il buono, il brutto, il cattivo regia di Sergio Leone Italia 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il buono, il brutto, il cattivo (1966)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO

Titolo Originale: IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO

RegiaSergio Leone

InterpretiClint Eastwood, Eli Wallach, Lee Van Cleef, Rada Rassimov, Aldo Giuffrè, Chelo Alonso

Durata: h 3,02
NazionalitàItalia 1966
Generewestern
Al cinema nel Novembre 1966

•  Altri film di Sergio Leone

Trama del film Il buono, il brutto, il cattivo

Durante la guerra di Secessione americana, tre pistoleri, l'uno nemico dell'altro, sono alla ricerca di un misterioso carico d'oro perduto da una carovana. Se lo contenderanno nel mitico "triello" con cui faranno la resa dei conti.

Film collegati a IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO

 •  PER UN PUGNO DI DOLLARI, 1964
 •  PER QUALCHE DOLLARO IN PIU', 1965

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,21 / 10 (450 voti)9,21Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il buono, il brutto, il cattivo, 450 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

gei§t  @  14/09/2006 10:47:24
   8 / 10
Grandissimi personaggi questi pistoleri; il migliore era il brutto.
Il film parte un po' a rilento ma con l'evolversi delle vicende diventa sempre più appassioante fino al bel finale. La scena del ponte l'ho trovata bellissima, le musiche anche. I tre protagonisti, poi, sono assolutamente fantastici.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  07/09/2006 10:56:19
   8 / 10
Tra i tre film della "trilogia" di Leone questo è quello che ho preferito, e detto da un non appassionato del genere western ha ancora più valore. Anche per me la sequenza del ponte è un pò troppo lunga e rallenta eccessivamente il ritmo...senza quella magari un mezzo punto in più ci poteva stare, così un buon 8 comunque.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/09/2006 01:05:48
   8½ / 10
non sono un appassionato del genere ma forse lo sono diventato dopo aver visto questo capolavoro...tanto humor e tante scene memorabili condite da una colonna sonora da antologia...non so quante volte ho rivisto lo scontro finale...
non gli do il massimo perche mi è sembrato un po allungato nella sequenza dell'abbattimento del ponte...
splendido

wallace'89  @  04/09/2006 16:28:38
   9 / 10
non sono un grandissimo cultore del genere western ma è così che mi piace ricordarmelo.
Incalzante, grottesco ,violento ma soprattutto geniale nelle trovate, nelle inquadrature e nelle magnifiche battute che non si scordano.
Si potrebbe obiettare che i film di Sergio Leone siano più esercizio di stile che altro ma io ritengo piu che altro che film come questo siano sano e onesto intrattenimento, funzione tra l'altro propria del cinema quindi non criticabile se un film riesce ad adempierla qualitativamente se questo era l'obiettivo prefisso.
E le qualità formali sono tante come è già stato ampiamente detto, dalle inquadrature al montaggio sincronizzato con le ottime musiche di morricone
in una confezione che esplora come raggiungere ai massimi livelli le potenzialità dell'intrattenimento.

Sotto questi punti di vista è perfetto..... poi ad ognuno la propria scelta se apprezzarlo per questi motivi o preferire altro. Io la mia scelta l'ho fatta.

ALBERTO89  @  03/09/2006 12:01:14
   7 / 10
Tonitruante, violento, epico. Forse troppo grottesco e beffardo, con un finale da urlo.

risikoo  @  17/08/2006 14:32:04
   10 / 10
Mi ero sempre dimenticato di commentare questo film!! Già fatta penitenza, tanto di cappello davanti ad un capolavoro del genere!

mister_snifff  @  17/08/2006 14:26:44
   10 / 10
trascende il genere, uno dei Best of All Time

pietroilgrande  @  10/08/2006 11:59:02
   10 / 10
Sergio Leone ha reinventato il western, il cinema, il modo di dirigere e far interpretare un film. Nel Buono il Brutto il Cattivo la dissacrazione del mito del west si unisce ad una voglia di far ridere ed anche riflettere. Indimenticabili i protagonisti.

