo è un film bellissimo.

Invia una mail all'autore del commento Giorgio  @  14/09/2003 17:14:16
   10 / 10
Ottimo Polanski, non ci sono parole.

Capitan Futuro  @  14/09/2003 17:12:56
   10 / 10
E' un film ottimamente realizzato ed è importante perché comunque contribuisce a salvare la memoria di un periodo d'orrore senza precedenti.

Ingrid  @  14/09/2003 17:11:31
   10 / 10
Film di assoluta bellezza e dignità. Voto 10.

Invia una mail all'autore del commento pedro  @  06/09/2003 23:14:40
   9 / 10
Invia una mail all'autore del commento Damiana  @  06/09/2003 20:21:02
   10 / 10
Questo è veramente un filmone! Un capolavoro! Si merita tutti i riconoscimenti!

Roby  @  06/09/2003 14:01:17
   10 / 10
Uno dei migliori film del 2002.

schindler pepas  @  04/09/2003 23:34:48
   10 / 10
e no... questo è proprio bello
n.b. censurate il commento di larres per favore?

Invia una mail all'autore del commento Nicchio  @  02/09/2003 11:40:52
   8 / 10
Non è facile realizzare un film su questo argomento dopo il successo avuto da Schindler's list...Polanski ci è riuscito molto bene, senza cadere nel melodramma. Riesce a farci vivere in prima persona cosa dovesse essere trovarsi in una situazione così aberrante, ma senza facili forzature. Un piccolo neo : trova poco spazio la rivolta del ghetto - durò due mesi e i tedeschi dovettero sottrarre molte truppe dal fronte per averne ragione, con gravi perdite - ma soprattutto non si fa cenno al fatto che i sovietici, giunti alle porte di Varsavia all'inizio della rivolta, si fermarono "inspiegabilmente",
lasciando tutto il tempo ai nazisti per sterminare i rivoltosi.
La spiegazione fu che Stalin condivideva l'eliminazione degli ebrei, meglio se fatta fare a terzi. Ma trovo strano che nel film non si sfiori l'argomento.
Il film resta comunque validissimo.

Invia una mail all'autore del commento Sabri  @  01/09/2003 12:05:00
   10 / 10
Anche se uscita dalla sala mi ha lasciato molta tristezza non posso non confermare che si tratta di un bellissimo film.

Lothar  @  31/08/2003 23:21:45
   10 / 10
Questo film è eccellente.

Vince  @  31/08/2003 10:21:49
   9 / 10
Penso che il voto più giusto per questo film sia nove.

OpCoDe  @  31/08/2003 10:11:30
   9 / 10
Ottimo Polanski.

Invia una mail all'autore del commento Franz  @  30/08/2003 17:19:20
   10 / 10
Ottima pellicola assolutamente da vedere.

Riccardo  @  30/08/2003 17:16:05
   10 / 10
Film semplice e perfetto.

Simonetta Pesce  @  30/08/2003 17:04:12
   9 / 10
Capolavoro è un po' troppo, ma un bel nove non glielo toglie nessuno.

Giovanni  @  30/08/2003 10:34:40
   10 / 10
Ottimo film, tutti dovrebbero vederlo almeno una volta. Non c'è altro da dire.

Invia una mail all'autore del commento milton  @  29/08/2003 16:19:55
   10 / 10
capolavoro, di questi tempi purtroppo una rarità

Massimo  @  29/08/2003 15:24:41
   9 / 10
Film europeo di elevato valore. Ottima la regia, film emozionante ed onesto.

Federica  @  29/08/2003 15:22:59
   10 / 10
Mi è piaciuto moltissimo.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  29/08/2003 11:03:29
   8 / 10
Un grande film di un grande regista come Polanski. Gli manca qualcosa per poterlo definire capolavro, a mio parere, forse avrei preferito una vicenda che coinvolgesse e approfondisse anche altri personaggi oltre al protagonista..Due ore e mezza forse sono troppe per una scelta simile. In ogni caso un film davvero bello, assolutamente consigliato.

Grazia  @  29/08/2003 09:44:57
   10 / 10
Ottimo film veramente, molto toccante. Tutti dobbiamo ricordare.

Luisa  @  29/08/2003 08:26:46
   10 / 10
Un film che tutti dovrebbero vedere. Di film sull'olocausto non bisogna mai averne abbastanza, la memoria va salvata e tutti dobbiamo comprendere il potere che ha l'Uomo di circondarsi d'orrore.