Invia una mail all'autore del commento montecristo  @  23/07/2006 17:52:59
   10 / 10
Capolavoro del suo genere, un film che sa sempre mantenere viva l'attenzione. Capolavoro

Tino Tinone  @  20/07/2006 01:10:40
   10 / 10
Un film che e' entrato nella storia.

Diames  @  04/07/2006 11:41:56
   9 / 10
Uno dei migliori di Leone. Ottima regia e colonna sonora. Impressionante la maestria nel coniugare musica ed immagine. Data l'elevata statura stilistica, consigliato anche ai non appassionati del genere (come me).

preston  @  27/06/2006 19:37:19
   10 / 10
Leone, il vero western, la vera regia.

wuwazz  @  19/06/2006 21:51:35
   10 / 10
Torna con noi Leone, voglio poter andare di nuovo al cinema e tenere gli occhi incollati allo schermo preso dalla bellezza dei vecchi paesaggi Western e rapito da quei magnifici e fulminei duelli, preceduti da quella lunga immobilità della mano vicina alla pistola. Gli sguardi impauriti di chi stava per morire, e quelli freddi e determinati di chi era sicuro della sua abilità nel maneggiare un'arma... Che bellezza disarmante... e quella musica così solenne e trionfale, che culminava con il suono di una tromba, spezzato dal rombo di un proiettile e la scomparsa di un altro pistolero che stavolta aveva trovato un osso più duro...
Tutto questo forse non tornerà mai più, o se mai succederà non potrà mai raggiungere tali livelli, perchè purtroppo gli eroi di oggi non sono più quelli di una volta.
Le persone cambiano, la società si evolve, ma i VERI miti rimangono sempre gli stessi
Grazie Leone

BobRobertson  @  17/06/2006 16:46:08
   10 / 10
stavolta il gioko si fa a tre...!!!!!! Eli Wollach a dir poco magnifico...

W juve e Moggi  @  14/06/2006 14:47:08
   5 / 10
Le inquadrature di Sergio Leone hanno fatto scuola, come l'uso della musica di Ennio Morricone. Ma il suo cinema non è gran cosa. Egli vorrebbe demitizzare il vecchio West, per il trionfo del dio denaro. Ma lo fa senza introspezione, limitandosi ad esercizi di stile ad ogni inquadratura. E a beneficiare delle soggettive sono tutti i personaggi di ogni scena, in modo sistematico, e l'atmosfera che si crea è artificiosa e patinata. Né si capisce perché i personaggi facciano quello che fanno. Cinema senza anima. Poi verrà Tarantino.

17 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2007 02.11.09
Visualizza / Rispondi al commento
Alex89  @  07/06/2006 17:02:29
   9 / 10
inutile commentarlo è film favoloso! sergio leone nn poteva sbagliare!! cast azzeccato in pieno ! un film da rivedere + volte percho nn annoia!!

clone 1975  @  06/06/2006 18:56:13
   10 / 10
pietra miliare,il miglior western insieme ad un pugno di dollari

franx  @  06/06/2006 13:45:20
   8 / 10
Eccezionale, uno dei miei preferiti.
Il bello di questo film, come degli altri, è la semplicità dei dialoghi e l'efficacia delle colonne sonore (chissà perchè).
Si parla di molte cose, anche di valori umani, ma con una semplicità tale da non renderli mai sovrabbondanti.
Niente viene lasciato al caso.
In questo film vediamo un Eli Walach secondo me nella sua migliore interpretazione.
Commenterei per ore ogni singola scena, alcune sono delle vere e proprie perle.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2007 02.07.23
Visualizza / Rispondi al commento
ALB7  @  03/06/2006 18:29:23
   9½ / 10
Grandissimo film di Sergio Leone: tutto si svolge con toni epici da tragedia, musiche inarrivabili, Eli Wallach in forma, Lee Van Cleef quasi al livello di "Per qualche dollaro in più", brutale e tenace. Troppo prolisso, però. Maestoso nell'uso del primo piano, è unìallegoria western fatta di uomini e pistole.

pippopluto  @  23/05/2006 22:49:12
   10 / 10
Capolavoro.
L'interpretazione, la colonna sonora, lo stile intramontabile.
Altro che film di oggi, tutti lucidi e perfettini.. viva la polvere, viva il sudore, viva i veri duri, viva questa pellicola.

Invia una mail all'autore del commento cand  @  23/05/2006 10:08:30
   10 / 10
bellissimo film, colonne sonore stupende, la consacrazione e la fine di un genere, Clint Eastwood dovrebbe essere più riconoscente a Leone, eppure quando parla di lui fa sempre un sorrissino ironico e ricorda che con lui faceva film con budget ridotti e che sul set non si poteva nemmeno andare in bagno, questo film altro che il costoso e inutile Million Dollar Baby che ha vinto persino gli oscar, Clint impara da Leone e vai meno in bagno.

nwo pozz  @  22/05/2006 21:10:07
   10 / 10
il capolavoro di sergio leone.imperdibile.ha fatto la storia

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  22/05/2006 16:28:07
   10 / 10
una delle più belle colonne sonore di ogni tempo.
è davvero splendido il rapporto fra le tre figure principali del film,specialmente quello fra clint e eli wallach,vero mattatore dell'opera.
ci sono una paio di punti in cui è un po' prolisso e rischia di annoiare,ma non per questo gli negherò il dieci.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/11/2006 00.31.27
Visualizza / Rispondi al commento
carlitos  @  13/05/2006 19:08:33
   9 / 10
Film capolavoro di Leone,oltre al solito(bel)western ci offre anche uno sfondo storico importante...bravi come sempre gli attori!

spencer12  @  27/04/2006 19:52:23
   9½ / 10
Forse il migliore western di Leone dopo C'era una volta il West.... storia veramente appassionante, belle tematiche ed interpretazioni.... Fare riferimenti alle stupende e celebri musiche di Morricone sarebbe banale... Film che ha fatto la storia del genere

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  10/04/2006 20:22:27
   9 / 10
Geniale. Niente da dire. Non si becca il voto pieno a causa della scena del ponte di Hemingwayana memoria, lenta e completamente avulsa dal contesto del film. Straordinaria intepretazione di Eli Wallach, mentre Clint Eastwood, che più tardi si rivelerà essere decisamente meglio come regista che come attore, nel bene o nel male, proprio grazie alle sue 2 espressioni (col cappello e senza) ha creato un personaggio entrato nella storia del cinema.
"Ehi biondo, lo sai di chi sei figlio tu? Sei figlio di una grandissima puttaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa"

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2006 16.30.42
Visualizza / Rispondi al commento
oigroig  @  06/04/2006 14:10:07
   9½ / 10
Riduttivo definirlo semplicemente un western, e sicuramente superiore ai due precedenti film della cosiddetta "Trilogia del dollaro".
Pieno di frasi ad effetto, ciascuna delle quali potrebbe essere incorniciata, ma mai banale. La trama segue uno schema consolidato con l'immancabile duello finale, ma i toni sono esasperati e giocati sull'ironia.
Grandissimo Eli Wallach... "Quando si spara si spara, non si parla."

freofd*tyu  @  04/04/2006 22:25:40
   6½ / 10
Il western non è propriamente il genere di film che preferisco, ma questo è uno dei migliori che ho visto.

In ogni caso immagino che sia soprattutto un must per i patiti del genere.

giuggiola  @  29/03/2006 22:00:42
   7 / 10
Il westwrn non mi piace, e anche se è fatto molto bene, questo non fa eccezione

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/04/2006 15.33.45
Visualizza / Rispondi al commento
stieve86  @  15/03/2006 10:48:56
   10 / 10
"Giuda! Ti voglio veder crepare!" "beviti un'altro goccio,capitano; andiamo a fare un botto" Mitico e commovente. Il migiore, una spanna sopra john ford

il.regista  @  11/03/2006 16:46:42
   10 / 10
leone raggiunge la piena maturità con questo capolavoro western che nasconde molte metafore e che rilancia tre grandi attori americani allora in fase di declino. clint, eli e lee non finiranno mai di ringraziarlo. tre ore che scorrono via benissimo, senza un momento di noia.

reggio-rulez  @  05/03/2006 13:47:36
   8 / 10
Grande episodio di una trilogia indimenticabile e che ha fatto scuola.