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2003 18.16.17
Visualizza / Rispondi al commento
Marcello  @  28/08/2003 10:21:29
   10 / 10
Sabrina  @  26/08/2003 11:51:37
   9 / 10
Marina  @  25/08/2003 10:46:48
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  24/08/2003 19:31:48
   7 / 10
Senza ombra di dubbio un gran film! triste e molto drammatico che rispecchia i duri anni della 2^ Guerra mondiale e le torture sottoposte agli ebrei. Recitazione ad alti livelli. unica pecca e che quindi non merita oltre il 7 è la noiosità e la eccissiva durata

Alessandra  @  24/08/2003 19:01:33
   8 / 10
Un film davvero importante e coinvolgente... ha reso perfettamente il dolore,la paura,l'angoscia ,la disperazione,la speranza che ogni uomo portava dentro di sè durante quegli anni terribili.Un film in tante immagini crudo,ma giustificato,perchè è giusto che la gente si renda conto di quello che è successo perchè non è un finzione,ma vita reale!!e questa è la cosa più spaventosa...
Grandioso Adrien Brody.. non serve aggiungere altro.

Wilcox  @  24/08/2003 10:13:16
   10 / 10
Un film da vedere assolutamente.

Mariangela  @  23/08/2003 10:59:40
   10 / 10
Bello e toccante

Julius Caesar  @  22/08/2003 12:15:28
   10 / 10
Lu  @  21/08/2003 11:17:52
   10 / 10
10 per questo film.

Piper  @  21/08/2003 09:55:54
   10 / 10
Luisa  @  17/08/2003 09:37:04
   10 / 10
Oli  @  14/08/2003 14:21:31
   10 / 10
non ho parole.Mi sono quasi innamorata di Adrien Brody.

Invia una mail all'autore del commento Marco  @  13/08/2003 10:16:09
   9 / 10
Un film veramente toccante e struggente. Ci mostra una realtà incredibilmente e tristemente vera che risale a un nostro passato spaventosamente prossimo.

D.M.  @  02/08/2003 18:46:40
   9 / 10
QUESTO FILM NONOSTANTE LA DUREZZA E DRAMMATICITà DELLA TRAMA E DEGLI EVENTI RACCONTATI è UNO DEI PIù BELLI ED EMOZIONANTI CHE ESISTANO...è VERAMENTE BELLO E LO CONSIGLIO A TUTTI PER APRIRE UN PO GLI OCCHI E PER CAPIRE CHE COSA è STATO VERAMENTE QUEL PERIODO STORICO....BELLO

Luisa  @  01/08/2003 10:48:01
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Rama  @  14/07/2003 19:41:07
   7 / 10
se l'avesse fatto un regista di secondo piano sarebbe passato inosservato, come è successo per esempio per train de vie. un bel film che tuttavia nella seconda parte diventa incredibilmente lento, fortunatamente riabilitato dalla parte finale.successo dovuto alla griffe del regista e al budget di realizzazione

joe1981  @  14/07/2003 12:00:34
   9 / 10
bel film..complimenti al regista e all'attore...ottimo!

Antonella  @  08/07/2003 22:47:05
   10 / 10
Un capolavore degli ultimi tempi! Impressionante la scena del vecchio sulla sedia a rotelle...credo che sia una scena tra le più raccapriccianti che si sia mai vista su un film di guerra..

Invia una mail all'autore del commento marco  @  22/05/2003 20:16:47
   10 / 10
il miglior film di questo genere

Invia una mail all'autore del commento Tetina  @  27/04/2003 22:35:04
   10 / 10
Ragazzi è inutile dire che è un film stupendo xkè già si sa... è pazzesco vedendo quelle scene soprattutto quella del paralitico che viene gettato dalla finestra ci si sente un vuoto dentro...ci si sente uno schifo e a pensare che ci sono molti giovani che dicono di esser nazisti, di odiare gli ebrei...li prenderei a *****ti ma come si...loro dicono questo solo xkè nn hanno vissuto in quegli anni altrimenti nn penso dicevano di esser nazisti!!! Bleah che odio!!!!