Anders Friden  @  04/03/2006 21:23:25
   6 / 10
E' tutto perfetto non mi piace forse la cosa principale, il genere western

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2006 20.58.00
Visualizza / Rispondi al commento
chiara_80  @  23/02/2006 14:42:34
   6½ / 10
perdonatemi, ma i western di Ford sono un'altra cosa.

7 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2007 16.52.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento doncorleone  @  22/02/2006 16:39:48
   10 / 10
Devo anche motivare il voto?
Nulla da dire...
Solo grande, grande Sergio Leone orgoglio italiano e romano.
Imperituro.

spfan  @  06/02/2006 13:45:24
   9 / 10
gran film...attori ottime,regia ottima,musiche e paesaggi ottimi....

9 xchè ho preferito "per qualche dollaro in più"

cinemaforever  @  04/02/2006 18:33:34
   10 / 10
Clint+Lee+Eli diretti dal grande maestro per un western impareggiabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2006 22.26.28
Visualizza / Rispondi al commento
Homer.J.S  @  04/02/2006 13:22:46
   10 / 10
Il western + bello di tutti quelli visti ,Il Clint poi è attore per eccellenza.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2006 12.05.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Atton  @  03/02/2006 15:23:15
   10 / 10
Maestoso!!! Una strairdinaria sequela di personaggi, luoghi comuni, frasi celebri che hanno caratterizzato la storia del cinema fino ai giorni e hanno ispirato tutti i più grandi registi, anche attuali. In ogni film si possono trovare questi tre luoghi comuni del cinema : il buono (bello e furbo), il brutto(simpatico e un po' svitato), il cattivo (freddo e spietato). Tre personaggi che vivono ai margini della società sbeffeggiandola,e che lottano per un unico obiettivo con la guerra a fare da giudice severo e imparziale e alla fine solo uno avrà la meglio. Infine la colonna sonora di Ennio Morricone: leggenda!!! Sergio Leone e Ennio Morricone: un vanto per l'Italia!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2006 12.43.33
Visualizza / Rispondi al commento
Ch.Chaplin  @  01/02/2006 17:36:39
   7 / 10
pota ragazzi io + d 7 nn posso dargli..
è una buona media considerando ke:
1.nn mi piacciono i western (parto col piede sbagliato, x cui voto 4);
2.la prima mezzora è fenomenale (leone era un maestro nell'indirizzare la makkina da presa, x cui x la prima parte quando vengono presentati i 3 voto 10);
3.carina ma niente d eccezionale l'ambientaizione della guerra d secessione (voto 7)
4.magistrale finale, dal momento in cui arrivano al cimitero fino alla scritta FINE (voto 10)
5.da quando appare la scritta "il buono" a quando arrivano al cimitero è una noia mortale!!! (voto 3)
6.le musiche sono i veri capolavori di qst film (ennio morricone voto 10+)
7.il film è troppo troooooppo lungo (voto 5)
8.clint eastwood e gli altri 2 sn veramente dei grandi attori (voto 8)
ed infine 9.sarà girato da un semi-dio come sergio leone, ma un film western nn ha un senso/mesaggio x definizione, anzi direi ke gli sapghetti-western nn sn almeno contro i pellerossa (x qst voto 4)
la giusta media è...6,83..e secondo me gli rende perfettamente giustizia

9 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2006 12.30.26
Visualizza / Rispondi al commento
ramses72  @  31/01/2006 00:07:05
   10 / 10
SPETTACOLO
attori bravissimi....scenari incredibili....musiche da pelle d'oca....

io dico ke di attori ce ne son di bravi anke oggi ma...si predilige a l'attore bello..e non bravo....ke peccato

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2006 22.27.16
Visualizza / Rispondi al commento
i28408  @  24/01/2006 17:30:38
   10 / 10
E' il mio migliore film in assoluto, lo avrò visto centinaia di volte da quando ero ragazzino e tutt'ora lo riguardo volentieri, non c'è cosa o persona in questo film che non mi piaccia direi che è perfetto e non ha eguali.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2006 22.28.02
Visualizza / Rispondi al commento
No Mercy  @  16/01/2006 00:10:14
   6½ / 10
Pur non amando il genere western(nel mio immagginario troppo legato a un fumetto da me sempre odiato:tex cacca willer)quando ho avuto la fortuna di vedere questa pellicola ne sono rimasto folgorato!L'espressione di ghiaccio di un fantastico Clint Eastwood e la magistrale regia di Sergio Leone mi hanno aperto le porte del genere di cui(sono strasicuro)ho gia'visto il massimo!

8 risposte al commento
Ultima risposta 20/05/2008 10.31.08
Visualizza / Rispondi al commento
lucalore  @  08/01/2006 21:30:10
   9½ / 10
Sicuramente un film stupendo, che si mette a capo di un genere, "lo spaghetti western" a noi italiani molto caro. Magnifico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2006 22.27.42
Visualizza / Rispondi al commento
principeste1  @  08/01/2006 11:37:16
   10 / 10
Sergio Leone e Clint , non puoi sbagliare, la somma di questi due dà sempre come risultato 10

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/01/2006 01.27.51
Visualizza / Rispondi al commento
Sandpipers  @  05/01/2006 23:04:49
   9½ / 10
Tra i migliori western della storia.

orsanera  @  31/12/2005 16:49:05
   5½ / 10
Sicuramente un ottimo western ma è un genere che io non amo tanto e oltretutto precede in classifica quel capolavoro di Arancia Meccanica quindi un voto bassino (non troppo) sperando di farlo retrocedere di qualche posizione

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/01/2006 13.59.53
Visualizza / Rispondi al commento
abel79  @  31/12/2005 12:27:45
   8 / 10
il mio film preferito.
eli walach il piu' bravo , carlo giuffre' il piu' grande.

Godzilla  @  31/12/2005 11:09:33
   6½ / 10
Spero di non far arrabbiare nessuno... ma pur apprezzando il film e la tecnica registica di Leone.... io i western non riesco proprio a digerirli... spero prima o poi di poter apprezzare film come questo

22 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2008 23.05.10
Visualizza / Rispondi al commento
betsim76  @  29/12/2005 09:44:25
   10 / 10
E' storia del cinema. Un film che ha tutto: frasi mitiche, duelli avvincenti (addirittura trielli), musiche epiche, attori perfetti, trama solida e originalissima! Non mi stancherà mai!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Antoniusblock  @  25/12/2005 18:23:00
   10 / 10
A mio avviso il film western più bello mai girato. Eli Wallach è il più bravo ,il film deve moltissimo alla sua bravura.
Arrotola, arrotola che te lo dico io dove lo devi infilare!
Indimenticabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  21/12/2005 22:58:37
   6 / 10
Film perfetto e originale sul piano visivo. Come western senz'altro da antologia purtroppo brilla anche per contenuti di violenza cinica, è verosimile tale violenza o è un gioco per frustrati (compreso io)?

8 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2008 10.58.17
Visualizza / Rispondi al commento
Kesson  @  19/12/2005 05:24:04
   10 / 10
Dopo "C'era una volta in America" é questo il miglior film di Leone (un pelino piu' in basso c'é "Giu' la Testa"...un pelino proprio!). Piu' in generale, il miglior western in assoluto. Un capolavoro che non stufa mai (ho perso il conto, ma credo di averlo visto almeno un 30 volte)...assolutamente meraviglioso.

Piergio  @  29/11/2005 22:45:24
   9½ / 10
anche se sinceramente gli ho preferito di gran lunga per un pugno di dollari comunque leggen(DARIO)

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2005 15.35.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  18/11/2005 11:14:27
   8 / 10
Onestamente non merita la top25... cmq un otto se lo merita tutto...

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2005 12.29.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  13/11/2005 17:29:04
   10 / 10
Per avere quasi 40 anni il film è stupendo, un capolavoro, bello da rivedere anche piu di una volta

JackSpammatore  @  11/11/2005 14:12:49
   9 / 10
L'apoteosi del genere western!
Un film immenso in tutti i sensi e un bacino da cui attingere una serie infinita di frasi mitiche.