Invia una mail all'autore del commento ELY81  @  20/04/2003 20:01:17
   9 / 10
E' UNA DRAMMATICA STORIA VERA, DOVE IL PROTAGONISTA, WLADYSLAW SZPILMAN, VISSUTO NEL PERIODO DELL'OLOCAUSTO, SFUGGE MIRACOLOSAMENTE ALLE PERSECUZIONI NAZISTE. IL PROFILO PSICOLOGICO DEL PROTAGONISTA E IL SUO ERMETISMO, INCARNA LE SOFFERENZE DI UNA CLASSE SOCIALE PERSEGUITATA, DOVE LO SPECCHIO DEL TERRORE E DEL'ODIO NON E' VISIBILE ATTRAVERSO L'AZIONE, MA ATTRAVERSO LA SUA SOFFERENZA. POLANSKI RACCONTA IN TONI RAFFINATI IL DRAMMA DI UN UOMO CHE INCARNA IL DRAMMA DI UNA CLASSE SOCIALE, ATTRAVERSO LE ROVINE, LA SOFFERENZA, LA PAURA, MA MAI ATTRAVERSO UNA VIOLENZA VISIBILE DIRETTAMENTE DA PARTE DI CHI L'HA CAUSATA. E' PROPRIO QUESTO IL MOTIVO CHE RENDE L'OPERA DI POLANSKI UN'OPERA DI GRANDE INTENSITA' PSICOLOGICA ED EMOTIVA, UN'OPERA, DIREI, MOLTO ORIGINALE ED ESCLUSIVA, NONOSTANTE LA RIPETITIVITA', IN CAMPO CINEMATOGRAFICO, DI UN TEMA STORICO DA NOI CONOSCIUTO.

Rosa  @  11/02/2003 20:29:44
   9 / 10
Il Pianista è uno di quei film che ti fanno uscire dalla sala veramente sconvolto e carico di riflessioni

Invia una mail all'autore del commento Lara  @  09/02/2003 18:47:50
   10 / 10
meraviglioso. l' ho visto 2 volte... merita 10+

Invia una mail all'autore del commento Luisa  @  02/02/2003 17:49:45
   9 / 10
troppo spettacolare.

Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  31/01/2003 16:39:17
   9 / 10
Un gran film, molto istruttivo in cui a differenza dei classici film hollywoodiani il regista non cerca di colpire il pubblico ma solo di raccontare in modo molto realistico come è avvenuto lo sterminio degli ebrei al di fuori dei campi di concentramento, tra l'altro avendolo provato sulla sua pelle. Concludendo, film molto crudo, realista e non convenzionale.

Limoncello&Vodka  @  28/01/2003 23:30:11
   10 / 10
Film dedicato a chi pensa che il cinema sia una fredda e gretta rappresentazione che non lascia nulla di importante.
Fantastico, personalmente uno dei migliori film mai visti. Commovente, quasi mi mettevo a piangere come un vitello io che odio ogni melenso setimentalismo. Lirico, denso di significati. Monito affinchè non si dimentichi la più grande tragedia della storia dell'umanità.
In una parola, Cinema.
Adrien Brody da Oscar.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/05/2003 10.02.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Serena  @  28/01/2003 19:30:00
   10 / 10
Il Pianista è un film davvero eccezionale, ke riesce a mostrare la crudeltà della guerra attraverso gli occhi di un uomo ke infine riacquisterà la propria dignità.Davvero un capolavoro.L'ho visto quando uscì nelle sale e ieri con la scuola e lo riguarderei anke adesso.A tratti commovente,molto crudo,e veramente reale.Da vedere.Grande Adrien Brody, interpretazione eccelsa.GRANDE FILM!!!

Invia una mail all'autore del commento elisa  @  05/01/2003 23:59:38
   10 / 10
veramente bello questo film di Polansky,tutto giusto:la regia,la coerenza storica,le scenografie,e soprattutto adrien brody che ha dimostrato un grande talento.Di film sul tema ne ho visti molti,ma questo mi piace in particolare,perchè il messaggio è universale e perchè il film ha un'umanità che molti altri non hanno.un capolavoro,dovrebbero vederlo tutti.Francamente chi lo giudica male non ha capito niente!!!

Invia una mail all'autore del commento Mary  @  04/01/2003 14:20:08
   9 / 10
Forse molti non comprendono il grande significato di questo magnifico film. Mi rivolgo a coloro ke dicono ke questo film fa schifo, sapete cosa vi dico?Continuate a vedere il Corvo così capirete qualcosa nella vita!!!! Molte volte mi chiedo come la gente può ignorare questi fatti! Per favore smettetela di criticare questo capolavoro e tutti i film ke portano testimonianze di questi fatti terribili. Molte persone sono morte, mi direte che non possono tornare in vita e lo so, ma questo non è un motivo valido x dimenticare!!!! Non voglio fare la moralista ma pensate a tutti coloro ke sono morti per la libertà è anke grazie a loro ke oggi l'avete anke voi!!!!!!!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento ARIANNA  @  03/01/2003 17:12:21
   10 / 10
mari  @  18/12/2002 18:49:04
   10 / 10
bellissimo film. cioè, bellissimo perchè insegna e stringe il cuore. non capisco i voti negativi di qualcuno qui, motivati solo da un'ideologia che ideologia non è. se non capite la verità da film come questo, guardatevi dentro almeno.
grande film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Barbara  @  16/12/2002 19:19:59
   10 / 10
non ci voleva niente di pi

Luca F.  @  04/12/2002 15:08:03
   6 / 10
il film in se è bello, ci fa capire molto bene la crudeltà dei nazisti nei confronti degli ebrei. le musiche sono molto belle e gli attori sono provvisti di una notevole empatia. il voto non è particolarmente alto perchè questo commento è stato fatto da un fascista.