Rusty il Selvag  @  10/11/2005 23:46:47
   8 / 10
gran western

ma riequilibriamo questi voti per favore

sparaseghe  @  08/11/2005 10:52:24
   6 / 10
il genere western non l'ho mai sopportato
Un sei di rispetto per il nome che porta

emilydickinson  @  23/10/2005 03:04:28
   10 / 10
i film di leone sono qualcosa di cui dovremo andare tutti orgogliosi. ha scoperto eastwood.

ModelloUnico  @  22/10/2005 10:24:31
   10 / 10
Secondo me è un film noioso e datato, però gli metto 10 lo stesso, perchè sennò il mio voto viene annullato. Qui i gusti non vengono rispettati, ma è al primo posto il film che + piace a quelli che gestiscono il canale. Bello, molto bello... a me piaceva 2001 odissea nello spazio, però il mio voto è stato cmq cancellato. Bravi "esperti" dei miei cogli.oni.

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2005 17.02.38
Visualizza / Rispondi al commento
Keith  @  20/10/2005 15:58:21
   9 / 10
Non mi sono mai piaciuti più di tanto i western, ma con questo film mi sono ricreduto. E' davvero epico e il brutto è un idolo! Un voto in più per al colonna sonora.

pastapasta2  @  20/10/2005 10:38:51
   10 / 10
prèmètto: i wèstèrn gli ho sèmprè oiati xkè li trovo tt uguali, ma qst signori è il wèstèrn. l ho visto a pikkolo ma l avèvo trovato lèntissimo, riguardandolo ultimamèntè l ho potuto apprèzzarè. lèggènaria la kolonna sonora

Brohymn  @  10/10/2005 09:47:27
   10 / 10
Di western c'è solo il background, tutto il resto è grande cinema: epico, crudo, visionario e con una colonna sonora da brividi.
Un gran capolavoro!

"Ci sono due tipi di uomini: quelli con la pistola e quelli che scavano. Tu scavi."

daniele10  @  05/10/2005 22:01:18
   10 / 10
Come nei 20 minuti iniziali dello sbarco in normandia,come nell'affondamento del titanic rivedo nello scontro finale al cimitero un pezzo forte della storia del cinema.INDELEBILE.

Invia una mail all'autore del commento saruman  @  28/09/2005 22:40:26
   10 / 10
"Quando si spara si spara e non si parla".Veramente un CAPOLAVORO divertente all' en-esima potenza, geniale la scelta di caratterizzare ogni personaggio con una frase(Biondo-che ingrato dopo tutte le volte in cui ti ho salvato la vita).

tom sawyer  @  28/09/2005 01:30:32
   10 / 10
dopo che ho visto questo film ho smesso di pregare dio è ho pregato sergio leone.

Philanselmo  @  16/09/2005 12:20:18
   10 / 10
Che spettacolo.
Questo non è un western, è IL WESTERN!
Ogni volta che lo vedo mi ricorda quando ero piccolo e lo davano in tv, e mio padre mi diceva: "Ehi, c'è il buono il brutto e il cattivo in tv". Io mi mettevo a sedere sul divano e me lo vedevo tutto con lui.Perchè questi sono film che segnano e fanno innamorare generazioni diverse, film che ti catturano per le straordinarie ambientazioni, la colonna sonora di un MONUMENTALE Morricone, quei primi piani agli occhi di Clint Eatwood o Lee Van Cliff che tagliano l'aria e sarebbero da mettere come illustrazione sul dizionario di fianco al termine "WESTERN".
Troppi troppi momenti da incorniciare, tra la sala delle torture sudista che copriva le urla delle vittime colla banda che suonava di fuori, a quando il brutto costringe eastwood a seguirlo lungo il deserto e lo sbeffeggia negandogli l'acqua....
Che film....che meraviglia.....
Capolavoro!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2005 16.51.39
Visualizza / Rispondi al commento
cayonet  @  26/08/2005 00:19:05
   10 / 10
CAPOLAVORO. e basta

principesaLeyla  @  22/08/2005 23:43:56
   9 / 10
Gli unici due film western che mi piacciono: questo e Per un pugno di dollari
Grande Sergio

anarchyintheUK  @  12/08/2005 17:53:57
   10 / 10
Il film libertino per eccellenza! Grazie Sergio.

O.D.  @  12/08/2005 13:18:52
   10 / 10
Perfetto e bellissimo film Western con tante di quelle scene e dialoghi entrati nella storia del cinema mondiale che non si saprebbe da dove cominciare!!!!
Leone si conferma regista unico del genere western..., gli attori sono perfetti e le musiche di Morricone..., chi se le scorda più?!

Bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Alla faccia di quegl'incompetenti che gli hanno dato 1........

cinefilo  @  12/08/2005 04:21:35
   10 / 10
Difficile non considerare capolavoro un film di tale spessore. Alcune scene sono entrate nella storia. Per chi ama il cinema.

controsenso  @  10/08/2005 18:39:10
   10 / 10
"Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava... Tu scavi!". Un capolavoro, da vedere assolutamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  10/08/2005 14:54:09
   10 / 10
Premesso che difficilmente un western mi piace, non si può negare che questo sia (insieme a 'per un pugno di dollari' e 'per qualche dollaro in più', dei quali è il prequel) un vero capolavoro del genere.
Mi basta pensare alla faccia Sentenza (Lee Van Cleef) per stramazzare. Con quegli occhi sottili, ammiccanti, perfidi.
"Quando cerco qualcuno lo trovo sempre. Per questo mi pagano".

"D.io è con noi perché anche lui odia gli Yankee"
"No, D.io è con noi perché anche lui odia gli imbecilli".

E quando conta le pallottole? "Sei, il numero perfetto" - "Ma non è il tre il numero perfetto?" - "Sì, ma io ho sei colpi nella mia pistola".
Colonna sonora indimenticabile.
Ricordate, anche D.io odia gli imbecilli.


DJTD  @  10/08/2005 03:08:15
   10 / 10
Un capolavoro del genere,famoso in tutto il mondo. Chi gli ha dato 1 morira' presto.

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2005 09.37.25
Visualizza / Rispondi al commento
la mia opinione  @  09/08/2005 22:21:37
   1 / 10
Parere personale come quello di tutti gli altri utenti. Per me questo film è brutto, da vedere e senza contare che alla fine non ci si puo arrivare. La regia di Leone è buona (ma non eccelsa) ottime le musiche ma il tutto è troppo tematico, specifico per gli amati del genere. A me non piace, personalissima opinione.!

20 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2009 09.21.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento luca986  @  06/08/2005 10:23:09
   10 / 10
Il miglior film sul West della storia. Il dramma della guerra di Secessione americana è descritto alla grande. Tutto è perfetto: inarrivabile per il cinema contemporaneo. Il "triello" finale è storia del cinema.Grande Leone

david79  @  03/08/2005 13:47:57
   10 / 10
Non esiste film western paragonabile a questo, se non gli altri western di Sergio Leone. Per il resto rimando alla recensione di Paul.

Crimson  @  03/08/2005 10:22:17
   10 / 10
Questo è stato il mio primo film di Leone. Lo vidi quasi per caso perchè pensavo "il western non mi piacerà mai", basandomi su altri film molto "convenzionali" diciamo così.
Credo invece che questo film sia molto di più. Al di là della colonna sonora stupenda (dà una marcia in più, è "l'anima" del film), la storia di fondo è molto ben congegnata; la recitazione è decisamente molto valida, e in particolare adoro Eli Wallach, un genio secondo me, con le sue smorfie e le sue bizzarrie. Il film da un certo momento in poi muta scenari, e spesso si sposta decisamente verso altri significati. A tal proposito come non sottolineare la bellissima parte in cui i protagonisti fanno visita all'accampamento del nordista ubriacone che sognava di far saltare il ponte! E poi il "triello" finale...uno dei pezzi più belli della storia, assolutamente.
Se non è un capolavoro questo!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051131 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net