Catullo Nalin  @  03/12/2002 00:37:26
   10 / 10
Bossi Borghezio e Gentilini, che parti avrebbero? Purtroppo non è una battuta

Invia una mail all'autore del commento elisa  @  02/12/2002 19:13:11
   8 / 10
Il film spiga benissimo la crudeltà dei nazisti verso gli ebrei e ci fa capire quanto l'uomo sia crudele verso i suoi simili, nemmeno gli animali sono così cattivi!Un bellessimo film.....

Invia una mail all'autore del commento Angela   @  30/11/2002 13:17:42
   7 / 10
Poca retorica su una viceda storica molto raccontata. La crudezza del film è a volte fastidiosa: verrebbe voglia di lasciare la sala, per non pensare.

Invia una mail all'autore del commento di Fabio Laura  @  27/11/2002 17:03:32
   10 / 10
imparare ad apprezzare le cose semplici della vita ............ecco cosa ci insegna!vi sentirete cambiare dopo averlo visto!correte a vederlo!

Invia una mail all'autore del commento kurosawa  @  27/11/2002 00:42:44
   6 / 10
solita retorica, ecc. ecc. per altro ben fatto

Marco  @  25/11/2002 09:25:46
   10 / 10
Da vedere, soprattutto per chi e' antisemita e non sa di esserlo.

Gruppo STAFF Invia una mail all'autore del commento Fabio  @  23/11/2002 13:01:37
   10 / 10
Penso che non richieda un commento particolare il film, perchè seppure freddo nella storia racconta la verità. è sicuramente un film eccezionale

Annamaria  @  21/11/2002 19:45:28
   10 / 10
Stupendo, perchè racconta la grande forza della musica: per essa e con essa si vive!!!

Invia una mail all'autore del commento IRIS86  @  21/11/2002 17:19:23
   9 / 10
MI è PIACIUTO VERAMENTE 1 CASINO. CI SN ANDATA OGGI A VEDERLO E CI RIANDREI NUOVAMENTE ORA!! NN PERDETEVELO! è STUPENDO A DIR POCO,,,,

Invia una mail all'autore del commento Daphne  @  20/11/2002 23:13:36
   9 / 10
Il periodo storico narrato è effettivamente stato saccheggiata in lungo e in largo. Ma questo film merita. Dalla normalità di tutti i giorni, come la nostra, ai piccoli cambiamenti impercettibili cui non si dà peso, all'orrore. Un orrore a cui personalmente non credo sarei sopravvissuta. La progressiva perdita della dignità , l'assuefazione alla violenza, la fuga che toglie il respiro. Forse a volte troppo, di questi tre aspetti. O almeno: tanto da stancare, sfiancare. Ma non è un racconto. E' un rivivere la realtà attraverso gli occhi di qualcun altro. E la realtà ha assuefatto ancora di più di ciò che si vede. Spostando il punto di vista, noi ne siamo il riflesso condizionato, nel tempo. Da rivivere e da meditare.

Invia una mail all'autore del commento carola=89=  @  20/11/2002 20:19:35
   10 / 10
sono andata a vederlo con la scuola e penso ke sia semplicemente un capolavoro perchè in certi momenti è così realistico che sembra d trovarti proprio sulla scena, anke se ci sono delle scene un pò violente è spettacolare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento Alessio  @  20/11/2002 17:43:21
   10 / 10
Questo film riproduce le senzazioni di un uomo e daella gente in un modo unico sembra di vivere le stesse emozioni:ANDATE A VEDERLO NN SONO SOLDI SPRECATI

Invia una mail all'autore del commento sara  @  18/11/2002 19:14:14
   10 / 10
vi siete mai immaginati sopra un monte e avvicinandovi sempre di più alla fine cercate di vedere cosa c'è nel dirupo?sempre col fiato sospeso!!!!!!andate a vederlo! PACE!!!

Invia una mail all'autore del commento Virginia  @  18/11/2002 15:49:07
   10 / 10
E' un film serio, non ci sono storie d'amore sdolcinate, le scene sono crude ma in guerra succede di molto peggio...le guerre sono tutte uguali a prescindere dai popoli.

Invia una mail all'autore del commento anya  @  18/11/2002 14:57:09
   10 / 10
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051267 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net